La mia storia

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » sab ago 13, 2016 11:19 am

Come va memion?

Re: La mia storia

Messaggioda memion » sab ago 13, 2016 11:26 am

Ciao a tutte! Grazie per essere passato intanto! :) allora devo dire che nelle ultime due sere i pruriti sono diminuiti, parlo della sera perché è il momento peggiore, per cui mi baso su quella come indicatore. Non ho preso niente, solo aloe e obbligo di cercare di non grattarmi. Sono arrivati i risultati degli esami del sangue che ho fatto mercoledì, i valori rientrano tutti nei range di norma per cui credo che sia tutto a posto da quel punto di vista! Anche se ammetto la mia ignoranza a riguardo! Ve li allego senza dati sensibili così magari mi aiutate a interpretarli XD

In realtà volevo chiedervi un parere: leggendo su vulvodinia.info ho letto che il Laroxyl rende fotosensibile. In effetti da quando lo assumo avevo fatto solo un giorno al mare senza conseguenze, ma è stato solo dopo la settimana di mare di luglio che il prurito è peggiorato tantissimo! E se fosse quello..? La dottoressa comunque mi ha prescritto anche una visita dermatologica e degli esami allergologici!

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda signo » sab ago 13, 2016 11:37 am

Mi fa piacere che tu stia meglio! Potrebbe infatti essere una reazione al sole come dici. Io aspetterei a fare tutti gli esami, se i pruriti passano non ha senso buttare soldi in esami inutili. Baci cara!

Re: La mia storia

Messaggioda macri » sab ago 13, 2016 1:17 pm

Ciao memion
Forse è come dici tu, magari il laroxil e il sole non vanno d accordo e ti ha fatto venire il prurito. Sole e alcuni antibiotici non vanno d accordo, un anno mi son trovata come un peperone ero stata al sole20 minuti, magari chiedi via mail a pesce.
Un abbraccio.
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: La mia storia

Messaggioda memion » sab ago 13, 2016 3:36 pm

Purtroppo il Professore non è più contattabile per email :(
Adesso vado al mare altri due giorni e non so come comportarmi! Comunque anche io aspetterei a fare gli esami, prendo ancora un po' di tempo. I pruriti li ho comunque, ma meno intensi, vediamo stasera e le prossime! Grazie di essere passate!! :)

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda signo » sab ago 13, 2016 9:05 pm

Cerca di stare all'ombra e usa la protezione 50. Buon mare :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun ago 15, 2016 12:32 am

Infatti farò così sicuramente!! Grazie Signo!! :)

Ho delle gambe che sono devastate, piene di piccole crosticine perché mi gratto Gino a farmi uscire sangue.. L'aloe calma molto prurito e irritazione devo dire, anche se spesso brucia all'applicazione. Ieri sera ero disperata dal prurito e ho messo il ghiaccio! (avvolto in asciugamano ovviamente)

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun ago 15, 2016 12:40 am

Ah in più nelle ultime sere ho bruciori laggiù, come non avevo da un po', infatti nonostante la casa libera mi sono esentata dal fare all'ammore perché avevo troppa paura! Sarà che ogni estate da tre anni a questa parte mi è sempre venuta la cistite, finché non arriva fine settembre sto sul chi va là...

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda signo » lun ago 15, 2016 9:37 am

Se lo trovi puoi spalmarti l'olio di Argan, quello ad uso alimentare (per insalata). Il mio nipotino ha la dermatite atopica e si gratta a sangue: con l'olio sta molto meglio.

Per i fastidi devi puntare sul rilassamento. Gli sbalzi caldo/freddo dovuti all'aria condizionata sono micidiali. Automassaggi, stretching di Frizzina e kegel reverse in questo periodo vanno aumentati. Non ricordo se hai allay, potrebbe fare la differenza! Baci

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » lun ago 15, 2016 11:07 am

E se mischiassi all'interno dell'olio di argan qualche goccia (6 7) di tto? Io lo trovo fantastico per la pelle, meglio dell'aloe, che comunque fai benissimo ad applicare.

Per il bruciore, oltre a tutto ciò che ti ha consigliato signo, potresti mettere una crema protettiva, che ti faccia da scudo per il sudore. Soprattutto se vai in spiaggia.

Un abbraccio grande

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun ago 15, 2016 11:13 am

Appena torno dal mare mi procuro entrambi e provo! Oggi proprio non riesco, sto andando al lavoro ora ed esco stasera alle 9 e partiamo subito! Grazie mille dei consigli ragazze!!! :love1:

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » lun ago 15, 2016 11:15 am

Brava cara, trovi tutto in erboristeria. Prendi il tto alimentare, io lo trovo più delicato.

Come va stamattina?

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun ago 15, 2016 11:19 am

Meno male che me lo hai detto, leggendo la parola "alimentare" sarei andata dritta al supermercato! XD
stamattina mi prudeva tantissimo il braccio sinistro. Ho messo aloe ed è passato un po'. Poi ho fatto anche l'iniezione di dobetin, ha fatto meno male dell'altra volta per fortuna! Ieri poco prurito, solo verso sera le gambe come al solito! Ma se fosse davvero la reazione del laroxyl all'esposizione al sole,non è strano che dopo un mese io abbia ancora strascichi della cosa?

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » lun ago 15, 2016 11:27 am

Provo a dare una spiegazione: ora il farmaco si è accumulato e inizia a dare reazione con il sole, che in questo momento è ancora molto potente.
Magari a settembre la cosa scema.
Quando devi vedere Pesce?

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun ago 15, 2016 11:30 am

L'ho visto a metà Luglio e devo prenotare appuntamento tra quattro mesi circa, ma ora sarà in ferie la segretaria immagino!

Il fatto è che in questo mese non ho mai preso il sole! Passo la mia giornata a casa e poi in negozio, esco che è sempre sera, per cui non mi espongo in maniera importante! Per questo non capisco come mai io abbia ancora pruriti! Boooohhh!

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » lun ago 15, 2016 11:36 am

Sì ora la segreteria è sicuramente in ferie.
Allora, la cosa passerà, ma qualora nn passasse a settembre chiami la segreteria le spieghi la situazione e ti fai passare Pesce.

Nel frattempo non hai proprio possibilità di vedere un dermatologo? Io starei più tranquilla a sentire il parere di un medico. Anche che ti dice: è una stupidata. Però almeno te lo dice.

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun ago 15, 2016 11:38 am

Ah ci si può far passare Fish al telefono? Non sapevo! Ovvio solo per situazioni di emergenza, ma se a settembre non passa direi che si può classificare come emergenza! Allora per quanto riguarda il dermatologo devo chiamare un numero verde per scoprire chi è il dermatologo più comodo per me e la lista di attesa. Perché purtroppo non ne conosco già uno!

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » lun ago 15, 2016 11:44 am

Sì per le cose gravi, specie se riguardano i farmaci, si può parlare con il prof.
Ovviamente speriamo nn ce ne sia alcun bisogno. A quante gocce sei di laroxyl?

Re: La mia storia

Messaggioda macri » lun ago 15, 2016 2:54 pm

Ciao bella donna come stai? Come vanno i pruriti? Riesci a sentire meno fastidio con l aloe o l argan? Facci sapere, un abbraccio.
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » lun ago 15, 2016 6:11 pm

Ciao memion ,sono d accordo con vale ,se puoi fatti vedere da un dermatologo in attesa di poter sentire pesce ,magari poi non ne avrai neanche bisogno speriamo che i pruriti se ne vadano !come stai ora ?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214