Ci sono anche io!

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda LisaBetta » lun mag 08, 2017 9:43 am

Lalli, come stai?
:ciao:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Lalli33 » lun mag 08, 2017 7:30 pm

Ciao bellezza! Io sto bene, sono praticamente senza sintomi patatosi :lol:
è l'umore che è un po' ballerino, come il tempo in pratica..ma si sistemerà anche quello :):.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda signo » mar mag 09, 2017 5:35 pm

Mi fa piacere che tu stia meglio! Anch'io sono di umore nero in questi giorni :humm:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Lalli33 » sab mag 13, 2017 8:24 am

Ciao a tutte! Ve lo dico in anticipo, sarà un lungo e noioso papiro (come promesso nella storia di LauLaura) ma sento che è arrivato il momento di condividere con voi alcune cose anche se hanno poco a che vedere con la vv o la cistite. Cercheró di essere il più concisa e chiara possibile, riassumendo alcune cose.
Come ho già scritto in altre occasioni io soffro di tachicardia parossistica sopraventricolare, che per chi non lo sapesse in pratica consiste in momenti in cui il cuore decide di battere all'impazzata senza una causa evidente (sforzi, stress...), quindi questi episodi non sono prevedibili e possono durare pochi minuti o anche un'ora. Bello, vero? Da che ho memoria a me succedeva ogni tanto anche quando andavo al liceo ma non mi preoccupavo, come arrivavano se ne andavano via. Lavoro dal 2010 e in particolare ho avuto uno di questi episodi quando ero in un ospedale (per lavoro) piuttosto lontano da casa..ero spaventatissima! Oltretutto mi è durato quasi due ore! Ecco da lì è cambiato tutto. Ho cominciato ad avere attacchi di panico e a non riuscire a dormire di notte, e mi sono curata, anche se qualche mese dopo che ho partorito nel 2013 ancora panico e insonnia (poi risolti).
Attualmente la situazione è questa: sono seguita da una cardiologa che mi ha fatto fare per un po' una cura farmacologica a dosaggio molto basso a scopo preventivo, con scarsi risultati a dire il vero, e che comunque io al momento ho sospeso in accordo con lei per valutare la possibilità di una seconda gravidanza. Per questo giovedì vado a fare un ecg sotto sforzo di controllo e che io odio visto il mio grado di allenamento...
Ah, aggiungo solo che la possibile cura a questa tachicardia è un intervento che al momento la dottoressa ha sconsigliato, che gli episodi si distanziano tra loro 2,3 o 4 mesi circa, e che quando mi succede cerco di non farmi prendere dalla paura ma di fare delle "manovre" che mi hanno insegnato per far tornare i battiti normali.
Insomma tutto 'sto poema per dire che io vivo in generale in un costante stato di agitazione...tipo "e se sto male quando sono in giro?" "E se sto male quando sono via per lavoro?" Pure il giorno del mio matrimonio o del battesimo di mio figlio pensavo "speriamo non mi venga niente!".
Ecco ragazze, scusatemi ma sentivo proprio la necessità di raccontarvi anche questo..perchè so che voi ci siete, che mi supportate sempre e che mi date una grande forza..

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Carmen91 » sab mag 13, 2017 12:08 pm

Ciao Lalli! Beh credo che anche io mi farei tutte queste pippe con un problemino al cuore. Hai ragione quindi a vivere in uno stato di perenne ansia, poi si aggiunge la vulvodinia per completare il quadro. Ti mando un abbraccio virtuale :flower:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Laulaura » sab mag 13, 2017 8:50 pm

Carmen91 ha scritto: Hai ragione quindi a vivere in uno stato di perenne ansia

No no, io su questo non sono d'accordo. Vivere in uno stato di ansia perenne significa non vivere, vivere male ed oltretutto incrementare il rischio di avere questi episodi che è vero che vengono un pò a caso, ma possono anche essere innescati da ansia, emozioni forti, stress, alcune fasi del ciclo mestruale. Tu però hai tutti gli strumenti per risolverli, ho letto delle manovre e soprattutto non puoi e non devi farti dominare dall'ansia, peggiori solo la situazione. Non sei riuscita ad individuare fattori di rischio con la tua cardiologa? O tu stessa? Sono proprio random o determinati da qualcosa? Da quanto non ne hai uno? Sono a cadenza? Giusto perchè sono molto curiosa. Ovvio che si ha timore, così come abbiamo il timore di stare male per la vulvodinia, per la cistite, per la contrattura e fai benissimo a sfogarti ma non fossilizzarti sul quando e sul come piuttosto io penserei "può essere ma ce la posso fare". Devi riuscire a trovare un equilibrio anche per queste situazioni, l'ansia fa solo male e di certo non aiuta...in nessun caso. :love1: :love1: :love1:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda signo » dom mag 14, 2017 6:18 am

Concordo con Laura al 100%. Questi episodi hanno avuto inizio quando frequentavi il liceo, giusto? Ricordi le circostanze del primo episodio? Hai mai provato a fare psicoterapia? Sarebbe utile poterne parlare con qualcuno in maniera approfondita. :love1:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Lalli33 » lun mag 15, 2017 8:40 am

Allora, per rispondere a signo e in parte a Laura: non ho memoria del primo episodio in realtà, ma quello che so è che non c'è una causa evidente...mi è successo da seduta sul divano, di notte mentre dormivo, in piedi mentre stavo facendo qualcosa..insomma sembra davvero a caso e anzi magari nei momenti in cui dovrei essere più rilassata. La mia cardiologa ha detto che questi episodi risentono molto dei cambi di stagione per esempio, ma non sono esattamente a cadenza regolare e l'ultimo l'ho avuto poco più di una settimana fa. Ho fatto psicoterapia e devo dire che mi aiutata molto ad affrontare decisamente meglio gli episodi cercando di restare lucida e non pensare "ora mi scoppia il cuore e muoio" per esempio, perchè insomma la sensazione che si prova non è delle più piacevoli ma giustamente come scrive Laura l'ansia peggiora la situazione. Diciamo che cerco di pensarci il meno possibile ma ogni tanto attraverso dei periodi in cui sono un po' più sensibile ai pensieri negativi.
Laulaura ha scritto:Vivere in uno stato di ansia perenne significa non vivere, vivere male

Laulaura ha scritto:fai benissimo a sfogarti ma non fossilizzarti sul quando e sul come piuttosto io penserei "può essere ma ce la posso fare". Devi riuscire a trovare un equilibrio anche per queste situazioni

Sono d'accordo su tutto e ce la metto tutta :):
Grazie carmen, laura e signo del sostegno, come sempre :love1: :love1: :love1:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda LisaBetta » lun mag 15, 2017 10:04 am

Lalli, piccola... sì pure io penso non devi partire pessimista.
Ma poi, a parte l'esperienza sgradevole, c'è qualche rischio concreto che ti porta a pensare che "puoi morire"?
Immagino lo spavento del momento, in cosa consiste la cura che ti ha fatto fare la cardiologa?
A me ogni tanto succede di sentire il cuore che senza apparente motivo va in fibrillazione.... dura pochi minuti e poi passa.
Due anni fa il cardiologo mi diede dei betabloccanti ma neanche finii la confezione.... non servivano a niente. Non so se è la stessa cosa tua, ma cerco proprio di non pensarci.
Che altri disagi ti provoca a parte la paura?
:love1:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Alli88 » lun mag 15, 2017 3:55 pm

:ciao: Lalli! Ho letto il tuo ultimo post e ti parlo da tachicardica :smile:
Io ho una tachicardia sovraventricolare data dall'asnia un leggero soffio al cuore e anche un aneurisma al ventricolo del cuore. Ho scoperto di avere quest'ultimo quando l'anno scorso sono andata a fare il mio cardiogramma annuale per l'attività fisica ed era risultata una alterazione del recupero. Da lì il mio medico mi ha mandata a fare un ecocolordoppler e mi hanno trovato l'aneurisma (che però è probabilmente congenito, ce l'ho dalla nascita e non è per nulla collegato alla tachicardia). Fatti i vari accertamenti mi hanno dato l'ok per l'attività fisica ma la tachicardia è sempre lì.
In questi giorni poi, sarà il caldo improvviso, sarà la spossatezza da cambio di stagione in ritardo, è tornata senza apparente motivo.
Io, da brava portatrice di ansia generalizzata, ho iniziato a meditate e successivamente a fare yoga.
Se c'è una cosa che la meditazione mi ha insegnato è di vivere nel momento presente, lasciar scorrere i pensieri e lasciando scorrere i pensieri se ne va pure la dannata ansia anticipatoria (quella che a te fa dire "oddio e se sto male quando sono via per lavoro"). Secondo me potrebbe esserti utile intraprendere un percorso di questo tipo, che ti faccia state più tranquilla :): io sono ancora lontana dal raggiungere la pace dei sensi, però sto trovando dei benefici ed è pure divertente scoprire in che modo funziona la mente e come può tirarci in inganno. Penso che tutti quanti dovrebbero meditare, sarebbero tutti più felici e sereni. Se vuoi ti consiglio qualche libro interessante con esercizi pratici :grin:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Lalli33 » lun mag 15, 2017 5:27 pm

LisaBetta ha scritto:Immagino lo spavento del momento, in cosa consiste la cura che ti ha fatto fare la cardiologa?

Ciao Lisa, mi ha dato un farmaco antiaritmico da assumere tre volte al giorno ma sottodosaggio praticamente, nel senso che lei voleva fare un tentativo per vedere se fosse una forma che rispondeva ai farmaci o no...il fatto è che comunque lo assumevo da poco con questa posologia (prima avevamo tentato per un po' con 2) e poi le ho chiesto cosa fare in caso di una seconda gravidanza, quindi l'ho interrotto.
LisaBetta ha scritto:Che altri disagi ti provoca a parte la paura?

LisaBetta ha scritto:Ma poi, a parte l'esperienza sgradevole, c'è qualche rischio concreto che ti porta a pensare che "puoi morire"?

Se dura poco non mi dà particolare fastidio, se invece dura di più mi provoca un senso di spossatezza generale..pensa che anche mio suocero ce l'ha e una volta durante un episodio stava andando a mettersi seduto ed è svenuto cadendo per terra e rompendosi il naso. Ecco questo in realtà è quello che mi hanno detto, che il vero rischio è quello di svenire e farsi male. Anche se per il cuore comunque non è il massimo, razionalmente credo anche che se fosse stata una cosa grave sarebbero già intervenuti da tempo, no?
Alli88 ha scritto:Se vuoi ti consiglio qualche libro interessante con esercizi pratici

Alli ciao! Certo che anche tu sei messa bene eh :lol: perdonami, cerco di sdrammatizzare...comunque accetto volentieri qualche consiglio letterario, grazie, penso mi possa essere utile a prescindere!.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Alli88 » lun mag 15, 2017 7:29 pm

Lalli33 ha scritto:Alli ciao! Certo che anche tu sei messa bene eh :lol: perdonami, cerco di sdrammatizzare...

Beh dai, dovrò fare ancora un esame di accertamento (ma ci vogliono mesi di attesa) per vedere se l'aneurisma è bucato mi operano per chiuderlo :lol: non è il classico aneurisma che rischia di esplodere, insomma, questo è lì innocuo per fortuna!
Comunque, venendo ai consigli letterari:
Il libro che più mi è piaciuto si chiama "Metodo Mindfulness. 56 giorni alla felicità" di Williams e Penman, ed è quello fatto meglio secondo me, con un programma di meditazione guidata di otto settimane (incluse tracce audio da scaricare dal sito di Mondadori).
Poi altrettanto buoni sono quelli di Jon Kabat Zinn, che è tipo il guru della mindfulness. Io di lui ho letto "Minfulness per principianti", "Vivere Momento per momento" e "Ovunque sei, ci sei già" :).

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Lalli33 » lun mag 15, 2017 8:13 pm

Grazie Alli dei consigli, poi ti diró!
Comunque giusto per tornare in tema forum volevo solo aggiornarvi sul fatto che non ho fastidi da neuropatia o contrattura, solo un leggerissimissimo bruciorino ma proprio a volerlo notare, ma sono anche vicina al ciclo quindi..
C'è da dire che dalla ricaduta non ho più avuto rapporti, perchè al contrario di quella fortunella di Laura :lol: a me danno ancora qualche problema. O magari lo credo io e dovrei allenarmi di più, boh.
Ho iniziato con l'integratore con acido alfa lipoico, anche se la neuropatia va bene ma non credo mi faccia male fare un ciclo, anzi.
Avevo acquistato Oti ma non l'ho ancora provata e non ho iniziato nemmeno a prendere la tb :na:
Buona serata a tutte bellezze mie :baci:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda macri » lun mag 15, 2017 9:03 pm

Un abbraccio, fai quello che ti senti.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda signo » lun mag 15, 2017 10:13 pm

Bene Lalli, io darei una chance a OTI Prodeg, proprio per rinforzare le mucose. Per la temperatura inizia a scaricare l'app ovuview. :baci:.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Lalli33 » ven mag 19, 2017 11:13 pm

Allora ragazze, ho un po' di cose da dire:
- fatto ecg sottosforzo e beh, sono viva, quindi ottimo risultato direi :lol: a parte gli scherzi, mi hanno confermato che è tutto ok e che nel caso volessi avere un altro figlio potrei pensare di farmi seguire da un aritmologo in ospedale ma non è obbligatorio, dato che non ho una patologia cardiaca
-preso appuntamento con la ginecologa per il 6 giugno, visita e pap-test, speriamo bene..cercheró di rilassarmi ma saró comunque tesa, più per l'idea di sentire male/fastidio
-iniziato a prendere la tb!! Incredibile ma sono due giorni che la misuro...vediamo quanto dura
-tornato un po' di reflusso :hurted: Allora, andava bene, poi l'altra settimana quando mi è venuta la tachicardia ho fatto una delle manovre per farla passare che consiste nello schiacciare all'altezza della bocca dello stomaco..ecco, non è il massimo..e se ci aggiungi l'agitazione dei giorni successivi...oltretutto ho notato due cose: l'integratore con alfa lipoico mi fa venire parecchio bruciore di stomaco anche se lo prendo appena prima di mangiare, quindi proveró a sospenderlo a questo punto per un po' e vediamo; l'altra cosa è che il faringel che prendevo per il reflusso ultimamente mi fa venire prurito alla gola, cosa che non succedeva prima, e mi viene da pensare che le mucose si siano sensibilizzate a qualche componente..quindi ho sospeso pure quello e ho optato per il gaviscon solo che mi sembra meno efficace
-la patata è silente..va avanti per la sua strada tranquilla, anche se da sola :lol: ecco se non ci fosse lo stomaco a farsi sentire sarei contenta
Buona nanna a tutte!!.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Stefania 69 » sab mag 20, 2017 7:40 pm

Molto bene per la visita dai.

Prima il reflusso hai mai pensato di provare la mastiha?
È molto efficace.
Prova a fare una ricerca in ALTRE PATOLOGIE.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda macri » lun mag 22, 2017 8:55 pm

Ciao lalli, mi spiace per il reflusso, intanto pero la patata è silente ed è proprio una bella cosa.
Un abbraccio.

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda Lalli33 » sab mag 27, 2017 3:47 pm

Uff ragazze, va via una cosa e ne arriva un'altra! L'altro ieri avevo un po' di mal di gola/orecchio perchè quasi sicuramente avró preso un colpo d'aria tenendo il finestrino aperto in macchina o con l'aria condizionata, e ho avuto tutto ieri fastidio e dolore alla deglutizione. Stamattina mi guardo la gola allo specchio e vedo dal lato dove mi fa male una patina biancastra :O.O: ma che schifo!! Ma sono quelle le famose placche?!? Sto mangiando lo zenzero candito e ho comprato il tto per fare i gargarismi, non li ho mai fatti ma ne parlate tutte così bene che non potevo non provare. Perô non vi nascondo che sono un po' giù di morale..so che non è una cosa grave ma partonoun po' i soliti pensieri: quanto durerà, peggiorerà, riusciró a farmelo passare senza antibiotico, ecc.. le stesse cose che penso per una cistite in pratica. È come se il mio corpo fosse stufo, stufo di star sempre "male", di aver sempre qualcosa da curare..

Re: Ci sono anche io!

Messaggioda signo » sab mag 27, 2017 3:56 pm

Forza Lalli,un mal di gola non è niente. Ti dico la mia cura: 3 Flogo al giorno, radice di zenzero fresca da mangiare a pezzettini, gargarismi con TTO o sale, soluzione di propoli (10 gocce due volte al di). Quando hai assunto fermenti l'ultima volta?.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214