
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)





Mi ha sempre fatto tantissima impressione parlare di sangue...e pensare di "infilarmi" cose dentro
Il secondo tentativo (rigorosamente preventivato a stomaco vuoto) mi ha provocato solo degli innocui conati, dopo di che sono riuscita piano piano a non avere più alcuna reazione nefasta
Non avendo all'epoca alcuna cognizione di causa, nè alcuna confidenza col mio corpo -specie là sotto-, nonostante riconoscessi qualità inestimabili alla coppetta, non mi sono mai sentita troppo a mio agio con quell'aggeggino, tanto che, dopo qualche ciclo d'utilizzo, tornai agli assorbenti di cotone, complice anche il fatto che correlassi le mie due bartoliniti (di cui la prima risolta a suon di bisturi) alla coppetta.









ma sono cmq un po' confusa....









).
mi sento un alieno
poi nei giorni dopo l ho indossata comunque il fastidio è migliorato, ho iniziato a usare il lubrificante ogni volta che la levavo e rimettevo. Ora viene il bello al 5 giorno di mestruazioni decido di levarla definitivamente perché di solito il ciclo ha quella durata lì. Dentro infatti c erano delle perdite acquose marroni bruttissime, io solitamente a fine ciclo ho delle perdite marroni ma con i salva slip sono delle semplici macchioline. Ma anche a qualcuna di voi è capitata questa cosa? Erano proprio acquose e marroni. 

e grazie come sempre
Per essere la prima volta penso che tu l'abbia tenuta troppo. Il mio mestruo per fortuna dura solo due giorni e verso la fine inizia a darmi fastidio. Non oso immaginare dopo 5 giorniGiulia17 ha scritto:. Ora viene il bello al 5 giorno di mestruazioni decido di levarla definitivamente perché di solito il ciclo ha quella durata li
Io la levo sempre la sera e la rimetto al mattino. Di notte uso gli Afripads. Meglio fare delle pause, soprattutto all'inizio. Le perdite marroncine sono normali, niebte panico.
Io finito il ciclo la lavo con acqua e sapone neutro per poi sterilizzarla appena prima del nuovo utilizzo. E per i batteri, vale assolutamente quello che hai detto tu, nell'ambiente vaginale, se ne trovano sempre: l'importante è avere le difese a posto, in modo che non proliferino. Poi ovviamente magari non buttare la coppetta nel fango subito prima di metterlaGiulia17 ha scritto:O è meglio sterilizzarla subito finito il ciclo senza far passare i giorni?
Probabilmente avrai notato che, quando estrai la coppetta, il sangue mestruale che eventualmente fuoriesce è molto acquoso. Questo perché la vagina produce naturalmente liquido lubrificante nel momento in cui si inserisce qualcosa: la perfezione dell'anatomia umana...Giulia17 ha scritto:perdite acquose marroni bruttissime
Anche a me capita di tenerla più di 8 ore di seguito e non ho mai avuto problemi. Comunque, 8 ore sono comunque un intervallo bello lungo quindi, per esser tranquilla al 100%, magari tarati su quello: ovviamente senza rendere troppo frequente lo svuotamento, perché comunque è meglio non ravanare le mucose ogni due ore.Giulia17 ha scritto:Consigliano di cambiarla max ogni 8h ma io l ho tenuta anche 12h

Mare73 ha scritto:. Poi ovviamente magari non buttare la coppetta nel fango subito prima di metterla




Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata