La storia di Paola: cistite interstiziale

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda barbarina » mar ott 20, 2009 1:05 pm

Bene Rosy hai trovato aiuto per fare da cavia...!!! :lol:
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mar ott 20, 2009 2:46 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grazie Rosy! Effettivamente avevo visto che il sito ditta non è aggiornato....buon lavoro a Sandro!! :potpot:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » mar ott 20, 2009 3:32 pm

barbarina ha scritto:Bene Rosy hai trovato aiuto per fare da cavia...!!! :lol:

Sì, ho chiesto a De Angelis se poteva mandare i prototipi anche ad altre donne per poter avere più opinioni. Mi ha dato l'ok solo ieri per 2 sole persone (i prototipi sono pochissimi), così ho pensato a 2 persone attualmente asintomatiche, con precedenti di vestibolite, con rapporti frequenti (o almeno normali) e con precedente esperienza col lubrygin per poterne valutare le differenze. Se ci fosse la possibilità di inserire altre "cavie" pensavo di prendere anche persone sintomatiche, ma solo per gli eventuali prossimi campioni, più ottimizzati per evitare l'applicazione di un prodotto non ancora perfetto su una vulva già infiammata.

Paola ha scritto:Effettivamente avevo visto che il sito ditta non è aggiornato...

De Angelis mi aveva spiegato durante il lungo viaggio a Roma dal Dr Pesce, che quel sito glielo aveva fatto un programmatore che aveva assunto. Poi per una serie di problemi è stato licenziato, ma aveva creato il sito in modo tale che nessun altro avrebbe più potuto modificarlo se non lui con le sue password! Così è rimasto bloccato da anni senza possibilità di aggiornamenti. Per questo ha richiesto l'aiuto di Sandro per sbloccarlo, revisionarlo ed aggiornarlo. Ci sarà anche la possibilità di acquisto on line, ma la sig.ra Marisa (sua moglie) è contraria perchè dice che in questo modo perderebbero il contatto umano con la clientela.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda kohrel » mar ott 20, 2009 10:28 pm

Infatti a me piace tanto parlare con loro a telefono

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mar ott 27, 2009 2:52 pm

Tra pochissimo cmq dovrebbe essere in vendita il loro Vobis, un prodotto creato apposta perla CI.


Cara Rosanna, prendo spunto da questa tua frase per chiederti se mi sai anticipare qualcosa sul prodotto?

Grazie! :baci:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » mar ott 27, 2009 4:22 pm

Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » lun dic 14, 2009 1:44 pm

Pongo una domanda che forse sarà un pò "stupida"...ma è "normale", dopo i rapporti, avere talvolta un leggero fastidio all'ingresso della vagina, verso la parte bassa?
Premetto che ora uso sempre il lubrigyn e dedico tempo ai preliminari però, finito il rapporto, quel fastidio talvolta mi compare e dura al massimo fino al giorno dopo.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » lun dic 14, 2009 3:45 pm

no, non è normale. Probabilmente sei un po' contratta a livello del muscolo pubo-coccigeo (quello che circonda l'ingresso della vagina), quindi aumenta l'attrito durante il rapporto e di conseguenza l'indolenzimento della zona.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mer dic 16, 2009 10:35 am

Come immaginavo.... :evil:

Cosa posso fare per risolvere ciò? Premetto che faccio tutti i miei benedetti esercizi per il rilassamento (che mi hanno aiutato moltissimo) e ora mi sono anche iscritta ad un corso di yoga (inteso come disciplina fisica e non come filosofia) che è fantastico.

Un bacio a tutte. :baci:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » gio dic 17, 2009 2:19 pm

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » gio dic 17, 2009 2:34 pm

Continua con quello che stai facendo ed unisci anche tanto calore: bagni caldi, scaldini, tutto ciò che ti può scaldare. In estate stai meglio?
Davisa ha scritto che lei usa delle fasce riscaldanti da portare anche addosso mentre sei in giro. Il calore dura fino a 8 ore. Nella sua storia c'è scritto anche il nome. Si acquistano in farmacia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » lun dic 21, 2009 10:17 am

:thanks:

Grazie, seguirò il tuo consiglio, a costo di "cucinarmi"! :lol:
In effetti durante l'estate sto meglio....

Colgo l'occasione per fare a tutte Voi, i migliori auguri per delle liete festività natalizie e per un nuovo anno ricco di ciò che desiderate di più...e di salute!

Paola :flower:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » lun dic 21, 2009 10:24 am

Auguri anche a te Paola!

...E grazie di tutto!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » lun dic 21, 2009 10:38 am

:D :D :D :D

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mer dic 30, 2009 3:48 pm

Cara Rosanna,

antibiotici presi in tenera età potrebbero aver danneggiato lo sviluppo delle difese immunitarie e pertanto "predisposto" l'organismo a certi tipi di malattie come può essere la cistite?

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » mer dic 30, 2009 4:26 pm

Sicuramente non hanno fatto bene, ma dubito siano i responsabili di questi nostri problemi. Quali bambini non sono stati sottoposti a cure massicce di antibiotici (a parte Morgana ;) )? Eppure non tutti hanno infezioni urinarie o vaginali.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mer dic 30, 2009 5:13 pm

Fortunata Morgana! :clap: :clap: :clap:

La mia domanda mi è sorta spontanea pensando che a sei mesi mi hanno somministrato una bella dose di antibiotici che mi ha lasciato altri problemi....

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » mer dic 30, 2009 5:22 pm

Credo che tutte siamo state sottoposte ad antibioticoterapie toste. Quando eravamo piccole noi era il boom degli antibiotici. Io sono stata riempita di penicillina per anni (iniezioni settimanali per il tampone faringeo positivo, che ora non fanno neanche più fare!!). Ma penso che anche chi ha problemi diversi da quelli pelvici sia stato come noi tutte sottoposto a queste terapie allucinanti.
Sicuramente danni ne han fatti e ciò ha senz'altro influito sulla nostra situazione attuale, ma non è questo il fattore principale responsabile dei nostri problemi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » gio dic 31, 2009 9:41 am

Grazie per avermi risposto...certo che ogni tanto mi vengono in mente idee strampalate e devo dirle...sò fatta così! :lol: :lol: :lol:

Baci e auguri per un bel 2010. :baci: :flower:
P.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Mariluna » gio dic 31, 2009 5:46 pm

Ehm ehm, io sono stata bombardata di pennicillina...a quantità industriali
Soffrivo di febbre reumatica (così dissero) ed avevo spesso la febbre e mi imbottivano di queste odiose siringone giganti che io odiavo
Dici che il tutto può aver contribuito a destabilizzare il mio sistema immunitario Rosanna?
Poi nel 91 tanto per guarnire la torta con una bella cilieginia mi son cuccata un bel vaccino trivalente che solo 4 mesi dopo hanno tolto dal commercio, il PLUSERIX e dieci gg dopo mi son trovata con la mononucleosi, da li un susseguirsi di dolori articolari e poi dulcis in fundus la vescica
Se mai Dio mi darà la forza di trovare la strada per star meglio non so chi ringrazierò


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214