La mia storia ....

La mia storia ....

Messaggioda Alekiav » mar feb 28, 2017 11:07 pm

Buonasera,
Sono Ale. Vi ho letto molto ed adesso vi scrivo per avere un vostro supporto/parere.
Premetto che la mia e' una situazione pesante da un punto di vista psicologico ( fine di un matrimonio, un bimbo piccolo da gestire ed un lavoro che mi porta in giro per l'Italia tutta settimana o quasi!).
Erano anni che non accusavo più nessun problema vaginale, spesso cistiti che curavo con monuril e che passavano anche se non facevo urinocoltura.
Ed eccomi qua: conosco un ragazzo che mi piace molto, penso che possa darmi serenità, mi prendo molto anche di testa. abbiamo un rapporto e magicamente mi ritrovo dopo 48 ore con cistite. Prendo monuril ma stavolta non passa. Due urinocoltura a distanza ma sempre negative. Tampone uretrale prescritto dal l'urologo: positivo per enterococco fecalis. Nel frattempo, l'urologo mi da antibiotico specifico e d-mannosio.
La situazione migliora, ma ecco che altro rapporto e dolore vaginale alla forchetta e dolore/fastidio al clitoride e fastidi alla minzione nonostante continui a prendere d-mannosio. Facciamo tampone vaginale che risulta negativa per tutto anche candida. Il ginecologo mi manda dalla dr.ssa gambini ( San Raffaele) che mi visita e mi ritrova sindrome vulvo vestibolare specialmente ora 12,5,7. Dice che lretra potrebbe essere interessata dalla sindrome motivo per cui ho dolore idem per la cistite che è correlata alla sindrome.
Sente una contrattura (dolorosa X me) internamente che dice essere da iper attivazione dell'elevatore dell'ani. Mi spiega esercizi di rilassamento ma non mi prescrive riabilitazione perché dice che la situazione dovrebbe essere recuperabile solo frmacologicamente.
Mi prescrive il fluconazolo che voi sconsigliate a terapia prolungata nel tempo (1/4/7 gg) poi 1 cp a settimana (per un mese) e poi 1 cp ogni quindici giorni.
Alla mia domanda del perché visto che ho tampone negativi, mi spiega che l'infiammazione deriva da candida cronica e che generalmente tamponi ed urinocoltura sono negativi.
Mi prescrive laroxyl fino a 6 gocce graduali.
2 cp di d-mannosio
2 cp di kistinox forte
2 cp di alanerv age
Ausilium crema al bisogno
Ricontrollo a due mesi

Io nel frattempo sto prendendo X-flor seguendo quello che consigliavate e normogyn ovuli.

Vorrei sapere il vostro parere in merito. Ed avere un vostro supporto perché sono molto demoralizzata.
Sento i famosi taglienti a livello della forchetta vaginale e ieri ho preso una cp di fluconazolo, maonestamente ne sono un po' pentita.
Oggi i bruciori sono aumentati o almeno li percepisco diversi. Potrebbe essere già un effetto del fluconazolo? Ovviamente negativo?
In realtà più di dieci anni fa avevo candide recidivanti e mi hanno curato a diflucan e milione di farmaci locali ed orali. E poi misteriosamente quando ho chiuso certe situazioni personali/amorose che mi facevano male, e' tutto passato improvvisamente quando non ho più preso nulla.

Vi chiedo un supporto perché sono veramente in un momento molto down fisicamente e psicologicamente.
Onestamente il fluconazolo non avrei voluto prenderlo ma pensavo che magari stavolta qualcosa di positivo facesse.
Ho preso solo una compressa. Quindi in tempo per smettere.
Ma come posso comportarmi per far diminuire questa sensazione di bruciore sui famosi "taglietti"? Cosa fare?

Grazie mille
Ale.

Re: La mia storia ....

Messaggioda signo » mer mar 01, 2017 9:57 am

Benvenuta sul forum Ale! :welcome:
Sei nel posto giusto, vedrai che insieme troveremo una soluzione ai tuoi problemi.

Alekiav ha scritto:Alla mia domanda del perché visto che ho tampone negativi, mi spiega che l'infiammazione deriva da candida cronica e che generalmente tamponi ed urinocoltura sono negativi.
Non ci siamo proprio. Non condividiamo la prescrizione di antimicotici in presenza di tamponi positivi, figuriamoci in caso di tampone negativo. Si vede che la ginecologa non conosce affatto la contrattura del pavimento pelvico e la vulvodinia.

Alekiav ha scritto:Ho preso solo una compressa. Quindi in tempo per smettere.
Saggia idea :clap:

Per poterti aiutare in maniera più mirata saresti così gentile da rispondere alle domande per le nuove iscritte? Le trovi in alto in storie di vulvodinia.

Ti aspettiamo :ciao:.

Re: La mia storia ....

Messaggioda Alekiav » mer mar 01, 2017 11:19 am

Fino a due mesi fa no. Adesso ed in passato si.
Che metodo contraccettivo usi?
Usano drosure fino al mese scorso.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si ma solo nell'ultimo periodo con nuovo partner
Utilizzi detergente intimo?
Usavo uno all'aloe vera. Adesso nulla dalla comparsa dei sintomi
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Penso di sì. Mi hanno spiegato di spingere come se dovessi urinare e mantenerlo in quella posizione
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No
Il calore ti aiuta?
Non ho provato
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Letto gli articoli. Mi riconosco in molti punti
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
D-mannosio. Niente saponi. Ho usato prima della visita con la ginecologa indicata lubrygin per cercare di alleviare il bruciore
Di quali altre patologie soffri? Nulla
Che sport pratichi? Adesso nulla. In passato facevo nuoto e pallanuoto ed in quel periodo di sono comparsi i primi sintomi. Poi non ho più fatto nulla in piscina e sono passati. Adesso avevo ripreso e sono tornati..

Re: La mia storia ....

Messaggioda Carmen91 » mer mar 01, 2017 11:58 am

Benvenuta!!! :ciao:
Quindi più o meno da quanto tempo pensi di avere problemi legati alla vulvodinia?

Concordo con Mare, la cura che ti ha prescritto la dottoressa non è il massimo. Perchè non provi ad avere un ulteriore parere? Ci sono differenti esperti nella tua regione..

Re: La mia storia ....

Messaggioda Carmen91 » mer mar 01, 2017 11:59 am

Volevo dire Signo :lol:

Sto ancora in tilt, scusate :oops: :mrgreen:.

Re: La mia storia ....

Messaggioda Alekiav » mer mar 01, 2017 12:33 pm

Ciao!
Grazie a tutte!
Circa 10/12 anni fa avevo avuto le stesse sintomatologie solo che allora mi avevano detto che era un problema di non rilassatezza e che dipendeva da me. Quindi in pratica me lo dovevi tenere.
Poi tutto passato, dopo essermi lasciata con il fidanzato di allora. Con i successivi partner nulla tranne qualche cistite qua e là curata con monuril.
Adesso invece come vi scrivevi, nuova persona post matrimonio finito in malo modo, io parecchio angosciata i comunque non serena mentalmente ed ecco qui di nuovo tutto.

Chi mi consigliereste a Milano o dintorni?

Cosa potrei fare nell'attesa? Sospendere tutta la terapia l solo il fluconazolo?
Con qualch terapia locale pensate possa migliorare la situazione?

Pensavo di prendere anche il d-mannosio daila of logo in alternativa al kistinox che mi provoca sempre qualche bruciore aggiuntivo.


Grazie delle vostre info!.

Re: La mia storia ....

Messaggioda signo » mer mar 01, 2017 2:48 pm

Si infatti sospendi pure l'antimicotico e metti in atto tutti gli accorgimenti suggeriti nell'articolo sulla contrattura pelvica che trovi in homepage. Io ti consiglio di prendere appuntamento dalla fisioterapista Ileana Luglio, trovi tutto con la funzione CERCA in alto a destra, oppure nella sezione medici consigliati. Assumi pure i prodotti e vedrai che presto starai meglio..

Re: La mia storia ....

Messaggioda Carmen91 » mer mar 01, 2017 4:09 pm

Anche io prima di stare male, ebbi sei mesi prima fastidi intensi simili a quelli che poi ho avuto, e se fossi stata più informata mi sarebbe partito il primo campanello d'allarme...mai a pensare dell'esistenza di una patologia così! Per gli specialisti vedi che c'è una sezione apposita "medici e centri di cura". Come ha già detto Signo, a Milano c'è la fisioterapista Ileana Luglio, a Pavia l'urologo Porru e tanti altri. Leggi i loro protocolli e vedi quale potrebbe essere quello più idoneo alla tue esigenze.
Lascia il fluconazolo, se le tue analisi sono negative vorrà dire che non hai bisogno di tali farmaci!

Un abbraccio.

Re: La mia storia ....

Messaggioda Stefania 69 » sab mar 04, 2017 10:34 pm

Benvenuta.
Ti hanno già consigliato tutto quello che c'è da fare.
Probabilmente nei momenti di malessere psicologico o stress conclamato tendi a contrarre, e questo spiega la scomparsa dei sintomi dopo la fine di quella vecchia storia, succede spesso, sai? Però la contrattura si può contrastare anche con gli esercizi e le manipolazioni, quindi nell'attesa di ritrovare serenità che è comunque una cosa importantissima , puoi senz'altro cominciare da li. :ciao:.

Re: La mia storia ....

Messaggioda Alekiav » mer mar 15, 2017 10:08 pm

Ciao,
Volevo ragguagliarvi sulla situazione. Sto continuando a fare la terapia farmacologica rprescritta ma senza l'antimicotico.
La situazione non è peggiorata, ma neanche migliorata. E' rimasta in una fase di stand-by con fastidi che si riacutizzano a giorni alterni.
Ieri sono stata da ileana a fare la prima seduta. Molto gentile. Mi ha spiegato la mia situazione è gli esercizi di rilassamento e stretching che devo fare in attesa del nuovo appuntamento.
Avete qualche consiglio da darmi ulteriore? Per esempio, il laroxyl ne prendo 9 gocce ma la dr.ssa non me ne ha prescritte di più.
Leggevo che per esempio il dr pesce ne prescrive di più.
Cosa fare? Ho sempre questa sensazione costante di fastidio generalizzato vaginale, uretrale, clitorideo... e non accenna a passare... so che ci vuole del tempo ma un po' mi sto demoralizzando. Sarà anche la situazione personale che sto vivendo....

Re: La mia storia ....

Messaggioda signo » gio mar 16, 2017 10:00 am

Ciao Ale, grazie per l'aggiornamento!
Alekiav ha scritto:Sto continuando a fare la terapia farmacologica rprescritta ma senza l'antimicotico.
bravissima :clap:

Alekiav ha scritto:E' rimasta in una fase di stand-by con fastidi che si riacutizzano a giorni alterni.
Vedrai che con il tempo anche questi fastidi spariranno. Ci vuole pazienza.

Alekiav ha scritto:Ieri sono stata da ileana a fare la prima seduta. Molto gentile. Mi ha spiegato la mia situazione è gli esercizi di rilassamento e stretching che devo fare in attesa del nuovo appuntamento.
Hai fatto un'ottima scelta, vedrai che grazie alle manipolazioni starai sempre meglio. Nel frattempo leggiti la storia di Alyna, anche lei è seguita da Ileana Luglio.

Alekiav ha scritto:Avete qualche consiglio da darmi ulteriore?
Da sola puoi fare tanto, trovi tutto nell'articolo relativo alla contrattura pelvica: automassaggi, stretching, kegel reverse, respirazione diaframmatica, calore, ecc.

Alekiav ha scritto:Per esempio, il laroxyl ne prendo 9 gocce ma la dr.ssa non me ne ha prescritte di più.
Si vede che per te sono sufficienti, non siamo tutte uguali. In ogni modo ti consiglio di parlarne con il medico curante.

Alekiav ha scritto: Sarà anche la situazione personale che sto vivendo...
Lo stress non ci aiuta perché senza rendercene conto tendiamo a contrarre proprio il pavimento pelvico . Le manipolazioni aiutano proprio a rieducare il muscolo pubococcigeo e a far si che se ne stia al suo posto. Durante la giornata come lo trovi ?
Inoltre se vorrai parlarci della tua situazione personale siamo volentieri a disposizione e se preferisci esiste anche una sezione in off topic, più discreta. Potrai accedervi quando avrai raggiunto un certo numero di messaggi. A presto :ciao:.

Re: La mia storia ....

Messaggioda signo » mer mar 22, 2017 8:00 pm

Come stai Ale ? Va meglio ?.



Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214