La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » lun dic 07, 2009 7:22 pm

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » lun dic 07, 2009 8:25 pm

grazie kohrel,
sì la ricerca su pelvilen l'ho fatta ma non ho capito se può essere utile per i dolori pelvici, per aiutare almeno.
il prof. pesce come dicevo non posso chiamarlo per ora e chiedevo un parere proprio in questo senso.
tutto il resto lo faccio.
grazie ancora
simona

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda clio77 » lun dic 07, 2009 8:27 pm

Dovrebbe..c'è a chi fa effetto e a chi no..prova quelo forte, è meglio

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » gio dic 10, 2009 10:18 am

cerco di non buttarmi giù ma oggi devo partire per parigi con il mio fidanzato e ...voi penserete alla cistite...ebbene no! con D-Mannosio che continuo a prendere per ora 4 al giorno è sotto controllo. ho invece la gola e l'orecchio infiammati, un maleee! che sfiga
a parigi fa molto freddo, ora non ho febbre ma temo di passare ad un'infezione.
ma ti pare ros che ho evitato per un mese l'antibiotico soffrendo come tutte voi e ora mi dovrei arrendere all'antibiotico per il mal di gola? :hurted:

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » gio dic 10, 2009 11:37 am

Ma guarda che l'80% dei mal di gola, delle faringiti, delle tracheiti, delle otiti, passano senza antibiotici. Basta lasciare il tempo al tuo organismo di difendersi da solo. Magari prova a prendere degli antinfiammatori per togliere dolore ed infiammazione, delle gocce per le orecchie (anche antibiotiche se necessario, ma fatti vedere prima l'orecchio dal medico), degli antibatterici spray per la gola (Tantum, per esempio), un po' di propoli e di echinacea (che per la gola sembra piuttosto efficace). Vedrai che passa anche questa senza antibiotici.
Impariamo a non abusare di antibiotici e di lasciarli solo per le infezioni gravi che da soli non riusciamo a combattere.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » gio dic 10, 2009 11:54 am

grazie grazie grazie rosanna :D
ce la posso fare a godermi questa vacanza!
sto scendendo a comprare oki nebulizzatore e ho fatto gargarismi di propoli.
se tengo la gola buona l'orecchio si adegua e passa tutto in genere.
mannaggia alle tonsille che tanto amabilmente mi hanno strappato da piccola (da sveglia peraltro, ancora sogno di denunciare i medici e mia madre hi hi :) )

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda kohrel » gio dic 10, 2009 3:30 pm

Concordo anch'io con Rosy. Non ho mai curato un mal di gola con antibiotico, nemmeno se mi saliva la febbre. La settimana scorsa ho avuto male alle orecchie e raffreddore e mal di gola con una tosse orrenda e bruciante, addirittura mi si sono gonfiate tre ghiandole dietri la testa e non ho preso niente, nemmeno un antiinfiammatorio e ora è tutto passato. Ce la fai non c'è bisogno dell'antibiotico per queste cose.Copriti bene a Parigi e dormi il giusto :baci: :baci: :baci:

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » lun dic 14, 2009 10:45 am

buongiorno Rosanna,
intanto volevo dirti sono rientrata da parigi, la gola non mi ha dato nessun problema più. ho preso solo una dose di oki e tutto è tornato come prima. grazie ancora per i tuoi consigli, avrei finito altrimenti per prendere l'antibiotico e dio sa cosa non si fa per evitarlo :)

volevo però chiederti un parere sulle mie analisi urine e urinocultura.
premesso che resto più o meno sofferente quando urino e dopo, con i soliti bruciori fastidi a cui cerco di non pensare troppo. ieri in aereo, forse complice la stanchezza del viaggio e il ciclo, ero davvero provata dai bruciori forti.
a casa poi con il calore e il riposo è andata un po' meglio.
ho ritirato stamattina le analisi: 1.000.000 di e. coli, presenti nitriti ed emoglobina (c'è anche un segno + accanto a queste ultime), osservazioni: alcune emazie per campo microscopico, alcuni leucociti per campo microscopico, discreta flora batterica.

rosannina ma com'è che a distanza di un mese di D-Mannosio (4 o 5 al giorno) è tutto rimasto invariato?
sono uguali alle mie ultime analisi.
mi chiedo: anche se non si attaccano alle pareti della vescica è normale che non diminuiscano affatto in quantità questi benedetti coli dopo un mese?
o su di me il mannosio non ha effetto?
questa settimana tra l'altro dovrei fare riabilitazione con pesce e ho timore di farmi toccare con l'infezione ancora così accesa.
cosa mi consigli di fare?
grazie
simona

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » lun dic 14, 2009 11:08 am

Io direi invece che anche su di te è efficace il mannosio.
Ciò che conta in un esame urine non è tanto la carica batterica, ma la virulenza di questi batteri, cioè la capacità di scatenare la reazione infiammatoria dolorosa e quindi i danni. Questa capacità la si vede dai leucociti, che nel tuo caso erano quasi assenti (alcuni vuol dire quasi nulla). Quindi direi che il mannosio, attaccandosi alle zampe di questi batteri riesce a controllarli impedendogli di attaccarsi alle pareti vescicali e di scatenarti infiammazione. Immagino che agli esami precedenti i leucociti fossero maggiori. Prova a controllare.
Il mannosio riesce a rendere innocui i batteri, ma poverino non riesce ad impedire che risalgano in vescica (per questo ci pensa Pesce agendo sulla causa: la contrattura muscolare). Quando avrai risolto il problema di base vedrai che questi batteri non arriveranno più, ma fino ad allora rendili innocui col mannosio. Quindi ti consiglio assolutamente di andare a fare le terapie da Pesce.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » lun dic 14, 2009 11:34 am

trovo la forza per andare avanti con queste parole :) grazie davvero

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » lun dic 14, 2009 10:02 pm

rosanna aiuto. ho la febbre a 38, 4. credo sia influenza ho lo stomaco sotto sopra per la nausea.
come mi comporto con la cistite? non ho sintomi nuovi ma non riesco a bere il mannosio stasera, vomito anche con l'acqua.
in teoria potrebbero anche essere le ostriche francesi ad avermi fatto questo effetto, ma non mi convince questa idea perchè sono partita per parigi che ero già mezza influenzata, ricordi?
ti prego dammi un consiglio. dovrei prendere l'antibiotico? e in quel caso il rimedio non è peggiore del male, visto che sono debilitata e non posso neanche mangiare che sto subito male?
scusami per un'altra scocciatura

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » lun dic 14, 2009 10:41 pm

Intanto ti dico che sarebbe meglio che ti facessi vedere domani dal medico o se la situazione peggiora, dalla guardia medica stasera.
La nausea ed il vomito dovrebbe passare presto. Lascia stare il mannosio almeno per oggi e domani riprova se la nausea si è fermata, altrimenti è inutile. Intanto dovresti cercare in tutti i modi di bere, altrimenti concentri troppo le urine perchè col vomito ci si disidrata molto. Lo so che non la terresti, ma in questi casi si beve pochissimo e spessisimo, proprio un solo cucchiaino di acqua ogni 2-3 minuti. In questo modo non sovraccarichi lo stomaco e non ti darà nausea.
L'antibiotico per ora è inutile perchè tanto lo elimineresti con il vomito o la diarrea.
Riempiti di fermenti lattici.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » lun dic 14, 2009 10:49 pm

ok grazie mille. spero passi almeno la nausea domani. :(

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 16, 2009 10:23 am

buongiorno rosanna,
desideravo aggiornarti.
oggi per fortuna l'influenza va meglio. la temperatura è scesa e i fastidi allo stomaco e intestino sono un po' diminuiti. sto mangiando poco e leggero e il miglioramento è graduale.
immagino e spero le ostriche francesi non c'entrassero nulla.
la tua idea di bere pochissimo ogni 2 minuti mi ha aiutato tanto ;)
sto cercando però di soppesare con molta calma l'eventuale assunzione dell'antibiotico per la cistite.
giorno per giorno valuto il mio stato fisico generale. stanotte per es. ho sudato freddo (non so se per residui influenza o cistite che va avanti) e la mattina mi sto svegliando con piccoli fastidi nella zona sotto le costole, avanti per intenderci, non ai lati, che alzandomi tra l'altro vanno via, mah!
non ho sintomi brutti però alla vescica o uretra.
mi sento debole, fisicamente e psicologicamente. mi sembra lontana la luce di questo tunnel.
gli e.coli sono bloccati con il mannosio ma sono tutti lì nelle urine e mi chiedo se in un momento di debolezza come questo non ne approfittino per risalire ancora di più.
ho persino spento i telefoni per non sentire i due poli opposti della mia vita: l'ansia di mia madre e il mio ragazzo che mi dice di pensare alle cose 'esterne' (i viaggi, le vacanze, gli amici, le cene, le cose da fare), 'fuori' mi dice, 'lascia stare le riflessioni profonde, non ci pensare'.
io in questo momento non reggo nemmeno un week end fuori (e si è visto a parigi). vorrei sentirmi solo accolta e al sicuro anzichè in mezzo a queste onde così alte che mi sbatacchiano da un punto all'altro.
nella vita desidero da sempre dedicarmi agli altri, ai bambini, alle persone in difficoltà. invece sono ferma su me stessa, non riesco a rafforzarmi per andare fuori e porgere le mie mani agli altri.
scusami per lo sfogo e ancora grazie

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mer dic 16, 2009 10:33 am

Antibiotico?! No no no!! E perchè mai? Il dolore sotto le costole credo sia normalissimo dopo/durante una gastroenterite. Così come la debolezza. In fondo hai perso liquidi ed importanti elettroliti. Se ora prendi pure un antibiotico, altro che debolezza ti verrà! Piuttosto pensa ad una bella cura di vitamine e fermenti fortissimi.
Vedrai che domani starai meglio e ti sentirai più in forze ed anche il momentaccio depressivo lascerà il posto al sorriso.
L'antibiotico lasciamolo solo se realmente torna la cistite e se con il mannosio non passa. Sta tranquilla che non rislagono. Resteranno lì dove sono. Se poi con questa enterite non hai sintomi urinari vuol dire a maggior ragione che quei batteri sono diventati proprio innocui con l'uso del mannosio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 16, 2009 10:51 am

:D :yahoo: :thanks:

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 16, 2009 1:13 pm

rosanna scusa, vorrei andare a prenedere in farmacia le vitamine. c'è qulacosa che mi suggerisci?
prendevo supradyn tempo fa ma non so se vanno bene.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mer dic 16, 2009 3:49 pm

vanno benissimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 16, 2009 5:26 pm

mi ha chiamata la segretaria di pesce. domani potrei iniziare la prima riabilitazione.
ho tantissima paura. dopo la prima visita, nel tastare i trigger point, ho avuto 2 settimane di dolori.
so che devo fidarmi, ma mi spaventa che mettendo le mani lì possa peggiorare qualcosa e non mettersi a posto come spero.
so che pesce è una persona straordinaria e umana ma continuo a chiedermi: qualcuna ha risolto i suoi problemi grazie a lui?
il forum ha vita da non molto tempo, mi rendo conto, ma ci saranno donne che hanno sperimentato le sue terapie di cui si sa qualcosa anche se non iscritte?

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mer dic 16, 2009 5:45 pm

La persona che è in terapia da più tempo è Cinzia che ci va da luglio. E' migliorata molto rispetto a quando è arrivata qui. Tutte le altre hanno iniziato da poco e non è possibile dire in così poco tempo "Sono guarita". Martinez sta molto meglio e sta quasi pensando di scrivere in "testimonianze di guarigione". Ma in altri forum sicuramente ci sono testimonianze di guarigione di chi è andata da lui. Prova magari a fare una ricerca in google (anche se probabilmente molti link ti riporteranno qui! Evita quelli!).
Io direi di andare proprio tranquilla: lui sa quel che fa!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214