Storia di Sandra

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Vln » mer dic 30, 2015 1:48 am

Ciao Sandra, bene per i miglioramenti, però secondo me non è una grande idea aver abbandonato gli esercizi per il pavimento pelvico. Ho letto velocemente l'ultima pagina della tua storia e mi pare di capire che i tuoi disturbi siano di natura contratturale. Infatti con il calore hai giovamento. Fossi in te li riprenderei a fare per bene. Anche il massaggio, lo stai facendo? E gli altri esercizi per il rilassamento? In generale, oltre alil mannosio, quali altri accorgimenti del forum stai mettendo in pratica?

Re: Storia di Sandra

Messaggioda flo67 » mer dic 30, 2015 12:19 pm

Giusto come dice Vln, i kegel reverse vanno fatti e fatti bene, perchè lo scopo che si cerca di raggiungere è praticamente avere il pavimento pelvico normalmente rilassato. Se non li fai, questo tenderà sempre più ad avere ipertonicità e quindi il problema di base rimane. Puoi arginare i sintomi con D-Mannosio è vero, ma se il tuo muscolo continua a contrarsi, stai sempre da capo e dodici e non risolvi mai completamente, magari hai raggiunto una buona percentuale di benessere e questo va benissimo, ma non accontentarti, punta a stare bene veramente e totalmente. Quindi vai di esercizi Sandra, poi presa l'abitudine non ti peserà più.

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Natina » gio dic 31, 2015 1:29 pm

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto, ma passo per ringraziarti per questo aggiornamento, nonostante sia passato molto tempo dall'ultima volta che hai scritto ti sei ricordata di noi e ci hai lasciato un messaggio.
Ti auguro Buon 2016!
Speriamo di leggerti presto, magari per un altro ottimo aggiornamento! :ciao:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda signo » ven gen 01, 2016 11:11 pm

Ciao Sandra
Mi sono letta la tua storia. Anch'io nel 2014 prendendo D-Mannosio pensavo di aver risolto. Per la contrattura non basta, a lungo andare ho capito che stavo meglio, ma non ero guarita. Ti consiglio di rivolgerti ad uno degli specialisti consigliati sul forum. Io ho risolto con la fisioterapia nel giro di poche sedute e ti assicuro che e' un'altra vita. Mi trascinavo il problema dal 1993. Pensaci, non accontentarti. Puoi stare ancora meglio.
Auguri di buon anno :ciao:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » sab gen 02, 2016 12:49 am

ciao! si, lo so che gli esercizi contano. Fin da subito mi sono risultati poco affini....
Tuttavia ho imparato qui una cosa molto utile, cioè a non trattenere la pancia anche dovendo rinunciare a un certo abbigliamento. Questo ha avuto grande beneficio su tutta la mia capacità di rilassarmi. Altre cose a cui sto attenta: l'alimentazione, in quanto incide molto, cerco di variare molto i cibi, limitando quelli più pericolosi, nel mio caso cioccolato, salumi, pepe, troppi caffè, e pure la pizza. Poi evito di stare al freddo, nemico assoluto, forse più del caldo nel mio caso. Per il momento pare io sia passata indenne pure dalle feste.
Un abbraccio :ciao: :-zzz

Re: Storia di Sandra

Messaggioda signo » sab gen 02, 2016 9:31 am

Risultare poco affini mi e' incomprensibile. Secondo me e' perche' non li fai nel modo corretto. Io stessa sbagliavo da autodidatta perche' contraevo anche le natiche oppure la pancia.
Ti accontenti del toast quando potresti avere il pranzo da 5 portate. Pensaci....la spesa inoltre sarebbe contenuta.
Buon sabato :ciao:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Vln » dom gen 03, 2016 1:07 pm

Scusami Sandra, non voglio essere indelicata, ma perché non fai gli esercizi e i massaggi? Con la pratica ti verrano sempre più semplici, fino a che diventeranno azioni automatiche.
Quello che fai va bene, ma devi aggiungere altri accorgimenti.

Poi, come dice Signo, la visita di uno specialista sarebbe la cosa migliore, ma se adesso ancora non la vuoi affrontare impegnati sul serio con il rilassamento e metto in atto tutti i nostri consigli.

Se poi mi spieghi per bene perché non riesci a fare gli esercizi proviamo a farti capire come vanno fatti. Dai Sandra, queste sono cose fondamentali per stare bene!

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » sab gen 09, 2016 4:06 pm

Ciao....muble muble.....ecco lo sapevo che mi avreste detto tutte queste cose! Parliamo degli esercizi. Ho smesso perché mi piace fare le cose con calma, e ogni giorno il tempo non basta mai. Li facevo la sera, a letto, poi anche quei minuti erano uno sforzo anziché un rilassamento, così, nel tempo, mi sono stancata. Comunque devo farli quando non faccio altro visto che non mi vengono così naturali, e comunque ti prendono quei dieci minuti, che io non ho mai. E se li ho, cerco di fare qualcosa che mi piace.
Gli esercizi poi, mi danno psicologicamente l'idea di irritare il muscolo, di infastidirlo, insomma, mi fa senso questa cosa, anche se e' solo mentale.
Chiedo a Signo, che tipo di fisioterapia hai fatto? Chi ti ha indicato un fisioterapista per il tuo problema?
Ho letto gli specialisti nella mia zona, ne ho trovata una, ma un post su di lei apposto da una ragazza mi da molta reticenza. Ho deciso di fare domande sulla cistite alla mia brava ginecologica alla prima occasione di un controllo. In effetti non ci avevo mai pensato. Se non conosce che la strada classica, valutero' altri canali.
Intanto grazie.
PS....vedro' di impegnarmi con gli esercizi, ma per quanto dovrò farli???? :roll:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda signo » sab gen 09, 2016 4:11 pm

Ciao Sandra come va? Leggiti la storia di annish, Porru le ha spiegato i kr ed ora ha imparato a farli!
Cari saluti

Re: Storia di Sandra

Messaggioda sandra70 » sab gen 09, 2016 4:26 pm

ciao signo, la leggero', grazie, ho scritto oggi, ma ancora non e' pubblicato.
Un abbraccio

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 09, 2016 5:00 pm

Falli anche in un momento qualsiasi. Parlo dei kr. Quando sei al bar che prendi un caffè, in coda alla cassa o stai chiaccerando.
Non ti vengono naturali perché non li fai. Col tempo diventeranno quasi istintivi, ma se non inizi non succederà mai.
Fregatene dei 3 minuti canonici di rilassamento, tu dai solo una minuscola contrazione e poi rilascia. La perdi dopo 10 secondi? Fa nulla meglio di niente. Alla prossima saranno ancora 10 poi 20 poi piano piano anche più di quei 3 minuti che servono solo per indicazione.

È importantissimo e a costo zero

Re: Storia di Sandra

Messaggioda signo » sab gen 09, 2016 5:04 pm

O affronti la cosa seriamente, o non ne esci più. Grazie alla mia ginecologa ho trovato una fisioterapista specializzata in problematiche uro-genitali. Conosce la contrattura e la vestibolite vulvare, sa poco di neuropatia e vulvodinia. Per me è stata sufficiente, io soffrivo di contrattura/vestibolite/vaginite. La mia ginecologa in ogni modo non mi aveva mai diagnosticato nulla di simile. Sono stata io, grazie alla lettura del forum, a dirle che poteva essere contrattura. Visto che non mollavo la presa mi ha detto di provare con la fisio, ed ho avuto ragione. Inizialmente ha lavorato con la sonda, per poi passare ai massaggi interni. Un'altra vita. Al termine ho fatto anche due sedute di microkinesiterapia e da allora il mio pavimento pelvico è parecchio rilassato.


Leggiti queste pagine in homepage:

http://cistite.info/contrattura-pelvica ... lvica.html
http://cistite.info/contrattura-pelvica ... lvico.html

Sei di Reggio Emilia o dintorni: hai Pesce sulla porta di casa, ci sono forumine che si fanno centinaia di km per andarci (v. Lyra che abita dalle mie parti).
Qui ti sostengono tutti, non sei sola. Devi solo crederci un pochino anche tu...

Come dice Stefania i kegel li puoi fare ovunque, io li faccio in auto, quando faccio la spesa, in ufficio. Tutte noi abbiamo giornate piene, eppure troviamo il tempo di farli perché sono indispensabili.
Rilascia rilascia rilascia, butta giù quel muscolo!
:ciao:

Re: Storia di Sandra

Messaggioda flo67 » sab gen 09, 2016 5:45 pm

I kegel reverse non ti riescono naturali perchè il tuo pavimento pelvico è sempre contratto e devi invertire questa tendenza. Più lo lasci così, più quello rimane contratto. Più ci lavori per rilassarlo, più quello cambia e ri-diventa normotonico.
Quindi segui quello che dice Stefania, i kegel reverse possono essere fatti ovunque e in qualsiasi momento.
Anch'io fossi in te, andrei dritta da Pesce, è nella tua regione (abiti dove dici di risiedere?), e poi ti togli il pensiero di avere una buona diagnosi e trattamenti specifici che ti cambieranno la vita.
Coraggio, chiama e prendi appuntamento Sandra.

Re: Storia di Sandra

Messaggioda Ondina88 » ven gen 15, 2016 8:17 pm

Ciao Sandra,
grazie per esserti ricordata di noi e per la tua testimonianza positiva :thanks:
Per tutto il resto concordo con le altre che mi hanno preceduta, ne va della tua salute che deve essere sempre al primo posto :ciao:


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214