La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda signo » mer mar 29, 2017 6:36 pm

Frens sono felicissima! :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Brighid88 » mer mar 29, 2017 10:49 pm

Che bella notizia Frens! ::::: sono felicissima per te ! :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda Mare73 » gio mar 30, 2017 6:23 pm

Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laulaura » mer apr 05, 2017 2:13 pm

Grazie Frens per le belle cose che hai scritto lì da me? Tu come stai in questo periodo di grande cambiamento? :love1:
Un giorno leggeró tutta la tua storia...sono sicura che avrò modo di imparare ancora tanto!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer apr 05, 2017 3:01 pm

Laura figurati grazie, sei molto dolce, ti leggo sempre e ti ammiro molto :love1:
Intanto dico subito che io e Pulce stiamo benissimo! :love1:
L'arrivo a Parigi non è stato dei migliori..appena arrivata in aeroporto vado a fare pipì...e vedo sangue nel water :cry:
Siccome avevo anche crampi, abbiamo provato a cercare un ospedale...abbiamo chiamato il 118 francese ma prima che ci passassero qualcuno che parlasse inglese ci è voluto un sacco, hanno detto ci avrebbero mandato dei vigili per portarmi all'ospedale, ma niente. Abbiamo chiamato 3 ospedali, e nessuno parlava inglese. A Parigi, rendiamoci conto! Alla fine il centro medico dell'aeroporto ci ha dato il nome di una struttura e siamo andati lì in taxi. Dopo ore di attesa in ospedale, con zaini e valigie, e dopo una visita di una ginecologa macellaia a cui ho urlato in inglese, e dove solo la ginecologa e una infermiera parlavano inglese, e meno bene di me, è risultato tutto ok. Sono stati momenti veramente difficili, poi però siamo riusciti a goderci la vacanza e siamo stati tranquilli.
Solo che adesso mi capita spesso di vivere questa gravidanza con la sensazione che stia succedendo qualcosa di male o che andrà male, cosa assolutamente priva di fondamento e irrazionale. Capitano questi momenti e poi mi distraggo e passano. L'aborto non mi ha tolto la determinazione, ma ha lasciato il segno e mi trovo a vivere ogni tanto quelle sensazioni, e non è bello. Normalmente non credo sarei andata subito in ospedale, ma dopo quello che è successo ho reagito così.
Per questo ho deciso che nonostante abbia un sufficiente livello di consapevolezza, non sono abbastanza soddisfatta di come sto vivendo la cosa e che valga la pena rivedere la mia psicologa, magari solo qualche volta, o magari di più, ma sono convinta che mi e ci farà sicuramente molto bene, anche in previsione di quello che mi aspetta.
Venendo alle cose più leggere...a parte il trauma ospedaliero, direi che Parigi e i parigini non ci sono piaciuti granchè. Devo dire che nè io nè mio marito siamo amanti dell'arte, ma siamo dell'idea che essendo una capitale europea ed essendo feticisti della pasticceria (solo che adesso in gravidanza ho disgusto del dolce :lol: ), valesse la pena di essere visitata e che valutassimo coi nostri occhi. Ho incontrato una parigina faccia da culo ai controlli di sicurezza per salire sulla torre eiffel che mi parlava velocissimo in francese, seguendo quello che si diceva nella storia di Vln, ho fatto faccia da culo e preteso mi parlasse in inglese..e così ha fatto, tutta gentile tra l'altro. Sulla pasticceria, abbiamo assaggiato dolci buonissimi, ma i nostri migliori pasticceri italiani non hanno nulla da invidiare a loro, solo che loro sono molti di più e ne trovi uno bravissimo anche in un villaggio sperduto (tipo in un paesino al confine con la Svizzera l'estate scorsa), dove ti giri c'è un pasticcere validissimo, da noi non è lo stesso, e il motivo è che da loro prendono molto seriamente la formazione in ambito della ristorazione, con scuole specializzate, si considerano artigiani, anche in Italia c'è questa cosa, ma è meno diffusa, più rara.
Comunque sono contenta di esserci andata e di essermi goduta la città.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Carmen91 » mer apr 05, 2017 4:09 pm

Mi dispiace per lo spiacevole accaduto in aeroporto, l'importante è che era tutto in regola ;)
Credo che sia normale la tua paura dopo quello che hai vissuto.

Ecco, anche a te non è piaciuta Parigi e i parigini. Purtroppo parlano solo la loro lingua e questa è una cosa che mi manda in bestia visto che ormai viviamo in un mondo globalizzato. A me l'arte piace e trovo sconvolgente che chi lavora nei musei non parli un minimo inglese!
Sui dolci alzo le mani e concordo con quello che hai detto sulla loro specializzazione!

Re: La storia di Frens

Messaggioda flo67 » mer apr 05, 2017 4:21 pm

Io sono contenta che Pulce stia bene :love1:
Su Parigi e parigini no comment. Mi stavano sulle balle prima, figuriamoci adesso!!!
E i nostri dolci sono stra buonissimi issimi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda LisaBetta » mer apr 05, 2017 4:33 pm

Frens mamma mia che paura! Tutto bene dopo comunque... menomale.
A me neppure Parigi è piaciuta... nonostante fossi più piccola e di poche pretese, ma su certe cose mi sono davvero trovata male....
Cmq una città da vedere... come si suol dire: Parigi è bella peccato per i parigini.... :lol:
:ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laulaura » mer apr 05, 2017 5:52 pm

Frens ha scritto:Solo che adesso mi capita spesso di vivere questa gravidanza con la sensazione che stia succedendo qualcosa di male o che andrà male, cosa assolutamente priva di fondamento e irrazionale. Capitano questi momenti e poi mi distraggo e passano. L'aborto non mi ha tolto la determinazione, ma ha lasciato il segno e mi trovo a vivere ogni tanto quelle sensazioni, e non è bello. Normalmente non credo sarei andata subito in ospedale, ma dopo quello che è successo ho reagito così.
Per questo ho deciso che nonostante abbia un sufficiente livello di consapevolezza, non sono abbastanza soddisfatta di come sto vivendo la cosa e che valga la pena rivedere la mia psicologa, magari solo qualche volta, o magari di più, ma sono convinta che mi e ci farà sicuramente molto bene, anche in previsione di quello che mi aspetta.


A volte capita anche a me di pensare che da un momento all'altro possa succedere qualcosa di brutto nella mia vita ed hai ragione te, è una cosa priva di fondamento ed irrazionale, ma nel tuo caso credo che sia del tutto normale. Anzi, la tua/vostra determinazione è proprio da ammirare e se la psicologa a livello (in)conscio ti aiuterà a vivere bene questo momento ben venga. Ci sono tanti studi fatti su quello che le piccole pulci (carino!) sentono quando sono ancora al sicuro nel grembo materno e quindi tranquilla te, tranquilla la Pulce... :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laulaura » sab apr 15, 2017 6:17 pm

Frens, come stai? Come procede? Spero tutto bene...non vi conosco personalmente ma spesso mi capita di pensarvi...tutte. Un bacione.

Re: La storia di Frens

Messaggioda signo » sab apr 15, 2017 6:19 pm

Frens vi penso anch'io :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab apr 15, 2017 7:24 pm

Ciao ragazze, grazie dei pensieri, siete molto carine e mi fa molto piacere. Sembra procedere tutto bene...mi sono arrivate delle nausee tremende e una gran stanchezza quindi direi bene ahaha. La pancia mi è già cresciuta. Tutti questi sintomi mi rassicurano.
Ho anche parlato con la mia psicologa che mi ha consigliato dei corsi di rilassamento e di training autogeno perché ritiene che la mia ansia sia fisiologica e non ci sia da preoccuparsi. Io ci provo a rilassarmi e ad applicare i suoi consigli, ma data la mia indole un po' scattosa mi risulta un po' difficile, poi stanca come sono faccio fatica a fare gli esercizi, penso solo a mangiare, mettermi sul letto e lavorare in questo momento. Comunque per il momento sono contenta, rispetto alla settimana scorsa sono molto più tranquilla, anche se aspetto con ansia la prossima ecografia che sarà fra un mese. Ultimamente mi sento più contratta e ho qualche fastidio, sicuramente sarà anche che a livello pelvico sta succedendo una rivoluzione, ma penso anche che lo stress di questi mesi abbia influito. Dovrei mettermi di buona lena a fare gli automassaggi, ma come sopra, questi giorni sono davvero difficili, faccio fatica a fare tutto, e quando arrivo a casa dormo, però credo di doverlo fare.
Grazie dei pensieri, vi abbraccio e buona pasqua, che possiate riposare e divertirvi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda happy78 » sab apr 15, 2017 9:01 pm

Grazie degli auguri Frens. Sicuramente lo stress incidono tanto sui fastidi che stai avvertendo..magari non tutti i gg, ma gli automassaggi ti aiuteranno tanto (ma questo già lo sai). Tuttavia, ti sento tranquilla e serena e questo conta tanto. Ancora auguri anche a te e al tuo borlottino :flower:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Keira » lun apr 17, 2017 1:27 pm

Ciao Frens, mi fa piacere che stai più tranquilla. I fastidi ch e averti li ho sentiti anche io le prime settimane poi sono scemati. Nel mio caso gli automassaggi non soni serviti e anzi, siccome mi davano parecchio fastidio ho smesso di farli. Questo x dirti che è molto soggettivo, fai una prova e vedi come ti senti, ma secondo me è tutto fisiologico. Un abbraccio :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Angie » mer apr 19, 2017 10:12 am

Ciao Frens, sono stata felicissima della bella notizia!!! ::::: :yahoo: soprattutto perchè abbiamo un'esperienza non particolarmente piacevole in comune; per fortuna dopo il brutto tempo splende sempre il sole e guarda che sole nel tuo caso!
Le nausee sono tremende, ma sono anche un sintomo rassicurante che la gravidanza procede bene e quindi in qualche modo fanno stare più tranquille. Vedrai che col quarto mese tenderanno a scemare. A che settimana sei adesso? La prossima ecografia è quella con il bi test?
A proposito, e a breve andrò ad aggiornare anche la mia storia, sono rimasta incinta anch'io il ciclo successivo a quello dell'aborto e quindi leggerti mi fa rispecchiare in te!! :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer apr 19, 2017 10:32 am

Angie ma allora congratulazioni!! Mi fa molto piacere!
Io adesso sono alla decima, la prossima eco è quella della tn associata al bitest e sarà tra 3 settimane ormai. Allora aspetto di leggere le tue belle news!!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Angie » mer apr 19, 2017 11:27 am

Quell'ecografia è bellissima, vedi il tuo bimbo, il suo profilo, lo vedi dormire e poi muoversi :love1: assaporatela!
Fai tutto col ssn o privatamente? Io per fortuna ho trovato un'ecografista lì in ospedale, dove mi sto facendo seguire solo da ssn, davvero brava e rassicurante, di una dolcezza..

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer apr 19, 2017 1:34 pm

Per ora faccio anche io col ssn, e ho intenzione di andare avanti così salvo problemi o se dovessi trovarmi male. Ho il consultorio a due passi da casa e lavorano bene, mi prendono loro tutti gli appuntamenti e mi prescrivono le analisi, che sono tutte gratuite, così non devo andare dal medico di base, e sono attenti. Non ho la garanzia di avere sempre lo stesso medico, ma non mi importa, uno vale l'altro.
Aspetto l'eco più che altro per sapere che stia bene, non mi concedo ancora il lusso di godermelo o di pensarmi incinta, e di pensare all'ecografia come qualcosa di bello. So che deve essere bellissimo e sono felicissima che te la sei goduta, e confido che ce lo godremo anche noi, ma per ora penso a quella data come a un passaggio in più per tranquillizzarci e sapere che sta andando tutto bene. Io di solito tendo sempre ad organizzare tutto prima del tempo, adesso in questa situazione, tendo a rimandare il più possibile e a non volermi occupare più di tanto delle cose, ma va bene così, per ora ci pensa il mio corpo a fare quello che deve, poi ci penserò io.
Io per ora l'ho detto a mia sorella, mia mamma e mio babbo, ma al lavoro non ho detto niente. Tra l'altro sto incontrando un pò di problemi sul lavoro che mi fanno propendere per chiedere la maternità anticipata, quindi da un lato sono preoccupata per come reagirà la titolare, da un lato sono un pò addolorata perchè non vorrei rimanere a casa, ma ancora non mi sento di dire della gravidanza a nessuno, quindi vado avanti ancora qualche settimana tranquilla e cercando di riposarmi il più possibile.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Angie » sab apr 22, 2017 12:28 pm

Ti capisco, alla fine quell'ecografia è stata anche per me una sorta di lasciapassare, del tipo ok c'è sta bene puoi tornare a respirare.. perché di fatto prima non mi facevo illusioni, ero positiva quelli sì ma sempre un po' frenata dall'esperienza precedente; è stato come se avessi trattenuto il respiro fino ad allora, e ti confesso che un po' l'ho trattenuto fino all'inizio del quarto mese ;)
Al lavoro quindi non l'hai ancora detto? Fai bene, io l'ho detto il primo giorno del quarto mese, e ti dirò l'hanno presa meglio di quanto sperassi.
Stai tranquilla e goditi anche questo stato di "apnea", il tuo fagiolino c'è e le nausee sono un modo per fartelo capire :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Alyna » lun apr 24, 2017 10:38 am

Cara Frens,

Questa mattina mi sono svegliata con il tuo "nome" in mente e ho iniziato a leggerti.
Sono solo a pagina dieci, ti ho letta tutto d'un fiato e riprenderò la lettura presto.

Sei molto forte e sono sicura che sei e sarai una mamma meravigliosa. Uno dei tuoi desideri più grandi è diventato realtà, sono felice, te lo meriti.

Ti abbraccio. :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214