la mia storia

la mia storia

Messaggioda rosariadrxs » mer giu 20, 2018 12:19 am

Ciao a tutte, ho 29 anni e sono moglie e mamma di un bellissimo bambino di 5 anni. Vi seguo da qualche mese, da quando quella che credevo essere " solo" candida cronica, ha cominciato, nella mia testa e leggendo di voi, con l'assumere i tratti di qualcosa di assolutamente estraneo e che non volevo accettare. Comincio col dire che fin dal primo rapporto, ho sempre avuto il sentore di essere troppo "stretta" là sotto, di dover sempre un pò calcare la mano per raggiungere la penetraione ...non sto a dirvi il dolore perchè sapete bene di cosa parlo...tuttavia, un mese dopo il mio primo rapporto ho effettuato il primo di una lunga serie di tamponi che mi ha indicato la positività per candida albicans...feci la cura con antimicotico orale e ovuli più lavande e sembrò passare...dopo qualche settimana scopro di essere incinta e durante i 9 mesi ho dei fastidi ma vado avanti fino al parto, nasce mio figlio, il mio miracolo, " il figlio del dolore" come " per ridere" mi piace dire ...nasce il mio bambino con un peso di 4,090 gr e una bella testona con episiotomia ....
gli anni passano, le recidive si ripresentano, davo sempre la colpa alla candida per i dolori che sentivo alla penetraione...anni ed anni di antimicotici. Nel 2014 mi iscrivo all'università, tre anni di duro lavoro fisico e mentale , grossi stress che mi portano ad avere numerose coliche, sembro essere diventata intollerante a tutto fino a quando , l'anno scorso comincio ad assumere kefir che, immediatamente, mi sgonfia la pancia e lo stomaco e mi aiuta a perdere una notevole quantità di peso...il peggio arriva un giorno di novembre 2017 in cui passo la giornata a letto in preda a dolori vulvari, bruciori e punture di spilli che attribuisco sempre alla candida visto il tampone positivo.Ancora.Questa volta l'antibiogramma mi segna 4 resistene su 8 per cui ero sensibile solo ad antimicotici usati per malati oncologici o persone fortemente defedate! Ero nello sconforto più totale, non so chi mi abbia aiutato a rimanere lucida, fatto sta che mia madre mi porta da un medico che mi prescrive una cura omeopatica e una dieta attribuendo il tutto all'intestino in disbiosi. Dopo appena 6 mesi di cura, ho ottenuto il mio primo tampone negativo per candida! Ero felice, se non fosse che i fastidi continuano ed io mi sono convinta a ritornare su questo forum e prendere in mano la situaione ed affrontarla...non ho una diagnosi certa che spero mi arriverà quando andrò all'appuntamento col dottore Aponte , di cui ho letto buone recensioni proprio graie a voi ...
Mi sento molto giù in questi giorni e sto tentando di rimanere positiva aspettando questa visita che ho dovuto rimandare a causa del flusso mestruale arrivato il giorno prima. Sono angosciata e mi vergogno perchè so che ci sono patologie gravi ma sono tanto arrabbiata. Ho 29 anni, vorrei tanto godere nel fare l'amore con mio marito e non posso, non possiamo concederci almeno questo visto quanti sacrifici facciamo ed abbiamo fatto.So che mi capirete, le uniche che potete capire siete voi tutto il resto mi guarda come se fossi una psicopatica...Mi sento così avvilita che vorrei solo piangere ...ho tante domande per il futuro e non so con chi parlarne...Spero , con tutto il cuore che la diagnosi sia quella che credo di avere e poter fare qualcosa per migliorare, almeno , le cose...Ho tanti desideri, tra cui anche quello di avere un altro bambino ma so che , se tutto andrà bene. dovrà volerci altro tempo...

Scusate il " papiello" come si dice dalle mie parti, vi auguro una buonanotte.

Re: la mia storia

Messaggioda rosariadrxs » mer giu 20, 2018 9:55 am

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?alla vulva, al pube, all'entrata della vagina..
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?recentemente è un mesetto che non ho quasi tregua..solo durante il flusso..
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?rapporti, periodi del ciclo...
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?negativo e ph acido
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?poco ma cerco di urinare subito sena trattenermi..
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?ho notato che il getto forse non è più come prima...a volte devo spingere....
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?si..
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?ne ho sofferto per 6 anni...i sintomi tipici ma tempo di aver anche avuto sempre la vulvodinia..
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?rari lattobacilli
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?si
Che metodo contraccettivo usi?preservativo ma non sempre
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?si, da un anno
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?i fastidi ...si...ma non sempre
Utilizzi detergente intimo?si
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?adesso si, anche se devo stare attenta..
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?forse si, comunque ho capito di essere molto contratta
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?non ancora
Il calore ti aiuta?non so ancora bene
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?evito cose strette, il detergente ma devo abituarmi, cerco di rilassare il diaframma
Di quali altre patologie soffri?ho sofferto di adenoma ipofisario e soffro spesso di mal di schinea..
Che sport pratichi?nessuno.

Re: la mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » mer giu 20, 2018 10:56 am

Ciao Rosaria benvenuta! :welcome:

Anche tu come noi hai passato e stai passando momenti difficili, ma vedrai che pian pianino sistemiamo la situazione.
Brava per aver già prenotato la visita da Aponte è un buon punto di partenza, prima si ha una diagnosi e prima si può guarire.
innanzitutto,
rosariadrxs ha scritto:Sono angosciata e mi vergogno perchè so che ci sono patologie gravi .
ecco non c'è nulla da vergognarsi, il benessere è un nostro diritto, non devi sminuire la tua sofferenza.

Come hai già detto tu, i sintomi riconducono a contrattura/neuropatia e già da adesso puoi fare molto da sola ad esempio iniziare con la respirazione diaframmatica, fare qualche esercizio tutti i giorni da questo video di stretching
applicare calore con borsa dell'acqua calda o cerotti caldi, oppure provare questi cerotti che ultimamente stanno dando ottimi risultati FIT, assumere magnesio che è ottimo per rilassare i muscoli.

rosariadrxs ha scritto:ho notato che il getto forse non è più come prima...a volte devo spingere....
ecco devi perdere questa abitudine, ti siedi sul water fai un bel respiro di diaframma e poi aspetti che la pipi scenda. Mai spingere!! :n

rosariadrxs ha scritto:Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?rari lattobacilli
Dobbiamo sistemare anche la situazione lattobacilli, riesci a incominciare inserendo yogurt greco bianco naturale? vediamo se lo tolleri. Poi sarebbe bene se riuscissi a procurarti gli stik per monitorare il PH vaginale li trovi su Dottor Tili.

rosariadrxs ha scritto:Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?si
mi raccomando evita i jeans o pantaloni attillati, mutande usa solo rigorosamente bianche di cotone e assorbenti solo in cotone. Inoltre il detergente, usalo solo per l'ano dopo la defecazione, perché in vagina altera il nostro ambiente naturale, se ti viene difficile togliere questa abitudine, riempi i falcone diluendo con acqua il sapone e man mano che si svuota riempilo sempre di più d'acqua fino ad eliminarlo completamente...cosi abitui la mente a dissociare l'idea che senza sapone siamo zozzone! :mrgreen: perché non è cosi!

Iniziamo il duro lavoro verso il benessere dai! E' impegnativo ma vedrai i risultati arrivano! Non ti abbattere, a me quando succedeva leggevo sempre le storie delle ragazze guarite..e mi davano la carica, perché mi dicevo che se ce l'avevano fatta loro...ce l'avrei fatta anche io :pugile:!.

Re: la mia storia

Messaggioda rosariadrxs » mer giu 20, 2018 5:29 pm

Ciao e grazie per la risposta. Intanto già mi sento di ringraziarvi enormemente, non so nemmeno come ci sono capitata qui da voi ma mi sento già abbastanza "salvata" da tutto ciò che man mano sto leggendo ed anche solo per le testimonianze soprattutto quelle di guarigione. Comincerò a mettere in atto questi accorgimenti, molti già li seguo perchè , come ho già detto, ho sofferto per 6 anni di candida ed automaticamente ormai sto attenta a molte cose. In attesa della visita del 29 ho comprato la crema xanagel e metterò in pratica gli esercizi che mi hai segnalato :t
Grazie e buona serata.

Re: la mia storia

Messaggioda Carmen91 » mer giu 20, 2018 9:54 pm

Benvenuta! Non preoccuparti, le cose andranno sicuramente meglio grazie alla giusta cura da parte di uno specialista ma soprattutto alla giusta determinazione di seguire con costanza buone norme comportamentali. Leggi tanto il forum e metti in pratica tutti i consigli! Attendiamo su quanto ti dirà Aponte ;).

Re: la mia storia

Messaggioda rosariadrxs » mar giu 26, 2018 11:08 pm

buonasera a tutte, a pochi giorni dalla prima visita di Aponte volevo un pò aggiornare la mia storia e fare quattro chiacchiere con voi in attesa del fatidico giorno.Inutile dirvi che sono tesa, sono certa, al 100%, che la diagnosi sia quella ma , a volte, mi viene l'ansia che possa essermi sbagliata e quindi ricominciare tutto da capo. In questi giorni ho messo in atto alcune accortezze tra cui la respirazione diaframmatica, i kr e lo stretching, quest'ultimo soprattutto, inaspettatamente mi ha aiutata fin da subito..ho sentito un sollievo immediato tanto che nn so se è possibile, ma dopo quasi 10 giorni di dolore, ho passato gli ultimi 4 giorni in totale benessere. Da stamane, sono ripresi fastidio e dolore ma mi impegnerò ancora di più. Ho provato a fare il massaggio interno una sola volta, pensavo di non riuscire perchè ho forte bruciore sulla forchetta, poi pian piano sono riuscita a provare e mi sn resa conto che la parte sinistra è molto dura ..non so se sia segno di contrattura...poi facendo i kr, mi sono accorta di quanto io tenga costantemente contratti i muscoli soprattutto l'elevatore dell'ano! Faccio fatica a rilassarli più che a stringerli ma man mano sembrano mollare. :-tt
Vivo momenti altalenanti, ma cerco di spronarmi a non buttarmi giù, a pensare che sia momentaneo e che , comunque, una soluzione la si trova anche se dovessi conviverci per sempre. Spesso leggo le storie di guarigione ed allora mi dò la carica giusta per andare avanti.
Grazie e buonanotte :thanks:.

Re: la mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » mar giu 26, 2018 11:34 pm

Brava per aver cominciato con gli accorgimenti vedrai che a lungo andare daranno i loro risultati.. e stai tranquilla che non dovrai conviverci per sempre...ci vuole tanta pazienza e tanta costanza ma come appunto hai letto nelle storie, si guarisce!!
L'umore altalenante è normale..e noi appunto siamo qui per questo..ci confidiamo ci sfoghiamo e ci sproniamo per non arrenderci e per tirarci su di morale...non sei sola!! Dai che manca poco alla visita e finalmente avrai la tua diagnosi! :potpot:
Buonanotte :zzz:.

Re: la mia storia

Messaggioda rosariadrxs » mer lug 04, 2018 9:17 am

buongiorno ragazze volevo aggiornarvi sulla mia rima visita con Aponte che ho effettuato venerdì scorso. Prima della visita ho avuto un attacco fortissimo con dolore e bruciore che solo da 24 ore circa pare attenuarsi ed ero, perciò abbastanza abbattuta anche se da un lato ho preferitoperchè , almeno, il dottore poteva controllarmi proprio nel clou del problema... :-tt

Ho atteso circa 40 minuti credo , dopodichè il dottore ci ha accolte ( me e mia mamma) ed ha cominciato subito con l'anamnesi dicendomi di raccontargli tutto che poi lui mi avrebbe fatto delle domande. Sembrava sapesse già perchè ero andata da lui e tutte le domande erano mirate proprio a capire se il mio fosse un problema di vulvodinia. Scherzano in riferimento al fatto che ho difficoltà nei rapporti mi ha detto " dobbiamo dire al marito di cambiarsi moglie che voi siete difettosa!" e dopo che gli ho risposto che lo dico sempre questo a mio marito, lui ha aggiunto " ma signora, per favore!" come per dire ma di cosa ti preoccupi...
Abbiamo poi fatto la visita . ero spaventata, mi ha chiesto di girarmi prona per tastare i punti doloranti lungo i glutei e la parte di destra appare visibilmente contratta, alla visita intenrna lo stesso, il dolore cresce salendo verso destra per poi diminuire e scomparire quasi al lato sinistro. Secondo lui la mia attività forzatamente sedentaria degli ultimi mesi causa studio ha contribuito a far venire fuori questa cosa e che , no, non ero io ad essere nata difettosa.
Mi ha prgrammato la prima manipolazione per venerdì, poi un'altra per il 27 visto che nel mezzo mi arriveranno le mestruazioni e non vuole metterci mano in quel periodo , nè prima , nè dopo. Nn ha voluto darmi farmaci per ore e vuole vedere come procede solo con le manipolazioni e vedere di aggiungere qualche goccia di laroxil più n là. La diagnosi per ora è contrattura pelvica e neuropatia.
Domenica sono stata al mare, sono stata attenta a cambiarmi il costume ...il lunedì sono stata malissimo con dolore, bruciore, pizzicore ...lunedì sera ho cominciato a fare anche i massaggi interni ( mi aiuta mio marito :--P ) e ieri mattina sn stata molto meglio , riuscivo a fare le mie cose ...stamane ho prurito vulvare fastidiosissimo, stanotte mi sono grattata spesso.. ho il terrore possa essere di nuovo candida, non voglio mettermi a fare tamponi ogni mese...ho acquistato le compresse di d- mannosio e voglio prendere il candida crema per prevenire , voi che dite?
Quando faccio i massaggi a destra sento un dolore e mi " tira" lungo un tratto fino al gluteo...il dottore ha detto che se non mi impegno anche a casa la cosa non migliora per cui ce la metterò tutta...speriamo bene :ciao:.

Re: la mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » mer lug 04, 2018 9:51 am

Ciao Rosaria! Ottimo che finalmente hai una diagnosi ed una cura!

Per il prurito e bruciore che hai, ti consiglio un velo di Arnica della heel.. dovrebbe placare i nervetti incazzosi..

rosariadrxs ha scritto:il dottore ha detto che se non mi impegno anche a casa la cosa non migliora per cui ce la metterò tutta...
Lo diciamo sempre..tanto dipende da noi! Bravissima metticela tutta, leggi tanto il forum che è ricco di consigli preziosi e vedrai che pian piano ce la farai! A Presto! :ciao:.

Re: la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer lug 04, 2018 10:04 am

Benvenuta!
Ottimo il fatto di avere la diagnosi, molto bene se per adesso Aponte ha pensato di partire solo con le manipolazioni, vuol dire che considera che la tua muscolatura gia' reattiva e anche il fatto che gia' da sola tu abbia avuto miglioramenti immediati lo conferma. Mantieni tutti gli accorgimenti ed intensificali se possibile, vedrai che i progressi continueranno..

Re: la mia storia

Messaggioda rosariadrxs » mer lug 04, 2018 11:47 am

intanto vi ringrazio per le risposte, al momento siete un'ancòra di salvezza per me.
Volevo un vostro parere su un contatto che mi hanno fornito , di un'ostetrica esperta in riabilitazione del pavimento pelvico. L'ostetrica mi ha detto che effettua lavoro sia sulla respirazione, sulla muscolatura , sulla propiocezione e usa la sonda per elettrostimolare la zona interessata ( non va usata solo nei casi " più gravi"?). Vorrei sapere cosa ne pensate...potrebbe essere " meglio" andare da lei? ed , eventualmente, potrebbe prescrivermi anche farmaci? Premetto che il dottore Aponte mi ha fatto un'ottima impressione ma , onestamente, dopo tanto patire, voglio pensare a ciò che è meglio per me e soprattutto, se possibile, accelerare la guarigione...cosa mi consigliate? Questa dottoressa sarebbe più vicino a casa mia, inoltre è una donna e mi troverei più a mio agio magari, ma solo se ne vale la pena è potrebbe essere un'ottima alternativa altrimenti vado tranquillamente da Aponte...
p.s. pimpi ho prenotato la crema che mi hai detto, mi arriva in giornata...grazie ancora :ciao:.

Re: la mia storia

Messaggioda Laulaura » mer lug 04, 2018 2:45 pm

rosariadrxs ha scritto:Domenica sono stata al mare, sono stata attenta a cambiarmi il costume ...il lunedì sono stata malissimo con dolore, bruciore, pizzicore ...

Prova ad usare una crema/spray barriera tipo prodotti VEA per minimizzare il contatto acqua/sale con le mucose sensibili.
rosariadrxs ha scritto:Volevo un vostro parere su un contatto che mi hanno fornito , di un'ostetrica esperta in riabilitazione del pavimento pelvico.

Assicurati che lavori sul rilassamento e non sul rafforzamento del pavimento pelvico. Puoi sempre fare un colloquio conoscitivo per vedere quali sono i trattamenti che fa, personalmente ritengo i massaggi fondamentali e trovare dei professionisti che li sappiano praticare non è facile. In ogni caso non può prescrivere dei farmaci. Tienici aggiornate eh! :ciao:.

Re: la mia storia

Messaggioda rosariadrxs » mer lug 04, 2018 4:08 pm

vi sono grata per le risposte! al momento ho preso appuntamento con lei e, visto che anche aponte mi ha parlato di fare solo i massaggi per ora, magari solo con quelli potrei stare meglio...approfitto di questi due mesetti e vedo come va...eventualmente, ritento con Aponte...vorrei poter non prendere farmaci e magari riuscire a risolvere in questo modo! magari... :ciao:
p.s. il dottore non mi ha rilasciato nessun foglio con nessuna diagnosi scritta...non è un pò strano?.

Re: la mia storia

Messaggioda rosariadrxs » mer lug 04, 2018 4:09 pm

i farmaci ,poi, sono da prescrivere a prescindere? o con un'assidua attività di massaggio potrei risolvere anche se magari con più tempo? ho tante domande scusate che mi mandano in confusione...

Re: la mia storia

Messaggioda Laulaura » mer lug 04, 2018 5:23 pm

rosariadrxs ha scritto:farmaci ,poi, sono da prescrivere a prescindere?

Assolutamente no, sarà il dottore a valutare da caso a caso se abbinare terapia manuale e farmacologica quindi stai tranquilla. Se poi ce ne sarà bisogno più in là valuterete insieme.
rosariadrxs ha scritto:ho tante domande scusate che mi mandano in confusione..

Un passetto alla volta, ti consiglio però leggere il forum con calma e costanza per dissipare molti dei dubbi che hai..

Re: la mia storia

Messaggioda signo » mer lug 11, 2018 11:23 am

Come stai Rosaria? Hai prenotato dall'ostetrica? È per caso una di quelle indicate nel forum? A presto :ciao:.



Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214