Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

L'archivio delle storie personali

Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Milly82 » sab set 10, 2016 5:23 pm

Ciao a tutte, da molto vi leggo ma non ho mai scritto nulla.
La mia storia è simile a molte altre probabilmente: ho 34 anni e da penso almeno una decina di anni soffro di cistiti ricorrenti. Anche da bambina mi venne un paio di volte almeno da quello che mi ricordo. Con l'età adulta la cistite spuntava un paio di volte l'anno, spesso d'estate, non ricordo se in concomitanza con i rapporti, forse alle volte si e altre no. E non ricordo neanche se tutti gli anni.
Sono andata avanti per anni con questi episodi sempre curati con antibiotici.
A marzo 2012 rimango incinta e a dicembre nasce la mia bimba. Durante la gravidanza nessun episodio di cistite, tenuta a bada con acidif plus datomi dalla ginecologa in base alle analisi mensili delle urine.
A dicembre 2012, con ben 11 giorni di ritardo, nasce la mia bimba con parto naturale ma indotto e con episiotomia: per circa tre anni non ho nessuna ricaduta di cistite. In compenso peró negli utlimi 2 anni (quindi diciamo dal 2014) inizio a stare continuamente male: febbre con dolori, laringite, faringite, tracheite) il mio medico di base ogni volta mi segna antibiotici. Il medico dice che la bimba tramite l'asilo porta in casa i batteri e i virus e io mi ammalo... Bah.
Da settembre 2015 ricomincia la cistite: attacco forte e subito il primo ciproxin. Da lì è ripartito il problema e non so dire quante recidive ho avuto da settembre, ma penso almeno 3, e sempre insorte il pomeriggio seguente al rapporto (meno di 24 ore).

Dal 18 agosto l'ultima cistite contro la quale ancora combatto, (insorta il pomeriggio successivo al rapporto completo, poichè avevamo appena deciso di inziare a provare ad avere un secondo figlio).
Già da un mesetto stavo assumendo mannosio in quanto era risultato dalle urine i leucociti alti.
Poi, il 18 agosto il rapporto mi fa esplodere l'attacco di cistite, e aumento la dose di A. (stavo prendendo quello). Mi sento subito meglio, mi toglie quel senso di bruciore e pesantezza pelvico, ma ahimè, le mie scorte finiscono e mi ritrovo al venerdì sera con solo due bustine ancora disponibili. Il lunedì mattina ovviamente sto di nuovo male, giro per farmacie e trovo Kristinox forte, prendo quello e sto un po' meglio in attesa del nuovo ordine di mannosio, questa volta D-mannosio e flogo.
Appena arrivati inizio a prendere questi ultimi due, ma non ho lo stesso immediato effetto di sollievo, va pochino meglio, ma sento comunque ancora bruciore alla fine della minzione e dopo mi rimane il fastidio costante, un bruciore interno uretrale e senso di pesantezza.

Fino a circa una settimana e mezzo fa sono stata quasi costantemente con questo dolore/pesantezza a livello pelvico o bruciore all'uretra che mi sembrava un po' alleviato con la manovra del dito, quando riuscivo a farla bene. Ma se non avevo bruciore sentivo comunque la pesantezza a livello pelvico soprattutto la notte, durante la quale mi svegliavo tra le 3 e le 4 volte per urinare e dopo quasi ogni minzione bevevo e prendevo un dimman puro. (Mai successo di alzarmi la notte per urinare).

Durante la minzione ho notato che se facevo la manovra del dito non sentivo il bruciore alla fine, se invece non la eseguivo (ho letto di non farla più di 2 volte al giorno) alla fine della minzione sentivo il bruciore e fermavo il flusso per il dolore per poi farla piano piano.

Ora, nell'ultima settimana sono siceramente tornata a prendere A. perchè trovo che mi faccia maggiore effetto, spesso quando faccio pipì sento ancora il bruciore alla fine della minzione, ma sto comunque meglio di prima, e se mi rimane il bruciore anche dopo prendo A. e dopo circa 30 min sto molto meglio.

Il 6 settembre, il giorno successivo in cui ho ripreso A, ho fatto le analisi urine, ecco i risultati:

PH 5,5
Nitriti Presenti
Emazie 2
Leucociti 115
Cellule basse vie 2
Flora batterica 13612
(il resto risultava tutto assente)
Urinocoltura:
Rilevato escherichia coli > 1 000 000
sensibile a tutti gli antibiotici

Da condisiderare che la precedente urinocoltura risaliva al 27 luglio (dopo aver preso per circa 20 gg una bustina di A. al giorno) e quindi prima dell'ultimo rapporto incriminato e riportava:

ph 5,5
Emazie 12
Leocuciti 7
Cellule basse vie 6
Flora batterica 108
Urinocultura: sviluppo di flora batterica mista in carica non significativa.

Un precedente esame ancora riportava leucociti molto alti. Ho fatto cura con A. e dopo circa 20 gg ho avuto queste nuove analisi migliorate.

Perchè secondo voi dal 27 luglio al 18 agosto un rapporto mi ha scatenato nuovamente un così alto numero di batteri?

Piccola parentesi hpv: 5 o 6 anni fa circa, ho avuto un pap test con l-sil. Girai tantissimi dottori, presa dalla paura e dall'ansia, alla fine dopo tipizzazione (hpv16), colposcopia e vari ginecologi trovai un professore competente che mi consigliò di non fare nulla. Dopo circa un anno e una cura omeopatica (ma non so se fu quella ad aiutare) la tipizzazione risultò negativa e il pap test e la colpo normali. Ogni anno ripeto il pap test e non è più uscito nulla di anomalo, anche se nessun ginecologo mi ha più ripetuto la colposcopia.
All'ultimo pap test di pochi mesi fa è risultata "solo" la floglosi, a cui ho fatto seguire un tampone vaginale che ha evidenziato "sviluppo di candida spp non albicans", alla quale non ho ancora fatto nè cure nè visite.
Non mi sento i sintomi della candida, di cui ho sofferto in passato, non ho perdite ricottose bianche, ma poche perditine giallette e inodori ma sempre presenti (sullo slip vedo delle macchiettine giallette). Durante il ciclo ho prurito e rossore sia vaginale esterno che perianale, che ho sempre attribuito agli assorbenti (forse sbagliando?).
Ho peró spesso prurito anale al di là del ciclo, ma quello potrebbe dipendere anche dal fatto che soffro di emorroidi... (Altra visita che dovrei fare... Praticamente faccio prima a ricoverarmi :D)!

Ho letto anche i sintomi della vestibulite che descrive Rosanna: mi riconosco solo in alcuni sintomi, ovvero un fastidio (ma non forte come una coltellata), all'inizio del rapporto durante la penetrazione e alle volte il gonfiore tipo canotto che mi dura anche un giorno sempre dopo il rapporto. Diciamo peró che i miei fastidi sono legati solo alla fase iniziale del rapporto e alla fase immediatamente successiva. Ma se non ho rapporti non ho alcun dolore. Inoltre il fastidio alla penetrazione è iniziato dopo il parto, ed ho sempre pensato fosse per via dell'episiotomia.
In passato, invece, anche prima di partorire, mi è capitato di sentire la sensazione di taglietti sotto la forbice all'entrata della vagina, che più volte descrissi a vari ginecologi e che mi hanno sempre detto essere infiammazione per vaginiti o altre infezioni. Ma è da tempo che non ne sento più.
L' ultimo ginecologo che mi ha visitata (il dott Loyola di Roma, ho visto che è menzionato tra i commenti dei professionisti consigliati ma a me non è piaciuto molto, l'ho trovato estremamente superficiale e frettoloso) ha detto che secondo lui non soffro di vulvodinia o vestibolite ( mi ha toccata non so come con le dita e non cotton fioc e non ho sentito nulla, questo il test che ha fatto).

In ultimo, tanto per completezza, prendo eutirox da molti anni per ipotiroidismo, che dopo la gravidanza è diventata anche tiroidite di hashimoto.

Scusate il racconto probabilmente tedioso e freddo che ho scritto, ma come potete ben immaginare invece sottintende tutta una serie di emozioni e di "depressioni". Lo stare sempre male, con le influenze varie, poi con una febbre ricorrente con dolori terribili di testa e di cervicale, poi la cistite, la candida... E tutti i vari problemini fisici che mi porto dietro da anni (vedi emorroidi)... Mi fanno sentire uno straccio di donna a 34 anni, o come dice mio marito per sdrammatizzare: da rottamare. E ancora peggio, mi buttano in quel vortice di ipocondria che ti fa pensare alle peggiori delle ipotesi.

Ora, io mi domando: cosa è successo dopo la gravidanza da farmi cadere in uno stato di debolezza da farmi ammalare al primo spiffero e a farmi tornare cistite e candida? I continui antibiotici presi in questi ultimi 3 anni? E perchè in gravidanza e dopo per un po' nulla?
Cosa pensate della mia situazione? Cosa dovrei fare? Da dove iniziare? Punto direttamente al ricovero? :muro:
Ho anche scoperto, o almeno credo, di essere intollerante ai latticini, poichè dovevo correre in bagno tutte le mattine... Per un periodo li ho quasi eliminati del tutto e sono stata meglio, ma poi in vacanza li ho mangiati e non ho avuto problemi. Bohhh?

Le risposte alle vostre domande:
Quali sono i tuoi sintomi principali?
Dove sono localizzati di preciso? Cistite mai con sangue, con dolore alla fine della minzione e senso di pesantezza pelvico e bruciore uretrale anche post minzione.
Con che frequenza si manifestano?
Ultimamente sempre dopo i rapporti ma non dopo tutti i rapporti. Da settembre 2015 ad oggi 3 episodi mi sembra.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Sto bene. Come fastidi sento difficoltà alla penetrazione durante i rapporti se non sono molto lubrificata e dopo mi sento un po' gonfia. Da dopo il parto la lubrificazione è molta meno.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Stress e rapporti.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Si, l'ultimo è del 6 settembre e l'ho riportato sopra.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Allora, quando sto bene sono pessima in effetti, alcuni giorni bevo davvero poco. Quando sto male sotto attacco bevo 1,5 -2 lt di fiuggi al giorno. La pipì quando non bevo molto anche solo 3 volte al giorno... Lo so, è sbagliato!
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Unico e abbondante. Quando sto male tendo a fermare il flusso verso la fine per via del bruciore.
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Non spingo.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Si, alle volte mi sento poco lubrificata e mi "tira".
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Ne ho sofferto in passato, erano anni che non ne avevo o che non avevo sintomi. Ho fatto un tampone da poco e risulta "abbondante sviluppo di candida spp non albicans" (ph non indicato), e discreto sviluppo flora lactobacillare. Ma io non ho perdite ricottose, solo delle perditine gialle senza odore, non so da cosa siano dipese.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Come sopra.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Come sopra.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No, ho solo prurito e arrossamento vaginale e anale con gli assorbenti. E prurito anale come raccontato.
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Mai usati ma credo proprio che lo acquisteró al più presto.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? A meno di 24 ore.
Utilizzi detergente intimo? Prima sempre, da circa 2 settimane come vostro consiglio solo per l'ano.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Ho sofferto a lungo di stitichezza ma negli ultimi anni, a parte brevi periodi tipo in vacanza, sono molto migliorata.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si, ma non capisco se sono contratta o meno.
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Ho provato guardando il vostro video e non sento nè fastidi nè dolori.
Il calore ti aiuta? Non ho mai provato.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Si.
Ti riconosci in qualche sintomo? Ne ho raccontato sopra.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si, esercizi kr.

Grazie a tutte voi per avermi ascoltata e per questo utilissimo forum. :thanks:

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Stefania 69 » sab set 10, 2016 8:53 pm

Ciao e benvenuta.
Grazie per aver scritto la tua storia in modo così preciso e completo.
A me sembra che ci possa essere una componente contratturale oltre che a un po di neuropatia. Ovviamente solo uno specialista lo può confermare e nel tuo caso visto che sei di Roma ti consiglierei senz'altro di prenotare una visita da Pesce.
Nel frattempo metterei in atto gli accorgimenti che favoriscono il rilassamento, quindi oltre ai kr che vanno benissimo anche calore, respirazione diaframmatica, massaggi ed altri esercizi di rilassamento.
Se non lo hai già fatto ti consiglio di leggere l'articolo sulla contrattura pelvica che trovi in home page.

Vedo che il pH delle urine è sempre piuttosto basso e questo potrebbe spiegare in parte i bruciori, soprattutto se come probabile le mucose sono irritate. Ti consiglierei di assumere Daily per il ripristino delle pareti, mi sembra che non sia un prodotto che hai provato. Prova anche a vedere se una puntina di bicarbonato ti dà beneficio, probabilmente hai bisogno di un po di alcalinizzazione.

Ai rapporti nel tuo caso il lubrificante è fondamentale, mai più senza. E anche durante la ricerca di una gravidanza mi raccomando, non prenderlo come un compito, cerca di fare l'amore solo quando sei comunque predisposta ed è citata. Tieni conto che la fase ovulatoria è anche quella in cui la muscolatura tende a contrarsi un po di più, quindi non stupisce che la cistite sia tornata durante i te attivi, viste le probabili concause.
Una domanda: i rapporti sono sempre stati dolorosi o difficoltosi o comunque più della normalita' o si tratta di una condizione che è insorta ad un certo momento? Tieni conto che normalità dovrebbe essere zero fastidi, zero dolore, zero difficoltà. Scusami se lo preciso ma purtroppo ci sono molte donne che non lo hanno mai sperimentato e quindi non hanno un metro di paragone valido.

Per quello che riguarda la situazione vaginale a brevissimo dovrebbero essere disponibili sul sito di ND gli stick per misurare il pH in ,odo che possiamo avere un quadro completo. Visto che non hai fastidio nel frattempo se vuoi potresti limitarti ad applicare un po di yogurt.

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda signo » dom set 11, 2016 11:37 am

Ciao Milly e benvenuta anche da parte mia. Penso anch'io che tu debba alcalinizzare. La soluzione ideale sarebbe seguire le linee guida per cistite acuta di Natina che prevedono l'assunzione dei tre .
Hai valutato l'acquisto di Allay? Il rilassamento è fondamentale per la guarigione. Vedrai che con un po' di impegno presto starai meglio. A presto :ciao:

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda signo » dom set 11, 2016 11:41 am

fase acuta
Colazione 2g Daily (un misurino)
h 10 1cps Puro
Pranzo 2g Daily (un misurino)
h 16 Puro
Cena 2 g Daily (un misurino)
h22 (o comunque prima di andare a dormire) Puro
In caso ci si svegli di notte per urinare assumere un altro Puro.

Un misurino equivale a 2g esatti di Daily

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Mare73 » lun set 12, 2016 11:31 am

Benvenuta, Milly.
Concordo con le altre sulla necessità di alcalinizzare un po': e infatti quando hai iniziato ad assumere il Puro, che non contiene bds, sono ripresi i bruciori alla minzione. Anch'io ti consiglio di integrare il Daily nella posologia che ti riporta sopra signo, in modo da integrare anche l'alcalinizzante e i GAG. E procurati gli stick urinari, per tenere la situazione sotto controllo: li trovi sul sito di Natura Diretta.
Sempre riguardo alla minzione, non arrestare mai il flusso, mi raccomando! È davvero deleterio. So che è difficile quando i bruciori sono intensi, ma vediamo se con un po' di bds il problema rientra. E intanto continua con la manovra del dito, se ti aiuta.
E poi lubrificante, Milly, assolutamente.
Infine, anch'io ti consigli una visita da Pesce, per avere una diagnosi certa.

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Milly82 » mer set 21, 2016 10:33 am

Innanzitutto ciao a tutte e grazie per le vostre risposte!
Per rispondere a Stefania:
Per quanto riguarda Pesce ci avevo pensato, ma preferirei andare prima da Sergio Votano, che ho letto qui sa cmq fare lo swab test, e poi eventualmente andare da Pesce. Il 28 settembre ho un appuntamento.
Cosa ne pensate?
In questo modo posso fare anche un controllo ginecologico e chiedere consiglio per questo "abbondante sviluppo di candida spp non albicans", dato che vorrei rimanere incinta. Inoltre non nascondo che se iniziassi una terapia con Pesce chissà a quando dovrai rimandare la mia nuova gravidanza... E già ho dovuto aspettare troppo per altre motivazioni e non mi va giù. La mia bimba farà 4 anni a dicembre e già saranno molti anni di differenza tra loro fino a quando rimarró incinta, e non so neanche quanto ci vorrà stavolta con la tiroidite...

Per gli altri accorgimenti per il rilassamento sto facendo anche la respirazione diaframmatica quando faccio i kr, e cercheró di fare i massaggi ( ho letto tutti gli articoli penso  :book: )
per allay scusate ma non mi alletta l'idea di avere un apparecchio elettrico così vicino agli organi... E' una fissa mia!  :ss

Per il ph delle urine ovviamente sono quelle del mattino, ho letto che durante la giornata si dovrebbe alzare.
Al momento sto assumendo A. per cui dentro già c'è bicarbonato.
D-mannosio e flogo scusate ma non mi facevano molto effetto! Non so come mai, dite che con daily andrebbe meglio?
Sono un po' terrorizzata all'idea di interrompere a. con cui sto bene.

Per la tua domanda sui rapporti: no, prima del parto non avevo particolari problemi al di fuori di quei momenti in cui avevo infezioni, almeno da quel che ricordo. Come ho scritto è iniziato tutto dopo il parto, i primi rapporti furono dolorosissimi tanto che dovetti lasciar perdere, avevo l'impressione che il taglio dell'episiotomia mi si aprisse in due (e considerate che erano passati già dei mesi). Poi piano piano, la situazione è migliorata ma è rimasta meno lubrificazione e questa sensazione di attrito iniziale alla penetrazione e pelle che "tira".
Tuttavia ho un aggiornamento: negli ultimi giorni ho avuto due rapporti ed è andato tutto benissimo, ero ben lubrificata e facendo prima della penetrazione i kr non ho sentito neanche alcun fastidio alla penetrazione, facendo attenzione e andando piano piano :::::

Ritornando alla cura cistite, negli ultimi giorni sto molto meglio, tranne l'odore nauseabondo della pipí che ormai riconosco benissimo tipica dell'escherichia coli.
Non avendo più fastidi tranne odore della pipì, ma avendo i batteri escherichia coli a quanto risulta dalle ultime analisi che ho fatto il 6 settembre, secondo voi come devo procedere con la cura?

Considerate che adesso sto prendendo 3 A. al giorno e sto abbastanza bene.

Ecco i risultati delle analisi:
PH 5,5
nitriti presenti
emazie 2
leucociti 115
cellule basse vie 2
flora batterica 13 612
urinocultura sviluppo di escherichia coli > 1000000
sensibile a tutti gli antibiotici.

Grazie mille per i vostri consigli!!!

P.S. se anche questo messaggio non va bene ditemi dove sta il problema perchè sinceramente non vedo dove sono le domande che faccio che sono già presenti, in quanto sono personali sulla mia situazione e non generiche. Grazie

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Mare73 » mer set 21, 2016 11:24 am

Ci sono questioni già affrontate tante volte nel forum, e il fatto di dire: "Nel mio caso succede così: che devo fare?" non rende lecito porre una questione per la centesima volta. Per esempio:
Milly82 ha scritto:Non avendo più fastidi tranne odore della pipì, ma avendo i batteri escherichia coli a quanto risulta dalle ultime analisi che ho fatto il 6 settembre, secondo voi come devo procedere con la cura?
Questa condizione si definisce batteriuria asintomatica e se ne parla un po' ovunque, nel forum e negli articoli in homepage.

E benvenuta, Milly.

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Milly82 » mer set 21, 2016 11:58 am

Ciao Mare, grazie per il benvenuto,

ma non si tratta di batteriuria asintomatica in quanto secondo me, se leggi tutta la mia storia, sono arrivata a non avere più sintomi e a quella quantità di escherichia dopo più di un mese dall'attacco di cistite e di conseguente assunzione di mannosio.
Probabilmente se smettessi di assumere mannosio ritornerebbero i sintomi, infatti dei giorni che me lo sono dimenticato sentivo già un leggero fastidio!

Grazie :ciao:

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Milly82 » mer set 21, 2016 12:05 pm

Mare73 ha scritto: Questa condizione si definisce batteriuria asintomatica e se ne parla un po' ovunque, nel forum e negli articoli in homepage.


E tra l'altro, proprio leggendo gli articoli in home, nella batteriuria sintomatica i leucociti dovrebbero essere assenti, cosa che leggendo le mie analisi si vede che non rispecchia il mio caso, che va a confermare il fatto che lo stare meglio è dovuto all'assunzione del mannosio, o sbaglio?

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda flo67 » mer set 21, 2016 12:43 pm

Ciao Milly, scusa se anche io mi soffermo su questo punto:
sei tu che ti sei definita "senza sintomi".
Milly82 ha scritto:Non avendo più fastidi tranne odore della pipì,

quindi è per questo che Mare giustamente ha dedotto che si tratta di batteriuria asintomatica. Ora, se questa mancanza di sintomatologia è dovuta al mannosio o no, lo devi stabilire tu con la prova del nove e cioè scalando l'assunzione di mannosio. E poi si, fossi in te passerei al daily+puro senza flogo perchè non hai dolore.
Insisti e cerca di essere costante con gli accorgimenti, soprattutto decontratturanti e vediamo come va.
Calcola, che moltissime cose che hai scritto sono comunissime in altre storie. Te lo dico perchè è successo a tutte, anche a me, mi sono accorta di come mi dovevo gestire, leggendo le storie degli altri. E capivo molte più cose in questo modo perchè primo, mi rispecchiavo, secondo riuscivo a mettere in pratica quello che per me era impossibile (manovra del dito, automassaggi ecc...) quindi coraggio, il procedimento è giusto devi avere solo un pò di pazienza e fiducia.

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Mare73 » mer set 21, 2016 12:48 pm

Milly82 ha scritto:nella batteriuria sintomatica i leucociti dovrebbero essere assenti, cosa che leggendo le mie analisi si vede che non rispecchia il mio caso
Le analisi sono del 6 settembre, ma la situazione attuale potrebbe essere del tutto diversa: per sapere come sei messa adesso servono gli stick urine, sei riuscita a procurarteli?

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Milly82 » mer set 21, 2016 12:55 pm

Ciao flo,
Grazie, certo continueró e non molleró ora che sto meglio, dopo aver sofferto quasi un mese! :pugile:
Ho letto moltissimo il forum in realtà!
Capisco la svista di mare, ma non si puó estrapolare una frase da un contesto e dire "hai scritto così quindi lei ha dedotto colà".
Anche perchè ho scritto anche i risultati delle analisi.
Comunque non succede nulla, l'importante è chiarirsi!
Continueró con il mannosio, proveró anche il daily!
Grazie a tutte :love1:

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Mare73 » mer set 21, 2016 1:32 pm

Alt: Milly, non ci stiamo capendo.

Se tu mi dici che A OGGI l'unico sintomo che rilevi è il cattivo odore delle urine, ma senza fastidi, dedurne che i batteri ci sono ancora ma non provocano infiammazione non è una svista. Con tutta probabilità, le cose stanno così.
Il mannosio ha la capacità di eliminare i batteri dal corpo, secondo il meccanismo che sappiamo, e anche di renderli meno invalidanti finché sono ancora in vescica, visto che non riescono ad attecchire alle pareti vescicali: ma basta leggere una qualunque delle altre storie per rendersi subito conto che in genere nelle cistiti batteriche sintomatiche finché la carica batterica è alta, i sintomi ci sono eccome. Ora, o tu hai pochi e.coli luridoni, che quindi sprigionano un fetore degno di nota; oppure la carica è ancora alta ma il problema non sono i batteri, che infatti non ti danno più fastidio.
E per risolvere questo dilemma, come dicevo
Mare73 ha scritto:servono gli stick urine, sei riuscita a procurarteli?

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Milly82 » mer set 21, 2016 1:54 pm

Mare73 ha scritto:nelle cistiti batteriche sintomatiche finché la carica batterica è alta, i sintomi ci sono eccome. Ora, o tu hai pochi e.coli luridoni, che quindi sprigionano un fetore degno di nota; oppure la carica è ancora alta ma il problema non sono i batteri, che infatti non ti danno più fastidio.
E per risolvere questo dilemma, come dicevo
Mare73 ha scritto:servono gli stick urine, sei riuscita a procurarteli?


Si ho capito quello che vuoi dire, ma secondo me non ci stiamo capendo infatti.
Ho detto e ripeto che é vero che mi sento meglio, ma se dimentico la bustina di a. mi si riaffaccia subito il fastidio/bruciore. Il che vuol dire che non è tanto asintomatica ma solo che è tenuta a bada dalla bustina, o no? Motivo per il quale ho timore che il daily non mi basti.
Sono 10 anni che soffro di cistite, mi è capitato di avere batteriuria asintomatica in passato, ed ora non é così credo, secondo quanto mi sento e i miei sintomi.
Gli stick li prenderò al prossimo ordine di natura diretta :?
Grazie :)

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Mare73 » mer set 21, 2016 2:04 pm

Ok, allora facciamo così: lasciamo perdere le congetture, che non servono a molto, e aspettiamo gli stick per capirci qualcosa di più. Tu nel frattempo continua con tutto quello che ti fa stare bene, ma secondo me dovresti insistere di più sugli accorgimenti per il rilassamento: oltre a kr e respirazione diaframmatica, che già fai e che vanno ripetuti di continuo, per tutta la giornata, inserisci anche calore, esercizi di stretching e automassaggi. E secondo me potrebbe aiutarti anche Allay. Ognuno di questi accorgimenti e ancora di più la loro combinazione, se effettuata in maniera costante, fa davvero la differenza.

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Milly82 » lun set 26, 2016 3:39 pm

Ciao! Scusatemi mi avete consigliato tutte di prendere il Daily, ma dato che sto cercando una gravidanza e leggo nel forum che è sconsigliato? Lo stavo per comprare ma mi sono fermata... Grazie!
:ciao:

Re: Voglia di capirci qualcosa e stare bene!

Messaggioda Mare73 » lun set 26, 2016 4:54 pm

Il Daily non è assumibile in gravidanza, ma non interferisce in nessun modo con la fecondazione: quindi assumilo pure tranquillamente, così metterai in campo tanti ingredienti che lo compongono e che potranno aiutarti a ristabilire un equilibrio. Dopodiché, una volta accertata una gravidanza, potrai passare al Puro.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214