cistite (?) vacanziera?

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer feb 22, 2017 12:31 am

Siiii, ho tolto il mio mantello da super-eroina ed ho indossato quello della comune mortale! E vai!
Ciao Signo, ciao belle! Eccomi qui, di nuovo immersa nella nebbiolina della Padania. Avrei voluto aggiornare prima, ma...appena tornata dalla Puglia, sabato, avevo trentotto e mezzo di febbre! Ho fatto otto ore di treno dormendo e poi sono stata a letto due giorni, non avevo mal di gola o altro, ho preso solo una tachipirina da 1000 per abbassare la febbre e poi flogo tre volte al giorno, lunedì pomeriggio al lavoro, oggi libera e da domani settimana intensa. Avrò preso troppo vento, perchè nonostante il bel sole caldo, le passeggiate al mare ed in campagna sono state molto ventose. Per il resto mi sono riposata, sono uscita con le vecchie amiche ed ho incontrato vecchi amici, se sentivo i muscoli duri applicavo calore e facevo qualche esercizio, mi sembra di essere tornata indenne, anche al viaggio con il ciclo.
Oggi rapporto dopo.....non mi ricordo e non sto lì a fare i conti !!! :roll: e per ora tutto ok. Ho preso la mia dose di mannosio, tisana ed ora mi preparo lo scaldino per mettermi a letto.
Aspetto il 28 l'incontro con la Pellizzone di cui ho letto anche nella storia di AniaS e poi vedrò il da farsi.
Per ora vi saluto e vi mando un bacione....buonanotte a voi tutte! :ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer feb 22, 2017 10:25 pm

Tutto procede regolarmente allora :flower:


:ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » mer feb 22, 2017 10:36 pm

Prova treno superata: :::::

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Mare73 » gio feb 23, 2017 1:17 pm

Che meraviglia, Laura!

Laulaura ha scritto:ho tolto il mio mantello da super-eroina ed ho indossato quello della comune mortale!
Mah, non mi sembra proprio: 8 ore di treno, con ciclo e febbre, e ne sei uscita indenne!!
Grandissima.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mar 01, 2017 10:07 pm

Ciao bellezze!
@Mare, credo che la ciambella, il mannosio, il magnesio, il non trattenere la pipì ed il cercare di rilassare mi abbiano molto aiutata...poi sono stata due giorni a letto e...mal di schiena! :coool: Sono proprio una vecchietta!!!
In ogni caso queste due settimane sono andate bene. La settimana scorsa sono riuscita a fare tre passeggiate lunghe ed ho perfino avuto due rapporti (alziamo un pò la media mensile :lol: ), senza particolari conseguenze e con tutti gli accorgimenti del caso ovviamente. Ora come ora, non appena sento qualche fastidio corro subito ai ripari, aumentando gli accorgimenti e riposandomi. Anche camminare mi fa molto ma molto bene, specie con il sole che c'è in questi giorni.
Aggiornamento più importante è che ieri sono stata dalla dottoressa Pellizzone e ne sono uscita molto soddisfatta. E' una persona veramente umana, molto brava, che ti mette subito a tuo agio. Sono stata con lei un'ora ed un quarto ed ho preso un altro appuntamento per giovedì. Ne parlo qui e poi nella sezione dedicata a lei. Appena arrivata mi ha fatto delle domande sulla mia situazione passata ed attuale, mi ha chiesto che tipo di medicinali stessi prendendo e mi ha parlato del suo approccio al "problema". Al di là dei massaggi intravaginali, che lei fa, il suo approccio è un pò più globale, un approccio che prevede dapprima la consapevolezza della presenza dei muscoli, di tutti i muscoli, non solo quelli del pavimento pelvico, la loro attivazione ed il loro rilassamento. Quando parla di attivazione lei intende proprio la contrazione, difatti mi ha detto che molto spesso si crea un fraintendimento con le pazienti che vengono dallo studio del dottor Pesce, nel senso che secondo lei per poter rilassare un minimo di contrazione ci deve essere. Ed io concordo con questa visione, perchè nella mia situazione (e l'ho detto più volte, sia nella mia storia che alla fisioterapista che mi faceva i massaggi) per percepire il rilassamento ho la necessità di contrarre, sia pure per un secondo, ma una piccola contrazione la devo fare. Invece se mi viene detto che devo solo rilassare e basta io non riesco a percepire bene i miei muscoli e vado in tilt perchè non capisco se sto rilasciando o meno. In ogni caso, questa è la premessa che lei mi ha fatto, per chiarire al meglio il suo tipo di approccio e nel mio caso personale lo trovo il metodo più utile. Per quanto mi riguarda il giorno prima mi ero un pò agitata e pensavo che non avevo voglia che qualcun altro toccasse di nuovo i miei muscoli e mi visitasse, considerato che il 17 marzo ho il controllo con il prof. (non so che mi era preso sinceramente...un pò di paura?), però quando sono arrivata ed abbiamo iniziato a parlare mi sono dimenticata di questi pensieri. Mi ha fatta stendere sul lettino, mi ha toccata un pò ovunque, le spalle, la pancia, la zona del perineo (indicandomi quello che stava facendo), le gambe che continuava a muovere per sciogliere la zona (stesso tipo di movimento che ho visto nel video postato da Alyna), la zona della vulva e poi i muscoli interni e...devo dire che non ho sentito il dolore che pensavo di sentire, ora non so se questo dipende dal fatto che lei è stata molto delicata o se i miei muscoli ora siano più rilassati. Mi ha fatto fare diverse contrazioni/rilasssamenti (un secondo di contrazione e poi lungo rilassamento) abbinando tutto alla respirazione per farmi sentire il movimento dei muscoli, lei era sempre lì a controllare ora con il dito, ora proprio guardando, mi ha spiegato diversi esercizi da fare abbinando sempre contrazione/rilassamento e respirazione, facendomeli vedere lei stessa, spiegandomi che ogni movimento deve essere rilassato e morbido e sono rimasta molto colpita quando mi ha detto "ma tu cosa pensi che ti abbia portato ad avere questo ipertono?" (perchè ovviamente l'ipertono c'è!). Quindi ora, oltre a tutto quello che ho appreso da voi, oltre ai medicinali ed alla fisioterapia, sono contenta di sapere che qualche esercizio di stretching senza esagerazione non potrà farmi che bene. Giovedì mi ha già detto che mi spiegherà altri esercizi, un pò di anatomia e valuteremo la situazione mandibola, che, come saprete, mi ritrovo spesso a stringere...credo che questo sia tutto. Non credo di riuscire per oggi ad aggiornare la sua sezione, ma lo farò sicuramente alla prossima apertura perchè è una professionista valida per chi, come me, cerca un approccio più completo.
Come dicevo, il 17 marzo ho il controllo da Pesce, vedremo cosa mi dirà e poi valuterò come proseguire,al momento non mi pongo nè limiti, nè inutili problemi e penso solo che sceglierò quello che riterrò essere il meglio per me, ragionando con la mia testolina.
Ora vi saluto ragazze e vi bacio tutte. Grazie di esserci... :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » sab mar 04, 2017 1:00 pm

Ciao Laura cara :love1:
Bene aggiornamenti positivi!
Per quello che hai scritto, mi piace l'approccio di questa dottoressa.
Anche io oggi andrò da una fisioterapista per un secondo parere!

Un abbraccio :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » sab mar 04, 2017 1:16 pm

Laura sono contenta che tu ti sia trovata bene! Per certi versi mi ricorda parecchio la mia fisio. Vedrai che passerà anche il fastidio alla mandibola. Io non ho mai più avuto problemi. Buon sabato :ciao:

Ps) Mare la fanciulla non si sbottona neanche sotto tortura :S:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Stefania 69 » sab mar 04, 2017 5:09 pm

Ma ottimo, grazie per l'aggiornamento.
Anche a me piace molto l'approccio e anche i modi di questa dottoressa.
Adoro i medici che ti spiegano cosa stanno facendo, sono perle rare.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Mare73 » sab mar 04, 2017 5:14 pm

signo ha scritto:la fanciulla non si sbottona neanche sotto tortura
Lo vedremo :twisted:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mar 04, 2017 9:47 pm

Ciao bellezze! Approfitto di un minuto di pausa! Sono molto contenta anche io, faccio gli esercizi e secondo me i muscoli cattivi stanno un po' rompendo! In questi ultimi giorni ho avuto un po' di fastidi, complice anche la fase del ciclo (a proposito, dalle prossime mestruazioni posso finalmente iniziare a misurare la tb anche io!), niente di non affrontabile comunque. Più che altro bruciorini esterni ma non sto applicando niente, solo calore e smutandamendo ed esercizi più tanta respirazione...vediamo come andrà...preferisco lasciar respirare il più possibile le mucose...forse in questi casi mi farebbe comodo allay che per un motivo o per l'altro ancora non ho preso! In ogni caso ho domani è lunedì liberi e quindi mi riposerò il più possibile (mare non gufare come l'altra volta!)...ragazze belle, buon fine settimana e buona serata!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mar 04, 2017 9:50 pm

*domani e lunedì

E se ci sono altri errori perdono, ma sono con il cell a rischio licenziamento se mi beccano!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mar 04, 2017 10:18 pm

Ah dimenticavo...anche prima, anni fa, avevo questi disturbi, ma non sapendo da cosa dipendessero, davo ora la colpa a questo ora a quello, adesso anche nel "fastidio" mi sento più serena, spero di continuare su questa strada!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » sab mar 04, 2017 10:40 pm

Ciao Laura, è un po' che non scrivo ma ti leggo sempre. Concordo in pieno con quello che hai scritto! Anche io avevo dei problemi già anni fa ma non sapevo a cosa attribuirli e di fatto li ignoravo e basta, ma sapere contro cosa "combattere" ti porta davvero ad essere sempre un passo avanti e la serenità di cui parli è una grossa conquista!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Mare73 » dom mar 05, 2017 1:38 pm

Saranno una domenica e un lunedì da incorniciare, vedrai!! ;)

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mar 06, 2017 8:20 pm

Ciao ragazze, qui è Laura che vi scrive dal divano con plaid, scaldino e tisana (la seconda oggi)...weekend così e così...ieri sera ho messo un pó di olio di Argan sulle mucose esterne e questa mattina andava meglio...ho fatto un pó di pulizie e poi :sesso: ...da quando non penso più a rilassare prima e durante va meglio, cioè le prime volte dopo aver saputo della contrattura mi distraevo a pensare a rilassare e non mi godevo il momento...ora rilasso solo dopo...in ogni caso forse era meglio evitare il rapporto (sono stata io ad istigare ovviamente :grin: )...infatti ora mi sento un po' contratta...ho fatto più esercizi, più tisana perché ho un maggiore stimolo ad urinare quindi non voglio arrivare sul wc per fare due gocce e basta ed ora mi preparo lo scaldino e mi rilasso sul divano con il plaid ed il trono di spade...ah, ovviamente, ho evitato di andare a fare la mia passeggiata quotidiana anche se, visto il fantastico odore che si sprigiona dai campi in questo periodo, potevo fare la pipì anche io in mezzo al nulla! In compenso mi sono fatta una bella pulizia del viso più maschera (tutto homemade, fai da te), così, tanto per essere bella anche nella "sofferenza"... ;)
Sono tutti sintomi riconoscibili, circoscrivibile e transitori...spero! Ed ora passo e chiudo! E vi bacio, ovvio...

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » lun mar 06, 2017 9:37 pm

Ooh pff, insomma...sarebbe stato meglio evitare...se te la sentivi hai fatto bene secondo me. Anche a me capita a volte di pensare che avrei dovuto aspettare qualche giorno magari, peró alla fine non si può calcolare tutto, altrimenti dove sta il bello?! :lol: L'importante comunque è che ora tu sia serena anche se con qualche fastidio e passerà tutto velocemente. Buon divano-plaid-scaldino e (soprattutto!) buon trono di spade! :lol:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » lun mar 06, 2017 9:47 pm

Da divano a divano: :ciao: Non vi è nulla da aggiungere, sei bravissima. Allay post rapporto mi aiutava molto, presto ci sarà la mini tens Gima...
Dobbiamo torturarti anche per la ricetta sulla maschera casalinga? :angel:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mar 06, 2017 9:56 pm

@Lalli, fra turni miei e suoi e cognato come ospite fisso, le occasioni in cui mi va e sono attiva le prendo al volo! Un buon sonno, 12 gocce di rivotril, un paio di esercizi prima di dormire e lo scaldino a letto mi rimetteranno in sesto...spero!

@Signo, l'allay lo volevo provare da un pó ma alla fine ho fatto bene ad aspettare perché ora sono incuriosita da questo apparecchio per la tens, sia per me che per il mio compagno.
Faccio lo scrub miele e zucchero di canna e già la pelle rifiorisce, se fatto con i vapori è ancora meglio, ma in genere massaggio il viso, comprese le labbra, per due-tre minuti e sciacquo e poi maschera fai da te con un cucchiaino di argilla, yogurt bianco ed un olio essenziale a scelta (una goccia, mi raccomando) a seconda delle problematiche della pelle, sciacquo con acqua tiepida e con il viso umido massaggio con olio di Argan ma pochissimo...ecco sono stata brava stavolta!?! ;)

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » lun mar 06, 2017 10:45 pm

Conviene aspettare infatti!
La proverò sicuramente visto che ho in casa entrambi i prodotti dato che da qualche tempo uso solo lo zucchero di canna integrale. Proverò anche a trattare le labbra che con il freddo sono un vero disastro.
Mezza perdonata dai! :thanks: :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mar 08, 2017 3:09 pm

Ciao bellezze! Dopo 2-3 giorni così e così, oggi va meglio...faccio tutto, dimenticandomi dei fastidi! Visto il bel sole oggi ne approfitto per camminare un pó, noto che mi fa proprio proprio bene! Gli esercizi li sto facendo tutti i giorni e domani ho un altro incontro con la Pellizzone, sono curiosa e contenta!
Volevo inoltre dire, essendo oggi il "giorno delle donne", che io non vi faccio gli auguri, vi dico solo...fate qualcosa che vi faccia tanto ma tanto bene nel fisico e nell'umore, qualunque cosa sia, a partire da oggi...sempre!!!
Bacioni!!!


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214