SO CHE CE LA FARO'

L'archivio delle storie personali

Re: SO CHE CE LA FARO'

Messaggioda Brighid88 » mar ago 30, 2016 6:14 pm

Ciao Miriam ,i lattobacilli erano indicati ?il ph riesci a misurarlo da sola ?

Re: SO CHE CE LA FARO'

Messaggioda MiriamParma » mer ago 31, 2016 7:12 am

Ciao brighid, nel laboratorio non li misurano. Qualche tampone fa era 5 e lattibacilli quasi assenti anche se non misurati. Se vedi il primo post ho riportato tutto. Devo provare a usare le cartine o comprare qualcosa su internet....sono tutta rossa anche dietro ...che fastidio..avete individuato una strategia adattata all agalactiae? Spero che anche pesce sabato mi indirizzi...sono un po' al limite tra recente canduda coli agactiae è ancora agalactiae...da maggio ho la zona fuori uso e sto male.
Grazie ancora un bacio

Re: SO CHE CE LA FARO'

Messaggioda signo » mer ago 31, 2016 7:32 am

Per il resto sul forum si parla parecchio dello streptococco agalactiae, hai usato la funzione cerca? Vai di protocollo Miriam, forza che sabato vai da Pesce! A presto :ciao:

Re: SO CHE CE LA FARO'

Messaggioda Mare73 » mer ago 31, 2016 3:53 pm

Il principio è sempre lo stesso: se c'è infezione, bisogna rinforzare le difese immunitarie, in modo che possano combattere il patogeno. Che poi si chiami candida o Mariuccia, la morale non cambia: pH corretto e lattobacilli ben rappresentati sono cruciali per ricostruire l'equilibrio vaginale.
I sintomi che lamenti (prurito, bruciore e gonfiore) sono gli stessi che ho io quando la gardnerella rialza la testa, e probabilmente altre donne li hanno in concomitanza con altri batteri o funghi ancora. Tu ricostruisci le difese, senza pietà.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214