Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)





Asia ha scritto:ho cambiato alcune cose relative a stile di vita alimentare, lavaggio parti intime



) ma diceva che si può fare diagnosi di vulvodinia solo in presenza di tampone vaginale negativo. finchè persiste il tampone vaginale positivo non si può parlare di vulvodinia, perchè il dolore è legato probabilmente all'infezione persistente!non so dici che è così? ho letto anche di questo medico di parma di cui si parla nel forum a proposito della vulvodinia, potrei sicuramente andare a fare una visita. Guarda il dolore c'è, infatti anche la mia gine aveva il sospetto. Se tocco alcuni punti fa male, in particolare all'ingresso, cosa che mi impedisce di avere dei rapporti normali. Sicuramente avere "curato" male per molti mesi l'infezione, con antibiotici senza lattobacilli e altro, mi ha portato alle varie recidive, ambiente vaginale distrutto etc. etc.Il punto è che ancora tutt'oggi il tampone è positivo, l'escherichia c'è e l'enterococco anche e la gine dice che è per questo che ho i fastidi,i dolori e le perdite..non so che fare. Intanto ho ordinato il mannosio, vediamo come va. Consigli per non distruggere completamente la mia vita di coppia? ho letto di questo gel, ma se devo dire la verità non è mai stato un problema la lubrificazione
anzi stiamo molto molto molto attenti a fare piano, che io sia abbastanza lubrificata, ci puliamo prima dopo, cerchiamo di stare attenti ma niente! La cosa che mi rattrista davvero è questa, avevo una vita fantastica a livello sessuale con il mio compagno prima di tutto ciò completmanete distrutta da questo.farlo così a volte a metà, con io che soffro, e lui che quindi non vuole andare avanti giustamente..è davvero demoralizzante. scusa lo sfogo. 





Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata