phenazopyridine HCI

phenazopyridine HCI

Messaggioda pallina » sab gen 02, 2010 12:54 pm

Ciao a tutte!!!! ciao Ross.... ho pensato di aprire un nuovo argomento su questo medicinale (molto usato in america) poco conosciuto qui, L'ho iniziato ad usare circa 3 anni fa (quando avevo degli attacconi di cistite fortissimi con milioni e milioni di batteri)
Non ne avevo parlato prima perche' diaciamo che lo avevo rimosso, visto che ultimamente le cose vanno decisamente meglio, ma ne ho sempre una confezione nascosta nei cassetto dei medicinali!!!!!.
Me lo porto' una amica (che fa l'Assistente di volo) da New York, allora il nome ufficiale era Urinary Pain (e la parola dice tutto). L'ho segnalato anche a Pesce che mi ha detto (nel ns ultimo incontro) che ha provato a darlo ad alcune pazienti che stanno VERAMENTE MALE!!!. Ragazze una cosa molto importante... va preso solo se il dolore alla vescica e' insopportabile (ha me ha fatto miracoli!!!!) e non va assunto per piu' di tre giorni consegutivi.
La dose consigliata e' di 6 pasticche al dì, ma io ne prendevo solo 2 prima di andare a dormire (per non prendere l'antibiotico prima di aver raccolto le urine della mattina per fare l'urinocoltura) o se dovevo fare nella giornata qualcosa di inderogabile.
Le confezioni erano da 12 compresse di colore rossiccio e ti fanno fare una pipi' super arancione.
Ora se digitate il nome su internet "urinary pain" lo potete ordinare,( ha il nome commercilae di AZO ma la composizione e' idendica a quello che ho io phenazopyridine HCI 95 mg) ma parlatene comunque sempre con il medico che vi segue!!!!!!!. Ah dimenticavo.... ne ho pralato anche con De Angelis (che conosce il principi attivo) anche lui mi ha detto di andarci piano.... non assumerlo senza altre terapie di limitarlo nel tempo xche' e' un po' pesante per i reni.Questo e tutto cio' che so!!!! spero di essere stata di aiuto!!! i miei sono solo consigli personali non posso sostituirmi al medico e' solo mia esperienza ma mi pareva giusto informarvi!!!!!
Un abbraccio a tutte VOI
Con AFFETTOOOOO :baci: :baci:
Paola!

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda Rosanna » sab gen 02, 2010 1:16 pm

Se ne è parlato nella storia di Cinzia, ma hai fatto bene ad aprire un argomento distinto.
Avevo fatto anche io una ricerca on line e mi hanno un po' impressionata gli effetti collaterali. Non penso sia un farmaco blando, sebbene non lo conosca assolutamente.
Riporto dal bugiardino:

Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso

Avvisare il medico se i sintomi non dovessero migliorare o peggiorano.

Il farmaco colora i fluidi del corpo. L' effetto è innocuo e scompare una volta che si interrompe l' assunzione del farmaco. Il colore delle urine cambierà da giallo ad arancione scuro o rosso. Il colore può macchiare i vestiti. Le lenti a contatto morbide possono rimanere macchiate in modo permanente. Non indossare lenti a contatto morbide quando durante l' assunzione del farmaco.

I pazienti diabetici possono avere un valore sfalsato del livello degli zuccheri nelle urine. Contattare il medico.
Effetti indesiderati

Consultare il medico curante il prima possibile se uno sei seguenti sintomi si dovesse manifestare:

* reazioni allergiche quali rash cutanei, pruriti o orticaria, gonfiori della faccia, labbra e lingua
* pelle di colore bluastro
* difficoltà respiratorie
* febbre
* minzione rarefatta
* stanchezza, debolezza
* vomito
* ecchimosi, emorragia
* ingiallimento degli occhi e della pelle

Altri effetti indesiderati, che non richiedono l’immediata assistenza del medico, da riportare in caso di prolungato fastidio:

* urine scure
* cefalea
* mal di stomaco

La lista di cui sopra non è esaustiva degli effetti indesiderati.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda pallina » sab gen 02, 2010 2:02 pm

Ross, io credo che qualsiasi medicinale "allopatico" abbia degli effetti collaterali "impressionanti" (anche quelli di una spirina!!!). Io sono molto delicata, di stomaco( non sai cosa mi faceva il cistalgan!!!) ... e allergica a diversi medicinale... aulin, oki, bactrim e con Phenazopyridine non ho avuto grossi disturbi.... certo l'ho assunto NEI MOMENTI DELLA DISPERAZIONE, e penso che vada preso con molta attenzione.... non cura quindi non risolve il problema!!! toglie solo per un po' di ore il dolore e la voglia continua di andasrfe al bagno!!!!! :baci:
Ultima modifica di pallina il sab gen 02, 2010 4:41 pm, modificato 1 volta in totale.

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda Rosanna » sab gen 02, 2010 3:22 pm

Infatti non sono assolutamente contraria e hai fatto benissimo a prenderlo. Tuttavia mi piacerebbe proprio capire come mai colora non tanto le urine, quanto la pelle e le lenti a contatto in modo permanente (e quindi viene secreto anche attraverso le lacrime).
E' possibile che sia un ottimo prodotto, ma ripeto: io non lo conosco per niente questo principio attivo. Cmq Lizzina sta raccogliendo informazioni a riguardo in Inghilterra e le porterà al Dr Pesce. Vediamo lui cosa ne pensa...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda sere24 » sab gen 02, 2010 4:23 pm

o che impressione questo medicinale che colora le lenti a contatto!!!!Non oso immaginarmi con gli occhi blu..... :shock:
Effettivamente leggendo un pò fa paura,io avrei comunque paura ad assumerlo anche in caso di dolori forte.....meglio tisana e D-Mannosio forse per una fifona come me!!!

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda pallina » sab gen 02, 2010 4:40 pm

Ross anche io circa 2 mesi fa ne ho parlato con Pesce (avevo in borsa 2 pasticchette e gli l'ho date) lui non ha inorridito, insieme su internet abbiamo "studiato" il principio attivo.. e nell'ultimo incontro (il 23 dicembre) mi ha detto che lo ha dato ad alcune sue pazienti...... Sono d'accordo con tutte voi che e' meglio cmq curarsi naturalmente... ma se stai proprio male..... per me e' lsta 'unica cosa che mi faceva passare il dolore (in alternativa a 20 gocce di toradol!!!!!!, che per altro non mi servivono a molto).
Sono contenta che anche Letizietta ne parlera' con Pesce e raccogliera' ulteriori informazioni!!!!!
ancora un abbraccio!!!!!!!!!!!!!!!
Paola :baci:

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda Rosanna » sab gen 02, 2010 4:43 pm

E come sono state quelle 2 pazienti? Anche loro hanno avuto benefici? Ma come funziona questa cosa? E' un antinfiammatorio?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda pallina » sab gen 02, 2010 4:58 pm

No Ross non e' un antinfiammatorio e' solo un anti dolorifico e basta!!!! non cura assolutamente.... fa sparire il dolore per un po' di ore.... ti dicevo che l'ho preso nel passato per resistere la nottata e poter raccogliere le urine la mattina; cosi successivamente mi prendevo l'antibiotico (quando non conoscevo Ausilim) senza aspettare l'esito degli esami!!! (ma almeno avevo raccolto la pipi "pulita").... phenazo..... non interferisce con l'esito degli esami...
a me la pelle non si e' tinta... un po' le mutandine... ma lavando va via.... gli occhi sono rimasti marroni :)
Non so il beneficio che hanno avuto le pazienti, mi ha detto che una ragazza stava proprio male e lui quindi glielo ha dato!!!!! casi estremi estremo rimedio no???? :baci:

Ché cosa è la fenazopiridina?La FENAZOPIRIDINA è utilizzata per ridurre il dolore, l'ardore o la difficoltà causata da un'infezione o un'irritazione del tratto urinario. La fenazopiridina non è un antibiotico e non curera' un'infezione di tratto urinario.

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda Rosanna » sab gen 02, 2010 5:04 pm

Ma in che modo toglie il dolore? Ovvero: su cosa agisce per diminuire la sintomatologia algica? Sull'infiammazione a quanto pare no. Sul sistema nervoso? Su altro?
La mia è solo curiosità e fame di ricerca! Non confonderla con un atteggiamento polemico, lungi da me! Voglio solo sapere di più su questo prodotto, come l'ho voluto sapere sugli altri che poi ho a mia volta consigliato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda pallina » sab gen 02, 2010 6:12 pm

Bella mia e chi pensa che tu sia polemica!!!! ma scherziamo????? grazie alla tua "curiosita' positiva" siamo arrivate a tutto questo!!!!! mi sbaglio ;) ????

io sinceramente non so in quale modo tolga il dolore... (e come chiedermi come funziona il toradol o la novalgina)..... booo??? sei tu la ricercatrice esperta!!!!! posso solo dirti che con il sangue i batteri a milioni, coli e proteus a me toglieva tutto e se dico tutto e' tutto... praticamente NON SENTIVO PIU' LA VESCICA!!!!....
una sera avevo delle amiche a cena... lei era li' sta stronza piu' forte che mai... allora ho provato... avevo paura era sera.. era un medicinale che tre anni fa' nessuno conosceva.... ho pensato... al massimo ho una reazione allergica e poi muoio.... pazienza..... meglio che il dolore!!!!... :muro: :muro: sono sopravvissuta e mi sono goduta la cena xche non ho sentito per tutta la serata piu' nulla!!! Ovviamente il girno dopo ho raccolto le urine ed ho iniziato l'antibiotico!!!!!!!!!!!
Sempre con affetto
P.

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda Rosanna » sab gen 02, 2010 9:16 pm

Provo a documentarmi e poi vi faccio sapere.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda ely » gio gen 07, 2010 5:39 pm

Posso dirvi la mia: Quando a maggio la stronza è tornata a farmi visita ero in america, viaggio di nozze (fantastico!). Alle prime avvisaglie sono corsa al prontosoccorso e dopo esame delle urine mi hanno dato Ciproxin 500 più questa fantastica cosa di cui io non avevo mai sentito parlare, il medico si è stupito che in Italia non me l'avessero mai data... E' un potente antidolorifico (quasi un anestetico). 1 pastiglia 3 volte al giorno dopo i pasti. il dottore ha precisato che serviva solo per non sentire dolore finchè l'antibiotico non faceva effetto. Ne ho preso una compressa sola ed effettivamente il dolore è sparito subito, ma devo dire che a me il Ciproxin fa effetto nel giro di qualche ora, quindi non l'ho più preso! Ho conservato però la scatoletta con le pillole rimaste. Confermo gli effetti indesiderati: fa diventare arancioni tutti i liquidi corporei (comprese le lacrime) e per chi porta le lenti come me non è il massimo!

Re: phenazopyridine HCI

Messaggioda clio77 » ven ott 08, 2010 10:33 pm

[tabs][tabs: ]
Class: Interstitial cystitis agent
Trade Names:
Azo-Gesic
- Tablets 95 mg

Trade Names:
Azo-Septic
- Tablets 95 mg

Trade Names:
Azo-Standard
- Tablets 95 mg

Trade Names:
Baridium
- Tablets 97 mg

Trade Names:
Pyridium
- Tablets 100 mg
- Tablets 200 mg

Phenazo (canada)

Mechanism of Action

Pharmacology

Exerts topical analgesic effect on urinary tract mucosa.

Pharmacokinetics

Metabolism

Phenazopyridine metabolism is probably hepatic; also in other body tissues. One active metabolite is acetaminophen.

Elimination

Phenazopyridine is rapidly excreted by the kidneys, 65% as unchanged drug and metabolites.
[viene rapidamente escreta dai reni, al 65% immodificato e metaboliti]



Indications and Usage

Symptomatic relief of pain, burning, urgency, frequency and other discomforts arising from irritation of lower urinary tract mucosa.

Contraindications

Renal insufficiency.

Dosage and Administration

Adults
PO 200 mg 3 times daily.

Children 6 to 12 yr of age
PO 12 mg/kg/24 h divided into 3 doses for 2 days.

General Advice
Administer after meals to avoid GI irritation.
Do not crush tablets or make into a suspension.
Storage/Stability

Store at controlled room temperature (59° to 86°F).
Drug Interactions

None well documented.

Laboratory Test Interactions

Possible interference with colorimetric lab test procedures and urinalysis based on spectrometry or color reactions.

Adverse Reactions

CNS

Headache.

Dermatologic

Rash; pruritus.

GI

Occasional GI disturbances.

Genitourinary

Renal toxicity.

Hematologic

Methemoglobinemia; hemolytic anemia.

Hepatic

Hepatotoxicity.

Miscellaneous

Anaphylactoid reaction.


Precautions

Pregnancy

Category B .

Lactation

Unknown.

Renal Function

May lead to accumulation, indicated by yellow tinge to skin and sclera.

Overdosage

Symptoms

Methemoglobinemia, hemolytic anemia, hemolysis, renal and hepatic function impairment and failure.

Patient Information

Inform patient that this drug should not be taken long term for undiagnosed urinary tract pain.
Advise patient to take drug after meals to avoid GI upset.
Inform patient that urine may temporarily become reddish-orange in color and may stain fabric.
Advise patient to wear glasses instead of contact lenses while taking this drug; contact lenses may become discolored.
Inform patients with diabetes of possible interference with urine glucose test results.
Instruct patient not to crush or chew tablets. Permanent teeth discoloration may occur.
Instruct patient that if skin or sclera become yellowish in color, to discontinue drug and notify health care provider.
Instruct patient to notify health care provider if headache, rash, pruritus, upset stomach, dizziness, or difficulty breathing occurs.
Read more: http://www.drugs.com/ppa/phenazopyridin ... z11ndsoBYc[/tabs]

Pyridium® (phenazopyridine hydrochloride) is chemically designated 2,6-Pyridinediamine, 3-(phenylazo), monohydrochloride. It is a urinary tract analgesic agent for oral administration. Phenazopyridine Hydrochloride tablets contain 100 mg or 200 mg Phenazopyridine Hydrochloride. Also contains lactose hydrous, sodium starch glycolate, corn starch, hydrogenated vegetable oil, silicon dioxide, magnesium stearate, sugar, gelatin, FD&C red #40 aluminum lake, titanium dioxide, FD&C blue #2 aluminum lake, povidone, sodium benzoate, carnauba wax and white wax
http://www.rxlist.com/pyridium-drug.htm

CLINICAL PHARMACOLOGY:
Phenazopyridine Hydrochloride is excreted in the urine where it exerts a topical analgesic
effect on the mucosa of the urinary tract. This action helps to relieve pain, burning,
urgency and frequency. The precise mechanism of action is not known.
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... gl=it&pid=



Torna a altre terapie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214