Ero indecisa su cosa scrivere quindi seguirò la traccia per le nuove iscritte.
La premessa è che nel 2014 ho avuto diversi episodi di cistite da Proteus Mirabilis curata in modo superficiale a causa di un medico che non mi ha fatto mai fare nemmeno l’urinocoltura con monuril.
Nel 2015 grazie al consiglio di una farmacista (donna ovviamente) faccio urinocoltura e risulto resistente alla fosfomicina. Mi curano con il Bactrim e sto bene fino a settembre 2015 quando, in concomitanza con il primo giorno di ciclo, ho un attacco fortissimo di cistite con dolore al fianco sinistro e alla schiena e vado al pronto soccorso dal quale esco con una nuova cura antibiotica.
Da allora circa ogni mese, in occasione del ciclo, sto male con dolori al basso ventre e urgenza minzionale come da cistite. Il proteus si è ripresentato una volta a fine 2015 per sparire dopo altra cura antibiotica e dalle ultime analisi non risulta.
Io invece sto male sempre di più, i dolori che arrivavano in fase premestruale ora sono fissi e non mi lasciano mai.
Sintomi: dolore pelvico basso ventre e dolore lombare. Dolore continuo a volte come un peso a volte più acuto. Sensazione di peso e urgenza minzionale.
Urinocoltura negativa, urine con emoglobina a 0.03 e ph a 5 (la volta precedente era a 6.5)
Non ho stick urine
Faccio la pipì spesso soprattutto la mattina, poi ci andrei anche ogni ora ma resisto aspettando almeno 2 ore.
Il flusso è normale ma come ho finito di urinare ho la sensazione di non aver svuotato.
Durante i rapporti non ho dolore.
Non ho candida ma l’ho avuta in passato, ogni tanto metto un ovulo di candinorm e faccio periodicamente (un paio di cicli l’anno) lavande di Daygin.
Tampone vaginale di fine novembre tutto negativo non indica il ph ma solo: alcune cellule epiteliali rari leucociti alcuni bacilli tipo doederlin.
Anche tampone uretrale ok.
Non mi danno fastidio i jeans o la biancheria sintetica ma cerco di non usarla, solo cotone bianco e solo cose comode perché con i dolori al basso ventre mi danno fastidio le cose strette.
Non uso metodi contraccettivi né lubrificante. Dopo i rapporti non ho episodi di cistite ma in ogni caso i dolori al basso ventre vanno e vengono e anche dopo i rapporti dopo un paio di giorni sto male di nuovo.
Detergente intimo SAUGELLA
Intestino ok, vado tutti i giorni almeno una volta.
Riconosco il muscolo e faccio a volte esercizi, ho provato a fare l’automassaggio e mi sembra che mi abbia dato sollievo
Il calore sempre, tutte le sere
Credo di essere contratta.
Aggiungo che ho cambiato medico curante che mi ha prescritto molte analisi da cui fin’ora non è emerso nulla di particolare tranne:
ipotiroidismo subclinico (valori leggermenti alti)
vitamina D bassa (per la quale prendo delle gocce una volta alla settimana)
leggera anemia (strano fino all’anno scorso ero ok infatti sono donatrice di sangue)
acido urico basso
emoglobina 0.03 (la precedente era 0)
Il dottore mi ha prescritto cisdol che ho preso nel mese di gennaio e un antibiotico da prendere prima dei rapporti che però ho preso solo due volte, sia perché ho pochi rapporti e perché non ho voluto prendere antibiotici con urinocoltura negativa.
Finito cisdol ho smesso con integratori di questo tipo per non continuare ad acidificare le urine con mirtilli e uva ursina, ho continuato per un po' ad assumere D-Mannosio 2 cps da 500mg.
L’urologo mi ha visitata (nessun problema di prolasso) e mi ha prescritto omnic che prendo la sera e che mi da un leggero sollievo.
Visto che però l’urgenza minzionale non smette ho pensato di diminuire integratori diuretici e ho smesso con tisane varie (malva equiseto e gramigna mi fa andare troppo in bagno) e smesso anche con il D-mannosio (a che pro? Con l’urinocoltura negativa) .
Quindi ora prendo solo omnic e magnesio supremo.
Sto aspettando il risultato dell’uroflussometria e di farmi visitare dal mio ginecologo che comunque mi ha visitato a maggio del 2015.
Ad inizio gennaio ho fatto un'ecografia pelvica a vescica e vie urinarie da cui non è emerso nulla anche se al tempo non avevo i sintomi di oggi. E' opportuno farne un'altra?
Ho smesso di andare in bicicletta, a proposito ho iniziato ad andare in mountain bike nel 2014 anche se da anni praticavo lo spinning. Ci sarà correlazione?
Sono un po’ giù perché non vedo via d’uscita, non so che cosa ho e cosa fare. Mi sento un po’ depressa e sono spesso nervosa a causa di questa situazione.
Scusate la lungaggine…. Aggiungo che 11 anni fa ho fatto un parto con taglio cesareo.
