ciao a tutte

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer ott 26, 2016 10:30 am

Buongiorno ragazse vi scrivo per il mio aggiornamento settimanale. Ho fatto la prima iniezione di dobetin venerdì scorso, si e dolorosa ma non cosi temibile come si diceva. E vero che si può anche bere ma mi hanno garantito che l'efficacia si riduce al 30%. Quindi e meglio farla sul sederino. Diciamo che sono stata bene con i dolori alla coscia e ai gluteo che avevo avuto con i primi freddi. Almeno quelli non sono più tornati. I dolori alle grandi labbra invece vanno e vengono, nei giorni e addirittura nell'arco della giornata. In questi giorni poi ho avito per la seconda volta da quando e iniziata la malattia forte prurito ma senza perdite. Escludo la candida. E iniziato dopo un rapporto con preservativo.
L'ho tenuto sotto controllo con yogurt e saginil.
La dottoressa di leo e davvero molto gentile, mi ha contattata per dirmi che aveva parlato di me con il suo neurologo, di chiamarlo per parlare ed eventualmente fare una visita da lui per la questione neuropatia. Ora io mi sento confusa e chiedo alle esperte un aiuto. Mi e stata esclusa la vulvodinia perche sono negativa allo swab test. Non ho vestibolite perche la mia mucosa non mi da fastidio. Ho regolarmente rapporti, lubrificati e soddisfacenti. Ho risolto la contrattura con tens e kinesi. Allora questi doloretti e soprattutto il tenesmo vescicale da cosa potrebbero dipendere? Grazie mille ragazze.

Re: ciao a tutte

Messaggioda michiamoMaddalena » sab ott 29, 2016 12:53 pm

Ciao mollica, il fatto di aver risolto la contrattura non significa assolutamente che ora è impossibile che tu avverta sintomi ad essa legati. Accade che a causa di fattori esterni come freddo o agitazione o altro tu possa sentire ancora urgenza e peso per esempio, può succedere, l'importante è sapere quali sono i nostri fattori di rischio e lavorare per limitare al massimo le loro conseguenze. Quindi attrezzati fuori casa se per esempio sai che il freddo può darti problemi e per il resto non abbandonare mai il rilassamento.
Per quanto riguarda i sintomi spontanei neuropatici quelli sono abbastanza normali e molto comuni in associazione con la contrattura, non c'entra che lo swab test fosse negativo.
Il dobetin ti aiuterà molto con questi.
Facci sapere se decidi di fare la visita dal neurologo, ti seguiamo!.

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer nov 23, 2016 12:53 pm

Ciao a tutte. Ho finito la mia cura di dobetin. E vero che sono dolorose le punture ma anche molto efficaci. Ho avuto solo per qualche altra ora quel dolore a gluteo e coscia di cui vi avevo parlato, ma in un mese credo sia accettabile. Sono stata dal neurologo consigliato dalla di leo. Mi sono trovata molto bene. La visita e stata stracompleta: valutazione neurologica e muscolare di tutto il corpo, valutazione vaginale e anale, e anche psicologica. Pare che dal punto di vista neurologico le cose vadano bene. Anche il pubo coccigeo e perfetto, si e sorpreso di come facessi bene le contrazioni e i rilasci. La valutazione anale non l'avevo mai fatta, ma non ho sentito nulla. Mi ha trovato alcuni trigger point perivulvari, all'attaccatura tra la coscia e la vulva di SX e una sulle creste iliache, sempre a SX. Per lui i dolori che sento dipendono da quello e risolvere in pochissime sedute di manipolazioni osteopatiche sempre con lui. Per quanto riguarda lo stimolo e i bruciori uretrali mi ha consigliato un eco vescica e reni che io non ho mai fatto in effetti. Solo dopo mi rivedrà ed eventualmente faremo altre indagini per la neuropatia. Mi ha confessato che all'inizio, in base ai miei sintomi aveva pensato a una infiammazione del pudendo ma poi durante la valutazione neurologica lo ha escluso.pero non esclude una lieve ischemia dello stesso, nella fase iniziale dei sintomi. Domani faro eco e poi vi saprò dire. Per il momento non so come gestire i bruciori uretrali e lo stimolo e inizio a credere che dipendano da altro. Aiutatemi a chiarirmi le idee grazie.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Aliruna » mer nov 23, 2016 4:23 pm

Parto col dire che questo neurologo mi è sembrato molto competente. Come si chiama? Dove riceve?
Secondo me il tuo stimolo a urinare, come anche i bruciori uretrali, sono due manifestazioni della stessa cosa, ovvero contrattura e neuropatia. Sarà pur vero che, fortunatamente, non è il pudendo a essere intrappolato, ma le numerose terminazioni più periferiche che partono da esso possono essere infiammate, sia a causa della contrattura (una volta risolta quella, i sintomi neuropatici permangono ancora per qualche tempo perché i nervi hanno tempi di ripresa più lenti) sia a causa della stagione (il freddo favorisce la neuropatia). Io quindi andrei anche avanti conla b12, per bocca o tramite dobetin, e per lo stimolo proverei Utistop, se non l'hai ancora provato. I bruciori uretrali sisconfiggono con tanti kegel reverse, rilassamento, calore, e tenendo il pH delle urine sempre monitorato: se scende sotto il 6, una puntina di bds e via. Coraggio Mollica, sei seguita dalle persone giuste!.

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer nov 23, 2016 7:06 pm

Il neurologo è il dottor Losavio, specializzato anche in medicina fisica e riabilitativa. Riceve a Cassano, in provincia di Bari, presso il Centro Maugeri, stesso piano della Di Leo, che e una sua fisioterapista. Si occupa di paventò pelvico, femminile e maschile, imcontinenza , erezione ecc nell'unità spinale. Dovrebbe essere ben preparato. Comprero Utistop domani, ne avevo sentito parlare ma non l'ho mai provato. Faccio kegel e applico calore. Non ho.più contrattura. Domani fare eco vescica e vedremo. La contrattura e andata via da un mese e più, infatti in n ho praticante quasi mai dolore se non un.pochino al mattino. Il neurologo dice che se i bruciori li avessi avuti in altre zone del corpo, dati i piccoli trigger point, non avrei dato peso però ovviamente essendo in una zona delicata faccio più caso. Non so. Dobbiamo affidarci a qualcuno che ci sembra competente. Cimprero anche gli STIK per le urine e seguirò il tuo consiglio. Non so se altre d voi sono guarite da questi fastidi.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Aliruna » mer nov 23, 2016 7:29 pm

Ma certo che sì, la maggior parte di noi ha superato questi fastidi o è migliorata tantissimo e migliorerà ancora..

Re: ciao a tutte

Messaggioda Stefania 69 » sab nov 26, 2016 5:26 pm

Permettimi una cosa, che spero di riuscire a rendere in modo che sia un concetto costruttivo.
Premessa:Il fatto che da un mese non ci siano più i muscoli contratti è una vittoria grandissima e te la porti a casa tutta.
Ma bisogna entrare nell'ordine di idee che una contrattura risolta non è come un raffreddore che una volta passato, dal giorno dopo non esiste piu. La contrattura nel primo periodo lascia strascichi subclinici, tendenze a contrarre in corrispondenza di stimoli esterni ( banalmente il freddo, ma amche lo stress ecc) che bisogna continuare a tenere in conto e a contrastare, per attutire anche questa e piano fare sparire anche la tendenza. Non è nulla di preoccupante, si tratta solo di mantenere gli accorgimenti e riconoscere il fenomeno per affrontarlo al meglio e allontanarlo finalmente del tutto..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer nov 30, 2016 7:41 pm

Ciao ragazze grazie a tutte per i consigli che accetto e apprezzo sempre. So che siete costruttive, tranquille. Allora ho fatto eco vescica e reni. La vescica è AA posto mentre rene SX ha renella. Da due settimane non ho dolori, ne bruciori o formicolio solo stimolo. Ormai mi sono convinta di non avere ci, anche se in alcuni gruppi insistono...continuo a credere che ci sia neuropatia ma mi sembra di aver capito che non ci sono esami che possano diagnosticarla. Ho appena preso Utistop e da stasera inizio. Sto bevendo tisana alla malva . Ho stimolo sempre ma senza bruciore, per farvi capire è come se avessi l'ultima goccia di pipi oppure qualcosa che preme sul l'uretra. Ho un mioma, il neurologo mi ha comunque detto di tenerlo sotto controllo dato ne ho smesso la pillola. Dice di fare anche urinocoltura che non ho fatto se non sei mesi fa. Che ne dite? Grazie di tutto..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer nov 30, 2016 10:43 pm

Avevo scritto il messaggio !a credo sosia cancellato. Ho fatto eco vescica e reni. La vescica è OK mentre il rene SX presenta renella. Potrebbe essere questa a causarmi i fastidi uretrai e lo stimolo? Il neurologo mi ha consigliato un urinocoltura, che non faccio da sei mesi perche mi ero concentrata solo sui dolori al clitoride. Per fortuna da quindici giorni non ho ne dolore ne bruciore ne formicolio, per questo il dott. Losavio ha deciso di rimandare la mia seduta di manipolazioni. Resta ad oggi la sensazione di dover fare sempre pipì, ma senza urgenza e poi quando la faccio ogni tre ore circa riempito sempre un bicchiere da 200 e anche oltre. Da oggi ho iniziato Utistop. Secondo voi potere essere neuropatia ? Da quanto ho capito non esiste un esame per diagnosticare questo problema...grazie mille di tutto..

Re: ciao a tutte

Messaggioda flo67 » gio dic 01, 2016 4:50 pm

Ciao Mollica. Si, potrebbe essere la renella che ti causa bruciore uretrale. Con l'esame del sedimento (analisi urine) si vede se ci sono cristalli ed in questo caso ti consiglio di leggere l'articolo che ti ho linkato.
mollica11 ha scritto:Per fortuna da quindici giorni non ho ne dolore ne bruciore ne formicolio, per questo il dott. Losavio ha deciso di rimandare la mia seduta di manipolazioni.

Molto bene per il miglioramento, ora però non abbassare la guardia con il rilassamento e gli esercizi di kegel reverse. Vedrai con utistop ti troverai bene, almeno ci sono tante testimonianze che confermano sia un ottimo integratore. Vediamo come procedi intanto, non ti abbattere e cerca sempre di rilassare il muscolo p.coccigeo..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer dic 14, 2016 10:13 am

Ciao ragazze, sono stata per venti giorni senza alcun sintomo, se non lo stimolo urinario. Non ho avuto me bruciori, ne dolori neanche per un minuto al giorno. Poi all'improvviso sono tornati. Il.primo giorno è stato davvero come rivivere l'esordio della malattia, poi pero si sono affievoliti e ora lievemente li avverto nelle prime ore della giornata. Non sono contratta ma continuo comunque a fare kegel e automassaggi. Ho provato utistop e mi e sembrato di avere qualche giorno si tregua, ma poi la situaIon e tornata stabile. Vorrei chiarire che quando parlò di stimolo non voglio dire frequenza, ma solo sensazione. Sono un'insegnante e spesso faccio pipi alle sette e poi di nuovo all'una, senza neanche trattenere nel senso che non avverto dolori o bruciori di vescica piena ma solo questa sensazione. Non so di quanto dovrebbe essere una minzione ma io le sto misurando e sono sempre superiori ai 200, la notte non mi alzo e al latino raggiungo 450. A questo punto credo si tratti di neuropatia, visto che i sintomi sono altalenanti e non più costanti perche non sostenuti dalla contrattura. Che consigli mi date? GraIe a tutte.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Aliruna » mer dic 14, 2016 4:33 pm

A questo punto, penso quasi che lo stimolo che avverti sia normale, nel senso che dopo due o tre ore è normalissimo sentirlo. E infatti urini molto quando vai in bagno. Il problema sussiste quando senti lo stimolo ma in realtà è falsato perché non c'è urina..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer dic 14, 2016 4:40 pm

Aliruma, il mio problema è il sentire costantemente la sensazione di dover fare pipì. Non è la frequenza o la quantità. Io tra una pipì e l'altra sento dioverla rifare anche se non ho urgenza, infatti non ci provo neanche..

Re: ciao a tutte

Messaggioda Aliruna » lun gen 02, 2017 1:49 pm

Quindi è tenesmo. Peccato che utistop non ti abbia dato un miglioramento duraturo. Il mio consiglio è di tenere la pancia e le pelvi al caldo, di trovare un modo per urinare ogni 3 ore circa e di fare costantemente rilassamento e kr. Eventualmente c'è anche il dispositivo allay. Con il tempo e il progredire della cura la situazione ritornerà normale..

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer feb 15, 2017 6:25 pm

ciao ragazze torno a scrivervi. purtroppo non è un bel periodo per me, la questione stimolo è ancora presente e inizia ad essere insopportabile. inoltre da quasi un mese ho bruciore nella zona vulvare, anale e perineale. A fine dicembre ho fatto i tamponi, nn perche avessi sintomi ma per controllo, in quanto ero alle ultime sedute con la mia osetrica e volevo fosse lei a farmi i prelievi. Tampone urerale negatico, vaginale positivo per candida a 300.000 ufc, presenza di scarsa flora batterica normale. Ho preso il meclon crema e lavande per sei giorni, normogin per altri sei e una cura a base di fermenti per bocca a scalare che prevede introduzione di diversi ceppi. Non so se l'ho debellata o meno, perche non avendo perdite non riesco a regolarmi. Ho fatto una visita fisiatrica lombosacrale. Mi hanno cnfermato la completa remissione della contrattura vaginale ma ahime è venuto fuori lieve ipertono del pubo rettale. Uroflussimetria perfetta. Ho fatto un diario minzionale e l'ho inviato alla dottoressa per capire come procedere. C'è la possibilta che debba fare uno studio urodinamico pe capire il problema del tenesmo. Si pensava ad una vescica iperattiva ma all'eco dopo la pipi non risulta neanche ristagno vescicale. Mi ha proposto un ciclo di stimolazioni del nervo tibiale per rimodulare la trasmissione nervosa. Non so davvero più cosa fare, inizio a perdere fiducia e mi sento agitata e nervosa. Non so nemmeno come trattare questo ipertono anale, non so se il bruciore possa dipendere da li. Cosa mi consigliate?Grazie.

Re: ciao a tutte

Messaggioda Aliruna » mer feb 15, 2017 7:08 pm

Chi ti ha prescritto il meclon?.

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer feb 15, 2017 8:13 pm

Ho iniziato con la cura di normogin e fermenti per bocca( enterelle, bifiselle, ramnoselle) proprio per evitare i farmaci, ma poi il mio medico, l'urologo e l'ostetrica hanno consigliato una profilassi più locale, dato che era la prima volta. So che voi siete contrarie, ma ho letto che anche Murina e la Graziottin fanno fare una cura con fluconazolo. Ora rifaro i tamponi e poi iniziero il protocollo Miriam. In ogni caso, quello che chiedevo è se i bruciori potessero dipendere dalla candida, e anche lo stimolo..

Re: ciao a tutte

Messaggioda Aliruna » mer feb 15, 2017 8:17 pm

Il bruciore direi di sì, mentre la frequenza non è uno dei sintomi principali della candida.
mollica11 ha scritto: ho letto che anche Murina e la Graziottin fanno fare una cura con fluconazolo
Uno dei molti motivi per cui non sono in cima alla nostra lista di medici consigliati.
A tuo parere il meclon ti ha dato benefici duraturi?.

Re: ciao a tutte

Messaggioda mollica11 » mer feb 15, 2017 10:34 pm

Il.meclon non m ha fatto assolutamente nulla. Comunque devo rifare i tamponi. Ma secondo voi quindi i bruciori che io prima ascrivevo alla neuropatia potrebbero essere della candida? Anche quelli nella zona anale? Leggevo che c'è un test del.sangue per la candida, che i tamponi danno in 40% di falso negativo. L'ho letto sul sito della graziottin..

Re: ciao a tutte

Messaggioda Aliruna » gio feb 16, 2017 10:17 am

Secondo me sei troppo focalizzata sulla candida. Dopo i tamponi vedremo se c'è bisogno di ricostruire, ma il problema di fondo, anche in caso di infezioni recidive, è la vulvodinia..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214