Eccomi qui! Non posso credere che l’ultima volta che ho scritto fosse 4 mesi fa... come passa il tempo! Sono spesso sul forum ma ogni volta che mi capitava di voler scrivere rimandavo, sbagliando! Nel frattempo sono diventata una grande sponsor del sito/forum, le mie amiche vengono da me quando hanno problemi urogenitali e io le mando sempre qui.
Volevo aggiornare la mia storia: da aprile ho iniziato ad usare Otiprodeg e devo dire che lo spotting premestruale si è ridotto moltissimo al primo ciclo in cui l’ho utilizzato. Lo scorso ciclo però ho avuto spotting per una settimana e oggi che sono al gg26 e sono già tre giorni che ho spotting. Pensavo di provare il chiroinositolo...
A luglio ho anche rivisto per la prima volta dopo 3 mesi il mio ragazzo. A quel punto stavo benissimo, nessun sintomo, nessun fastidio, intestino regolare, ero anche andata dalla Filippi prima di partire, la quale mi aveva confermato che a livello muscolare stavo messa bene e serviva “la prova del nove” dei rapporti. Ne abbiamo avuti 7 in giorni consecutivi, non lo facevo da 4 anni! Ovviamente poi sono arrivati alcuni sintomi, nonostante avessi applicato borsa dell’acqua calda, fatto massaggio post-rapporto, preso 5 dosi di mannosio ogni giorno, bevuto acqua ecc... perché comunque erano tanti rapporti, tutti piuttosto lunghi. La cosa non mi ha particolarmente demoralizzato, credo ci sia un misto di aver accettato il fatto che io sia sensibile in questa zona del mio corpo e di essere consapevole di poter sconfiggere la cistite/contratture con tutte le conoscenze che ho acquisito. Comunque i sintomi che ho avuto mentre ero dal mio ragazzo erano sicuramente dovuti a contrattura. Astinenza per un paio di settimane, poi abbiamo ricominciato. I rapporti a inizio ciclo per me sono sempre problematici, per due volte a distanza di una settimana abbiamo dovuto interromperli a causa di bruciore/fastidio.
Dall’8 agosto (quindi da quasi due settimane) ho sintomi più forti. Avevo avuto un rapporto notturno, non avevo preso il mannosio (chi è causa del suo mal...) e il pomeriggio seguente sono arrivati bruciore e dolore vescicale (6 su 10 come intensità) anche abbastanza rapidamente. Dopo tre ore (in cui ho preso mannosio e usato la borsa dell’acqua calda) stavo di nuovo bene, e sono andata a dormire tranquilla.
Rapporto di mattina presto (stavolta l’ho preso il mannosio!!), per un giorno intero nessun problema. Poi però mi sveglio alle 6 con bruciore uretrale, odore cattivo, inizio subito con dosi di mannosio e calore.
Il 13 agosto lo stick mattutino era pulito, io stavo bene. Rapporto nel pomeriggio, passano 4 giorni in cui sto perfettamente. Venerdì sera sono andata da un amico in treno, ho bevuto un ginseng, anche mezzo bicchiere di vino, faceva un po’ freddino... alle 2 di notte ero piegata dai dolori. Questa mattina finalmente uno stick pulito, infatti la pipì non mi ha fatto male, niente spasmi, niente bruciori. Tutta felice, vado a fare la spesa, a ripetizioni, torno a casa, faccio pipì e... brucia. Seduta sul wc per una ventina di minuti, borsa dell’acqua calda... mi sono rialzata sentendomi ok. Ora sono pronta per dormire e ancora mi sento bene.
In tutto ciò ho notato un trend: nei giorni in cui mi sveglio e sto bene spesso verso il pomeriggio iniziano i sintomi. In tutti questi giorni altalenanti io ho sempre preso 5 dosi di mannosio puro, il Flogo la sera per sfiammare, bevuto molto, preso xflor, sto sempre con la borsa dell’acqua calda, bevo anche la tisana meg nonostante il sapore non mi faccia impazzire... su tutti gli stick che ho fatto c’erano leucociti ma mai nitriti (una sola volta ma carica molto bassa). Sicuramente è tutto contrattura, anche perché la cosa che in assoluto mi dà più sollievo è stare seduta sul wc e lasciare andare (molto, cioè via libera a tutto) la muscolatura.
Attendo con impazienza l’appuntamento con la Filippi tra una settimana esatta, vedrò cosa mi dirà. A me sembra che i miei muscoli non siano così contratti, ma magari non sono brava a “sentirli” quando faccio il massaggio...
Nel frattempo continuo con mannosio (3 dosi), acqua calda, evito l’aria condizionata (dormo con le coperte pesanti a Roma ad agosto), bevo, rilasso...
Da un lato mi sento in grado di sconfiggere queste ricadute e quindi non mi dispero troppo, dall’altro mi preoccupo un po’ per la questione rapporti... perché sono sempre loro a farmi scatenare i sintomi. Certo, magari aiutati da altri fattori, ma se anche io andassi in giro con 0 gradi fuori, bevessi poco, stessi seduta 12 ore a studiare, non mi verrebbe nulla (non è una congettura, parlo per esperienza), mentre appena ho un rapporto poi devo monitorare tanti comportamenti, e a volte anche controllandomi attentamente si ripresentano i sintomi... se solo non avessi una libido la mia vita sarebbe così semplice!!!!!
Detto ciò, mi vado a preparare la borsa dell’acqua calda
