Buongiorno,
eccomi qua dopo la visita con
Innanzitutto per non so quale fortuna il ciclo mi ha graziato: le mestruazioni mi sono arrivate stamattina quindi la visita di ieri è andata liscia, avevo solo un po' di spotting.
Durante la visita è stata presente anche un'assistente di cui non ricordo il nome, che prendeva nota di tutto; anche mio marito è entrato con me.
Come avevate detto, mi ha chiesto dei sintomi e non ha voluto vedere i referti dei vari tamponi ecc. Non mi ha fatto raccontare tutta la mia storia altrimenti - giustamente - avremmo fatto notte, in tutto sarò stata dentro una cinquantina di minuti.
Allo swab test devo dire che in alcuni punti ho sentito proprio il bruciore, così come alla pressione; sono rimasta davvero sorpresa della differenza di sensazione che danno i trigger points, è evidente che Pesce sa bene dove andare a "parare".
Comunque, ecco la diagnosi:
ipersensibilità (allodinia) di medio-alta intensità su quasi tutto l'ambito vestibolare allo swab test; muscoli del pavimento pelvico ipertonici, dolorabili alla compressione digitale, prevalentemente sulla componenente parauretrali degli otturatori interni e sui piriformi (sn>dx).
Insomma, ha confermato quello che temevo: i parauretrali erano infatti il mio punto debole soprattutto ai rapporti! Non avevo invece idea dei piriformi, anche perché vi confesso che non avevo capito bene dove si trovassero esattamente, invece alla sua palpazione ho percepito proprio la differenza del dolore rispetto ad altri punti della schiena.
Secondo lui è una condizione che ho sempre avuto e che gli antibiotici per la sinusite mi hanno provocato, perchè tra le altre cose vanno ad agire anche sui nervi
In ogni caso con tranquillità mi ha detto che la mia situazione non è così grave e con un po' di pazienza si risolve!
La terapia prevede Etinerv (2 al giorno) e Laroxyl a partire da 2 gocce - mi sembra di capire che sia un po' lo standard, dalle altre storie che ho letto - a oltranza e mi ha dato il riferimento della dott.ssa Luglio per la terapia manuale. Secondo lui non dovrò fare troppe sedute ma ovviamente si deciderà man mano. Mi ha detto che ci rivedremo tra 4 mesi, quindi appena posso prenoterò la seconda visita.
Ah, mi ha chiesto di vedere la ricevuta del pagamento della quota associativa alla Onlus.
E' stato molto disponibile a rispondere alle mie domande e anche a mio marito ha fatto una buona impressione. Gli ho chiesto se posso usare la coppetta mestruale e mi ha detto di provare e regolarmi da sola. Come mi aspettavo, dovrò rinunciare alla palestra che faccio di solito (pump e gag), mentre invece si è fatto delle belle risate quando gli ho detto che vorrei iscrivermi a un corso di ballo country americano
Per la palestra, dato che ho ancora una decina di lezioni da fare dell'abbonamento che ho già pagato, secondo voi potrei sostituire con fit boxe? dopotutto si tratta di saltellare e tirare pugni a un sacco (sul momento non mi è venuto in mente di chiederglielo).
Altra cosa che mi sono dimenticata di chiedergli

è se ho dubbi durante la terapia come faccio a mettermi in contatto con lui... nel suo topic Rosanna ha detto che non legge più la mail... come posso fare? essendo farmaci che non ho mai preso mi piacerebbe sapere di poter contare sul suo appoggio anche durante la cura, ovviamente anche se ci siete sempre voi del forum.
Abbiamo parlato anche delle norme comportamentali, che fortunatamente seguo già in buona parte grazie a voi e che mi hanno davvero fatto stare meglio, e mi ha anche tranquillizzato nell'ottica di un'eventuale gravidanza.
Appena uscita dallo studio del prof. mi sono sentita molto più leggera, anche se sono all'inizio del percorso, almeno so che non sono a livelli gravi!
Vi terrò aggiornate su come procede. Per adesso buon weekend e grazie a chi mi ha incoraggiato ad andare da lui!