La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Keira » lun set 25, 2017 1:54 pm

Frens ciao! Forse me lo sono persa ma hai già scelto dove partorire? Forse potresti trovare direttamente lì un'ostetrica o un medico che ti segua più scrupolosamente. Cmq x le perdite stai proprio tranquilla perché a fine gravidanza è normalissimo, come dimostra il tuo tampone infatti. Un bacione.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun set 25, 2017 2:23 pm

Si infatti non l'ho detto ma un ginecologo che lavora all'ospedale dove ho scelto di partorire me lo sono trovata, che mi vede tutti i mesi, e che se lo chiamo per eventuali dubbi mi risponde.
Perchè mesi fa ho avuto bisogno di iniziare la terapia con eutirox e il consultorio non mi ha aiutato minimamente, oltre a non rispondere mai.
Mi è comodo il consultorio perchè ce l'ho attaccato a casa e mi prescrivono gli appuntamenti senza andare dal medico di base, e per il corso preparto, ma mi hanno fatto innervosire parecchio in questi mesi, tornando indietro andrei solo privatamente e stop.

Re: La storia di Frens

Messaggioda LisaBetta » lun set 25, 2017 2:44 pm

Frens passo per un saluto.
Non rimuginare, ormai è andata.
E' difficile ma bisogna un po' lasciare correre, a maggior ragione che comunque con la tua conoscenza hai risolto magnificamente ogni problema.
Ormai manca poco.... chissà che emozione!
:love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer set 27, 2017 4:35 pm

Eh si Lisa...a volte penso che manca poco, a volte questi 2 mesi scarsi mi sembrano ancora tantissimi...più che altro con un bambino di 2 kg che preme e spinge e dà cazzotti non mi sembra possibile manchi ancora così tanto, e invece...abbiamo quasi tutto pronto, l'emozione e i pensieri legati alla nascita sono indescrivibili :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Lalli33 » mer set 27, 2017 4:56 pm

Che tenerezza :love1:
Certo l’emozione è tanta e anche magari un po’ di “paura” di quello che sarà, ma anche io ricordo che l’ultimo periodo non vedevo l’ora di avere il mio bimbo tra le braccia

Re: La storia di Frens

Messaggioda 1PIMPI1 » mer set 27, 2017 5:00 pm

Frens ha scritto:il consultorio non mi ha aiutato minimamente


che novità, non ci si può mai fidare!! :-... Menomale hai un ginecologo di riferimento, perché purtroppo se non si fa cosi si è allo sbaraglio.

Frens ha scritto:abbiamo quasi tutto pronto, l'emozione e i pensieri legati alla nascita sono indescrivibili


:love1: :love1: :love1: due mesi volano..ma l'impazienza li fa sembrare tantissimi :grin:

:baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer set 27, 2017 5:12 pm

Un po' di impazienza c'è..sono curiosa...poi ho anche paura del parto ovviamente e di quello che sarà dopo, ma penso sarà così nuovo e travolgente che non ha senso pensarci prima, a parte mettermi il cibo nel congelatore e prendere il necessario per Diego.
In realtà sto cercando di godermi al massimo questi ultimi giorni da sola con mio marito, per Diego boh, non ho idea di come sia ma so che quando sarà, dirò che non poteva che essere così, ho questo sentore. Difficile da spiegare, per ora non sono tanto impaziente, ma con tutto il tempo che manca, penso che alla fine potrò diventarlo.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Lalli33 » mer set 27, 2017 6:08 pm

Frens ha scritto: per Diego boh, non ho idea di come sia ma so che quando sarà, dirò che non poteva che essere così, ho questo sentore. Difficile da spiegare,

Capisco cosa intendi, è una cosa nuova ma allo stesso tempo verrá tutto naturale.
Un bacino al pancino :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Keira » mer set 27, 2017 10:02 pm

Frens hai ragione! Le ultime settimane sono proprio come descrivi tu, goditi questi ultimi momenti di vita in due e riposati tanto! Un grande abbraccio :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Daria » lun nov 06, 2017 10:05 am

Ciao Frens

Sono passata perché ogni tanto ti penso.
Non so quando di preciso hai il termine ma ti faccio un bel in bocca al lupo.

Cavoli, l'idea di preparare cibo nel freezer é geniale! Non ci avevo pensato. Ora mi organizzo pure io.

Un bacio grande
Daria

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun nov 06, 2017 11:22 am

Ciao Daria e ciao ragazze!! Mancano 13 gg, il termine è il 19.
Qua fino a ieri era tutto tranquillo, ogni tanto qualche indurimento di pancia, ma ieri sera ho avuto delle contrazioni dolorose che poi sono passate, tutto normale ma che male :-zzz , però mi ha dato anche la carica per finire gli ultimi preparativi..a proposito, ancora non ho cucinato niente, infatti per domani devo assolutamente fare gli gnocchi.
La situazione urologica va benissimo, sento fastidio solo quando l'utero si contrae ma è normale, a livello di nervi invece va sempre così così, il perineo lo massaggio a giorni alterni con olio di mandorle per prepararmi ed è abbastanza morbido, in più faccio qualche esercizio di stretching sempre in vista del parto, ma queste cose le faccio già da un mese.

Re: La storia di Frens

Messaggioda vale89 » lun nov 06, 2017 11:26 am

Il 19?? io sono nata il 20/11 :): :): che bello Frens dai manca pochissimo, gli esercizi di streching te li hanno spiegati al corso pre-parto oppure fai i nostri soliti esercizi di rilassamento?
In bocca al lupo :love1: :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun nov 06, 2017 11:49 am

Ciao Vale, mi hanno spiegato degli esercizi al corso preparto che aiutano per la schiena in gravidanza e anche per il parto stesso, per stare meglio e più in confort quando si deve spingere. Sono 2 per l'ileo-psoas, e uno me l'ha consigliato appositamente l'osteopata per la mia situazione alle gambe, che ho i muscoli dei polpacci corti, e in effetti da quando li faccio i crampi notturni si sono praticamente azzerati. Poi ci aveva consigliato anche gli esercizi per i piriformi che conosciamo. Il massaggio perineale detto dalle ostetriche è il solito che conosciamo invece.
Se ti interessa metto qualche link che li spiega.

Re: La storia di Frens

Messaggioda vale89 » lun nov 06, 2017 12:07 pm

Se hai voglia sarebbe fantastico, grazie mille. Tu al corso pre parto hai specificato i problemi di contrattura in modo da evitare esercizi che tonifichino oppure fanno direttamente esercizi atti il rilassamento anche loro?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun nov 06, 2017 12:54 pm

Uno è questo http://www.schienainsalute.it/stretching-ileo-psoas/
L'altro questo che io non riesco più a fare causa pancione
https://goo.gl/images/PmBhAN
Ma senza il cilindro sotto la schiena.
Non ho chiesto per la contrattura perché al momento non ho problemi e tanto la maggior parte dei professionisti non conosce il problema, ma essendo esercizi di stretching io non penso siano controindicati. Poi l'osteopata mi ha consigliato gli affondi per allungare i polpacci.

Re: La storia di Frens

Messaggioda vale89 » lun nov 06, 2017 4:23 pm

Grazie mille frens, utilissimo....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Frens

Messaggioda zuzu » lun nov 06, 2017 4:45 pm

simpatici questi esercizi, quando ne consigliate qualcuno, mi accorgo che rientrano tra quelli che a rotazione facciamo in palestra a fine lezione. Lo
stretching è la parte della lezione che mi riesce meglio da sempre.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Ramada » lun nov 06, 2017 9:56 pm

Interessanti! Se non fosse per quella contrattura che ho al gluteo il primo lo farei volentieri. Grazie Frens

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Frens

Messaggioda LisaBetta » mar nov 07, 2017 11:54 am

Frens, che dice Diego? Pronta la valigia?!
:love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Aliruna » mar nov 07, 2017 12:18 pm

Frens: ci avevi pensato che devi partorire pure un trolley?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214