La storia di Laguna

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Keira » mer gen 06, 2016 1:17 pm

Ciao Laguna, ci siamo già sentite nella mia stora ma ci tenevo a scriverti anche qui nel tuo spazio. Secondo me stai andando benissimo! Hai preso coraggio e parlato con i ituoi, la loro reazione non la puoi controllare ma tu hai fatto il tuo. Per il resto, datti tempo, sono cambiamenti cosi importanti che spaventano, ma ho notato un cambiamento in positivo in questi ultimi post e sono contenta x te! Che bello il racconto dell'eco...mi hai fatto emozionare tantissimo :love1:
ti abbraccio forte :baci:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer gen 06, 2016 1:41 pm

signo ha scritto:Bellissime emozioni Laguna! Piano piano le cose si sistemeranno, vedrai. Sei stata fortissima!
L'intestino va meglio? Un abbraccio

Graziee:) ancora non ho avuto modo di prendere il glucomannano, ma il magnesio mi sta aiutando un pò!
Keira ha scritto:C Per il resto, datti tempo, sono cambiamenti cosi importanti che spaventano, ma ho notato un cambiamento in positivo in questi ultimi post e sono contenta x te! Che bello il racconto dell'eco...mi hai fatto emozionare tantissimo :love1:
ti abbraccio forte :baci:

Si forse hai ragione..trasmetto un minimo di positività in più 8-) ma poi devo dire che è leggere le vostre storie che mi spinge a riflettere e a capire quando mi lagno troppo e sbaglio..è grazie a voi :love1:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Mare73 » mer gen 06, 2016 2:10 pm

Bene, Laguna, e un ostacolo grosso è andato.
Capisco il disagio di trovarti davanti a un padre che non reagisce, in una sorta di "io so che tu sai che io so" un po' surreale, con la sensazione che sia solo una quiete apparente che non può durare. Però forse tuo padre sta procedendo un po' come te, no? Sta cercando di mettere bene a fuoco come si sente, perché per ora è tutto un po' confuso. E magari lo fa anche un po' per proteggerti, perché sa di aver fatto e detto cose pesanti riguardo alla tua relazione, e adesso invece non vuole che la paura o lo stordimento gli facciano formulare qualche frase storta. Per alcune persone, poi, non è facile dimostrare quello che si prova, a volte soprattutto con chi si ama di più: e le prime a dispiacersene spesso sono proprio loro.
Per tutto il resto, ti seguo.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Romy85 » mer gen 06, 2016 2:50 pm

Laguna sono felicissimaaaaaaaa ...a volte noi ci facciamo sempre tanti problemi e stiamo li a torturarci...Io sono strasicura quando vedrai quel esserino dalla felicità ti scoppiera' il cuore...
Un grande bacio e buona epifania

Re: La storia di Laguna

Messaggioda michiamoMaddalena » mer gen 06, 2016 4:30 pm

Ciao Lagu, quindi vedere l'ecografia ti ha dato la forza per affrontare tua madre, sono contentissima!
Per quanto riguarda tuo padre io credo che forse abbia solo bisogno di un po' di tempo per realizzare, insomma è una bella cosa da metabolizzare,
poi già se si fa fatica a comunicare fra di voi è anche più difficile affrontare il discorso. Ma non è che lui sta aspettando che glielo dica tu di persona?
Non lo so mi è venuta in mente questa cosa, io non lo conosco ovviamente.
Quindi da quello che ho capito tua madre invece non ha reagito così male come ci si aspettava?
Mi fa davvero piacere, guarda. Sei stata molto coraggiosa ad affrontare il discorso così.
Spero che ora tu sia almeno un po' più serena. Almeno su questo fronte.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Ondina88 » mer gen 06, 2016 4:30 pm

Io ho letto tutti gli aggiornamenti ultimamente è devo dire che ti sento molto più felice rispetto ai primi post. Certo, è comunque una notizia inaspettata e forte perché stravolgere tutti i tuoi piani quindi hai bisogno di altro tempo ancora per accettarlo, ma non preoccuparti di questo.
Poi tu pensa che non c'è uno standard di essere madre: ognuna è mamma a modo suo e considera anche che quando te lo troverai tra le braccia probabilmente cambieranno automaticamente molti pensieri che stai avendo oggi. Non pensare di non essere adatta, la tua descrizione sull'ecografia è dolcissima e già questo fa capire tutto.
Per tutto il resto dai tempo al tempo, alla fine la gravidanza dura così tanti mesi anche per dar tempo alla madre di accettare la novità è prepararsi per quanto possibile.
Un bacio cara :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda flo67 » mer gen 06, 2016 5:24 pm

Laguna cara, innanzitutto complimenti per il coraggio che hai dimostrato di "spiattellare" tutto e subito a tua madre. A proposito, dopo quel momento, avete ripreso di nuovo il discorso o no?
Per quanto riguarda tuo padre, guarda, probabilmente anche il mio avrebbe reagito così, ma perchè avrebbe avuto bisogno per metabolizzare la notizia e prenderci confidenza. Anche perchè, qualcosa dovrà pur dirti ora o in seguito no?
Per quanto riguarda il sentimento materno, bah, io non ne avevo all'inizio della gravidanza. Ero spaventata (nonostante il desiderio di averlo) e confusa. Avvertivo un sacco di fastidi a livello emotivo. Un nonnulla mi faceva incavolare o esplodere di risate (come adesso che sto in pre-menopausa :S: ) quindi non preoccuparti di essere all'altezza delle aspettative della popolazione civilizzata, ognuno ha il suo modo di vivere il sentimento. E comunque poi, passato il tumulto ormonale si riesce a far pace con se stessi.
Ti mando un abbraccione :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer gen 06, 2016 9:45 pm

Grazie a tutte ragazze, sono così felice ogni volta che leggo qualcosa scritto da voi...Mi aiutate tantissimo :flower: :love1:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda ale04 » gio gen 07, 2016 12:42 am

Laguna cara, il tuo racconto della prima ecografia è bellissimo!
Per quanto riguarda i tuoi genitori secondo me sei stata brava a gestire la cosa. Ma con tua madre hai avuto modo di parlare in modo più approfondito? La reazione di tuo papà non mi stupisce affatto, mi ricorda molto la mentalità che abbiamo giù... Insomma alla fine cosa avrebbe dovuto fare? Sotto sotto secondo me sarà pure felice, e chissà magari sarà anche l'occasione giusta per vedere con un altro occhio il tuo compagno
:ciao:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Stefania 69 » gio gen 07, 2016 1:17 am

:):
Il rettilino aggrappato alla tua pancia che rappresenta la forza della vita a dispetto delle circostanze è un'immagine bellissima.
Sai a volte credo che le cose succedano anche per aiutarci a dare alla nostra vita quella svolta che tardiamo a darle, per mille motivi, per difficoltà relazionali, perché non è il momento, perché c'è tempo. E così per cominciare a pensare a un figlio, per completare il percorso di indipendenza dalla famiglia di origine.... ecco, questa circostanza improvvisa che comprensibilmente ti spaventa e ti turba forse arriva anche perché nonostante noi troviamo sempre mille scuse per rimandare passaggi impegnativi, a un certo punto arriva il momento giusto. E vedi già che hai fatto un passo che ti sembrava enorme e che si è rivelato molto più naturale di quello che avresti pensato.
I tuoi genitori reagiranno a seconda del loro carattere, del loro vissuto, delle loro possibilità. Anche io credo che alla fine la tenerezza di essere nonni prevarrà sul resto, magari con i loro tempi. Ma in ogni caso, nonostante tutto ciò tocchi ovviamente da vicino anche loro, questa è la vita tua, del tuo compagno e di tuo figlio, che prescinde dall'opinione di qualsiasi altro fosse pure il parente più stretto. Diverso sarebbe magari se foste due ragazzini, ma non lo siete.
Per quello che riguarda il vivere la maternità... beh non è che nel momento in cui ti trovi incinta sparisce Laguna per lasciare il suo posto a Mamma. Sei sempre Laguna, con il suo carattere e il suo modo di vivere le cose gravidanza e maternità comprese. Solo che in questo momento Laguna aspetta un figlio. Ed è giusto che sia semplicemente così.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab gen 09, 2016 3:59 pm

Buon fine settimana a tutte!!!Ho appena finito di fare un pò di automassaggio..la nuova condizione mi spaventa molto per la contrattura e cerco di essere molto costante sia per i kegel r che con gli automassaggi. Noto spesso,ma non sempre che appena inserisco il pollice sento nella parte inferiore della vagina dei bozzi duri...ho sempre pensato che fosse la cacca più duretta dato che sotto c'è il retto(che belle descrizioni eh :pp ), ma adesso volevo chiedere a voi se vi capita mai. Per adesso tra l'altro con la stitichezza faccio invidia alle pecorelle per la conformazione delle feci, quindi ho pensato che è normale che io lo percepisca ancora di più..è possibile?

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Aliruna » sab gen 09, 2016 4:05 pm

È proprio quella! :mrgreen:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Ondina88 » sab gen 09, 2016 5:00 pm

Sì confermo è quella, ciao Laguna :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » sab gen 09, 2016 6:18 pm

già..confermo pure io..a me piace solo quando non li sento.. :?

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Keira » sab gen 09, 2016 7:24 pm

A me non è mai capitato, che fortuna! Cmq leggendo qua e là l'esperienza di ragazze incinta con problemi di contrattura mi è sembrato di capire che spesso i sintomi migliorano, forse più avanti lo sentirai tu stessa e ci saprai dire :baci:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer gen 13, 2016 2:40 pm

Buongiorno bellezze!Io e la mia super stanchezza cronica andiamo avanti..mamma mia è terribile :-:::: non penso di essermi mai sentita così stanca e inutile..
Ieri ho fatto gli esami e lunedì prossimo scoprirò un pò di cosette( su toxoplasma e rosolia principalmente).. Mia cognata è incinta da poco più di me e oggi mi chiedeva consigli sulla sua urinocoltura positiva per coli 500.000..Siccome abbiamo la stessa gine e so bene che non è di vedute moderne, le ho detto che di certo le darà antib ma io non lo prenderei fossi in lei e proverei a fare un pò di D-Mannosio ..Ho letto adesso nel forum che tante donne in gravidanza si sono tenute batteriuria asintomatica, e anche Rosanna qui consiglia di fare così'..Però nel libro di Ros c'è scritto anche che "non va trattata se non in casi particolari quali la gravidanza etc.."...Io mi sento di mantenere il consiglio che comunque le ho già dato. Voi che dite a proposito?

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Keira » mer gen 13, 2016 2:49 pm

Ciao bella, mi fa piacere leggere i tuoi aggiornamenti :love1: Mi dispiace per la stanchezza, penso dipenda dalla gravidanza...Ma perché ti senti inutile?! Questa è proprio una sciocchezza, lasciatelo dire ;) Io cmq leggendo sul forum ho capito che il mannosio in gravidanza si può prendere, e in ogni caso 500.000 non è neanche tantissimo se non ricordo male...Però sentiamo il parere delle altre che io non ho mai avuto batteri nelle urine (almeno per quello che ne so!) e quindi non sono molto pratica. Un abbraccio e tienici aggiornate :ciao:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » mer gen 13, 2016 2:52 pm

So anche io di molte che hanno avuto e si sono tenute la batteriuria asintomatica in gravidanza. In caso, comunque come dice Keira il mannosio si può prendere. Insomma..sarà peggio un antibiotico che il mannosio? ( che tra l'altro da quello che ho capito,non passa manco per il fegato, ma va dritto nelle urine a differenza dell'antibiotico?)

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Ondina88 » mer gen 13, 2016 3:14 pm

Ciao Laguna,
Anch'io andrei di solo D-Mannosio.
Pure Flami (spero di non sbagliarmi) ha avuto batteruria asintomatica in gravidanza senza bisogno di dover prendere antibiotici.
Magari prova a dare un'occhiata nella sua storia :):

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer gen 13, 2016 3:40 pm

Io infatti le ho consigliato D-Mannosio dicendole che comunque io ogni sera una dose me la faccio:D non riesco a smettere quella serale ragazze..è più forte di me..mi rincuora. Poi ho trovato il coraggio dalle storie delle altre prima di me..Avevo confessato alla gine questa cosa, lei ovviamente mi disse di non prenderlo più e più avanti mi avrebbe consigliato qualcosa lei..ma nemmeno per idea!!!quelle schifezze acide le prenda lei :-...


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214