LA STORIA DI MELIADE

L'archivio delle storie personali

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda kohrel » dom nov 08, 2009 12:13 am

Hi hi hi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda fittina70 » dom nov 08, 2009 12:45 pm

Meli, anch'io ho avuto le tue stesse perplessità riguardo l'antibiotico, infatti gli ho mandato una mail appena dopo la visita. Mi ha risposto che me l'ha prescritto per evitare le recidive soprattutto in relazione al fatto che cerchiamo una gravidanza. Ma mi ha anche detto a voce, che mentre prendo valium ecc. è meglio non provarci... :humm: :humm:
Comunque per farvi ridere un po'...ieri mattina mi sono svegliata con l'anulare della mano sinistra gonfio come un wusterl..poi ho pensatoe ripensato a come caspita poteva essere successo, e alla fine mi è venuto in mente che mentre eravamo a consulto con Pesce, per la tensione e agitazione mi sono fatta scrocchiare le dita!! Rumore allucinante e imbarazzo di mio marito che mi ha guardata perplesso... :D Quindi la mia mini esplosione io l'ho avuta lì!!! Che sfigata! :lol: :lol: :lol: :P
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda kohrel » dom nov 08, 2009 3:00 pm

:cavoli: :cavoli: :cavoli: :cavoli: Sei una pazza Fitti :lol: :lol: :lol:

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda sissa » dom nov 08, 2009 4:56 pm

ciao meli,

lo yoga è un buon consiglio.
Ho praticato yoga per anni e non ho mai avuto cistiti durante quel periodo.
Poi ho avuto due attacchi fortissimi: ovviamente lo yoga non c'entrava nulla, ma io mi sono spaventata molto e ho iniziato a pensare che ogni movimento potesse essere una causa di peggioramento.
Quindi ho smesso.
Le cistiti si sono ripetute e in più ho cominciato a provare anche un grande senso di frustrazione per non essere in grado di portare avanti una disciplina che mi stava dando tanto (moralmente e fisicamente).

Sono passati due anni, così...

Da un paio di mesi ho ricominciato a praticare...con i consigli di Rosanna e delle Ragazze del forum (vi meritate proprio questa R maiuscola!) ho trovato la forza di reagire e non abbattermi al dolore.

Sto molto meglio e se anche dovessi avere una ricaduta non sarebbe certo colpa dello yoga, che adoro.
Anzi: lo yoga aiuta a imparare tanti esercizi di respirazione che fanno benissimo a chi ha problemi di contratture pelviche, perchè impari a sentire e gestire meglio parti di te che prima non conoscevi.
Ti dirò di più... forse potrai anche imparare un grande esecizio che è "fai scorrere il dolore".

Pesce è un grande se consiglia questa disciplina!

Concordo e sottoscrivo. :coool:

Poi è vero che ci sono tanti modi di praticare yoga: spero vivamente che tu possa incontrare il giusto metodo che fa per te e spero che tu possa scoprire la gioia immensa che ho scoperto anch'io!!!!

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Meliade » dom nov 08, 2009 11:40 pm

ciao belle donne, sono reduce da un lungo e distensivo pomeriggio di.....stiro! :cry:

(Secondo me alla cacciata dall'Eden la vera maledizione fu ".....e tu donna, stirerai con dolore...." versione poi edulcorata per i posteri.....)

Stamattina ho letto le vostre risposte che mi hanno incoraggiata molto e oggi sono arrivati sia il ciclo che una mail molto esaustiva di Pesce quindi mi sento più tranquilla.

Rosy, grazie per l'accoglienza e la simpatia; normalmente io non amo per niente la virtualità, i social network, i forum etc etc ma qui si respira un'atmosfera diversa e, come diceva giustamente kohrel nel suo primo messaggio, sicuramente sei tu che la caratterizzi. Questo è un "non-luogo" accogliente e per me è diventato importante. :thanks:

Che lavoro faccio? La badante del mio capo! :)
Lavoro all'interno dell'ufficio sviluppo prodotto di un'azienda di abbigliamento e ogni tanto vado un po' in giro a vedere che combinano i fornitori....

Tornando a Pesce (legge nel pensiero?): nella mail mi ha scritto che per lui l'esito della cistoscopia non ha grande rilevanza perché:

1) l'esito era stringato e abbastanza approssimativo
2) se si trattasse di cistite cistica avrei alcuni sintomi che io non ho e anche in presenza di urine sterili
3) la cistoscopia l'ho fatta mentre le urine erano positive quindi quello che gli ho descritto (l'esito non era corredato da nessuna immagine quindi gli ho spiegato io quello che ho visto sul monitor durante questa simpatica "seduta di introspezione" e cioè tante chiazze rosse su fondo rosa - tipo cielo stellato per intenderci) gli sembra compatibile con segni generici di infiammazione delle mucose dovuti a cistiti acute

Ok, ora è tutto più chiaro.

Comunque lui è veramente un tesoro: mi ha dato indicazioni di 2 ginecologi a cui rivolgermi per la flussimetria sia a Bologna che a Regio Emilia e li ha già anche contattati anticipandogli tutto.... semplicemente adorabile!

Domani mi attivo e poi vi dirò.....

Sissa grazie per le info sullo yoga, non dubito che sia una disciplina valida e interessante il fatto è che devo calarmi un po' nella forma mentis adeguata perché lo yoga è anche una filosofia, un approccio particolare non solo al proprio corpo.....o sbaglio? :humm:

Mi sa che io sono un po' troppo "schizzata" :mrgreen: per questo genere di cose. Ho bisogno di uno sport molto dinamico che mi faccia sfogare....comunque proverò!
Visto che sei di Bologna hai qualche centro valido da consigliarmi? Io abito vicino a borgo panigale e lavoro in zona Arcoveggio.... grazie 1000!

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Rosanna » lun nov 09, 2009 12:48 am

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda sissa » dom nov 15, 2009 3:17 pm

ciao meli!

scusa ma ti leggo solo ora (è da un po' che frequento poco il sito perchè sono murata di lavoro).

...ma dai! anche tu di bologna!!!!

purtroppo, però, nelle due zone che frequenti ...ora non mi viene in mente nulla :(
io abito in zona mazzini e pratico a san lazzaro.
Potrei darti buone indicazioni per palestre e centri nella mia zona, oppure san donato o in centro storico ...

...magari mi documento e ti dico!

...non farti ingannare da chi ti dice che lo yoga è una pratica "filosofica"... c'è anche quel filone...molto meditativo ...ma per lo più ci sono molti posti a bologna dove è un'attività da palestra.

Per altro in tutte le palestre di bologna, ormai, i corsi di yoga sono integrati... e non sono affatto male.

se vuoi ci sentiamo via e-mail!

ciao!!!!

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Meliade » dom dic 20, 2009 5:51 pm

ciao a tutte :baci:

è parecchio che non scrivo anche se cerco di tenermi aggiornata con la lettura, soprattutto delle storie personali.

E' un periodo lavorativo mooolto intenso e dal punto di vista cistite un po' di cacca...infatti penso di avere l'esaurimento merdoso! (scusate i francesismi ma quando ce' vo'....)

Mentre vi scrivo ho alla mia destra un bicchierone di ausiium e alla mia sinistra una scatola di Bactrim, per il momento intonsa.

Oggi sono fortemente tentata di prendere l'antibiotico perché il bruciore costante mi assedia da 2 settimane, lunedì mattina mi sono svegliata alle 5:oo con un dolore uretrale fortissimo e anche per il ponte dell 'immaccolata ero decisamente ai box.
Ho fatto alcune urocolture e in sostanza il milione di e. coli non mi abbandona mai, sto leggermente meglio solo quando prendo 5 dosi di D-Mannosio al giorno.

Venerdì sono stata da Pesce che mi ha trovata molto più contratta della seduta precedente, in effetti è proprio un momento stressante sia dal punto di vista personale che lavorativo e in più quando ho dolore costante faccio fatica a fare gli esercizi con regolarità :muro:

Non penso di poter affrontare tutti gli impegni familiari e professionali che mi attendono in queste condizioni....
:help:

Che faccio?!

P.s. per Sissa - grazie per l'interessamento, per il momento di yoga non se ne parla perché non ho un secondo ma vorrei cominciare a gennaio. Ti scriverei volentieri per le dritte, posso chiedere il tuo indirizzo a Rosanna? :thanks:

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda StregaNoite » dom dic 20, 2009 5:58 pm

Ciao Meliade, dici di stare meglio quando prendi 5 dosi al giorno... Ma per quanti giorni le hai prese, e dopo quanti giorni hai iniziato a scalare? Non è che forse dovevi continuare con 5 dosi per un periodo di tempo più lungo? Siccome il batterio è l'escherichia, il mannosio funziona molto bene di solito ...

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Rosanna » dom dic 20, 2009 6:04 pm

Considerato che è da 2 settimane che ci stai provando con D-Mannosio,
considerando che è da un po' che non prendi un antibiotico,
considerando che il Natale è imminente e vale la pena viverlo in serenità,

io prenderei l'antibiotico a cui questi batteri risultavano più sensibili all'antibiogramma che hai fatto.
Riempiti però di fermenti lattici, sia orali, che vaginali.
E ripeti appena puoi l'urinocoltura.

Per l'indirizzo di Sissa, aspetto il suo permesso e te lo mando.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Rosanna » dom dic 20, 2009 6:08 pm

Grande Strega! Hai anche imparato a segnalare i messaggi importanti! :clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda StregaNoite » dom dic 20, 2009 6:10 pm

Pfiiiiiiiuuuuuuu........ Avevo il dubbio di aver fatto il danno :D

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Meliade » dom dic 20, 2009 6:24 pm

....la solita efficienza strabiliante! :cup:

Sì Strega le mie cistiti sono sempre da e. coli fino dalla prima del '99....prendo 5 dosi per 3 o 4 giorni poi comincio a scalare.
Il fatto è che sono sempre a 1 milione da ottobre indipendentemente dalle dosi di D-Mannosio.

Sono anche confusa perché secondo Pesce i miei sintomi non sono da cistite batterica (non urino spessissimo e poco come prima ma ho un bruciore quasi costante con picchi molto forti) ma da contrattura; quindi lui da poca importanza alla presenza o meno dei batteri.

Io mi fido di lui ma in passato con le urine "pulite" sono sempre stata bene quindi......booooh?

Da un lato sono contenta di non toccare antibiotico da luglio e vorrei resistere dall'altro sono tentata dal "paradiso artificiale" anche se momentaneo.

Sto prendendo femelle e spasmoxide, è il caso che aggiunga anche altri fermenti se prendo l'antibiotico? Fortunatamente non sono soggetta a candida infatti in tanti anni di antibiotico non l'ho mai avuta però non si sa mai...

Grazie ancora per il pronto intervento :thanks:

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Rosanna » dom dic 20, 2009 6:43 pm

StregaNoite ha scritto:Pfiiiiiiiuuuuuuu........ Avevo il dubbio di aver fatto il danno :D

Nessun danno! Ottimo lavoro!

Meliade ha scritto:Da un lato sono contenta di non toccare antibiotico da luglio e vorrei resistere dall'altro sono tentata dal "paradiso artificiale" anche se momentaneo.

Non sarà con una singola cura antibiotica una tantum che rovinerai quanto fatto finora. E' probabile che in questi mesi hai eliminato col mannosio i batteri più resistenti agli antibiotici e che questa cura potrebbe risultare quindi più efficace di quelle fatte in passato. Ovviamente non ho competenze sufficienti per poterti suggerire un antibiotico, ma se dovesse tornare a me una cistite, non prenderei il bactrim, ma l'unidrox. ;)
Meliade ha scritto:Sto prendendo femelle e spasmoxide, è il caso che aggiunga anche altri fermenti se prendo l'antibiotico?

Durante l'antibiotico ti consiglio codex (un lievito che sopravvive tranquillamente agli antibiotici), poi prosegui come hai fatto finora.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Meliade » lun dic 21, 2009 1:00 am

Grazie mille Rosy, prenderò il codex. Il bactrim ce l'ho in casa perché Pesce me lo aveva indicato sulla base degli ultimi antibiogrammi per i casi di emergenza
I miei inquilini ormai sono resistenti ai chinolonici....

grazie ancora & buonanotte

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Rosanna » lun dic 21, 2009 9:35 am

Sono convinta che non siano più resistenti dopo il mannosio, ma nel dubbio (non avendo antibiogrammi recenti), concordo sul bactrim.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Meliade » lun dic 21, 2009 8:43 pm

...purtroppo invece sono ancora resistenti 'sti fetusi! le ultime analisi sono del 7 dicembre...
intanto non demordo con D-Mannosio, vedremo chi è più ostinato tra me e loro :twisted:

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda Rosanna » lun dic 21, 2009 8:44 pm

:( maledetti!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda kohrel » lun dic 21, 2009 9:57 pm

:potpot: :potpot: :potpot: :potpot: Resisti. A morte i bastardiiiii!!!!

Re: LA STORIA DI MELIADE

Messaggioda clio77 » gio dic 24, 2009 1:15 am

:evil: :evil: :evil: :evil: guerra vogliono e gurra sarà!!!!!!! FOOORZA!!!!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214