Cistite e dolori vaginali

L'archivio delle storie personali

Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Ninni91 » mer apr 13, 2016 11:16 am

Ciao a tutti, facevo delle ricerche su cistite e dolori vaginali e mi sono imbattuta in questo forum. Ho letto le vostre testimonianze di guarigione e ho deciso di scrivere anche la mia storia. Ho 25 anni e da circa un anno ho un rapporto a distanza con un ragazzo. Purtroppo , non ci vediamo spessissimo e quindi ogni qualvolta riusciamo a vederci, abbiamo più rapporti sessuali al giorno . Da circa un anno quindi,dopo i primi rapporti ho dolore/bruciore/gonfiore lungo la parte iniziale esterna della vagina che dopo un pò mi impediscono di continuare. Avevo inizialmente pensato che questo dolore fosse causato da una scarsa lubrificazione o causato dall'improvviso maggiore sfregamento dato che i nostri incontri si verificano ogni due mesi circa. Ma dopo il secondo giorno mi viene sempre una forte cistite anche con sangue che curo con monuril. Stanca di questa situazione,due mesi fa ho deciso di andare da una ginecologa e mi ha diagnosticato una vaginite con cistite. Mi ha dato un antibiotico per la cistite, ovuli,lavande e degli integratori al mirtillo e mi ha consigliato di mangiare molte fibre e bere tantissima acqua dicendomi che è un problema intestinale, infatti sono stitica . Ho seguito la cura (un pò meno l'alimentazione ). Quando non ho rapporti non ho bruciore (solo leggero fastidio e prurito per una settimana dopo i rapporti ) e neanche cistite. Pensavo che dopo la cura della ginecologa fosse passato. Due settimane fa mi sono rivista con il mio ragazzo e ho riavuto dolori vaginali e cistite, ricurata con monuril perché fortissima. La cistite scomparsa ma per una settimana ho avuto un pò di bruciore vaginale, forse dovuto all'ovulazione. Una mia amica ha detto che la cistite è di tipo post coitale e che lei l'ha curata con mannosio. Io vorrei innanzitutto sapere se è anche il mio caso e come curare i dolori vaginali. Ho bisogno di sapere se esiste una cura e se il mannosio cura anche quelli. Aggiungo ulteriori informazioni nel caso in cui fossero utili a capire .. da qualche anno soffro anche di emorroidi interne ,ma non sanguinano,quindi poco fastidiose. È davvero disagiosa questa situazione e il sentirsi impotente peggiora il tutto. Spero di riuscire con il vostro aiuto di trovare una soluzione.

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda LisaBetta » mer apr 13, 2016 12:18 pm

Ciao Ninni benvenuta!
Non metto becco perché le moderatrici sicuramente potranno aiutarti, ma la cosa più palese che salta all'occhio è chiederti se hai mai fatto una urinocultura (prima di prendere antibiotico) e un tampone.
:ciao:

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda happy78 » mer apr 13, 2016 12:34 pm

Affidati al forum e troverai la soluzione. Io ora non ho la possibilità di risponderti come si deve, ma le moderatrici ti aiuteranno al più presto. Posso solo dirti che forse il tuo problema non è principalmente la cistite perché di solito la causa èun'altra (contrattura pelvica ).

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Brighid88 » mer apr 13, 2016 1:20 pm

Ciao Ninni ! :welcome:
Ti va di rispondere al questionario che trovi in alto nella sezione ?
Ti consiglio di leggere molto bene il forum perché ci sono moltissime info
Intanto ti consiglio di non prendere più antibiotici ne altro,urinocoltura l hai mai fatta ?un tampone vaginale?
Noi consigliamo di assumere una dose di D-Mannosio post rapporto e altre 3 nelle 24 ore successive e utilizzare sempre un lubrificante ai rapporti ,ti consiglio D-Mannosio crema .
Aspettiamo le tue risposte così facciamo un po di chiarezza !

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda signo » mer apr 13, 2016 9:13 pm

:welcome: anche da parte mia Ninni! Aspettiamo le tue risposte! Nel frattempo leggi tanto il forum :book: .
A presto :ciao:

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Ninni91 » mer apr 20, 2016 9:58 pm

Premetto che al momento non ho dolori e che ho dolori solo dopo/mentre ho rapporti sessuali.

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati?
Inizialmente ho dolori tipo pungiglioni lungo la parte più alta e esterna della vagina, poi bruciore,gonfiore e in fine cistite

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Si ,sto bene ...forse un pò di fastidio durante l'ovulazione.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Si, dopo frequenti rapporti sessuali.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
No, ho solo fatto una visita ginecologica dopo una cistite e mi hanno diagnosticato una cistite con vaginite.

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Bevo poco,forse meno di un litro d'acqua e faccio pipì circa 4 volte al giorno.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso è normale e non ho difficoltà ad urinare. A parte quando ho cistite.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Si,sia dolori durante che difficoltà di penetrazione.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? 
No.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? 
No,mai.

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Un pò, quando utilizzo biancheria in pizzo.

Che metodo contraccettivo usi?
Non usiamo preservativo.

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? 
Si,solitamente dopo 1/2 giorni dal primo rapporto.

Utilizzi detergente intimo?
Si.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? 
No, sono anche stitica.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Dopo alcune ricerche credo di aver capito dove si trova e credo di saperlo rilassare e contrarre.

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No.

Il calore ti aiuta?
Non ho mai provato,ma l'ultima volta che avevo dolori sono stata alle terme e la mattina seguente mi sono svegliata sollevata e quasi senza fastidi. Il dolore è ritornato subito dopo il rapporto successivo.

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Si, mi rivedo a tratti in entrambi.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Non ancora.

Di quali altre patologie soffri?
Credo e spero di non soffrire di altre patologie.

Grazie.

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Aliruna » mer apr 20, 2016 11:40 pm

Ciao ninni, anche io penso che il tuo problema possano essere contrattura e/o vulvodinia. I miei consigli:

1. Lubrificanti ai rapporti (crema D-Mannosio/xerem) e una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nel giorno successivo.

2. Procurati gli stick per monitorare le urine quando senti sintomi urinari

3. Abolisci i detergenti, che asportano i lattobacilli, fondamentali per il tuo equilibrio vaginale

4. Effettua un tampone con rilevamento di pH e lattobacilli.

5. Usa sempre biancheria di cotone bianca.

6. Visita la sezione stipsi, per regolarizzare l'intestino.

Sarebbe opportuna una visita da un medico consigliato. Coraggio, la facciamo fuori la bestiaccia!

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Aliruna » mer apr 20, 2016 11:42 pm

Emorroidi: la combinazione di teofrastina e applicazione locale di xerem sembra vincente per molte ragazze.

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Ninni91 » mar apr 26, 2016 11:02 pm

Sinceramente sono un pò spaventata, non so da cosa iniziare :-::::
Credo inizierò con fare un tampone e urinocultura.
Come faccio ad avere la certezza se ho contrattura muscolare o vulvodinia o addirittura entrambe?!

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda happy78 » mer apr 27, 2016 6:34 am

Ciao. È normale esser spaventati all'inizio, ma un passo per volta risolverai anche tu il problema. Pr avere una diagnosi certa e curare eventuale contrattura e/o vestibolite è necessaria una visita da uno degli specialisti consigliati nel forum (c'è una sezione apposita). Tranquill, le moderatrice qui sono stupende e ti seguiranno. Io se posso ogni tanto mi permetterò di darti dei consigli (ma ovviamente solo se riguarda qualcosa che anche io sto prendendo e/o un'esperienza già fatta). Io sono in cura dal prof Pesce a Roma, ma cmq se nella sezione trovi qualche altro medico più vicino a te va bene lo stesso. Un abbraccio e buona giornata :ciao:

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Ninni91 » mer apr 27, 2016 1:42 pm

Purtroppo vengo da Taranto e tutti gli specialisti sono lontanissimi.

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Brighid88 » mer apr 27, 2016 1:53 pm

Ciao Ninni
Purtroppo per escludere o confermare contrattura e/o vulvodinia ci vuole uno specialista ,moltissime sono lontane dagli specialisti e hanno dovuto fare km e km e sacrifici economici ma credimi ne vale la pena perché è proprio dalla diagnosi che si inizia poi un percorso di guarigione, se non sai cosa ti fa stare male non puoi neanche iniziare le terapie giuste purtroppo...

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda flo67 » gio apr 28, 2016 3:22 pm

Ciao Ninni :ciao:
fossi in te andrei a Napoli presso il dott. Aponte. E' bravissimo ed è più vicino da dove abiti piuttosto che venire a Roma.
Prima ti curi e prima risolvi il problema, non indugiare.

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Ninni91 » mer giu 01, 2016 8:02 pm

Ciao ragazze, volevo aggiornarvi. Lo scorso weekend mi sono rivista con il mio ragazzo, ho acquistato D-Mannosio bustine e crema come mi avevate consigliato e devo dire che sembra aver funzionato. Niente cistite :::::
Abbiamo avuto più rapporti ma alcuni erano dolorosi tanto da dover interrompere. Questo mi scoraggiava.
In ogni caso mi sto impegnando a fare gli esercizi di kegel .
In ogni caso già non aver avuto cistite per me è una piccola vittoria. :thanks:

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Brighid88 » mer giu 01, 2016 8:14 pm

Ciao Ninni !
Bene,benissimo!il 10 giugno escono 3 nuovi prodotti col mannosio sul sito naturadiretta io ti consiglio il d-mannosio,una capsula dopo il rapporto e 3 nelle 24 ore successive.
Se avevi dolore hai fatto bene a interrompere, non ti scoraggiare ,può trattarsi di un po di contrattura ,aponte lo hai contattato? Intanto bravissima vai di kegel reverse !

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Ninni91 » mer giu 01, 2016 9:48 pm

No, non l'ho ancora contattato.
Comunque avevo letto del nuovo prodotto, la prossima volta proverò.
In ogni caso ho notato un piccolo dettaglio non so se influenza. Nel questionario di presentazione ho dimenticato di scrivere che da circa 4 anni ho anche emorroidi interne. Credo sia anche legato al fatto di essere stitica. In ogni caso ho notato che quando ho avuto il rapporto doloroso non andavo in bagno da un paio di giorni, poi una volta liberata non ho più sentito dolore. Dite che possa centrare qualcosa? Io credo che devo risolvere anche questo problema a livello intestinale. :cavoli:

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda signo » gio giu 02, 2016 5:49 am

Ciao Ninni, per l'intestino potresti provare il Biobi. Qui trovi lo studio che stiamo facendo:
viewtopic.php?f=325&t=4773.
Nella sezione stipsi inoltre trovi molti rimedi. Il forum è pieno di informazioni, ti consiglio di prenderti il tempo e di approfondire i diversi temi.
Buona giornata :ciao:

Re: Cistite e dolori vaginali

Messaggioda Frens » lun giu 06, 2016 2:28 pm

Ciao, ti hanno già detto tutto, io ti consiglio di aumentare senza meno la quantità di acqua che bevi durante il giorno, adesso 2 litri ci vogliono tutti, e di sicuro migliorerà anche la stitichezza.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214