Storia di Nephelai

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda michiamoMaddalena » sab ott 29, 2016 8:56 pm

Oddio, ora ci sto provando a respirare al contrario come facevi tu ed è veramente impossibile! :shock: Non so come facevi, ma ottimo per aver ripreso a respirare in modo corretto, sei stata molto brava, in genere queste cattive abitudini sono difficili da eliminare!
Sicuramente è una questione di grande concentrazione per i primi tempi, e molto molto impegno. Se il problema è la contrazione dei kegel reverse allora non farla proprio, quella serve più che altro i primi tempi per prendere coscienza del muscolo ma non è assolutamente necessaria se hai capito il meccanismo.

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda flo67 » sab ott 29, 2016 10:36 pm

Si infatti, non contrarre affatto, rilascia direttamente il pubo coccigeo e via.
Nephelai ha scritto:Chissà perché ero convinta che prenderne due la sera fosse meglio,

Quello che conta è che la vescica non sia sprovvista di mannosio, anzi meglio più di una ma distanziate nel tempo che due insieme. L'assenza di leucociti è una cosa ottima, tolta di mezzo l'infiammazione hai solo batteriuria asintomatica che di per sè non è una patologia, anche io ce l'ho.
Facci sapere come stai e cosa dicono nei giorni a venire gli stick urine, ormai ti puoi monitorare solo con quelli.

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Stefania 69 » lun ott 31, 2016 3:41 pm

Prova a non contrarre ed eseguire solo la parte di rilassamento, allora.
Anche i kr sono fondamentali perché sono tra i pochissimi esercizi che puoi eseguire in maniera massiccia durante tutta la giornata

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Nephelai » lun ott 31, 2016 8:24 pm

Grazie ragazze!

Che poi ve la posso confessare una cosa? Io più che a livello del pubo coccigeo sento la contrattura "dietro".. sarà l'otturatore? Sarà l'elevatore? Chi lo sa, sta di fatto che mi rendo sempre più conto che se per caso sto contraendo il pubococcigeo è più che altro perché volgarmente detto in realtà...stringo le chiappe! È una bella seccatura, perché in realtà la mia sensazione di rilassamento muscolare deriva dallo spingere in fuori (vabbè dai lo dico: spingo come come se dovessi fare una puzza solo che non faccio nessuna puzza, ma mi sento come se qualcosa fosse "libero" e non imbragato).

Sono sempre più convinta che la gariglio ci abbia visto giusto sul fatto che nel mio caso la causa scatenante sia stato il coccige, e che da una disfunzione a suo carico facciano poi seguito tutti i sintomi di contrattura a livello pelvico.. mi chiedo solo come ho fatto a non capirlo prima! Anche questa estate, molto spesso sentivo una specie di cuscinetto sopra il coccige, sembrava quasi una borsite e giù di crema, ma senza chiedermi il perché .. oppure, appena sveglia, il fatto di sentire una specie di fitta alla testa e alla zona cervicale quando per caso piego il capo come per guardarmi i piedi, quasi esercitassi una tensione eccessiva alla colonna... gli scrocchi impressionanti che il mio sacro coccige produce quando sto tanto seduta, sopratutto spostando il peso indietro e quindi gravando sul coccige... ma perché non me ne sono accorta? Perché sono dovuta arrivare a questo punto di malessere per capire che il mio problema stava la sotto? Tra l'altro spendendo capitali in creme, antidolorifici, anticontratturanti, massaggi, visite.. senza mai centrare bene la causa del problema! ma che ve lo dico a fare?! É uno sfogo stupido perché voi sapete di che parlo molto meglio di me!

Cercherò di provare a fare KR il più possibile e anche di "liberare il coccige", sia con i miei massaggi che con il rilassamento.. non sapete quando darei per sentirmi dire dalla gariglio che si sta piano piano sbloccando!

Ho anche appena preso il cuscino con l'apertura dietro e spero che mi darà una mano, perché mi rendo conto che il momento in cui sto peggio è quando in ufficio mi tocca stare tanto seduta e sposto il peso all'indietro, schiacciando il coccige

A questo proposito, meditavo l'acquisto di una sedia varier, che per tutta la mia vita ho sempre pensato fosse un trabiccolo infernale ... invece comincio a pensare che aiutarmi a sbloccare la situazione, visto che ti porta a scaricare il peso sulle gambe/ginocchia liberando la colonna...qualcuna di voi ha esperienza con questo tipo di seduta?

Per il resto continuo con mannosio dose di mantenimento (almeno la cistite per ora é sotto controllo), Etinerv + normast, localmente applicazioni a sere alterne di yogurt (saginil all'occorrenza)... ora che ho praticamente finito i femelle/enterelle che mi rimanevano comincerò con
Xflor e nutriflor + immunodefend e... vi tengo aggiornate!

E grazie ancora dei vostri suggerimenti e incoraggiamenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Vln » mar nov 01, 2016 11:33 am

Va benissimo che lo hai capito ora, meglio tardi che mai. Adesso come hai detto concentrati sul rilassamento, ma non credo che sia indicato spingere, forse dovresti provare a dare solo il comando rilascia. Vedrai che la situazione si smollerà. Inoltre puoi provare con il calore anche dietro, aiuta moltissimo.

Comunque le cose sono profondamente correlate, quindi ne avrai giovamento su tutti i fronti.

Pratichi yoga? Ci sono parecchie asana che potrebbero aiutarti a distendere la colonna e a sgravare il coccige. Se non sei proprio livello beginner ne possiamo parlare. Altrimenti vai con lo stratching del video di frizzina che trovi qui nel forum.

Come sta andando con lo yogurt? Riscontri positivi?

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Mare73 » mar nov 01, 2016 1:39 pm

Nephelai, stai andando molto bene. Le altre ti hanno già ragguagliato su tutto, io torno solo su due punti:
- il pH urinario a 7 non è affatto alto, va benissimo
- gli agglomerati bianchi e grumosi che hai in vagina potrebbero essere, oltre a perdite legate alla neuropatia, come ti segnalava Flo, anche semplicemente l'eccesso dei prodotti introdotti (leggevo che hai inserito diversi fermenti vaginali, e tutti di fila). In effetti, visto che non hai problemi di patogeni e il tuo pH vaginale è corretto, potresti ricostruire le difese lattobacillari avendo cura di lasciarti un giorno "vuoto" tra un inserimento e l'altro, in modo da non sovraccaricare l'ambiente; ovviamente continua anche con lo yogurt, che ti sta aiutando tanto, ma visto che i lattobacilli erano proprio a zero, li aiuterei anche con qualche ovulo di fermenti vaginali. Trovi i più consigliati nella sezione apposita. Impostati dei cicli, che so, di una settimana, e chiudi sempre con una lavanda, così lavi via gli eventuali eccessi.

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Nephelai » mer nov 02, 2016 5:59 pm

Vln ha scritto:concentrati sul rilassamento, ma non credo che sia indicato spingere, forse dovresti provare a dare solo il comando rilascia.


Hai ragione, il punto è che se provo a "rilassare" e basta non sento una grande differenza..
Mi spiego meglio: se mi trovo situazione di stress, noto nettamente che tendo a contrarre il pubococcigeo, (quasi a trattenere una pipì immaginaria) e quindi se do il comando "rilascia" noto il cambiamento..
se invece sono in una situazione 'normale' ( leggi: non di tensione emotiva) e provo a dare il comando rilascia, non succede niente, perché è come se il mio muscolo fosse già a livello zero... in questo caso la sensazione di rilassamento deriva appunto dal "buttare fuori" (non so se tecnicamente è proprio spingere, non mi sforzo per farlo), ovvero dal tendere leggermente gli addominali e "buttare giù" il dietro.. solo così sento come se qualcosa si "svincolasse" (è la sensazione di qualcosa che si disimbraga, anche se non so cosa ed esattamente dove).
Mi viene il dubbio che magari tanto sono abituata a contrarre perennemente che non riesco più a capire in che stato si trova il mio muscolo però mi pare strano perché se faccio i kegel mettendo dentro il dito, riconosco nettamente quando contraggo e quando invece il muscolo è molle, insomma mi pare di saper riconoscere bene la differenza.. è quasi come se l'80% della mia contrattura fosse concentrato "dietro"!

Vln ha scritto:concentratiPratichi yoga? Ci sono parecchie asana che potrebbero aiutarti a distendere la colonna e a sgravare il coccige. Se non sei proprio livello beginner ne possiamo parlare.


Faccio yoga (iyengar) da un anno e mi piace tantissimo... non sono una super esperta ma dovrei essermi Lasciata il livello principiante alle spalle, se ti va di condividerne un po' sono tutta orecchi! C'è stato un periodo questa estate -quando ancora non avevo capito che si trattava di contrattura- in cui anche posizioni rilassanti come viparita karani col bolster o sirsasana alle corde mi provocavano fastidio, non riuscivo a mantenerle perché sentivo come se qualcosa mi "bruciasse" dentro... non parliamo di posizioni come ustrasana o supta virasana..pensavo che mi sarei spaccata in due! del resto facevo tutto tenendo la patata e le chiappe ipercontratte!
Ora va mooolto meglio, ho sempre la sensazione di essere un po' stortina e per esempio non riesco ancora a fare setu bandha sarvangasa con il mattone sotto il sacro (o al massimo quello di gomma) perché mi provoca troppo dolore, ma per il resto sto riguadagnando "spazio" millimetro dopo millimetro!

A proposito di yoga... ma capita anche a voi che la vostra patata "gorgheggi", soprattutto dopo aver fatto alcune posizioni? tipo sarvangasa... probabilmente quando sto con le gambe in su ci entra dell'aria e quindi quando scendo sembrano i botti di capodanno una vergogna tremenda! a voi capita? come fate?


Come sta andando con lo yogurt? Riscontri positivi?[/quote]

Mi sta piacendo tanto, ho la sensazione che mi idrati tantissimo, non brucia, non mi cola durante il resto della giornata, non provoca prurito!
Per ora ho fatto tre applicazioni, lasciando un giorno vuoto tra una e l'altra e ho notato una gran differenza già dalla prima a livello di mucose: sono più morbide, "tirano" meno e facendo gli automassaggi le perdite bianche sono molto meno copiose e meno pastose.. forse pian piano la mia patata la smetterà di far concorrenza ai suoli lunari!



Mare73 ha scritto:- gli agglomerati bianchi e grumosi che hai in vagina potrebbero essere ... anche semplicemente l'eccesso dei prodotti introdotti (leggevo che hai inserito diversi fermenti vaginali, e tutti di fila)..


Mmm, giuro che non ne ho messi così tanti allora ricapitolando:

A fine agosto, ho usato una confezione di normogin (6cps quindi 6 sere) in concomitanza con la terapia antibiotica datami dal ginecologo (..'tacci sua!), é stato proprio lui a dirmi di usarli. I grumi bianchi sono apparsi dalla fine dell'antibiotico e dopo aver usato normogin.

Poi più niente fino a inizio ottobre, quando su consiglio della gariglio ho usato per una settimana i femelle localmente (lei mi aveva detto di usarli per 10 sere, a me poi è venuto il ciclo quindi ho interrotto) .

Ora, inizio novembre ho iniziato con lo yogurt a sere alterne: ieri ho fatto la terza applicazione.

A livello vaginale non ho messo altri fermenti. Ho usato delle cannule di saginil (metà confezione, facciamo 5 cannule??) all'occorrenza e comunque non insieme ai fermenti.
E poi vabbe, l'olio che uso per fare i massaggi, ma quello é un pezzo che lo uso e non ha mai dato problemi.

Ora con lo yogurt le perdite mi paiono un po' meno, ma vorrei aspettare a cantare vittoria..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Brighid88 » ven nov 04, 2016 11:08 am

Ciao Nephelai !
Nephelai ha scritto:è quasi come se l'80% della mia contrattura fosse concentrato "dietro"!

Ti capisco ,io con i kr riesco bene a buttare giù tutto il muscolo tranne quello dietro ...
Con lo yoga non ti so aiutare perché non l ho mai praticato
Per il resto davvero non ti preoccupare delle perdite ,possono essere dovute ai nervi infiammati e ai muscoli contratti ,succede a molte .come stai ?

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Mare73 » ven nov 04, 2016 6:49 pm

Ecco, esatto.
Tu comunque continua tranquillamente con lo yogurt se ti dà sollievo: male non fa, anzi. Se invece ti accorgi che le mucose protestano, è meglio lasciarle in pace e sospendere inserimenti vari.

Nephelai ha scritto:ma capita anche a voi che la vostra patata "gorgheggi", soprattutto dopo aver fatto alcune posizioni? tipo sarvangasa... probabilmente quando sto con le gambe in su ci entra dell'aria e quindi quando scendo sembrano i botti di capodanno una vergogna tremenda! a voi capita? come fate?

:lol: Eccome se mi capita!! E come faccio... Niente, gorgheggio e finisce lì. Devo dire che il gruppo con cui facevo (ormai) yoga era piccolo e quasi sempre tutto al femminile, e il concerto aveva diverse voci soliste... La prima volta che mi è successo, approfittando del fatto che eravamo tutte donne, nel dopo-lezione ho intavolato l'argomento: ci abbiamo riso su insieme e stop, da lì in poi niente (o quasi) imbarazzo. Ora, immagino che se tu fai yoga in gruppi da 25 persone e con molti uomini, la cosa sia un po' meno semplice... Ma scommetto che ci sono anche altre gorgheggiatrici con te! Che so, mettete su un coro ;)
A parte gli scherzi, magari il tuo vicino nemmeno se ne accorge (e così dovrebbe essere, se è concentrato come dovrebbe).

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Nephelai » sab nov 05, 2016 8:06 pm

Mare73 ha scritto:Ecco, esatto.
Tu comunque continua tranquillamente con lo yogurt se ti dà sollievo


Lo sto mettendo a sere alterne e vorrei continuare fino al ciclo settimana prossima, poi dopo il ciclo fare una lavanda al mannosio e vedere come va.

Mare73 ha scritto:Ma scommetto che ci sono anche altre gorgheggiatrici con te! Che so, mettete su un coro ;)


Ahaha sarebbe mica male! In effetti me lo dico pure io: le altre non avranno mica la patata a tenuta stagna!! Anche se, fino ad oggi, non ho mai sentito nessun altro gorgheggio.. a lezione qualche uomo c'è, in primis il maestro...la cosa che mi consola è che facendo lezione in una sala con un parquet vecchio e super cigoloso, quello un po' camuffa!

Per il resto a sintomi va benino, quelli di cistite sono quasi scomparsi (prendo sempre mannosio di mantenimento), ho fatto uno stick stamani è dava solo leucociti e niente nitriti... l'ho trovato strano perché la settimana scorsa era l'estratto contrario, comunque l'importante è che non bruci!
Le perdite ci sono ancora ma mi paiono meno, forse è proprio lo yogurt che sta facendo effetto!

Sulla contrattura continuo a lavorare e devo dire che negli ultimi
Giorni ho rilassato un sacco e si vede la differenza!!

Grazie come sempre ragazze del vostro conforto!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Nephelai » mer nov 09, 2016 10:14 am

Ciao Ragazze! Come state?

É arrivato il freddo qui e io sto cercando di scongiurare i colpi di freddo forieri di cistite con tutte le mie forze..

Lunedì mi é arrivato il ciclo con anticipo rispetto a quanto immaginavo e mi ha costretta a posticipare la seduta dalla gariglio a settimana prossima nei giorni scorsi tutto bene come sintomi, mentre oggi mi sono svegliata con delle fitte uretrali davvero forti, mai avute prima (penso siano uretrali ma non sono poi così sicura)... non so se sia più contrattura o presenza batterica, ma suppongo la prima! continuo con la dose di mantenimento di D-mannosio+daily, cerco di rilassare tanto e ogni sera applico calore (oggi dovrebbe arrivarmi anche il teporino.. non vedo l'ora!)

Prima del ciclo avevo fatto un stick per le urine e dava di nuovo nitriti senza leucociti (al che ho supposto che quello fatto
Il giorno prima e che dava leucociti senza nitriti fosse ciucco)

Mi sono arrivati i fermenti xflor e nutriflor e l'immunodefend, ho iniziato oggi l'assunzione!
Prenderò il flancino di immunodefend e in concomitanza nutriflor per un mese, passando poi a xflor, giusto per aggiornare...

Appena finisco il ciclo, proverò con la lavanda di mannosio e poi vorrei utilizzare agena blocagin per rimpolpare la flora interna!

Vi tengo aggiornate e per ogni consiglio sono tutta orecchi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Brighid88 » mer nov 09, 2016 2:47 pm

Nephelai ha scritto:non so se sia più contrattura o presenza batterica, ma suppongo la prima

Si concordo ,è contrattura ,va meglio rilassano la zona e stando al caldo ?
Nephelai ha scritto:poi vorrei utilizzare agena blocagin per rimpolpare la flora interna!

Non ricordo se hai fatto un tampone ,se non sappiamo la situazione lattobacillare direi che la lavanda è sufficiente .
Nephelai ha scritto:al che ho supposto che quello fatto
Il giorno prima e che dava leucociti senza nitriti fosse ciucco)

:lol: :risatona:

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Nephelai » sab nov 19, 2016 7:49 pm

Ciao Ragazze!!
 
È da un po’ che non vi scrivo, in verità non ho grossissimi aggiornamenti se non che in questi ultimi giorni sono un po’ più incriccata del solito a livello del coccige principalmente e poi -“a cascata”- anche a livello vaginale.
Ieri ho fatto la mia terza seduta con la Gariglio, è andata “bene”anche se mi ha trovato come sempre un po’ storta (pelvi disassate). I massaggi vaginali sono meno dolorosi della prima volta, ma quando me li fa sento sempre ungran fastidio, sempre  a livello anale (dolore misto bruciore). Quando poi mi manipola il coccige vedo stelle, costellazioni e universi paralleli, anche se per fortuna ieri ho avuto l’impressione che fosse meno doloroso delle altre due volte.
 
Confermo che i miei fastidi aumentano moltissimo quando sto molto seduta e tendo a spostare il peso dietro, verso il coccige, come per appoggiarmi allo schienale… da quando uso il cuscino con l’apertura dietro va meglio, ma  sinceramente ora mi sono risolta a comprare la famosa sedia ergonomica Varier, quella che fa scaricare il peso sulle ginocchia… costa un patrimonio, ma se davvero potesse aiutarmi sbloccare la situazione li spendo volentieri. La ordinerò nei prossimi giorni evi tengo aggiornata sulle evoluzioni (sperando siano positive).
 
Proseguo per il momento con l’assunzione di fermenti(nutriflor mattina e sera x ora), immunodefend, mannosio di mantenimento enormast, mentre sto facendo una piccola pausa con etinerv dopo aver finito due confezioni consecutive. In vagina ho applicato a sere alterne yogurt greco prima del cicloe mi ci sono trovata benone.
 
Ieri ho fatto uno stick per il ph vaginale (a una settimana circa dalla fine del ciclo) e mi dava la striscetta di un bel giallo acceso, quindi il ph sembra ok. Subito dopo la fine del ciclo ho fatto un paio di lavande di mannosio. Ho avuto anche un rapporto (con lubrificante) e avevo molto paura che la cistite tornasse. Per la verità sono stata molto diligente esubito dopo il rapporto ho preso  un d-mannosio + tisan gem, cercando di rimanere un po’ li a rilassare e applicare calore. Il giorno successivo, ho aumentato la dose di mannosio  e ho evitato di mettere i pantaloni: ho avuto leggeri fastidi, ma nullla di più.
 
Siccome mi rendo conto che la mia mucosa tira ed è secca come il deserto del Gobi, sto pensando di provare con Oti prodeg: ne ho letto ottime recensioni, quindi penso di dargli una possibilità.
 
Insomma, i prossimi passi sono:
-         sedia ergonomica anti-ammaccamento del coccige(con buona pace del mio portafoglio)
-         utilizzo di Oti prodeg per la secchezza vaginale
 
Spero di tornare ad aggiornavi con buone nuove, un abbraccio a tutte!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Stefania 69 » sab nov 19, 2016 8:52 pm

Grazie mille per l'aggiornamento.
Mi sembra che tutto si muova per il verso giusto, sia i progressi sia il tuo atteggiamento costruttivo.
Ottimissimo per il rapporto, poi . Le cose belle migliorano l'umore e danno forza. :::::

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Nephelai » mer gen 04, 2017 12:20 am

Ciao Ragazze,

non vi scrivo da un po' e voglio finalmente cogliere l'occasione per farvi tantissimi auguri di buon Anno!
Negli ultimi giorni ho ripensato spesso al fatto che questo forum è stata senza ombra di dubbio la miglior cosa che mi sia capitata nel 2016!
E' stato una anno difficile, sia a livello fisico (principalmente per la contrattura e la cistite e tutto quello che ne è conseguito), ma anche a livello personale, emotivo, affettivo e lavorativo.
Sono davvero contenta di lasciarmi alle spalle questo "anno bisesto, anno funesto" ma di portarmi nel 2017 voi, il forum, il vostro supporto e le preziose perle disseminati ovunque qui.
GRAZIE DI CUORE A TUTTE, perché nelle vostre storie, nei vostri interventi mi avete dato preziosi consigli, ma sopratutto la speranza di guarire che ormai non avevo più.

Ne approfitto anche per aggiornarvi un po' sulla mia situazione:

Dicembre (ero scomparsa dai radar ma vi leggevo) è stato un mese orrendo, l'epilogo di un anno di :wc: che ha coinciso con una serie di epifanie relative alla persona con cui stavo da un paio di anni, e che mi ha portato ad allontanarmene. Insomma, lo sapete come è quando ci si lascia: pasti saltati con la rincorsa, grandi mal di stomaco, notti passate in bianco, mascella serrata... insomma, certo non una passeggiata di salute!
Paradossalmente però, proprio da inizio dicembre la contrattura è sembrata allentarsi: forse c'è anche un fattore psicologico di mezzo (questa storia non è esattamente mai stata "semplice" e guarda caso ho cominciato ad avere i primi sintomi della contrattura anche in concomitanza con i primi "dubbi" su questa relazione), tuttavia credo che il merito più grande vada ad una seduta di osteopatia prenotata quasi " a caso".
In realtà ho poi scoperto che l'osteopata in questione era già stato nominato da un'altra utente del forum, io l'ho trovato semplicemente perché ha lo studio sulla strada che ogni giorno faccio da e per il lavoro... se alle prossime sedute mi troverò ancora bene ve ne parlerò più nel dettaglio.

Insomma, gli ho spiegato sommariamente la questione, gli ho detto che già ero seguita dalla Gariglio che praticava manipolazioni interne ma che sentivo il bisogno di una "raddrizzata" un po' più ferma (alle volte ho la sensaizone che la Gariglio non abbia abbastanza "forza" per farmi thrust :roll: ), con approccio osteopatico "classico" perché mi sentivo storta, "disassata"
Lui mi ha detto che manipolazioni interne non ne fa ma mi ha tastato ai lati del coccige e mi ha chiesto se mi facesse male, in effetti non era un dolore da urlare ma un po' male si.. insomma, per farla breve mi ha fatto una serie di manovre e manipolazioni viscerali (figuratevi, erano i primi giorni in cui mi ero lasciata, avevo una incudine nello stomaco e si sentiva nettamente al tatto). Li per li quando sono uscita non mi sembrava nulla di che, poi i giorni dopo ho cominciato a sentirmi molto più libera, sopratutto "dietro".
Quando sono andata dalla Gariglio una decina di giorni dopo o anche più, mi ha trovata nettamente migliorata e mi fa addirittura "la contrattura dell'otturatore è quasi sparita". Anche il massaggio vaginale è stato nettamente meno doloroso.
Insomma, a livello di contrattura mi sento decisamente migliorata, ho sempre qualche doloretto, più che altro alle gambe ora e ogni tanto leggermente in sciatico/pudendo ma molto meno di prima e spero che andando avanti con le sedute con l'osteopata le cose vadano ancora migliorando.. non c'è paragone rispetto a prima.
Nel frattempo mi sono procurata anche la sedia Varier (quella che scarica il peso sulle ginocchia sgravando la colonna) ma ancora non ho iniziato ad usarla "seriamente".

Capitolo Cistite: bene!! Anche qui, ho avuto dei fastidi nel preciclo ma non più attacchi, nonostante gli strapazzi a cui ho sottoposto il mio povero corpo nell'ultimo mese.. è anche vero che di rapporti non ne ho avuti, per cui non so come andrebbe in quel caso, che era il mio fattore scatenante.
Un po' d tempo fa in realtà mi sono procurata il raya per cercare di mantere la mia patata in allenamento ma devo essere sincera, non sono stata ancora in vena di usarlo.
Ogni giorno prendo sempre:
daily x2
d-mannosio x3
xflor x1 (ho fatto un mese di nutriflor prima, ora questo per un mese e poi di nuovo nutriflor)

Ho momentaneamente sospeso etinerv e pelvilen, anche se dopo le vacanze li riprendo fino a fine confezione.

Sempre nel marasma di grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la mia fine d'anno, ho deciso di intraprendere un processo di cura ortodontica e da gennaio comincerò prima a sottopormi all'estrazione di tutti i denti del giudizio prima e poi alla cura con l'invisalign. Diciamo che la parte che mi preoccupa di più è quella dell'estrazione dei denti, non per i denti in se o per il dolore.... ma perché il dentista mi ha detto che dovrei prendere l'antibiotico il giorno prima :-zzz .. ho cercato sul forum e ho visto che ci sono molte di voi che non l'hanno preso e che non hanno avuto comunque problemi, io pensavo di provare col antinfiammatorio nei giorni precedenti e durante i primi giorni (approposito, ma solo a me si ferma in gola la pasticca? è tremenda da buttare giù!)
Tra l'altro non so se sarà possibile, ma vorrei chiedere di toglierne due alla volta, così anche se mai dovessi avere problemi almeno dimezzo la possibilità che mi serva la copertura antibiotica :idea:
Ogni consiglio sul tema è davvero ben accetto!!
Grazie mille come sempre Ragazze!

Re: Storia di Nephelai

Messaggioda Vln » mer gen 04, 2017 10:41 am

Ciao carissima, che bello risentirti!
Allora, andiamo con ordine: la rottura. So quanto deve essere stato difficile, ma capisco anche che tu stia meglio adesso. A me l'anno scorso era successa la stessa identica cosa. E da quel momento sono stata molto meglio. Ci sono delle situazioni che ci fanno male, e il nostro corpo cerca di avvisarci. Sei stata molto forte. Bravissima!
Benissimo per l'osteopata! Sono contenta che tu lo abbia trovato e che ti abbia fatto così bene! Siamo qui per sapere altri particolari, quando vorrai.
Il mannosio lo puoi anche iniziare a ridurre se senti che la situazione è stabile e sei tranquilla, altrimenti continua pure così. Etinerv però ti consiglio di non fartelo mancare: è un integratore davvero buono.
Per i denti: il mio ragazzo li ha tolti tutti e 4 insieme i denti del giudizio. Non è una passeggiata, eh. Stai un po' down, però si può fare. Quindi credo che due a volta si possa fare. L'antibiotico lo compri e lo tieni in casa, prendi il flogo come hai detto e teniamo tutte le dita incrociate! Ce l'hai il tto?

Ovviamente tantissimi auguri anche a te, daje co st'anno nuovo!
Baci, a presto


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214