Ho risposto punto per punto al questionario..Vi leggo da tanto!
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
La mia prima cistite è risalente a 4 anni fa.In totale avrò avuto 6/7 episodi in tutto, di cui più della metà emorragica. Negli ultimi due anni ho avuto 3 cistiti:
Gennaio 2017 emorragica con esame urine positive a E. Faecalis. La ginecologa mi aveva dato ciproxin per 7 giorni, ma ho preferito curarmi con il mannosio. E’ passata e la successiva uricoltura era negativa.
Febbraio 2018 forte cistite, con molto molto sangue. In realtà sono stata al pronto soccorso perché era decisamente atipica. Mi hanno fatto ecografie e esame urine. Tutto a posto. Nel certificato di rilascio hanno scritto infatti “sospetta” cistite. Episodio molto strano perché avevo forti bruciori al mattino che scomparivano durante la giornata e il sangue avveniva solo alla seconda/terza minzione della giornata. Ero in cura con paroxetina e mi ero spaventata dipendesse dal medicinale.
Fine aprile 2018. Ischia con il mio fidanzato. Cistite senza sangue. Curata con mannosio e tanta acqua. Durata due giorni.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Ho andamento altalenante (bruciorini, pesantezza pelvica) con bruciori più intensi prima del ciclo e alla fine dello stesso.
Ho effettuato esami delle urine che ad oggi risultano negativi.
Attualmente ho la sensazione di pesantezza pelvica (come se la vescica fosse piena e non svuotassi tutto quando vado in bagno), il clitoride sensibile. Migliora se faccio sesso o con masturbazione.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Soffro di ansia e attacchi di panico, in modo abbastanza pronunciato ultimamente (motivo dell’assunzione di paroxetina). Dopo un mese di paroxetina sono passata alla sertralina sempre per un mese per poi abbandonare completamente i farmaci. Tutto sotto controllo di uno psichiatra. Sono fortemente restia ad assumere farmaci, in particolar modo gli antidepressivi. Questo stato ansioso ovviamente mi rende più tesa a livello muscolare e più sensibile ai malesseri fisici. Strettamente collegato alla mia manifestazione psicosomatica per eccellenza ossia la nausea e problemi di stomaco. Alimentazione molto molto semplice, riso, pesce, carne, verdura. Poca frutta. Da buona piemontese bevo due bicchieri di vino al giorno. In alcuni casi anche tre. Non bevo superalcolici.
Soffro di sindrome pre-mestruale da sempre. Nella fase pre-ciclo, mi sento più delicata e più esposta a malesseri anche se non sempre sfociano in cistiti veri e proprie.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Si. Negativi. Ma non ho il dettaglio con me. Lo aggiungo prossimamente.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, devo ordinarlo.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? 6 ca al giorno, circa 1.5 litro
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Il mio compagno è abbastanza dotato ed io sono decisamente piccina (


Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? No. Mai sofferto.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Non sempre (vale per la sola cistite)
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Patisco i pantaloni stretti per troppe ore. Cerco di utilizzare assorbenti interni solo quando vado al mare e cerco di cambiarli molto spesso.
Che metodo contraccettivo usi? Preservativo. Mai fatto uso di pillola.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No. Generalmente ho un’ottima lubrificazione
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? In alcuni casi è successo, ma non è la norma. Quando successe dipese da rapporti molto ravvicinati, molto intensi e da insomma.. molta passione.
Utilizzi detergente intimo? Si, ma solo prodotti di farmacia con ph delicatissimo. Ho provato con la sola acqua, ma non mi sento come dire..”pulita”
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si. Sempre stata regolare, anche se ultimamente, per stress, soffro di diarrea sporadicamente e questo mi sembra peggiori la mia situazione (ossia mi sento più sensibile e vulnerabile)
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? No, o meglio, magari lo faccio ma non in maniera del tutto consapevole.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Contrattura si, ma anche perché come ho già spiegato..per l’ansia sono contratta in generale. La vulvodinia..ni..nel senso non ho proprio dolore, è più un’iper-sensibilità.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
Assumo mannosio quando mi sento più esposta (pre-ciclo), post-coito.(Attualmente Mannosiocist-D (1.5 mg)) Dopo le vacanze ordinerò da Natura diretta.
Assumo (quando non prendo il mannosio) il cramberry perché mi sembra che su di me faccia effetto, ma se lo sconsigliate totalmente interrompo.
Cerco di bere il più possibile, ma non ho quasi mai stimolo.
Di quali altre patologie soffri? Ansia e gastralgia nervosa.
Che sport pratichi? Nessuno. Voglio riprendere yoga o pilates.