Carmen91 ha scritto:per il tampone vaginale, ne ho fatto uno a metà ottobre e riportava la presenza di candida albicans
Riportava anche pH vaginale e lattobacilli? Perché per noi, l'avrai letto, sono quelli i valori fondamentali: il nostro approccio si basa sulla ricostruzione delle difese, non sulla distruzione del patogeno di turno. Se questi valori non sono riportati nel tampone che hai effettuato, controlla nella sezione apposita se ci sono ambulatori nella tua zona che li rilevano: altrimenti armati di pagine gialle e santa pazienza, e verifica prima di effettuare l'esame.
Carmen91 ha scritto: di testa mia ho deciso di assumere lenicand, 2 normogin
Ok per i fermenti orali, fare dei cicli annuali aiuta molto, ma prima di inserire quelli vaginali bisognerebbe sapere su che situazione si va a intervenire, perché:
- se, come capita spesso in caso si candida, il pH vaginale è alto, è inutile inserire fermenti che, per attecchire e proliferare, hanno bisogno di un ambiente acido: in quel caso, bisognerebbe contemporaneamente abbassare il pH
- se invece, cosa anche questa che può capitare, il tuo pH è corretto e il valore dei lattobacilli non è così basso, è nuovamente inutile e potenzialmente dannoso inserire ulteriori fermenti
Carmen91 ha scritto:qualche volta ho delle piccolissime perdite bianche dense ed inodori che mi riconfermano la presenza della candida
Non è affatto così scontato: le perdite potrebbero essere causate anche da un po' di neuropatia. Il tampone ti segnalava il numero di colonie di candida presenti?
Carmen91 ha scritto:ho una paura tremenda dello speculum che mi potrebbe far male
Richiedi sempre l'uso dello speculum per vergini, più piccolo, su cui si può applicare del lubrificante a base acquosa, che non falsa i risultati dell'esame: peccato che quasi mai negli ambulatori ce l'abbiano... Se ne hai tu uno a casa, portatelo, oppure chiedi almeno che bagnino lo speculum con l'acqua prima di inserirlo: già quello aiuta molto.
Carmen91 ha scritto:vorrei avere un confronto/parere di chi ha la mia stessa patologia e ha messo in pratica tale protocollo
Intanto il protocollo nasce proprio sull'esperienza diretta delle donne di questo forum, tutte con patata delicata e tante con vulvodinia, quindi è ovvio che si basi su prodotti altamente tollerati dalle donne con la tua patologia: poi è ovvio, ognuna è un mondo a sé e alcuni prodotti possono infastidire.
Dopodiché, Carmen, il forum è pieno zeppo di testimonianze di donne volvodiniche o anche vestibolodiniche che hanno seguito il protocollo Miriam: usa il tasto cerca e ti si aprirà un mondo.