La mia storia di cistite che dura anni...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

La mia storia di cistite che dura anni...

Messaggioda Stefania13 » mer lug 31, 2019 2:32 pm

Ciao a tutte e grazie mille per questo sito che mi aiuta tantissimo!
Da anni soffro di cistite e scrivo perché magari c'è ancora qualcosa che mi sfugge. Ho 34 anni. Quando mi viene la cistite in fase acuta non ragiono perché il dolore e l'ansia sono ormai a livelli fuori controllo. Riconosco i fattori scatenanti, molte volte mi viene 48 ore dopo i rapporti. Tuttavia ho individuato anche altri fattori scatenanti come per esempio l'uso di biancheria intima nera (che ho buttato completamente!), il bere spremute ed in particolare di pompelmo, il succo di mirtilli consigliato per combattere la cistite :-... . Leggendo questo forum ormai da qualche anno, avevo acquistato anche lo Xanagel perchè molte dicevano che aiutava, con me è stato un disastro, mi ha bruciato da subito e dopo alcune ore mi ha scatenato una cistite allucinante, non fa per me, ma almeno ho provato.

Assumo il d-mannosio e mi aiuta molto, però ogni 4/5 mesi sono punto e a capo, ormai credo di averla cronica. Devo dire che non sono precisa nell'assumere il d-mannosio perché spesso sono fuori casa e dimentico di prendere le dosi, forse dovrei impegnarmi di più.
Ho notato anche che quando faccio la pipì non ho un getto unico, ma esce tutta frastagliata.

Tempo fa ho eliminato i detergenti intimi, come consigliato da voi, e sono stata molto bene per parecchio tempo! Poi ho fatto un bagno nella vasca da bagno e vuoi lo stress più altri fattori, 48 ore dopo avevo la cistite. Ho fatto l'urinocoltura ed è risultato e.coli. Visto che dovevo partire per un viaggio, presa dalla disperazione ho ascoltato la dottoressa che mi ha prescritto il Cyproxin. Inutile dire che non ho visto benefici. Ho continuato con il d-mannosio, ma forse scalo le dosi troppo in fretta e puntualmente mi torna.

Ora è qualche settimana che sento bruciori e a volte cattivo odore quando faccio pipì. Ho fatto la procedura per la fase acuta, ma ogni tanto continuo ad avere bruciori. Intanto ho fatto delle analisi del sangue comprese le urine e sono evidenziate "alcune emazie e rari leucociti". La dottoressa mi ha fatto l'impegnativa per l'urinocoltura. Vorrei chiedere quando andrebbe fatta dopo la fase acuta? Dopo una settimana? Intanto continuo con il d-mannosio.

Sono disperata! Tra l'altro ho nonna e zia che hanno lo stesso problema di continue cistiti, potrebbe essere ereditaria?
Ho provato a fare gli esercizi che consigliate, ma da sola non so se li faccio bene e mi demoralizzo.
Sto prendendo la pillola Yaz, ma le cistiti le ho sempre avute anche prima di prenderla. Qui dovrei aprire tutto un altro capitolo ma per ora non mi pare il caso.
Segnalo un episodio strano che mi è capitato. Di solito prendevo il Monuril perché era l'unica cosa che mi dava sollievo immediato. Lo scorso inverno mi è venuto un attacco acuto di cistite in ufficio e presa dalla disperazione (perché mi viene l'istinto di fare la pipì ogni 5 minuti di orologio, non è un modo di dire purtroppo) ho preso il monuril. Dopo un po' mi si è addormentata la mano, come se la circolazione si fosse fermata ma senza motivo, ho dovuto sbatterla ripetutamente perchè passasse, come quando ci si appoggia da qualche parte e si blocca la circolazione. Dopo circa un'ora mi è successo di nuovo senza motivo. Al che ho pensato di non prendere mai più Monuril anche se l'ho preso per anni senza disturbi.

Ho letto qui nel forum che qualcuna consiglia il Cistalgan per calmare lo stimolo in fase acuta (che per me è qualcosa di insopportabile, mi tocca letteralmente correre in bagno e se sono al lavoro è un dramma, mi sembra di farmi la pipì addosso) e il bruciore durante la minzione è qualcosa di insopportabile. Tuttavia ho letto che il Cistalgan provoca molta sonnolenza e col fatto che guido molto, anche per lavoro, non vorrei rischiare. Tachipirina e Ibuprofene purtroppo non mi calmano molto dolore e stimolo.

Grazie mille per il tempo che potete dedicarmi e grazie infinite per aver creato questo sito!

Re: La mia storia di cistite che dura anni...

Messaggioda LisaBetta » gio ago 01, 2019 11:24 am

Buongiorno, Stefania e :welcome: sul forum!
Intanto mi sento di tranquillizzarti... anche se in questi momenti il cervello va letteralmente "in pappa", c'è sempre una via d'uscita e la troveremo!
Intanto, per favore, dovresti compilare il questionario riservato alle nuove utenti che trovi QUI. Anche se hai già dato alcune risposte, per noi è molto utile per inquadrare meglio la situazione, ok?
Nel frattempo…

Stefania13 ha scritto: molte volte mi viene 48 ore dopo i rapporti

Hai letto gli articoli sulla cistite post-coitale?

Stefania13 ha scritto:il succo di mirtilli consigliato per combattere la cistite

:wc:

Stefania13 ha scritto:avevo acquistato anche lo Xanagel perchè molte dicevano che aiutava

Ci sono molti altri prodotti a disposizione da provare. Lo xanagel brucia a molte, inoltre lo consigliamo ormai più solo come riepitelizzante perché, come lubrificante, abbiamo visto ce ne sono di migliori. Quali altri prodotti stai utilizzando?

Stefania13 ha scritto:Assumo il d-mannosio e mi aiuta molto, però ogni 4/5 mesi sono punto e a capo, ormai credo di averla cronica. Devo dire che non sono precisa nell'assumere il d-mannosio perché spesso sono fuori casa e dimentico di prendere le dosi, forse dovrei impegnarmi di più.

Devi essere il più possibile puntuale e rispettare le corrette regole di assunzione, altrimenti è ovvio che i risultati siano poco apprezzabili. Inoltre se non si individuano e si rimuovo i fattori predisponenti è naturale che ogni "tot" mesi la situazione si ripresenti.

Stefania13 ha scritto:Ho notato anche che quando faccio la pipì non ho un getto unico, ma esce tutta frastagliata.

Hai letto gli articoli su contrattura e vulvodinia?

Stefania13 ha scritto:Tra l'altro ho nonna e zia che hanno lo stesso problema di continue cistiti, potrebbe essere ereditaria?

Intanto bisognerebbe sapere di che tipo di cistite soffrono e, comunque no, non è una cosa che può essere "ereditaria", ma ci potrebbero essere, all'interno della stessa famiglia, predisposizioni, comportamenti sbagliati o condizionamenti che fanno parte della quotidianità e che possono concorrere al problema. Questo ovviamente sulla pura supposizione, visto che non ti conosco.

Stefania13 ha scritto:Sto prendendo la pillola Yaz, ma le cistiti le ho sempre avute anche prima di prenderla

Hai letto la sezione dedicata ai danni della pillola?

Stefania13 ha scritto: ho pensato di non prendere mai più Monuril anche se l'ho preso per anni senza disturbi

Non è mai troppo tardi! :mrgreen:

Stefania13 ha scritto:Ho letto qui nel forum che qualcuna consiglia il Cistalgan per calmare lo stimolo in fase acuta

Il Cistalgan è un antispastico, è consigliato in caso di dolore. Per calmare lo stimolo il calore non ti aiuta?
Mi raccomando, aspettiamo le tue risposte al questionario!
:ciao:

Re: La mia storia di cistite che dura anni...

Messaggioda Stefania13 » mer set 11, 2019 4:24 pm

Ciao,
ti ringrazio infinitamente! Di seguito le mie risposte.

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Bruciore fortissimo, dolore e stimolo continuo. Ormai si manifestano spessissimo
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?Sempre fastidi
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?tutte queste sono state cause scatenanti
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? L'ultima era negativa, la precedente e.coli
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?quando ho bruciori e stimolo la faccio infinite volte, anche 20 al giorno. Bevo anche 3 litri al giorno perché se mi dimentico di bere sto subito male
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?il flusso è doppio, triplo, non esce mai unico ed abbondante
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?no
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?no
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?quasi sempre
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?no
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?si molto, a volte sono i fattori scatenanti, cerco di limitarne l'uso
Che metodo contraccettivo usi?ho interrotto la pillola, anche se ho fatto anni con e senza, ma la cistite l'ho sempre avuta
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?ho provato xanagel che mi ha procurato bruciore e ritorno della cistite
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?si
Utilizzi detergente intimo?no
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?abbastanza regolare, cerco di seguire i vostri consigli
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?ci ho provato ma è molto difficile
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?devo provare seriamente
Il calore ti aiuta?devo provare, il problema è che sono spesso fuori casa e non è facile mettere in pratica
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?potrebbe essere
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?si quello che riesco metto in pratica, ho notato che la respirazione diaframmatica mi aiuta a sentire meno dolore
Di quali altre patologie soffri?nessuna
Che sport pratichi?ho fatto yoga per un anno e vorrei riprendere

Vorrei chiedere se il d-mannosio preso per più mesi di fila può far male, nel senso che sono almeno 4/5 mesi che lo prendo di continuo ripetendo la dose di attacco, quando sto proprio male parto con la dose di attacco e poi seguo le istruzioni, il problema è che appena scendo a 2 dosi al giorno mi torna tutto e così ricomincio.
Grazie per questo meraviglioso forum! :love1:

Re: La mia storia di cistite che dura anni...

Messaggioda LisaBetta » mer set 18, 2019 6:30 pm

Bentornata!
Visto che è passato oltre un mese e mezzo dal tuo messaggio, rifacciamo un momento il punto della situazione!
Attualmente che sintomi presenti? Hai effettuato qualche ulteriore accertamento/esame negli ultimi tempi? Sei riuscita ad approfondire la lettura del forum/sito?
Ed ora…

Stefania13 ha scritto:Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?tutte queste sono state cause scatenanti

Stai facendo qualcosa per correggere questi fattori predisponenti?

Stefania13 ha scritto:Bevo anche 3 litri al giorno perché se mi dimentico di bere sto subito male

E' un po' troppo adesso che le temperature si sono abbassate, stressi inutilmente la vescica.

Stefania13 ha scritto:il flusso è doppio, triplo, non esce mai unico ed abbondante

Tipico sintomo di contrattura.

Stefania13 ha scritto:Il calore ti aiuta? devo provare, il problema è che sono spesso fuori casa e non è facile mettere in pratica

E invece non c'è niente di più facile e bello che appiccicarsi un meraviglioso cerotto scaldante .. e andare! :lol:

Stefania13 ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?ci ho provato ma è molto difficile

Che cosa, esattamente, ti risulta difficile? Innanzi tutto, hai capito che quali muscoli parliamo?

Stefania13 ha scritto:orrei chiedere se il d-mannosio preso per più mesi di fila può far male, nel senso che sono almeno 4/5 mesi che lo prendo di continuo ripetendo la dose di attacco, quando sto proprio male parto con la dose di attacco e poi seguo le istruzioni, il problema è che appena scendo a 2 dosi al giorno mi torna tutto e così ricomincio

Non ci sono controindicaizoni all'assunzione anche per lunghi periodi. Alcune di noi lo assumono da anni senza problemi. Piuttosto è importante capire esattamente se alla base del tuo disagio c'è una componente contratturale oppure no, e rimuovere i fattori scatenanti.
Infine, in breve. Xanagel è consigliato più come riepitelizzante/lenitivo che come lubrificante. Fai una piccola ricerca, ce ne sono di più adatti.
E' davvero importante procurarsi un tampone che porti l'indicazione del ph e dei lattobacilli, per capire come sono attualmente le tue difese locali e come migliorarle per far fronte alle infezioni, ok? Anche gli stick per le urine sono basilari, utili per capire immediatamente se siamo di fronte ad una causa batterica, infiammatori o altro.
:ciao:



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214