Buona sera a tutte! :) questa settimana post lungo xD
Innanzi tutto, grazie Signo! L'avevo già letto ma non con attenzione
Quindi, se ho capito bene, l'alterazione è sicuramente da hpv ma essendo cellule ascus non si sa se sono cellule SIL a basso rischio o ad alto rischio. Con ulteriori accertamenti però la maggior parte di queste cellule si rivela negativo.
Quindi, se ho capito bene, porrebbe essere che io faccia un altro pap test tra sei mesi e risulti negativo?
Sono un po' riluttante, dopo aver letto gli articoli del forum, a fare ulteriori esami, in particolare la biopsia.
Starei così, e rifarei un pap test tra sei mesi per monitorare la situazione e nel mentre mi concentrerei a stimolare le mia difese immunitarie.
Non mi è ben chiara però questa cosa: "altri organismi che provocano alterazioni cellulari specifiche sono Trichonomas Vaginalis, candida, vaginosi batterica..."
Quindi la presenza di cellule aspecifiche potrebbe dipendere dalla candida in corso?
Per la candida ho iniziato a prendere Xflor e immunodefend due volte al giorno, e metto yogurt in vagina la sera. Ho preso uno yogurt magro, ingredienti: latte scremato, fermenti lattici vivi (Lactobscillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus).
Pensavo di procedere così: due settimane di Xflor e Immunodefend due volte al dì per due settimane, poi passare a una dose al giorno per altre due settimane e lo yogurt tutte le sere per un mese. Poi andare a fare un nuovo tampone. Potrebbe bastare?
Visto che da tampone risultava pH 3.8 non avrebbe senso abbassarlo con delle creme, vero? Magari andrei a fare peggio andando ad alterare un certo equilibrio.
Sul fronte patatonza tutto come al solito, alterno giorni di pace assoluta a giorni in cui faccio pipì quattro volte in una mattina perché la contrattura torna a farsi sentire.
Domenica ho avuto un rapporto. Tutto più o meno nella norma, fastidi nella norma. L'unica cosa degna di nota e forse che, all'inizio a penetrazione avvenuta, ho sentito un po' di bruciore intorno alla vagina, ma come se fossero i muscoli leggermente contratti che si sono stirati. Poi tutto liscio.
C'è stato poi un momento, in un posizione, in cui mi sono sentita come se l'uretra prendesse dei colpi, ma anche lì niente di insopportabile e si è risolto cambiando leggermente angolazione.
Prendo la mia dose di Puro subito dopo, una dose di Daily dopo tre ore. Arrivata a casa faccio un altro bidet, applico Xanagel e faccio anche automassaggio.
Prima di andare a letto faccio pipì e vedo una striscia rosata sulla carta, quasi sicuramente proveniente dalla pipì. Mi dico "pazienza", prendo un'altra dose di Puro e mi metto a letto con la borsa dell'acqua calda sul ventre come tutte le sere.
Ma possibile ci fosse sangue nelle urine anche senza bruciori/fastidi a vescica o uretra e anche prima delle 24h canoniche?
Il giorno dopo tutto normale, però: niente bruciori vaginali, niente più sangue nell'urina, stimolo a fare pipì nella norma.
Il bruciore all'ingresso della vagina dopo la penetrazione sarà sicuramente sintomo di contrattura, eppure faccio automassaggi a giorni alterni, KR tutti i giorni ogni volta che mi ricordo e stretching tutte le sere. Sarà pure che ho rapporti mediamente una volta al mese nell'ultimo periodo? Perché ho notato che quando ne avevo con maggior frequenza i fastidi erano di meno e comunque non ci sono sempre.
Trovo inoltre che lo yoga mi stia aiutando tanto a rilasciare muscoli che ho sempre avuto contratti, come gli adduttori.
Lunedì sera ho fatto comunque uno stick e le uniche cose positive erano i leucociti (125 2+) e i ketoni (80 3+); il peso specifico era un po' altino (1.030).
Ora, non ci sono nitriti quindi niente batteri

ma questi leucociti che a volte ci sono e a volte no?
Che faccio, prendo il daily per qualche giorno?
Da notare che un paio di settimane fa feci gli stick perché avevo un nuovo attacco di contrattura e un giorno i leucociti erano presenti, mentre il giorno dopo, senza che prendessi nulla, erano andati via.
Possibile che i leucociti mi diano quella sensazione di bruciore all'uretra/vescica quando inizio ad avvertire lo stimolo della pipì?
Ed è normale avvertire lo stimolo dopo poco più di un'ora bevendo 300ml d'acqua per volta?
Altro quesito: ogni volta, da sempre, dopo i rapporti mi capita che per qualche ora, a volte fino alla mattina successiva, quando faccio pipì e questa cola sull'ingresso vaginale senta bruciore. Sempre risolto mettendo una crema lenitiva (o Xerem o Xanagel). È normale o è sempre sintomo di contrattura/neuropatia?
Questo accade insofferente, sia che usi quintali di lubrificante sia che non lo usi.
Oggi pomeriggio ho chiamato per prendere appuntamento con Pesce, visto che siamo quasi a metà aprile e la segretaria mi aveva detto che verso questa data avrebbero riaperto le prenotazioni, ma ha rimandato di nuovo dicendomi che le prenotazioni per le prima visite sono chiuse perché il dottore non c'è e deve darle il nuovo calendario... quindi richiamerò
Voglio uscire da questa situazione, anche se ci vorrà del tempo. Magari sono fortunata perché avendo una contrattura all'inizio i nervi non sono stati poi così tanto schiacciati.
Voglio una patata normale con una vita sessuale normale e non dover continuamente preoccuparmi se magari sono in una posizione scomoda e sento fastidio, dire al mio ragazzo "no, aspetta, cambiamo posizione perché mi fa male qualcosa", ricordarmi di prendere il mannosio dopo ogni rapporto, non andare in panico se per caso mi dimentico una dose... so che le buone abitudini che ho imparato da questo forum dovrò e vorrò portarle avanti sempre, ma voglio GUARIRE una volta per tutte
.