Ecco la mia storia

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer dic 21, 2016 1:44 pm

Grazie Brighid88!Sei sempre gentile a rispondermi!

Non ho dolori a livello di ovaie ma solo questa sensazione di spilli anale. Io ho ipertono muscolare pelvico, almeno così mi è stato detto. Quindi mi sto informando per iniziare una sorta di fisioterapia e vediamo come va.
Ho delle fasce che si riscaldano. Le ho provate per qualche tempo ma non ho visto grandi miglioramenti.

Secondo te c'è la possibilità che io tenga il pavimento pelvico contratto inconsciamente (atteggiamento difensivo) e che quindi questo provochi la neuropatia? Nel senso che l'atteggiamento psicologico inconscio di tensione provochi poi un problema organico? O a monte c'è sempre un problema organico e non psicologico?

Grazie dei consigli!!!

Un abbraccio

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Brighid88 » mer dic 21, 2016 6:41 pm

Se non hai dolore dove ti hanno detto di avere il varicocele allora io mi sentirei di escludere che possa essere la causa dell ipertono ,le cause possono essere altre tra cui come hai detto tu uno stato di costante tensione che ci fa contrarre inconsapevolmente il pavimento pelvico e i muscoli vanno poi a infiammare i nervi.la causa quindi può essere organica ma anche no però ci tengo a sottolineare che qualsiasi sia l origine, la neuropatia e la contrattura sono patologie al 100 % fisiche quindi non è che si curano dallo psicologo ecco !di certo se hai notato che tendi a star tesa bisogna cercare di cambiare atteggiamento e questo è un processo non semplice lo so benissimo ,io ho pure fibromialgia quindi sono contratta spesso dalla testa ai piedi e so cosa vuol dire .quindi via libera allo yoga, al calore ,allo stretching ,all automassaggio e tutto ciò che aiuta a rilassarsi.prova con un bel cerotto termico in zona coccigea !io pure ho contrattura anale e ho iniziato a usare dei dilatatori che si possono riscaldare ,qualcosina fanno .

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda signo » mer dic 21, 2016 7:51 pm

Mercedes scusa ma cosa significa che stai per iniziare una sorta di fisioterapia? Da chi andresti?

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer dic 28, 2016 8:54 pm

Grazie @Brighid88!!!

@signo: con "sorta di fisioterapia" intendo una riabilitazione pelvica (non so se si possa definire fisioterapia). Sto cercando e ho trovato Ileana Luglio. Per ora mi sto informando e vorrei trovare più alternative per poi scegliere.

Già che ci sono vi faccio tanti auguri di un sereno 2017!!! :love1: :love1: :love1:

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda signo » mer dic 28, 2016 9:05 pm

Ho capito. Leggendo il forum avrai notato che in Lombardia non abbiamo molte alternative. Andando sul sicuro eviti di buttare tempo e soldi, tutto li. Poi sei libera di fare ciò che ti pare, ci mancherebbe. Facci sapere :ciao:

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mar gen 03, 2017 11:15 pm

Ciao ragazze!!

@signo: si hai ragione: non c'è molta scelta.

Ho effettuato il tampone uretrale. Ecco i risultati:

Cellule sfaldamento +
Leucociti -
Altre forme batteriche +

Sviluppo flora polimicrobica non significativa

NEISSERIA GONORRHOEAE Colturale NEGATIVO

CLAMIDIA TRACHOMATIS - TAMPONE URETRALE Ricerca antigene NEGATIVA

MICOPLASMI UROGENITALI - TAMPONE URETRALE Colturale NEGATIVO

In attesa di mostrarli al medico, cosa ne pensate di questi esiti? Ho letto nel sito e mi sembra che gli esiti rispecchino che potrebbe trattarsi di vulvodinia, ipertono pelvico, neuropatia, in quanto i leucociti non ci sono ma io ho sintomi. Corretto?

Grazieeee!!!!!

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda flo67 » mer gen 04, 2017 12:36 pm

Il tampone è negativo certo, ma non sappiamo l'indicazione dei lattobacilli, elemento molto importante per noi per indicare la presenza o meno di difese locali.
Il ph vaginale lo puoi misurare in autonomia con gli stick che trovi su ND.

Quindi i sintomi che avverti Mercedes, possono si dipendere da sindorme v.v. ma anche da uno squilibrio della flora vaginale.
Come stai in questi giorni?

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer gen 04, 2017 12:51 pm

Ciao flo!!!

In effetto proprio ieri stavo pensando di acquistare gli stick!!!Mi farò questo regalo post natalizio! :):

Ho questo bruciore vaginale soprattutto dopo minzione e sensazione pungente in zona anale!

Poi c'è anche la componente psicologica: ogni tanto (tipo ieri) mi faccio i miei pianti nevrastenici e dopo si va avanti!

Quasi quasi mi prendo sia stick vaginali che per urina! Così vi divo cosa risulta!!!

Grazie della risposta @flo67!!!

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda flo67 » mer gen 04, 2017 1:08 pm

Si, gli stick sono uno strumento diagnostico molto importante, poco costoso e per niente invasivo.
Gli esercizi di rilassamento pelvico li fai? Soprattutto quelli post-minzione, un bel kegel reverse e tanta respirazione diaframmatica dovrebbero aiutarti. Non farteli mancare proprio mai durante il corso della giornata, devono diventare costanti e alla fine spontanei (con tanto esercizio ci si arriva).
Mercedes ha scritto:Poi c'è anche la componente psicologica:

Ma è normale Mercedes, devi prima capire come riconoscere i segnali che il tuo corpo ti manda e poi quando saprai contrastarli con gli accorgimenti riuscirai a cavartela in maniera autonoma, e lì diventerai più forte anche a livello psicologico. Comunque capisco che è dura, ma tu cerca di avere un atteggiamento positivo. Se ci provi non sarà così difficile come sembra.
Noi siamo qui e per qualsiasi cosa ti aiuteremo.

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer gen 04, 2017 1:35 pm

Si, faccio kegel reverse. Sulla respirazione diaframmatica ci devo proprio lavorare perché mi risulta difficile.

Tra l'altro una mia amica mi ha insinuato un dubbio: mi ha detto di fare attenzione a quando faccio pipì e verificare se spingo. Ci credi che non riesco a capire se spingo e no? Non so come spiegarmi. Lei dice che pipì dovrebbe uscire da sola, ma io percepisco che un minimo di muscolo lo muovo se no non esce. Tu cosa ne pensi?

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 04, 2017 10:27 pm

Ciao Mercedes, se hai la sensazione che in qualche modo la pipi stenti ad uscire senza muovere il muscolo, probabilmente significa che almeno un poco spingi, come il fatto che tu non riesca a rendertene bene conto è probabilmente indice di contrattura.
Cerca di essere molto costante conigli esercizi di rilassamento e applica anche calore.
Vediamo di smollarlo e assolutamente cerca di non spingere. Siediti, rilassa e aspetta che l'urina fuoriesca spontaneamente, anche se ci vorrà un pochino più di tempo

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda NicoleSery » sab gen 14, 2017 6:42 pm

Ciao Mercedes :ciao:
Ci sono alcuni punti nella tua storia che non mi sono chiari.
Hai chiesto se i tuoi sintomi possono essere dovuti a contrattura/neuropatia, quando all'inizio ci dici che ti era già stato diagnosticato questo quadro clinico. Da chi? E perchè non ne sei convinta? Non ti hanno dato fiducia?

Hai letto bene la parte relativa a neuropatia e contrattura? Perchè ci chiedi se c'è correlazione tra contrazione involontaria e neuropatia...e la risposta è SI CERTAMENTE. Il circolo vizioso è dolore-contrazione-dolore-ulteriore contrazione-ipertono del pavimento pelvico-sofferenza dei nervi (neuropatia)-dolore e via all'infinto. Il tutto peggiorato da stati emotivi, freddo, cibi acidi, infezioni vaginali o cistiti, rapporti sessuali.

Non capisco la differenza tra le manipolazioni dolorose che hai dovuto smettere e le sedute fisioterapiche di riabilitazione del pav pelvico che vuoi iniziare.
In cosa consistevano le manipolazioni? Perchè le mie sedute di riabilitazione altro non erano che manipolazioni fatte in vagina per allentare i muscoli..quindi a me sembrano la stessa cosa.

Il tampone che ci hai mostrato è uretrale o vaginale? Credo che tu abbia sbagliato a scrivere e lo spero perchè il tampone uretrale è dannoso e non risolve nulla :na:

Mi esprimo a sfavore della pillola, anche se hai l'ovaio policistico. La pillola a me non dava apparentemente nessun sintomo, ma appena l'ho smessa ho scoperto un mondo di piaceri :yahoo: e la sua sospensione ha certamente contribuito alla mia guarigione
Come hanno detto le ragazze con l'Inositolo diverse amiche mie hanno raggiunto una regolarità decente

Per quanto riguarda la pipì concordo col fatto che probabilmente spingi e non va bene, tranquilla capitava anche a me quando avevo la contrattura, hai mai provato a fare la pipì sul bidet col getto di acqua calda sulla patata/bassoventre? Una gioia! Lo faccio ancora! :grin:

:ciao:

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer gen 18, 2017 10:26 am

Ciao NicoleSery!! :ciao:

Grazie per aver prestato attenzione alla mia storia!! :):

Dunque la svv mi è stata diagnosticata da un dottore dall’equipe del dottor Murina che all’inizio mi ha dato fiducia, poi ho avuto il presentimento che andasse avanti per tentativi, dato che mi ha fatto sospendere laroxyl nonostante io nn fossi ancora guarita. Così ecco che mi arriva una ricaduta con sintomi peggiori!!!!Decido così di andare a fondo e fare altri esami (es. risonanza)

Sì, ho letto: avevo solo bisogno di un'altra conferma, di sentirmi dire che una contrazione inconscia - probabilmente di natura emotiva - del pavimento pelvico potesse davvero causare neuropatia.

Le mie manipolazioni duravano 15 minuti e praticamente l’ostetrica con un dito in vagina “ravanava”, facendo tipo una rotazione prima a destra poi a sinistra. Quello che sto cercando ora è una fisioterapia che duri più di 15 minuti e che coinvolga anche altra muscolatura. Ho letto in giro su internet che per alcune ragazze le sedute di fisioterapia duravano 40/60 minuti, quindi sicuramente facevano altri esercizi, magari anche legati alla postura o similari.

Tampone uretrale…lo so… :ss

Grazie del consiglio pipì-bidè-acqua calda!!!Proverò!!!! :): Unica cosa è che il mio sederone non ci sta nel bidet quindi dovrò optare per un catino! :): :): :):

Ieri sono stata dal dott. Porru, una persona meravigliosa (scriverò la mia opinione in apposita sezione).

Se ti venissero in mente altri consigli da darmi ti ringrazio tanto in anticipo!!!

:love1:

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer feb 01, 2017 12:41 pm

Ciao Ragazze!!!

Dunque a breve inizierò la cura con inositolo!!!! Evvaiiiii!!!

Grazie per avermi dato questa dritta!!! Tutte le ginecologhe che ho sentito dicevano che la PCOs poteva essere curata solo con pillola!!!No comment......

Ogni giorno faccio le manipolazioni, anche se è difficile essere sempre regolare a causa dei vari impegni, ma se serve va fatto!!!

:ciao:

Baciiiii!

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Aliruna » mer feb 01, 2017 2:14 pm

Bellissima notizia. Spero tanto che possa aiutarti. Facci sapere e per qualsiasi dubbio siamo qui.

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer feb 01, 2017 5:00 pm

Grazie Aliruna!! :): :):

Sicuramente vi tengo aggiornate!!! :love1:

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Brighid88 » sab feb 04, 2017 12:03 pm

Sono sicura che l inositolo ti aiuterà !purtroppo vuoi per ignoranza vuoi perché ci guadagnano molti danno la pillola! :-zzz

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer feb 08, 2017 12:09 pm

ciao a tutte!!

Ecco gli aggiornamenti: gli esami del sangue hanno evidenziato una carenza di vitamina D. Forse il fatto di aver abolito del tutto latte e latticini per un anno e più non è stata una mossa vincente. Come al solito prendo tutto alla lettera e invece ogni tanto avrei dovuto mangiarli ogni tanto. Anche nel forum ho letto che molte ragazze li hanno esclusi dalla loro dieta perché infiammano.

Ho fatto una cavolata a escluderli in maniera così radicale secondo voi? :-no

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda flo67 » mer feb 08, 2017 7:50 pm

Per quale motivo reale avevo escluso latte e latticini? Scusa non ricordo.
Non hai provato a sostituirlo sotto forma di compresse nel frattempo?

Re: Ecco la mia storia

Messaggioda Mercedes » mer feb 08, 2017 8:47 pm

Perchè la ginecologa che al tempo mi seguiva mi aveva detto di escldere i latticini perchè favoriscono infiammazioni. Io poi erroneamente non ho pensato alle eventali conseguenze...forse è il caso di prendere integratori vero?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214