Cistite e antibiotici

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » dom ott 01, 2017 3:29 pm

Ale, ammetto di essere stata molto sorpresa (ed anche contenta!) da questo tuo messaggio: finalmente un pò di positivà! Che sia il primo di una lunga serie. Aumenta piano pianissimo e non demordere!.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Vln » lun ott 02, 2017 12:28 pm

Benissimo Ale, vai così :pugile:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » lun ott 02, 2017 12:33 pm

Ale! Bravissima!
:t.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda flo67 » lun ott 02, 2017 6:49 pm

Brava Ale, sei nella direzione giusta :coool:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer ott 04, 2017 5:45 pm

Ciao ragazze il fronte bruciore un po meno sul vestibolo ma a volte sento tirare sull.uretra soprattutto dopo le ore d ufficio stando sempre seduta. Ora però ho un dubbio e non so se Rossana legge o le piu esperte mi possono aiutare. Durante tutte le visite ho sempre detto che mi brucia sotto l uretra e in particolar modo si infiammano quei residui dell imene come dei piccoli pendolini. Ma sti cosi perché bruciano hanno delle terminazioni nervose? Perche bruciano tanto e quando mi gratto poi fanno male , me.li toglierei? Che ne pensate? Anche questi cosi fanno parte delle neuropatia? Che casino. Baci :humm:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » mer ott 04, 2017 8:48 pm

Ale si chiama Rosanna.
Ma cosa intendi per piccoli pendolini? :humm:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer ott 04, 2017 9:03 pm

si ho sbagliato a scrivere Rosanna :ss . I pendolini sono come tanti condilomi come un polipo che fuoriescono dalla vulva sotto l retra e hanno detto che sono residui dell imene.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer ott 04, 2017 11:10 pm

Sì, si chiamano caruncole imenali. Si possono infiammare e dare un po' fastidio. Non toccarli, se no è peggio. Continua con l'olio vea e vedrai che migliorerà..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab ott 07, 2017 3:55 pm

Oggi va malissimo ho ciclo e il prurito e bruciore sono terribili in piu si è aggiunta una stitichezza fortissima non riesco proprio ad andare in bagno le feci sono un marmo e anche dall ano eace sangue e brucia. Io che sono sempre stata regolare penso che.il laroxyl abbia influito tantissimo. Inoltre perdo capelli a ciuffi veramente sono in alto mare. Anche il cymbalta ha gli stessi effetti di stitichezza? Baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab ott 07, 2017 4:04 pm

Ah dimenticavo comincio ad avere prurito anche in altre parti del corpo e ieri si addormentAta la gamba sinistra tanto che formicolava. Mi sa che il quadro si aggrava che faccio? Una visita fisiatrica? :-tt :flower:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » sab ott 07, 2017 5:54 pm

A quante gocce sei?
Per la stipsi ci sono tanti rimedi efficaci ed una sezione intera sul forum, bisogna provare e trovare il rimedio giusto: dal mangiare più frutta e verdura, al magnesio supremo, fermenti e prodotti ad hoc.

Ale70 ha scritto:ho ciclo e il prurito e bruciore sono terribili

Potrebbero essere dovuti sia all'assorbente che alla concomitante situazione di stitichezza.

Per la caduta dei capelli potrebbe semplicemente essere dovuta al periodo, anche io ne perdo tantissimi ultimamente!

Per la visita dal fisiatra aspetterei. Il formicolio é stato casuale o dovuto ad una particolare posizione che avevi assunto? Il prurito è iniziato ora? Hai la pelle secca per caso? Potrebbero esserci tante cause, non bisogna subito farsi prendere dall'ansia..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda flo67 » sab ott 07, 2017 6:03 pm

Hai provato a fare un clisterino di acqua tiepida, ammorbidendo l’ano con olio di mandorle?
Il calore non ti aiuta?
La respirazione diaframmatica?
Per il prurito, intendi in tutto il corpo dove di preciso? Il bruciore vulvare invece potrebbe essere colpa dell’assorbente e della stitichezza come dice Lau.
Provata la coppetta? Io cercherei di stare senza niente nel frattempo e far respirare un po’ le mucose, mettiti magari un asciugamano per raccogliere le perdite di sangue quando stai sdraiata e vedi se va meglio..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab ott 07, 2017 6:46 pm

Ciao ragazze ho letto il forum sulla stipsi ma se è così ad una goccia che succede a 6. Si probabilmente è l assorbente me lo strapperei il prurito al corpo è piu che altro una sensazione di punture che appaiono in punti diversi. Vi chiedo una cosa che ho.pensato e se provassi a prendere cymbalta come diceva Pesce farei peggio? Forse eviterei sonno e stipsi che dite? Visto che solo ad una goccia? Se non ricordo male ha una azione simile..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » sab ott 07, 2017 8:26 pm

In realtà il mio consiglio era quello di leggere il forum nella sezione dei consigli su come contrastare la stipsi e di iniziare subito ad usare qualche suggerimento e magari per sbloccare la situazione nell'immediato tener presente il consiglio utilissimo di Flo.

Per quanto riguarda la terapia, credo di parlare a nome di tutte dicendo che non possiamo darti nessun suggerimento in merito a cambio di farmaci, solo il medico può farlo.
L'unico consiglio è quello di aspettare prima di aumentare la dose e di restare ferma a questo dosaggio per un po' in modo tale da dare il tempo al tuo fisico di abituarsi..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Stefania 69 » sab ott 07, 2017 8:40 pm

Tieni conto che se una dose minima é sufficiente a produrre effetti indesiderati probabilmente significa che sarà anche in grado di produrre risultati. Vale la pena aspettare che il corpo si abitui..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab ott 07, 2017 9:33 pm

Ok seguo il consiglio..buon week end.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » dom ott 08, 2017 10:56 pm

Non posso piu continuare il prurito aumenta sono come spilli che pungono in vari punti del corpo anche il viso :hurted: probabilmente i farmaci non posso tollelarli piu. Credo che farò delle prove allergiche per vedere quali sono i farmaci almeno li evito. Quindi sono punto e a capo, senza farmaci e con la neuropatia sarà un difficile uscirne. Sono un caso perso e sfortunato. Ho chiamato Aponte e mi ha detto di prendere almeno vesiker e che incontrandoci avremmo parlato perché il Laroxyl era il farmaco giusto. Ciao ragazze scusate per lo sfogo. Baci..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Gabrygabriella » lun ott 09, 2017 4:01 pm

Ciao Ale70 ho letto un po' la tua storia, io assumo sia laroxyl che cymbalta e nn ho mai avuto problemi, purtroppo la risposta ai farmaci è molto soggettiva,per es. in due anni mezzo ho ben tollerato il laroxyl però mai oltre le 11 gocce divise in due volte al giorno perché ad un certo punto avevo bruciore allo stomaco. Ora vado meglio con le compresse. Senza farmaci nn posso stare perché la neuropatia peggiora,io soffro molto in zona uretrale ,sono seguita dal 2015 da Aponte. Il nebycrom l'ho provato ma poi il dott me l'ha fatto sospendere perché bruciava..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » lun ott 09, 2017 4:02 pm

Aponte ti ha detto di sospendere quindi? Eri ancora ad una goccia? Continua con gli integratori comunque, cosa prendi? Ale, non disperare, per tutto esiste una soluzione e di sicuro ci sarà anche per te, ora hai anche un bravo medico che ti segue, ne uscirai..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mar ott 10, 2017 10:58 pm

Ciao il dott non mi ha detto di interrompere. Ho avuto gli esiti di analisi di sangue fatte x conttollo ferro e ferritina ed emoglobina bassissimi e piastrine raddoppiate ..sono anemica? Domani prenoto all ematologo puo darsi che questi pruriti sono dovuti alla carenza di ferro. Notte :zzz:.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214