
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Keira ha scritto:Romy intanto benissimo che i dolori da coliche siano migliorati, una scocciatura in meno. Per quanto riguarda i bruciori invece, è vero che è la vulvodinia ad essere altalenante, ma mica sarai malata a vita! Io penso che Aponte intendesse dire che nel mentre ti ci devi un po' abituare a questi disturbi, che sono la normale cornice della tua situazione. Però non devi mai pensare che rimarrai così a vita, mi raccomando! Pensieri positivi![]()
Poi a proposito dei parauretrali, volevo prendere la tua situazione come spunto anche x fare una domanda alle moderatrici, se non ti dispiace: ma quindi vanno trattati? No perché Aponte li tratta e ok, ma x esempio Pesce nelle manipolazioni non li sfiora nemmeno...Scusate se è una domanda scema o toglie spazio alla tua storia Romy, ma ogni volta che entro qui ci penso.
Tienici aggiornate
Daenerys ha scritto:Romy, mi spiace che Aponte si sia espresso in questo modo, data la nostra difficile situazione è facile andare anche involontariamente a infierire sulla nostra acuita sensibilità . Sicuramente era,come hanno interpretato le altre, un consiglio per evitare di vivere nella frustrazione e disperazione il periodo transitorio prima della guarigione.
Romy85 ha scritto:aponte mi ha detto prendilo come miglioramento questa cosa perchè prima stavi con giorni interi anche più con i bruciori almeno ora si tratta di ore o più ma poi rientrono
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata