Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

L'archivio delle storie personali

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » mer nov 30, 2016 8:40 am

Ciao a tutti,
Sono qui a scrivervi perché ho fatto un tampone vaginale e sono risultata positiva all escherichia coli, con ph 4,5 e scarsa flora batterica rappresentata. Ho fatto due volte già il protocollo Miriam e ora in vista delle rosse mi è capitata la candida.
Continuo con il protocollo Miriam ancora? Non so più come agire..vi ringrazio molto se vorrete rispondermi.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda Vln » mer nov 30, 2016 1:36 pm

Ciao cara, ma la candida è risultata dal tampone?
Che sintomi accusi?

Se ora hai le mestruazioni dobbiamo aspettare, ovviamente. Intanto puoi iniziare con fermenti orali.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » mer nov 30, 2016 4:18 pm

No non lo so dal tampone, ma l ho già avuta e conosco i sintomi. Mi sento un gran prurito da ieri sera e siccome avevo solo delle perdite pre-ciclo ieri sera ho messo lo yoghurt e stamattina prima che mi venisse il ciclo vero e proprio ho anche messo la crema elleffe100, ma poca perché non so bene come mettere quella crema senza applicatori :-P. Poi stamattina ho preso anche x-flor, ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa anche per via orale da prendere, perchè non so se resisterò senza comprarmi un antimicotico...spero che il prurito non aumenti troppo!!!
Avevo finito il secondo ciclo di protocollo Miriam lunedì mattina, appunto lo avevo ripetuto due volte dopo che è saltato fuori che avevo l'escherichia coli dall'ultimo tampone vaginale. E poi ieri sera mi salta fuori la candida :-::::
Ho letto della lattoferrina da prendere via orale...
Ps perdite strane (da candida) non ho potuto vederle chiaramente appunto perchè gia ieri ho avuto le perdite pre-ciclo.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda signo » mer nov 30, 2016 5:57 pm

Itausa la candida può essere diagnosticata solo con il tampone e anche se fosse candida sai perfettamente che l'antimicotico andrebbe solo a peggiorare la situazione. A volte le perdite sono dovute a neuropatia/contrattura. Quindi niente agitazione. Hai per caso fatto anche uno stick urine?
In questi giorni molte utenti sono peggiorate a causa del freddo, tu che accorgimenti anti-contrattura stai seguendo?

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda Vln » gio dic 01, 2016 1:33 pm

Potrebbe essere che il prurito si sia scatenato per la visita con lo speculum? Oppure per un rapporto o qualche altro trauma meccanico?

Comunque signo ha ragione, la candida non si può diagnosticare a occhio. Io direi di procedere così: vai con i fermenti orali ora che hai le mestruazioni, potresti aggiungere anche immunodefend che trovi su nd per alzare le difese.
Appena finite misuriamo il ph e valutiamo i sintomi.

Ti prego non prendere l'antimicotico, ti faresti altro male. Piuttosto prova con il calore o se hai tantissimo prurito punta il getto del bidet sul vestibolo.
Dai, non mollare.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » sab dic 03, 2016 4:34 pm

Avete ragione, il tampone mi dirà cos ho. Ne avevo prenotato uno tra 11 giorni.
Il problema è un altro, da giovedì mattina ho la tonsillite batterica e ho dovuto prendere L antibiotico :-:::: per ora lo prenderò fino a lunedì se le placche mi saranno sparite completamente penso che non me ne darà di più. L antibiotico che sto prendendo nel bugiardino c'è scritto che può provocare la candida, vediamo...il prurito c'è sempre, ho messo lo yoghurt che il flusso mi è calato e sto prendendo i fermenti e immunodefend. Poi avevo letto del candidax, volevo ordinarlo cosa ne pensate? Altra cosa volevo chiedervi come procedere dopo il ciclo, così posso ordinare le medicine se non le ho già.
Oggi ho provato a misurare il ph delle urinee mi dava 7. Il ciclo non mi è completamente passato appunto ma ho solo un po' di perdite. In quanto a esercizi anticontrattura effettivamente non ne sto facendo molti, dovei applicarmi di più.
Può essere che stia così anche a causa dei rapporti.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda flo67 » dom dic 04, 2016 3:56 pm

Ma le placche non potevi provare a curarle in un modo più naturale? Hai usato le gocce di tto? Zenzero e limone? Propoli?
Ora che stai prendendo l'antibiotico riempiti di fermenti e poi fai un tampone, dai lì in poi valutiamo tutta la situazione.
Nel frattempo lo yogurt va benissimo.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda itausa » lun dic 05, 2016 11:51 am

Le placche erano da streptococco A e a quanto so io non passano da sole, ed è pericoloso non curarsi bene. Grazie per i consigli. Vedremo cosa dice il tampone.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda Vln » gio dic 08, 2016 12:24 pm

Infatti Flo non ti ha detto di lasciarle lì e aspettare che passino da sole, ma ti ha dato una serie di rimedi naturali che sappiamo funzionano. Questo lo dico non per fare polemica, ognuna sceglie di curarsi come meglio crede, ma per non lasciare informazioni errate sul forum, nel caso altre persone leggessero.

Facci sapereni risultati del tampone, così mettiamo su un piano d'attacco.

Re: Ecco anche la mia storia...cistite e clamidia

Messaggioda signo » gio dic 08, 2016 12:39 pm

Io prima di prendere l'antibiotico avrei fatto un tentativo con antinfiammatorio, così lo sai per la prossima volta, sperando che tu non ne abbia più bisogno!


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214