La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Brighid88 » ven giu 16, 2017 6:17 pm

Diego è un bellissimo nome ! :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda Alyna » sab giu 17, 2017 4:15 pm

Passo per un saluto e sono felice di immaginarti serena, che ti accarezzi la panciona e respiri l'aria e le onde del mare. Che meraviglia :baci: grazie per seguirmi sempre e per darmi saggi consigli. Un abbraccio

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab giu 17, 2017 5:38 pm

Eheh, abbiamo scelto questo nome per il significato che ha, poi mi mette particolare allegria per amici di infanzia e colleghi che ho avuto con questo nome. Prima di rimanere incinti avevamo progettato di andare a San Diego questa estate per fare un bel viaggio avventuroso con tanto di eclissi, che ovviamente abbiamo lasciato perdere, però il Diego me lo sono cmq chiamato.
Vorrei confrontarmi con voi su come procedere per quanto riguarda il parto. Ho già escluso il cesareo a meno di problemi che si potrebbero presentare e che lo possano rendere necessario o almeno consigliabile. Diciamo che potrei anche essere un pò contratta, ma non ritengo che questo sia di impedimento al parto, faccio sempre kegel reverse però qualche fastidio ogni tanto ce l'ho, anche ai rapporti, nel complesso però a livello di contrattura mi sembra di stare bene. Ora non so se andare da Pesce per una valutazione, oppure anche dalla Pellizzone. Il fatto è che in questi giorni avverto un po' di fastidio o indolenzimento a livello del perineo, vulva e natiche, e anche vagina, come se fossi stata tanto sul sellino della bici, cosa che ovviamente non ho fatto. Migliora se cammino o se mi metto sul fianco. Io non credo c'entri la contrattura, nè che sia pericoloso per la gravidanza, ma che sia l'utero che crescendo spiazza un pò tutti i legamenti e i muscoli, penserei più a un problema di pubalgia o similare. Tra l'altro con i rapporti migliora, ho anche fatto una visita e quando avevo lo speculum inserito, la sensazione passava. Non so se è capitato ad altre in gravidanza.
Quindi forse la Pellizzone, se il disturbo mi dovesse continuare, sarebbe la specialista più indicata e mi saprebbe anche dire se e quanto la contrattura sia presente. Pesce mi conosce e mi farebbe piacere vederlo, mi sono già messa in lista di attesa e per ora non avrei nemmeno fretta.
Forse potrei anche non fare niente e usare l'epi-no quando sarà il momento, sono un po' indecisa, si è capito? eheh

Re: La storia di Frens

Messaggioda signo » sab giu 17, 2017 8:27 pm

Così di getto andrei dalla Pellizzone, da quanto scrive sempre Laura è veramente in gamba e ti potrebbe senz'altro aiutare. :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laulaura » sab giu 17, 2017 8:54 pm

Considerata la pari distanza e la pari bravura, io andrei dalla Pellizzone. È dolcissima e rassicurante e credo meno "intasata" di Pesce, è altrettanto accurata e comunque molto ferrata anche su parto e gravidanza, perché lei mi ha spiegato che proprio dopo un parto che non è stato fra i più lisci ha iniziato ad occuparsi con più interesse di pavimento pelvico, poi lei non valuta solo quello. Ti tocca ovunque per capire come sta il fisico in generale, ti insegna posizioni ed esercizi e dopo il mio ultimo aggiornamento (perché mi ha chiesto di scriverle come stavo dopo un paio di mesi dall'ultima seduta) mi ha scritto "ama il tuo perineo"....adorabile!
State bene voi due?

Re: La storia di Frens

Messaggioda LisaBetta » lun giu 19, 2017 4:04 pm

Frens, come stai?
Volevo dirti che col Daflon va decisamente meglio.... si gonfiano meno e arrivo a sera che il dolore è sopportabile, prima era proprio fastidioso!
Vediamo come va sul lungo periodo e poi entrerà a far parte del mio "paniere farmaceutico"! :lol:
:love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun giu 19, 2017 5:53 pm

Grazie per i consigli, mi avete convinto, qui sempre tutto bene :):
Lisa mi fa molto piacere che ti sia di aiuto!! :coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda signo » lun giu 19, 2017 7:29 pm

Frens sei preziosa :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Yulkina » mer giu 21, 2017 9:45 am

:::::
:flower:

Non entravo da un po' sul forum (esattamente da quando il tutto è successo)
e ora leggo questa bellissima notizia!!
Sono felicissima per te! Avevo le lacrime a leggere i messaggi che hai scritto nei mesi precedenti...

Io sto riprovando solo ora perché ero molto giù per la perdita (infatti ho chiesto trasferimento al lavoro per cambiare ambiente e sto cambiando casa)
ora spero arrivi presto la cicogna anche per noi <3

un abbraccio forte forte

P.s.: Diego è un fantastico nome!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer giu 21, 2017 12:33 pm

Grazie signo, il forum è molto prezioso grazie a tutte noi, ma sopratutto voi moderatrici e Rosanna!
Grazie Yulkina, allora in bocca al lupo :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Natina » mer giu 21, 2017 12:48 pm

Ma ma ma... che mi sono persa!!?? Frens, ma che meravigliosa notizia! Auguri di cuore a te e a tuo marito per questo piccolo in arrivo.
Diego è un nome molto bello, uno dei pochi nomi maschili che mi piace, i nomi femminili sono più facili da scegliere.
Per quanto riguarda la gravidanza e il parto puoi leggere qualcosa da Flami, il suo parto è andato molto molto bene e anche quello di Keira, magari trovi spunto.
TI mando un abbraccio enorme, dato che con uno normale forse non ce la faccio ad acchiapparti, la panza inizierà a sporgere! :mrgreen: :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Angie » lun giu 26, 2017 11:54 am

Frens ha scritto:Il fatto è che in questi giorni avverto un po' di fastidio o indolenzimento a livello del perineo, vulva e natiche, e anche vagina, come se fossi stata tanto sul sellino della bici, cosa che ovviamente non ho fatto. Migliora se cammino o se mi metto sul fianco. Io non credo c'entri la contrattura, nè che sia pericoloso per la gravidanza, ma che sia l'utero che crescendo spiazza un pò tutti i legamenti e i muscoli, penserei più a un problema di pubalgia o similare. Tra l'altro con i rapporti migliora, ho anche fatto una visita e quando avevo lo speculum inserito, la sensazione passava. Non so se è capitato ad altre in gravidanza.

Non so se ci hai fatto caso, ma per caso quando poi ha fatto uscire lo speculum o quando il pene esce dopo un rapporto, senti comunque questa sorta di indolenzimento/ fastidio? Perché io noto che ho quasi più fastidio, nel mio caso bruciore, quando faccio uscire.. boh non so come ho scritto, spero di essermi spiegata :ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun giu 26, 2017 12:02 pm

Ciao Angie, si c'è anche quella componente e ieri ho avuto un rapporto e non è andata benissimo, ho avuto un po' male e qualche postumo. Inizialmente andava tutto bene, poi però siamo stati interrotti e probabilmente abbiamo ripreso in modo un po' precipitoso. Però quella volta con lo speculum ho proprio notato che appena messo il male era scomparso e poi non ho più sentito male per qualche ora, forse solo coincidenza?
Però penso che il fastidio che sentivo e poi è passato, fosse al coccige e che si irradiasse al perineo, legato quindi più alla gravidanza in sè che ad altri problemi preesistenti. Ma penso anche che tornerà :twisted: e che quindi avrò modo di studiarlo ancora

Re: La storia di Frens

Messaggioda Angie » lun giu 26, 2017 12:15 pm

Potrebbe essere, soprattutto se è qualcosa che prima non hai mai sentito o che comunque non sentivi in questo particolare modo.. alla fine cambia talmente tutto in gravidanza che sembra assurdo come il nostro corpo riesca a sopportare questi cambiamenti..io a volte ho la sensazione come se mi si aprisse in due il sedere, figurati te :?

Magari con i prossimi controlli, riuscirai a capire meglio da cosa dipendono questi dolorini!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Daniela72 » sab lug 01, 2017 7:48 pm

Ciao Frens, passo per un saluto e per ricambiarti l'in bocca al lupo per la morfologica!
Io non ho i tuoi problemi perchè i rapporti li ho sospesi, ma non faccio testo, sono in una situazione molto diversa dalla tua!
A presto! :ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun lug 03, 2017 11:51 am

Crepi, grazie :ciao: :flower:

Re: La storia di Frens

Messaggioda happy78 » sab lug 15, 2017 7:19 am

Frens :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab lug 15, 2017 10:55 am

Ciao a tutte, noi stiamo bene, abbiamo fatto la morfologica e Diego è un fagottino di 480 g per 26 cm. È stato bello vederlo bello cicciottino.

Re: La storia di Frens

Messaggioda signo » sab lug 15, 2017 11:21 am

Ma che tenero :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Carmen91 » sab lug 15, 2017 11:37 am

:wow: :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214