La mia lunga storia

L'archivio delle storie personali

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Aliruna » lun feb 13, 2017 4:52 pm

Confermo purtroppo ciò che ha detto brighid. Escluderei quindi questa parte della terapia prescritta. Intanto ti aspettiamo con le tue novità, Isadora. Un abbraccio.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » mer feb 15, 2017 11:51 am

Buon giorno, grazie per i consigli.

Vi aggiorno riguardo a la visita di ieri. La diagnosi vulvodinia, dice che la zona dove mi fa piu male é il clitori, purtroppo. Non gli ho detto niente riguardo quello che mi aveva detto l'altro dottore ma mi ha dato le stesse indicazioni. L'unica differenza é che di tríptizol mi ha mandato 10mg, invece di 25 mg al giorno. Mi ha detto anche di prendere la pomata di lidocaina a un 5% due volte al giorno. Quindi si vede che qua in Spagna si mettono d'accordo riguardo alla lidocaina. Ma si come voi avete tanta esperienza io mi fido piu di voi.

Mi sono ratristtita perche gli ho chiesto se dovevo condividere per sempre con questo e mi ha detto che probabilmente di si, anche se sicuramente potro migliorare con la medicazione.

Gli ho detto pure che volevo tentare a rimanere in cinta il piu presto possibile, e mi ha detto allora fai due messi con la medicazione e poi torna da me. Il mio dubbio é se voglio tentare a rimanere in cinta tra due messi, vale la pena cominciare per due messi e poi dover interrompere il trattamento? Perché chiaramente durante la gravidanza non potro prendere antidepressivi.

Non mi ha detto niente riguardo alla fisioterapia, ma credo che dovrei andare.

Un altro dubbio che ho, sarebbe meglio prendere 10 o 25 mg di triptizol?

Sto seguendo i vostri consigli, sto facendo parecchio rilassamento e in realtá la zona la sento parecchio rilassata.

Quindi, seguo pure i consigli che mi ha detto Aliruna?

"- Bere di più: almeno 1 litro e mezzo al giorno
- Usare Allay, che potrebbe aiutarti a lenire i fastidi e a far cicatrizzare prima la ferita dell'operazione
- Assumere mannosio (il Daily, se riesci a prenderlo, potrebbe aiutarti molto)
- Aiutarti con esercizi di rilassamento. Visto che ora a causa della ferita non puoi fare massaggi, puoi concentrarti sul rilassamento tramite kegel reverse
- Assumi magnesio, per rilassare la muscolatura
- Prendi un integratore a base di Vitamina B12, come Etinerv, per tutta la sintomatologia dolorosa legata ai nervi infiammati."


Ho pensato che forse anche le iniezioni di B12 potrebbero aiutarmi visto che in genere ho carenza di questa vitamina.




Grazie a tutte. Sono molto contenta di parlare italiano, altrimenti non so come avrei vissuto questa situazione. Mi aiuta tantissimo.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » sab feb 18, 2017 4:42 pm

Ciao ragazze, scusate che vi scriva di nuovo, e che dovrei cominciare il trattamento é ho tanti dubbi. Siccome vorrei rimanere in cinta il piu presto possibile perche tra pocchi messi faró 43 anni, volevo vedere se pensate che vale la pena fare due messi di trattamento di due messi di antidepresivo (tryptizol) e dopo interromperlo. La mia domanda é due messi servono a qualcosa? O forse é meglio che rimande la gravidanza e faccia piu messi col antidepresivo, perche dopo, se riuscisse ad avere un figlio é piu complicato prendere questo tipo di pillole.

Il secondo dubbio é meglio 10mg o 25 mg di tryptizol al giorno, perche siccome mi hanno visitato due dottori uno mi ha detto 10 ed l'altro 25.

Poi tryptizol é ugualmente efficace che laroxil? Vedo che quasi tutte usate laroxil. Ma, certo, se non ho la ricetta non posso usare quest'ultimo.

Domani chiamerò per prendere appuntamento con la fisio. Sto facendo kegel reverse e tanto rilassamento. E uso pure il caldo con borsa d'aqua calda. Devo dire che mi rilassa parecchio.

Poi sto leggendo le vostre storie per imparare e vedere se cosi riesco a disipare i miei dubbi, ma per il momento non sono riuscita.

Grazie a tutte. Un abbraccio.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda signo » dom feb 19, 2017 9:02 am

Ciao Isadora, non conosco questi farmaci ma mi sembra che in due mesi non si possa risolvere molto.
Per il dosaggio inizierei con quello più basso per vedere come reagisce il tuo corpo, l'importante e non avere fretta. Vedrai che le manipolazioni ti aiuteranno parecchio. Tu vai avanti con gli accorgimenti e continua a leggere le storie, bravissima! :book: Facci sapere come andrà con la fisioterapia. :ciao:

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Vln » dom feb 19, 2017 11:56 am

Ciao cara, la decisione è tua. In due mesi non si può guarire completamente (poi c'è sempre un'eccezione) ma si possono avere dei miglioramenti sicuramente. Potresti iniziare la cura e la fisioterapia e vedere come va e valutare la tua decisone fra un paio di mesi.
Che ne dici?

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Aliruna » dom feb 19, 2017 2:28 pm

Ci sono dei farmaci antidepressivi che in basso dosaggio si possono assumere anche durante concepimento e gravidanza. Magari potresti chiedere di farti prescrivere uno di questi. Il concepimento potrebbe richiedere anche qualche mese e se nel frattempo potessi assumere un neuromodulatore non dovresti rinunciare a nulla.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » mer feb 22, 2017 12:33 pm

Ciao ragazze, grazie per i consigli, siete state di grande aiuto. Ho già iniziato la cura e per il momento, siccome la dosi è molto bassa, non mi fa sentire male.

Volevo chiedervi, invece della lidocaina non sapete di qualche pomata che possa servire per il dolore locale. E non è per i rapporti, ma per togliere il dolore.

Un abbraccio

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Stefania 69 » mer feb 22, 2017 12:47 pm

Il mio parere e' allineato a quello di Ali.
Non ho ben capito se i due mesi a cui ti riferisci sono quelli che mancano al tuo compleanno oppure se stai pensando a sottoporti a qualche percorso di fecondazione assistita. A mio parere potresti comunque provare, perche' potresti essere una di quelle persone che risentono molto presto dei primi benefici dati dall'azione complessiva di terapia farmacologica e accorgimenti (da non trascurare mai), ma soprattutto se come mi sembra di intuire i due mesi sono solo la distanza dal compleanno, cioe' dal momento in cui vorresti iniziare a cercare una gravidanza, allora a maggior ragione, perche' non e' cosi' matematico che si resti incinte al primo tentativo, spesso soprattutto per noi un po'... anzianotte :): qualche mesetto ci vuole. Tutto tempo da sfruttare.

Per quello che riguarda il sostitutivo della lidocaina se il problema e' la neuropatia molte si trovano bene con la pomata all'arnica, che per i primissimi istanti brucia ma poi allevia bruciori e fastidi. L'hai gia' provata?

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » sab mar 04, 2017 2:03 am

Ciao Stefania 69, grazie per avermi risposto. La pomata l'arnica non l'ho provata ancora, devo vedere nei vostri post quale è quella che devo comprare. Infatti, devo fare un ordine di D-mannosio ed etinerv, che sicuramente mi aiuteranno alla vulvodinia. In realtà non riesco a capire quale la differenza tra vulvodinia e neuropatia, perche un dottore mi ha detto neuropatia e l'altro vulvodinia, ma poi la cura era la stessa. Ho iniziato col antidepresivo e per il momento lo tolero. Soltanto dormo piu di seguito tutta la notte il che non è male.

Poi riguardo alla gravidanza mi hai fatto ridere. So che uno non resta subito, ma pensavo che se volevo tentare, dovevo interrompere la cura. E si, devo fare una fecondazione assistita, ho degli ovociti vitrificati ed spero alcuno funzionara. Ma so che non sarà facile. Infatti, a quanto pare ci sono sempre difficolta per noi, niente viene facile.

Un abbraccio forte e grazie di nuovo.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda signo » mar mar 07, 2017 8:56 am

Isadora ha scritto:devo vedere nei vostri post quale è quella che devo comprare
Si tratta dell'arnica compositum della Heel. La neuropatia è una delle cause della vulvodinia. L'articolo di Rosanna ti chiarirà tutti i dubbi.

Isadora ha scritto:Ho iniziato col antidepresivo e per il momento lo tolero
Molto bene, cerca di aumentare con calma, senza fretta.

Isadora ha scritto:Ma so che non sarà facile. Infatti, a quanto pare ci sono sempre difficolta per noi, niente viene facile.
Già, ma per fortuna abbiamo la testa dura e non molliamo! :pugile:

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » lun mar 27, 2017 2:28 am

Grazie Signo per avermi risposto. Scusa che non ti ho risposto prima. E poi non so come si fa rispondere determinato messagio, o prendere parti dei vostri messaggi e rispondere a quelli.

Volevo raccontarvi che delle perdite che avevo sono molto meglio. Si vede che tutti i consigli che ho presso da voi stanno dando frutti. Per quanto riguarda ai sintomi della cistite mi sento anche meglio, non ho sentito nessun attaccò acuto o pure voglia scontrollata di andare in bagno. L'unica cosa che l'antidepresivo che mi hanno dato mi fa sentire male. Sto prendendo triptizol 10 mg ogni notte e mi fa sentire strana nel cuore. Io di mio di solito ho strasistoli perche ho un piccolo problema nella valvola mitrale. Ma con queste pillole lo sento molto di piu, sento tipo una oppressione anche li, mi fa stare male. Non ho appuntamento col dottore fino al 18 aprile, per cui sono andata dalla medico di base per vedere se mi poteva cambiare la medicazione. Le ho detto che avevo sentito che tante prendevano laroxil, ma mi ha detto di aspettare a parlare col ginecologo. Io pero non ce la faccio piu con questa sensazaione. Mi sa che da domani la lascio. E pure prendo pochissima quantità.
Non so se alcuna di voi ha sentito questi sintomi. Cosa mi consigliate?

Grazie ragazze. Fa molto bene poter condividere con voi, in Spagna non si trova niente di simile. Sono fortunata di poter comunicarmi in italiano.

Tanti baci.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Frens » lun mar 27, 2017 8:33 am

Ciao Isadora, mi risulta che il Triptizol sia equivalente del Laroxyl, cioè hanno lo stesso principio attivo, amitriptilina, puoi controllare il nome del principio sulla scatola? Nel caso il laroxyl non sarebbe adatto visto che sappiamo che l'amitriptilina ti dà troppi disturbi. Come alternative ci sarebbero il cymbalta o il lyrica.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Vln » lun mar 27, 2017 10:19 am

Ciao cara,
Mi spiace che tu ti senta così. Sicuramente è il caso di cambiare farmaco. Però ti consiglio di non smetterlo di botto ma di iniziare a scalare con calma.
Dai che il 18 aprile è vicino. Intanto ci siamo noi!

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » lun mar 27, 2017 8:43 pm

Grazie mille per la vostra risposta. Si ho controllato ed é lo stesso principio attivo, quindi dovrei chiedere per un'altro.
Finché che possa vedere il dottore cercherò di continuare a prenderlo. Infatti laroxil é meglio perche sono gocce e quindi ti puoi regolare meglio, mentre il tryptizol sono pasticche é meno di 10 mg non si può prendere.
Vi aggiorneró.

Un abbraccio e grazie dal sostegno. :):

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Vln » mar mar 28, 2017 11:17 am

No riesci a fare 4 parti di una pasticca?

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » mer mar 29, 2017 12:55 am

Grazie Vin, si, infatti oggi ne sto prendendo soltanto un quarto. Risulta che ieri notte sono stata di nuovo molto male, con le aritmie e pure con malessere, e oggi sono andata al medico di base per raccontarle. Mi ha detto che si ho questo problema alla valvola mitrale non é consigliabile prendere antidepressivi perche affettano a livello cardiaco. Quindi mi ha detto di prendere un quarto per 4 giorni e poi lasciarla. Poi mi ha detto di prendere un appuntamento col neurologo.

Sono preoccupata perche se non posso prendere gli antidepressivi, come riuscirò a guarire. Prenderò per il momento etinerv e vitamina b12 e poi vediamo. Avete qualche altro suggerimento?

Grazie di nuovo, vi terrò aggiornate. Un bacio

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Frens » mer mar 29, 2017 9:55 am

Ciao, di antidepressivi ce ne sono tanti e parlandone con un neurologo che conosce le nostre patologie penso che potrai trovare un farmaco che ti vada bene. Non è detto che tutti ti creino problemi a livello cardiaco.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » mer mar 29, 2017 9:54 pm

Grazie Frens, vediamo cosa mi dicono. Vi terrò aggiornata.

Ieri notte ho presso soltanto un quarto e non so se é per aver abassato il dosaggio, ma questa mattina mi girava la testa tantísimo, tipo vertigini. Immagino sia tutto dovuto al antidepresivo.

Buona serata. :ciao:

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Aliruna » ven mar 31, 2017 9:36 am

Sì, è quello che si sente quando si scala un po' repentinamente, ma non ti preoccupare. Passa presto. Sicuramente si trova un antidepressivo adatto, come diceva frens. Chissà quante persone con questo tipo di problemi li prendono! Il neurologo lo sa di sicuro.

Re: La mia lunga storia

Messaggioda Isadora » sab apr 01, 2017 2:09 am

Grazie Aliruna, si, immagino passera presto.
Vediamo cosa mi dice il neurologo. Vi terrò aggiornata.

Non so se é sugestione, ma da quando prendevo il antidepresivo mi sentivo meglio della sensazione di cistite, ora che sto lasciandolo e ho presso soltanto un quarto, oggi ho sentito di nuovo la sensazione di cistite. Speriamo troverò una soluzione presto.

Vi abbraccio.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214