La mia storia

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia storia

Messaggioda michiamoMaddalena » gio lug 21, 2016 12:12 am

Ma che bella notizia memion, mi fa tanto piacere leggerti così entusiasta per il nuovo lavoro!
Ora non ci pensare alla cistite che tanto non c'è e non ci interessa, se arriva un modo lo si trova sicuramente! Non ti preoccupare.
:baci:

Re: La mia storia

Messaggioda signo » gio lug 21, 2016 7:34 am

Memion sono certa che imparerai a farti le iniezioni in un battibaleno. Ottime notizie anche sul fronte lavorativo :yahoo: Dovessero tornare i sintomi sapresti esattamente cosa fare, quindi non ti preoccupare. Fa pure rima... Baci

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » gio lug 21, 2016 2:25 pm

Bellissime notizie, Memion!!
E riguardo alla bottiglietta al lavoro: io me la terrei già, nello sgabuzzino, in bagno, o dove vuoi. Ti serve per la salute, voglio proprio vedere che te la neghino. Che poi, si tratta di dare due sorsate d'acqua, mica di fasi una pera!!!

Re: La mia storia

Messaggioda Lalli33 » ven lug 22, 2016 10:32 pm

Mare73 ha scritto:Che poi, si tratta di dare due sorsate d'acqua, mica di fasi una pera!!!

:risatona: peró ha ragione, meglio prevenire bevendo comunque che stare a pensare all'eventualità di una cistite. Comunque sono proprio contenta per te, è bello sentirti così felice e sono anche sicura che sei bravissima!
Un abbraccio super :love1:

Re: La mia storia

Messaggioda macri » sab lug 23, 2016 9:00 am

Bello memion che ti piace il lavoro, non avevo dubbi che to saresti trovata bene, per l acqua non possono negarti di bere.
Per le punture sei super coraggiosa, non ce la farei mai a farmele da sole, poi mi spiegherai come fare.
Bravissima, un abbraccio
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun lug 25, 2016 8:32 am

Buongiorno a tutte! Oggi ho un turno di lavoro normale, 9-18, per cui vi scrivo mentre sono in metro! Allora, fronte patata tutto ok, anche se quasi ogni giorno ho dei piccoli fastidi che non provavo da un po', qualche bruciore sporadico delle mucose e ieri dopo aver fatto la pipi pomeriggio tardi ho proprio sentito un bruciore uretrale e mi è venuto un attimo di panico, del tipo "eh no eh....". Poi mi sono messa sdraiata sul balcone guardando il cielo azzurro e il tramonto, respirando con calma di diaframma e già mi sono sentita meglio. Nel dubbio mi sono poi fatta una tisana alla malva. Volevo prendere una dose in più di daily oggi, ma mi sono completamente dimenticata stamattina ecco in questo caso forse le compresse/capsule sarebbero di aiuto, così me le porterei sempre in borsa!

Invece la questione pruriti sta peggiorando. Al mare due settimane fa è stato un disastro, ma pensavo fosse colpa del sole. Invece tutt'ora ho dei pruriti alle gambe, sotto le ascelle, intorno all'ano che sono estremamente fastidiosi. Mentre lavoro non mi succede quasi mai. Ma appena arrivo a casa inizio a grattarmi ossessivamente le gambe. E ieri che sono stata a casa per il giorno di riposo tanti di quei pruriti... Non capisco proprio se sia sudore, se sia neuropatia, se sia allergia a qualcosa o cos'altro. Non ho ancora iniziato Dobetin, forse dovrei... Sotto le ascelle sto usando un deodorante naturale che contiene pochissimi ingredienti, tutti lenitivi, principalmente calendula e mi ci trovo bene. E per attenuare il rossore e l'irritazione assurda che ho tutto intorno all'ascella per colpa del grattarsi sto usando l'acqua termale dell'Avene che io uso un po' per tutto, da fissante/primer per il trucco a rinfrescante. Devo dire che sta facendo un lavoro eccellente, sta facendo andare via il rossore, idratando dolcemente la pelle, provatissima, secca e irritata.

Direi che è tutto, auguro a tutte una buonissima giornata! :flower:

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda macri » lun lug 25, 2016 9:20 am

ciao bella
son contenta che ti stai trovando bene al lavoro e ti piace, una gran cosa, per l'irritazione è strano che tu ce l'ìabbia solo a casa, non è che sei allergica alla polvere o al pelo del gatto? ora che ci penso io se c'è troppa polvere inizio a grattarmi gli il naso e gli occhi.
scappo sono al lavoro
un abbraccio
[font=fantasy][color=#FFBFFF[color=#FF4040]]Macri[/color][/color]
"Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi."
(Vince Lombardi)
[/font]

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » lun lug 25, 2016 11:01 am

Per sotto le ascelle si è parlato tanto di bicarbonato che non fa sudare. Applicato direttamente voglio dire. Hai mai provato?
E poi Memion, quando pensi di cominciare il Dobetin?

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun lug 25, 2016 1:25 pm

Volevo prima finire la scatola di Alanerv, teoricamente dovrei iniziare la prossima settimana, così inizio anche il primo del mese ed è tutto più ordinato anche per tenere il conto delle settimane e dei mesi alternati! Non so non penso di essere allergica alla mia gatta perché praticamente la tocco ogni due per tre e siccome profuma di peluche spesso per darle i baci ficco proprio la faccia nel pelo ahahah e se fossi allergica dovrei iniziare a starnutire e non respirare più o grattarmi la faccia! Non lo so, non riesco proprio a capire la causa. Mia mamma dice che anche da piccola avevo avuto un periodo così ed era venuto fuori che ero allergica/intollerante (non ho mai capito quale delle due) alle fragole.

Per il deodorante Flo questo qui mi sta piacendo veramente molto, fa il suo dovere, non mi irrita assolutamente ed è molto delicato! :)

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » lun lug 25, 2016 1:38 pm

Secondo me potrebbe anche essere che al lavoro hai altro a cui pensare e i pruriti passano un po' in secondo piano.
Comunque, prima inizi il Dobetin, meglio è. Per non fare confusione, segnati tutto su un calendario che tieni sempre in vista a casa, o che puoi portarti in borsa, come ti è più comodo: non ha un gran senso trascinarsi i fastidi perché devi aspettare il primo del mese, secondo me.

Re: La mia storia

Messaggioda Frens » lun lug 25, 2016 2:24 pm

Memion...noi abbiamo 2 gatti e anche noi li "sniffiamo", ci sembra proprio sappiano di peluche o di bimbo :love1: ti capisco
Ok, fine OT gattaro...potresti fare le iniezioni di lunedì, io facevo così, è abbastanza semplice da ricordare, almeno per me.

Re: La mia storia

Messaggioda lorenza » lun lug 25, 2016 3:54 pm

pero che strano che la neuropatia venga anche sulle gambe e faccia comparire puntini no? non è un po più tipico di uno sfogo o di una reazione allergica?
fustigatemi pure se dico una cavolata!
Cmq felicissima per il lavoro e magari se una volta fai una sera dimmelo che cerco di passare dopo il lavoro a salutarti!

Re: La mia storia

Messaggioda LisaBetta » lun lug 25, 2016 4:01 pm

Ciao Memy! :love1:
E se fosse semplicemente il sudore?
Se ti sciacqui e asciughi il prurito migliora o rimane invariato?

Re: La mia storia

Messaggioda memion » lun lug 25, 2016 6:32 pm

Frens ha scritto:
noi abbiamo 2 gatti e anche noi li "sniffiamo", ci sembra proprio sappiano di peluche o di bimbo


Ooooh che bello, io e mia mamma pensavamo di essere pazze a pensare che la nostra gatta profumasse di peluche! Eheh

Comunque questione pruriti, quando faccio la doccia provo sollievo, ma non dura molto. Tipo ora sono uscita dal lavoro, ho su un vestitino e inizio a sentire sugli stinchi quell'odioso prurito. Ora che arrivo a casa ci scommetto che mi prenderà anche le cosce! Comunque l'ipotesi più accreditata è il sudore, ma sono convinta che anche la neuropatia faccia il suo, vediamo appena inizio Dobetin se qualcosa migliora!! Per ora tampono la cosa con un po' di xanagel e acqua termale!

lorenza ha scritto:
magari se una volta fai una sera dimmelo che cerco di passare dopo il lavoro a salutarti!

Questa settimana solo giovedì lavoro fino alle 20, stavolta sono stati tutti indietro con gli orari, le settimane scorse facevo sempre cose come 12-21 ecc, invece oggi 9-18, domani idem! Comunque mi farebbe molto piacere!! :love1:

LisaBetta ha scritto:
Ciao Memy

Ma sai che Memy o Memi (scritto in entrambi i modi, quando ero più piccola era Memy, ora è Memi) è il mio soprannome da una vita? Tutti i miei amici mi chiamano così!! :love1:

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Lalli33 » lun lug 25, 2016 9:22 pm

Ciao! Per il discorso prurito io mi sentirei di escludere il sudore..cioè capisco le ascelle e l'ano, ma le gambe?? Poi anche il fatto che a lavoro "non te ne accorgi" mi fa pensare più a neuropatia...ma un po' di tempo fa qualcuna non ti aveva consigliato degli esami, o mi sto inventando??
memion ha scritto:quasi ogni giorno ho dei piccoli fastidi che non provavo da un po',

Anche questo, secondo me puó dipendere dal fatto che stai tanto in piedi e magari contrai un po' di più, o dal fatto che bevi meno..oppure sto dicendo un sacco di fesserie :lol:

Re: La mia storia

Messaggioda memion » mer lug 27, 2016 11:53 am

Buongiorno a tutte! Oggi sono di riposo, per cui mi sono concessa una bella dormita rigenerante. Ieri tutto bene, qualche fastidio durante il lavoro, ma kegel reversavo a più non posso e ciaone! Mi è venuto però un dubbio sul Dobetin per cui mi affido a voi, magari poi vado a scrivere anche nella sezione apppsita: deve essere per forza iniettato infra muscolo nella chiappa? Non può essere fatto infra muscolo nella coscia ad esempio? Perché ovviamente per farle da sola sarebbe molto più semplice nella coscia. Inoltre la mamma del mio ragazzo mi ha fatto venire un altro dubbio: se dovesse essere iniettato in vena è grave? Nel senso, prima di estrarre la siringa va fatto quel giochino di risucchio per vedere se tiri su sangue e se hai preso per sbaglio una vena o capillare o quello che è? Grazie come sempre! Un bacione

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Frens » mer lug 27, 2016 1:17 pm

Ciao memion, nella coscia l'iniezione si può fare, ma da come so io è un punto più difficile del gluteo per un "non-infermiere", penso che dovresti farti spiegare come farlo da qualcuno di esperto nel caso, magari signo, che ha molta più esperienza di me, o Rosanna, lo sanno.
Ti dico come procedo io. Ho optato per il gluteo, da in piedi, e mi faccio fare la croce per i quadranti da mio marito, che mi assiste e mi dice "dove colpire" :lol:
Io mi giro e direziono l'ago con decisione, poi provo ad aspirare prima di iniettare. A quel punto inietto, molto lentamente. E' fattibile, e se te lo dico io che sono una impedita, si fa. Però è meglio se puoi farti assistere la prima volta da una infermiera, se puoi chiedere alla tua vicina.

Re: La mia storia

Messaggioda memion » mer lug 27, 2016 1:58 pm

Grazie mille Frens, avevo proprio bisogno della testimonianza di qualcuna che se la fa da sola! Pensavo infatti di chiedere alla mia vicina magari di farmela lei la prima volta, mentre la seconda magari provo a farmela io con lei che mi assiste. Stavo quasi pensando di iniziare oggi: oggi sono di riposo, per cui pensavo appena aprono le farmacie alle 15/15.30 di andare e prenderlo. Poi me la farei subito verso quell'ora. Mercoledì prossimo e il mercoledì dopo lavoro dalle 12.30 alle 21.30 e potrei farmele di mattina, verrebbe comodo sia per me che per la mia vicina. So che l'orario non combacerebbe con quello dell'ipotetica iniezione di oggi, però a distanza di una settimana l'una dell'altra non credo sia totalmente rilevante, no? E poi purtroppo con il lavoro che faccio e i turni sempre diversi in altro modo non posso fare.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda memion » mer lug 27, 2016 1:59 pm

Anche se mi viene un dubbio: è consigliabile farlo in un momento in cui poi sai che ti riposi o è indifferente?

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Frens » mer lug 27, 2016 2:10 pm

Credo sia indifferente, se vedi la pipì rossa ore dopo la puntura, non preoccuparti, è il dobetin.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214