Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

Rosanna ha scritto:Se la spirale è medicata con progesterone non credo che gli effetti collaterali saranno differenti dall'assunzione per bocca perché qualunque sia il mezzo di somministrazione il progesterone verrà assorbito e andrà in circolo.
La cosa migliore restano gli ormoni bioidentici (anche per bocca se necessario).
Mi vengono anche in mente tutti i fitoprogestinici (dioscorea villosa e agnocasto per esempio) che potrebbe prendere tramite tisane o integratori ben standardizzati.
Se poi nulla ha effetto e non ha più alternative può sempre provare la spirale e toglierla qualora dovesse vedere un peggioramento del suo quadro patologico.




Che cosa stai assumendo esattamente? Forse ne hai già parlato ma non ricordoesprit74 ha scritto:e io per nn avere il ciclo prendo da 5 anni in continuo estroprogestinico
















ultima riga dei leucociti cmq viola che piu viola non si può..ph basso, a 5... (io ho fatto urodinamica giovedi scorso e rapporto incriminato lunedi, secondo te può essere stata una combinazione delle due cose? stavo bene da anni accidenti, com'è possibile un attacco cosi forte?)
) 




Vorrei poter tornare a prima di questo attacco e non avere mai avuto quel rapporto lunedi mattina che è stato la ciliegina sulla torta.. sono disperata e se oso sfogarmi con le persone all'esterno non capiscono cosa significhi cedere a uno schifo di antibiotico dopo 10 anni di lunga lotta...
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata