Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

Spero soprattutto, se la cosa andrà bene, di non provare dolore alla pancia (il giorno dopo) come mi capitò mesi fa prima di sapere della patologia.












è mai possibile che non si documentano??? poi ho sottolineato i grandi miglioramenti che sto avendo grazie al dottor Aponte e lei continuava a non essere convinta
vabbè tralasciando questo, devo dire che quando mi ha inserito lo speculum è entrato senza attrito e niente dolore a differenza di mesi fa, in cui sentivo la presenza di taglietti scoperti. Ho avvertito dolore solo quando è arrivata al collo dell'utero ma credo che sia normale. Dall'eco è tutto ok, ho solo l'ovaio destro più ingrossato. Mi ha confermato l'aria nell'intestino palpando la pancia. Poi la chicca finale... mi prescrive detergente e crema, le solite schifezze! quel fogliettino l'ho già cestinato
ho portato il tampone vaginale ad analizzare e mi sono accertata che quel laboratorio faccia la conta dei lattobacilli. Sono in attesa dei risultati!





potrebbe essere quello ma io la respirazione diaframmatica la faccio sempre e non mi passa
sto prendendo tutte le accortenze del caso non saprei come risolvere il fastidio 
.....speriamo bene

....spero che almeno nn hai questo problema,il farmaco che mi ha dato il dott nn ha ancora fatto effetto ma ci vuole ancora un po' di tempo
Se non sbaglio su natura diretta c'è il prodotto utistop per mantenere un po' l'incontinenza, lo hai già provato?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata