Sono Symona ecco la mia storia...

L'archivio delle storie personali

Sono Symona ecco la mia storia...

Messaggioda Symona83 » mer nov 30, 2016 7:24 pm

Buongiorno a tutte. Scrivo raccontandovi la mia storia, sperando possiate aiutarmi. Ho iniziato a seguire il forum tempo fa, e ho letto di tante storie che si sono risolte positivamente, anche perché non piace a nessuno prendere farmaci che spesso arrecano all’organismo più danni che altro.
Non ho mai avuto episodi di cistite fino ai 33 anni. il primo è successo in febbraio 2016, gestito con due bustine di Monuril. Sembra migliorare, ma non passare del tutto e il mio medico curante mi prescrive un urinocoltura, che risulta negativa, e anche i sintomi svaniscono nel tempo.
A fine agosto 2016 comincio a d avere dei bruciori che vanno e vengono, finché non sfociano in una reale cistite. Prendo nuovamente Monuril, entrambe le bustine, ma questa volta niente ed il mio medico mi prescrive una nuova urinocoltura. Nel frattempo, però devo togliere un dente del giudizio e prendo Claritromicina per 5 giorni. Ritiro in seguito il risultato delle urine che sono positive con klebsiella pneumoniae a carica 1.000.000. Il mio medico curante mi prescrive Ciproxin 750 per 12 giorni. Inizio a prenderlo, ma i giorni passano e non sento grossi miglioramenti, anzi inizio ad avere un dolore persistente al rene destro e spaventata vado in pronto soccorso. In PS mi fanno tutti gli esami, sangue, ecografia e non risulta nessuna infezione estesa, ma mi cambiano l’antibiotico e mi danno Levofloxacina per 5 giorni. Inizio a prenderla, ma in concomitanza ho bruciori di bocca e gola, anche se il mio medico mi dice di continuare. Sto un po’ meglio, ma i sintomi non svaniscono mai del tutto. Ripeto l’urinocoltura e risulta nuovamente positiva con klebsiella pneumoniae a carica 100.000. Mi rivolgo ad un urologo che mi diagnostica una probabile cistopielite e mi dà un nuovo antibiotico Cefixoral per 10 giorni. (l’antibiotico non era nell’antibiogramma, ma era un componente simile). Faccio la cura, ma rimangono i dolori alla schiena, i bruciori e la sensazione di urgenza nell’urinare, insomma la cistite. Mi rivolgo nuovamente preoccupata all’urologo, soprattutto per questi dolori alla schiena , ma lei mi liquida dicendomi di star tranquilla e che la cura l’avevo fatta e per scrupolo mi prescrive dei nuovi esami, sangue (tutto ok), eco addome completo (tutto ok), urine completo (tutto negativo)e urinocoltura che mostra di nuovo la klebsiella a 100.000. Praticamente l’antibiotico non mi aveva fatto nulla.
Interpello nuovamente il mio medico che mi prescrive ciproxin e bactrim, e l’urologo che mi prescrive solo ciproxin da 1000. Scelgo di fare la cura dell’urologo, ma alla prima pastiglia di ciproxin da 1000 dopo un paio d’ore inizio a sentire le mie gambe strane e di conseguenza si bloccano e arrivo ad avere una forte tendinite, non solo nelle gambe, ma anche nelle braccia. Sospendo il farmaco e il mio medico mi rassicura sul fatto che la situazione rientrerà con la sospensione. Invece dopo quasi un mese sto ancora così, solo con dei leggeri miglioramenti.
Sono stata in pronto soccorso dove mi han detto la stessa cosa, che rientrerà, e mi hanno rifatto esami reni e vescica, stick e sangue, tutto negativo. Aspetto circa una settimana e rifaccio una nuova urinocoltura…che risulta NEGATIVA! E mi chiedo come possibile? Dato i miei fastidi continui, bruciori, pesantezza, e dolore renale?
Però aggiungo che dopo il brutto effetto allergico/collaterale di ciproxin, ho iniziato ad usare D-MANNOSIO e ancora lo sto prendendo, cercando di essere costante. Ma appena abbasso il dosaggio sto di nuovo male e finisco per utilizzare sempre un dosaggio da fase acuta.
Al momento da qualche giorno i sintomi sono nuovamente peggiorati, e se il dolore alla schiena mi aveva lasciato stare per qualche giorno, è di nuovo tornato con l’aumento dei sintomi e sono sempre preoccupata.
La mia più grossa paura non è la cistite in sé , ma il fatto che possa trasformarsi in pielonefrite se non curata bene.
Ecco questo è un sunto veloce di questi 3 mesi di angoscia e medicine che non hanno risolto nulla. Cosa ne pensate?
Consigli?
Ho bisogno veramente di un aiuto perché non voglio prendere farmaci se non estremamente necessario.
Di seguito rispondo alle domande informative:
1)Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
I sintomi sono bruciore ad urinare, bruciore dopo l’urina, e durante la giornata, sensazione di pesantezza e bruciore alla vescica e di poco svuotamento. Bruciore all’uretra e a volte prurito. I sintomi non scompaiono mai del tutto, o aumentano o diminuiscono.
2)Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Ho sempre fastidi e non so identificare quando ci sono attacchi nuovi, nel senso che sento solo dei peggioramenti e dei leggeri miglioramenti.
3)Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
I rapporti non sono, perché non ho rapporti da mesi. Stress potrebbe essere, perché da marzo ho iniziato ad avere problemi d’intestino e dolori da correre in pronto soccorso, e sono arrivati alla conclusione che ho un’appendicopatia cronica, e c’è anche un po’ di stress lavorativo sicuramente. Caldo e freddo no. Alimentazione potrebbe essere, sento peggioramenti con cioccolato o affettati ad esempio. La mia dieta è varia e non mangio fritti e neanche cibi grassi data la mia gastrite.
4)Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Si ho fatto uno stick urine sia ieri pomeriggio dove risultavano leucociti in basso dosaggio e acido ascorbico al massimo (ma ho preso vitamina c), mentre stamattina era leggermente colorato su proteine e leucociti. L’ultima urinocoltura è negativa.
5)Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Si
6)Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Bere 1,5/2 litri al giorno, pipì non saprei quantificarla, oggi ad esempio però molto spesso.
7)Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Getto unico e abbondante solo quando meno parecchio. L’urina esce spontaneamente ma singo sempre per farla uscire tutta (ma ho sempre fatto così).
8)Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Si ho dolori solo alla penetrazione come se fossi tesa e un po’ chiusa.
9)Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Al momento no.
10)Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Si
11)Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No
12)Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Quando uso gli assorbenti si e a volte i jeans.
13)Che metodo contraccettivo usi?
Preservativo
14)Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No
15)Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Non è comparsa dopo
16)Utilizzi detergente intimo?
Si a ph 5
17)L’intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Vado in bagno ogni giorno, ma a volte l’intestino fa le bizze.
18)Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Si
19)Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No
20)Il calore ti aiuta?
Non ho provato
21)Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Non li ho ancora letti.
22)Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
D-mannosio posologia acuta e fermenti
23)Di quali altre patologie soffri?
Reflusso ed ernia iatale allo stomaco.

Grazie per l’attenzione.
Oggi ad esempio mentre scrivo, ho un forte bruciore e senso di pesantezza e la voglia di correre spesso ad urinare nonostante il , fra due giorni esatti mi arriva il ciclo, ma non credo sia correlato. Stavo pensando di fare una nuova urinocoltura domani…
uff perché non passa più?!!!
Symona
:-gulp :ciao: :-::::

Re: Sono Symona ecco la mia storia...

Messaggioda Vln » gio dic 01, 2016 12:58 pm

Ciao cara e benvenuta!
Ora che sei qui capiremo insieme il motivo dei tuoi fastidi e starai meglio: tranquilla, passerà.

Per cominciare ti consiglio di eliminare i detergenti, usa solo acqua. Smetti anche di prendere antibiotici, perché come hai visto da sola non risolvono la situazione. La carica che hai è davvero bassa e lo stick non riporta nitriti, quindi i fastidi non dovrebbero provenire dall'infezione. Io penso che tu sia un po' contratta. Prova a leggere gli articoli sulla contrattura del pp e confronta i tuoi sintomi con quelli che vengono riportati. Inizia a utilizzare il calore e respira di diaframma e vediamo se i fastidi si attenuano.

Ora continua con il puro e aggiungi il flogo per il bruciore.

Il nostro corpo è una macchina complessa, ed è difficile interpretare i segni che ci invia. Bisogna avere pazienza nel tentare di decodificarli, però ti assicuro che è possibile. Il tuo corpo è il tuo alleato e ora ti sta chiedendo attenzione.

Inizia a leggere il forum, troverai moltissime storie simili alla tua e tantissime info fondamentali.

Coraggio cara!

Re: Sono Symona ecco la mia storia...

Messaggioda flo67 » gio dic 01, 2016 5:43 pm

Ciao Simona,
anche io vedo segnali di contrattura del pavimento pelvico. Se leggi bene l'articolo sono sicura che troverai assonanze con la tua storia. Secondo me, più del Puro hai bisogno del Daily perchè contiene oltre il mannosio anche i gag e altre sostanze per il ripristino vescicale, infatti hai leucociti (infiammazione) e non nitriti (batteri).
Ti consiglio di diminuire l'assunzione di vit c al momento, magari il troppo accumulo potrebbe aver dato luogo a ossalati nelle urine che al passaggio possono provocare bruciore. Con un semplice analisi delle urine si può chiedere l'analisi del sedimento per la ricerca appunto di renella o cristalli.
Symona83 ha scritto:Getto unico e abbondante solo quando meno parecchio. L’urina esce spontaneamente ma singo sempre per farla uscire tutta (ma ho sempre fatto così).

Ecco, hai sempre fatto l'errore di molte, me compresa cara Simona. Non si spinge per far uscire la pipì. L'urina deve avere un suo getto, forte e abbondante oltre che unico e non stentato, dall'inizio della minzione alla fine. Al contrario significa che la vescica è contratta, e il mancato svuotamento può dar luogo a ristagno urinario e di conseguenza può diventare serbatoio batterico.
Per contrastare la contrattura è necessario che impari bene a fare i kegel reverse e la respirazione diaframmatica. Già da subito puoi avvertire la differenza, però ti devi impegnare veramente.

Per conoscere meglio il quadro della situazione, ti consiglio di effettuare un tampone per sapere se hai lattobacilli in vagina. Il tuo ph vaginale lo puoi rilevare con gli stick che trovi su ND.

E poi, ha ragione Vln, butta gli antibiotici. Ti hanno causato un sacco di problemi e i sintomi sono rimasti. Ora hai la possibilità di prendere le redini della tua guarigione, puoi partire dalla ricostruzione del tuo corpo che con tutti gli antibiotici che hai preso è bello debilitato. Lo stesso è successo a me, tranquilla, niente di irrimediabile, però fallo, per il tuo bene.

Ultima cosa, ti consiglio di fare qualche ciclo di fermenti lattici orali, noi consigliamo X-flor che trovi su ND, ma puoi variare marca e ceppi così da poter assumere più fermenti. (non tutti insieme chiaramente, un ciclo per volta).

Ah, dimenticavo (l'ho letto ma non trovo più il punto) che sei in pre-mestruo. Calcola che il ciclo influisce molto sugli stati infiammatori e sulle nostre patologie. In genere prima delle mestruazioni e durante l'ovulazione i sintomi peggiorano. Quindi diciamo che rientri nella norma. Man mano che uscirai dal circolo vizioso in cui ti sei trovata per via degli antibiotici-cistite-antibiotici, sarai più forte e controllerai e gestirai meglio il tuo corpo e i segnali che ti manda. Tranquilla, se ne esce.

Re: Sono Symona ecco la mia storia...

Messaggioda signo » gio dic 01, 2016 6:02 pm

:welcome: anche da parte mia Simona!

Symona83 ha scritto:Vado in bagno ogni giorno, ma a volte l’intestino fa le bizze.
Sul forum esiste un'intera sezione dedicata alla stipsi che ti invito a leggere. Io ad esempio alterno i semi di Chia + magnesio con il Biobi. Il magnesio inoltre è ottimo tanto per l'intestino quanto per il rilassamento muscolare.

Symona83 ha scritto:12)Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Quando uso gli assorbenti si e a volte i jeans.
Usa solo biancheria di cotone bianca e procurati gli assorbenti di cotone. Se il fastidio dovesse persistere puoi optare per gli assorbenti lavabili: trovi tutto nella sezione igiene ed abbigliamento.

Symona83 ha scritto:14)Utilizzi lubrificante durante i rapporti?No
Il lubrificante ai rapporti è indispensabile così da evitare le micro-lesioni da trauma meccanico.

Buona lettura! :book:

Re: Sono Symona ecco la mia storia...

Messaggioda Brighid88 » gio dic 01, 2016 7:12 pm

Ciao Simona ! :ciao: benvenuta anche da parte mia !
Anche io propendo per una contrattura dai sintomi che hai ,per avere una diagnosi sicura ti consiglio di prenotare dalla Marchi ! :): vedrai che presto starai meglio ,leggi moltissimo il forum perché è pieno di informazioni e consigli ! :book:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214