Eccomi qui!

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Vln » ven gen 27, 2017 2:38 pm

Al supermercato trovi sicuramente la radice fresca, che puoi grattugiare direttamente nella tisana (è un po' estremo mangiato a pezzi, soprattutto se non lo mangi mai) oppure quello essiccato, che puoi mangiare direttamente. Come ti dicevano c'è anche quello candito, che è molto più dolce e fattibile se non ti piace il gusto dello zenzero..

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mar feb 07, 2017 11:18 pm

Buona sera a tutte! Non vedevo l'ora di oggi per raccontarvi la mia esperienza con la dottoressa Luglio :):
Innanzitutto mi ha fatto raccontare la mia storia nei dettagli, dal primo rapporto, la prima cistite, ai vari sintomi e, dopo avermi ascoltata attentamente, mi ha visitata toccando vari punti, prima esterni del perineo, e poi interni alla vagina. Però non mi ha fatto lo swab test come avevo letto qui sul forum; a qualcuna che è in cura da lei l'ha fatto? Ha comunque detto che la mucosa è perfetta, rosea e integra.
Ha riscontrato un leggero inizio di contrattura nella parte sinistra e, se non ho capito male, un punto verso l'alto che potrebbe causare a volte lo stimolo ad urinare ma ha detto che per scioglierla basteranno altre tre sedute. La prossima dovrebbe essere il 17 febbraio (mi farà il trattamento nonostante il ciclo) :oops:
Mi ha anche rassicurata dicendo che un leggero fastidio/bruciore/sfregamento alla prima penetrazione del rapporto è normale (nella misura in cui non sia appunto troppo doloroso) perché la vagina è un buco piccolo e ha bisogno di qualche secondo per distendere i muscoli, soprattutto se il partner è ben dotato come nel mio caso :angel:
Mi ha fatto fare dei KR e vedendo che non riuscivo a rilassare completamente il muscolo mi ha spiegato come farli al meglio (mi ha consigliato di mettermi accovacciata e farli più volte al giorno in quella posizione perché si riesce a controllare meglio il muscolo). La prossima volta mi insegnerà anche a fare l'automassaggio.
Mi ha detto di continuare con tutti gli accorgimenti soliti, consigliato dei cerotti autoriscaldanti da mettere se, ad esempio, so di dover passare diverse ore fuori al freddo.
Inoltre mi ha rassicurata dicendomi che secondo lei non c'è nessun bisogno che vada a fare una visita da Pesce perché dalla sintomatologia che le ho elencato nulla fa pensare alla vulvodinia, ma solo alla contrattura appunto.

Ho letto poi gli articoli dedicati ai dilatatori/dildo. Dal momento che ne ho uno, che usai all'epoca del primo/secondo rapporto per superare la paura della penetrazione, potrei usarlo in futuro, una volta scolta la contrattura, per mantenere i muscoli rilassati nel tempo? Magari chiederò anche consiglio alla Luglio.

Oggi poi sono stata da Acqua e Sapone e ho trovato dei cerotti riscaldanti Thermo Therapy. Costano 3€ e qualcosa. Vi allego una foto :).

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer feb 08, 2017 12:53 pm

Non ero riuscita ad allegare la foto dei cerotti nel nessaggio precedente... ci riprovo :risatona:

Domanda: in questi giorni dopo che bevo 200/250 ml d'acqua, dopo circa un'ore e mezza devo fare pipì. Sara mica la cistite di nuovo? Ma non ho rapporti da quasi tre settimane. O è semplicemente la contrattura che è tornata a rompere?.
Allegati
rps20170208_113618.jpg

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer feb 15, 2017 11:24 am

Buongiorno ragazze, ho alcuni quesiti da porvi, oltre a quelli della settimana scorsa a cui non ho ancora ricevuto risposta :)
Sono in periodo premestruale e mi è venuto uno sfogo di brufoli sotto pelle sulla mandibola destra, cosa che penso sia dovuta a qualche sbalzo ormonale.
Ho letto su Natura Diretta che OTI Prodeg funziona bene anche per l'acne ormonale e vorrei provarla. Ho chiesto a loro se in caso di acne è meglio applicare solo sul viso o anche nella piega del braccio e mi hanno risposto questo:
Non è consigliabile applicare una doppia dose (una sul viso ed una sul braccio) di OTI Prodeg. Comunque se l'acne è dovuta ad una carenza di progesterone l'applicazione del gel sul braccio dovrebbe agire anche sul viso andando a compensare tale carenza. Se preferisce, può applicare sul viso una parte della dose prevista per l'applicazione sul braccio o sull'addome.
Qualcuna ha esperienza diretta a riguardo?

Non mi è molto chiaro però quando posso iniziare con l'applicazione del gel. Nella seconda metà del ciclo, ma in un giorno preciso? O adesso che sono a ridosso delle mestruazioni, che dovrebbero arrivare domani, posso comunque iniziare ad applicarla?
Poi volendo posso anche applicarla continuativamente, giusto?

Piccola parentesi, non credo di averne parlato in precedenza: a 22 anni (nel 2010) mi era stato riscontrato ovaio policistico e all'epoca il dermatologo mi aveva prescritto la pillola, che non ho mai preso, quindi sostanzialmente non ho mai fatto nulla per risolvere il problema.
A novembre 2015 (prima che iniziasse l'incubo cistite) decido di iniziare a prendere la pillola come anticoncezionale, pensando anche che l'ovaio policistico fosse ancora lì dal momento che i brufoli non mi sono mai spariti del tutto. Fatto sta che faccio visita ginecologica di controllo con ecografia pelvica (ero ancora vergine all'epoca) e scopro che l'ovaio policistico è sparito, ma decido comunque di prendere la pillola.
Prendo la pillola a dicembre 2015 e gennaio 2016 (mese della prima cistite). La interrompo a febbraio 2016 per via degli effetti collaterali. Decido poi di cambiarla e di ricominciare a prenderla a marzo e aprile 2016, interrompendola di nuovo definitivamente alla fine di aprile, anche su vostro consiglio.
Intanto il 1 aprile 2016 faccio una nuova visita ginecologica, questa volta con eco transvaginale, e mi riconfermano che l'ovaio policistico non c'è, nemmeno cisti ovariche, ma i brufoli premestruo sempre presenti.

Non mi spiego comunque come l'ovaio policistico sia sparito completamente da solo. Miracolo?
Raramente in passato ho avuto problemi a riguardo tant'è che potrei elencarli: a 13 anni ha saltato un mese, a 15 in un mese mi è venuto due volte, a novembre 2012 ho avuto un ritardo di tre settimane, stessa cosa accaduta a giugno 2013.
A parte questi quattro episodi nell'arco di parecchi anni, ho avuto e ho tutt'ora un ciclo regolarissimo di 28 giorni (a volte capita che sia di 27 o di 29/30, ma questo so che è fisiologico).
Sono normopeso.
Dovrei forse provare chiro-inositolo? O magari l'uso di oti prodeg potrebbe già da sola risolvere il problema "acne"?.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda signo » mer feb 15, 2017 4:31 pm

Passato il peso vescicale? Probabile fosse la contrattura. Che accorgimenti hai messo ìn atto per contrastarla? Per il discorso acne: a me è sparita del tutto grazie ai Nutriflor, ho lasciato la mia testimonianza nell'apposita sezione. Se vuoi provare ad usare OTI Prodeg puoi iniziare subito, senza esagerare con la dose.
Per l'ovvio micropolicistico non saresti la prima ad aver ricevuto una diagnosi sbagliata..

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer feb 15, 2017 6:51 pm

Soliti accorgimenti, calore, KR, automassaggio e il giorno successivo tutto normale.
Una volta che avrò finito le sedute con la Luglio poi sarà comunque meglio continuare con gli automassaggi da sola, per evitare che ritorni?
Nutriflor li ho a casa ma è da un po' che non faccio un ciclo serio di fermenti lattici, posso riprendere e vedere se fanno effetto anche sull'acne (in passato non ci ho fatto caso perché era da parecchio che non avevo sfoghi così estesi).
OTI la inizio stasera, provo ad applicare 1 cm sulla piega del braccio. Ho appena finito di dire che ho un ciclo regolarissimo e oggi è in ritardo :cavoli:
Vi farò sapere tra un po' se la cosa si risolve :):
Certo che se dei ginecologi non riescono nemmeno a riconoscere nemmeno un ovaio policistico siamo proprio messi bene :na:.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda signo » mer feb 15, 2017 7:05 pm

Bene, era proprio la contrattura. Gli automassaggi li puoi fare anche da sola, fatti spiegare bene dalla fisio. Sono molto utili per evitare ricadute.
OTI Prodeg: ti consiglio di metterne meno di 1 cm, hai letto interamente l'apposita sezione?.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer feb 15, 2017 8:36 pm

Ho letto ma sono un po' confusa. C'è chi usa OTI per tutto il mese, chi solo dopo l'ovulazione presunta o avvenuta e lo interrompe durante il ciclo.
Quindi sicuro posso iniziare ora che sto aspettando l'arrivo del ciclo e continuare anche durante?.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda signo » mer feb 15, 2017 10:23 pm

Se la usi contro l'acne direi di sì. Nel frattempo hai letto il foglietto illustrativo dei Nutriflor ?.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer feb 15, 2017 10:37 pm

Sì, e c'è infatti scritto che è indicato in caso di acne e herpes :):
Mi è venuto u dubbio atroce :roll: non è che col ciclo in ritardo di un giorno OTI potrebbe sballarmelo ancora di più?.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda signo » mer feb 15, 2017 10:44 pm

Aspetta che ti arrivino le mestruazioni così sei più tranquilla!.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer mar 01, 2017 7:02 pm

Ragazze, sono troppo contenta!!! Ho fatto 2 delle 4 manipolazioni con la Luglio e finalmente mi sento bene!! ::::: ho ancora qualche minimo fastidio ma non mi sembra vero di poter bere anche mezzo litro d'acqua e non dover correre in bagno dopo tre quarti d'ora :grin: non capitava sempre ovviamente, ma posso finalmente bere in tranquillità pure senza aver paura di aver bisogno del bagno per l'urgenza. Una piccola vittoria :yahoo: ora non vedo lora detestare i miglioramenti anche nel :sesso: :lol:
A breve andrò a fare anche pap test e tampone vaginale, per scrupolo più che altro. Magari aspetto di finire il ciclo di sedute con la Luglio e speriamo bene! :ciao:.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda flo67 » mer mar 01, 2017 7:07 pm

Fantastico Alli :yahoo:
Si vede che il lavoro della Luglio ha già fatto breccia sulla contrattura!!!! Davvero sorprendente, tienici aggiornate..

Re: Eccomi qui!

Messaggioda signo » mer mar 01, 2017 7:21 pm

Grandioso Alli ::::: Sei sulla strada giusta, continua così!.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer mar 01, 2017 9:33 pm

Tre settimane fa ho anche iniziato a fare yoga, almeno cinque volte a settinana, non so se anche questo possa aver influito positivamente sulla contrattura :humm: il colmo è che ora mentre vi scrivo mi è tornato un po' di peso vescicale :lol: ma sarà senz'altro perché la contrattura non è ancora del tutto sciolta.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda flo67 » mer mar 01, 2017 10:01 pm

Che tipo di yoga? Noi consigliamo hata yoga. Però, 5 volte alla settimana sono impegnative, no? :humm:.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Vln » gio mar 02, 2017 10:57 pm

È il mio sogno riuscire a praticare così tanto!.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Brighid88 » ven mar 03, 2017 9:09 am

5 volte a settimana non sono mica poche !ma che tipo di yoga pratichi ?.

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer mar 08, 2017 11:00 am

Buongiorno! :ciao:
Cinque volte sono impegnative ma non sono troppe. Almeno, io più pratico più mi sento bene, sia a livello mentale che a livello fisico :D

Frequento una scuola di yoga dinamico dove ci sono diversi corsi di stili diversi tenuti da insegnanti diverse e prima di rispondere ho cercato di raccogliere più informazioni possibili dalle insegnanti.
Tutte mi hanno detto più o meno le stesse cose e cioè: dire "fare hatha yoga" vuol dire tutto e non vuole dire niente perché non c'è una vera distinzione tra hatha yoga e altri stili, hatha yoga comprende tutti gli stili insegnati in occidente (che siano yoha dinamico, dharma, ashtanga, sivananda). Le asana (posizioni) sono identiche in tutti gli stili (tranne magari qualche piccola variazione di contorno), e in certi stili vengono eseguite più lentamente e tenute più a lungo.

Il mula bhanda (la chiusura energetica) che fa contrarre il perineo, invece, si effettua indistintamente in tutti gli stili.

Ora, questo mula bhanda sarebbe utile per far concentrare l'energia al centro del corpo, ma dal momento che sono già contratta di mio e potrebbe crearmi dei problemi mi hanno detto che posso non farlo..

Re: Eccomi qui!

Messaggioda Alli88 » mer mar 08, 2017 10:33 pm

Stavo cercando info a riguardo nel forum ma non ho trovato quel che mi interessa, quindi vi chiedo: quanto deve durare un automasaggio? Io in genere lo faccio per 10/15 minuti, dipende..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214