La mia storia.. Resisti e combatti!

L'archivio delle storie personali

La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Jessi » mer gen 06, 2016 11:28 am

Ciao a tutte, ho passato mesi e mesi a leggere i vostri interventi e finalmente ho il coraggio di scrivere anch'io la mia storia!
Ho 23 anni e la prima cistite è comparsa circa 4 anni fa dopo i primi rapporti sessuali, ma è sempre stata sporadica (1-2 volte l'anno) fino a quando nel 2015 gli episodi e di conseguenza la disperazione sono aumentati (circa 1 volta al mese). Dopo aver scoperto questo sito ho subito cominciato a prendere D-Mannosio 3 volte al giorno e ho resistito senza antibiotici anche quando la cistite è ricomparsa dopo un mese di assunzione. Prendo Ausilim da 2/3 mesi e ho cominciato a seguire tutte le vostre indicazioni (calore, rilassamento, slip di cotone, ecc.) ma nonostante non abbia più avuto la cistite qualche volta sento bruciore al mattino e i batteri (nitriti positivi da un'analisi urine con stick) sono ancora lì!! Come faccio a mandarli via? Basta solo D-Mannosio o devo prendere qualcos'altro?
Ho risposto alle domande per chiarirvi meglio la situazione:

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
• Bruciore perenne che si accentua quando faccio pipì
• Bisogno continuo di urinare, ma quando sono in bagno esce pochissima pipì
• Odore molto forte nell’urina, credo simile all’ammoniaca (ho notato l’odore solo nell’ultimo attacco, forse prima non ci facevo attenzione)
Tutti questi sintomi appaiono durante un attacco, non ho nessun problema nei periodi di “tregua”.
Ho iniziato tardi, purtroppo, a segnare la frequenza degli attacchi e le possibili cause: gli ultimi episodi sono successi il 26 ottobre, il 15 novembre e il 19 dicembre (a cadenza quasi mensile).

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Sono sempre stata bene tra un attacco e l’altro senza avere strascichi di dolore o bruciore, ma ho sempre curato le cistiti con Monuril e forse per questo tutto spariva in un giorno. Dopo l’ultimo attacco (19 dicembre) ho deciso di seguire i vostri consigli e abbandonare gli antibiotici, nonostante la tentazione era sempre presente, soprattutto quando non ragionavo più per il dolore! Ovviamente senza antibiotico ci metto di più a guarire, sento ancora una sensazione di secchezza e bruciore ogni tanto.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?

Si, quasi ogni volta un attacco è arrivato successivamente ad un rapporto sessuale. Ho segnato le possibili cause degli ultimi due attacchi ed entrambi, oltre ad essere scaturiti successivamente ad un rapporto, sono anche accomunati dal fatto di aver indossato un vestito con calze sottilissime (non so se è significativo, ma ho notato questa corrispondenza). Il 2015 è stato un anno particolarmente difficile per motivi familiari e questo ha portato a stress e disturbi d’ansia, ovviamente ha avuto ripercussioni sulla cistite perché si è presentata molto più frequentemente rispetto agli anni scorsi (anche varie volte in estate!). Quando sono andata dalla ginecologa e le ho esposto per l’ennesima volta il mio problema di cistite, mi ha risposto che non è normale averla così spesso e mi ha consigliato di prendere una vacanza per ridurre lo stress e fare sport (per questo mi sono sentita ancora peggio, perché da ciò ho dedotto che la colpa del mio malessere era solo mia!!). Sostanzialmente il freddo e i rapporti sessuali sono le cause principali.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?

Non li ho fatti finora.

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Si, ho comprato una settimana fa gli stick Meditrol della ditta e i risultati di un campione effettuato sulla prima urina mattutina sono:
densità: 1.105
leucociti: negativo
nitriti: positivo
ph: 5
sangue: 5-10
proteine: tracce
glucosio: norm.
Acido abscor.: negativo
Chetoni: negativo
Urob.: norm.
Bilirubina: negativo
Non sentivo bruciore, infatti non c’erano leucociti, ma l’odore di ammoniaca era molto forte e infatti c’erano batteri. Ho preso nei giorni successivi pochissimo bicarbonato aggiunto ad D-Mannosio e l’odore si è attenuato, ma devo ancora rifare un’analisi con lo stick.

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Normalmente bevo tanto durante i pasti (mezzo litro circa per pasto) e qualche tazza di tè caldo nel pomeriggio. Quando ho la cistite continuo a bere tisane, acqua e tè durante tutto l’arco della giornata. Faccio pipì circa 5/6 volte al giorno, molto di più quando ho un attacco. Attualmente bevo anche un litro di tisana al giorno con varie erbe (antinfiammatorie, lenitive, diuretiche) specifiche per combattere la cistite.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
L’urina esce spontaneamente, ma il getto è doppio (il mio getto è sempre stato doppio). Ultimamente spingo un po’ verso la fine (so che non si dovrebbe fare!!).

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Negli ultimi mesi non ho dolori, anzi c’è molta lubrificazione, ma per sicurezza uso sempre la crema D-Mannosio prima e durante del rapporto. C’è sempre stata secchezza, ma credo sia dovuto alla pillola Yaz, che prendo da anni. I rapporti portano quasi sempre a bruciore o cistite.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un attacco di candida?
Ho avuto la candida l’estate scorsa che ho curato con antibiotici, fermenti vaginali e lavande. Non ricordo bene tutti i sintomi, ma c’era sicuramente bruciore (molto meno della cistite e molto più gestibile).

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Non ho mai fatto un tampone vaginale, mentre per quanto riguarda l’urinocultura ne ho fatte poche e quasi sempre erano inefficaci perché gli attacchi mi venivano di notte e prendevo subito Monuril, rendendo così totalmente inutile l’urinocultura.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Ho avuto fastidi solo qualche volta usando gli assorbenti Lines, ma dopo che ne ho presi altri più morbidi non ho più avuto fastidi. Per scaramanzia adesso uso solo slip di cotone bianco e cerco di stare in tuta il più possibile.

Che metodo contraccettivo usi?
Uso la pillola Yaz da quando avevo 15 anni per migliorare il mio problema di acne. Quattro anni fa ho fatto una cura abbastanza pesante con etinilestradiolo e androcur e questo ha risolto apparentemente l’acne fino a quando nell’estate 2015 ho deciso di sospendere Yaz per 3-4 mesi e questo ha riportato l’acne che ho cercato disperatamente di risolvere in precedenza (ho acne cistica, cioè grosse cisti che lasciano cicatrici profonde e molto rosse).
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Si, la maggior parte delle volte e recentemente uso solo la crema D-Mannosio.

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Si, quasi ogni episodio è comparso dopo un rapporto.

Utilizzi detergente intimo?
Seguendo le vostre indicazioni mi lavo solo con acqua calda, ma quando ho il ciclo uso un detergente specifico di cui non ricordo il nome.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?

In alcuni periodi tutti i giorni, in altri passano un paio di giorni prima di riuscirci.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Il calore ti aiuta?
Devo ancora provare Kegel Reverse e massaggi, ma ho individuato il muscolo da rilassare provando il movimento che faccio quando trattengo e lascio la pipì. Tengo tutto al caldo con la boule perché questo mi aiuta a rilassarlo.

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Si, forse nel dolore iniziale nel rapporto (ma forse è solo secchezza) e nel rossore post-rapporto, ma non sento taglietti né dolore in alcuni punti circoscritti.

[u]Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?[/u]
Quasi tutti!! Calore, D-Mannosio dosi e crema, Stick urine, slip in cotone bianco, rilassamento della zona pelvica, bicarbonato per alcalinizzare, tisane, uso dei detergenti intimi solo nel periodo mestruale.

Di quali altre patologie soffri?
Non so se si può definire come patologia, ma da quando ho avuto le prime mestruazioni è comparsa acne cistica e vi assicuro che questo mi crea grossi problemi anche a livello psicologico. Si era attenuata prendendo la pillola, ma quest’estate l’ho smessa per tre mesi circa riprendendola in ottobre. A dicembre la situazione è peggiorata tantissimo.

Ok, ora che ho chiarito meglio ho un pò di domande per voi.
1. Secondo voi c'è una qualche causa comune tra acne e cistite (forse nell'intestino)? C'è una cura che mi permetta di risolvere entrambe o sono cose completamente diverse? In Internet non ho trovato niente rispetto a questa correlazione.
2. Ho fatto scorta alla ditta e ho creato il mio personale "kit anticistite" con D-Mannosio crema, integratore, Mannosio, lavande, Stick, scaldino ecc. In una parte del forum ho letto che le lavande non dovrebbero essere usate perchè alterano la capacità della flora batterica di riprodursi, ma possono usare le lavande D-Mannosio per eliminare i batteri che ancora ci sono?
3. Nella parte relativa ai medici in Trentino Alto-Adige non ho trovato nessun ginecologo/urologo. Devo andare fino a Bologna o Milano (Dr. Porru e Dr. Pesce) per farmi curare da un professionista esperto senza antibiotici o c'è qualcuno più vicino? Non so se posso risolvere tutto da sola mettendo semplicemente in pratica quello che scrivete (magari faccio qualche errore senza accorgermene). Voi siete andate tutte da un medico o avete risolto da sole? Scusate, ma non ho mai trovato un medio che capisse seriamente le cause, il disagio, il dolore e i rimedi di questa patologia e che non pensasse di risolvere il problema in 5 minuti semplicemente prescrivendo un antibiotico!! :-no
4. Dovrei assumere fermenti lattici tipo X-flor per aiutare D-Mannosio a far sparire i batteri che qualche volta mi provocano bruciore? Ho sempre il terrore di una ricaduta e non mi sento guarita del tutto :hurted:
5. Non so se dovrei farvi quest'ultima domanda, ma voi ragazze che dite di aver sconfitto definitivamente la cistite, questo significa che non è più tornata per niente o qualche piccolo episodio o bruciore ci sono ancora raramente? Quando avete smesso D-Mannosio perchè in fase di guarigione avete continuato con gli accorgimenti soliti (niente jeans, slip cotone, rilassamento, ecc.)?
Scusatemi se vi stresso, ma queste sono le domande che mi sono frullate in testa durante tutti i mesi in cui ho letto i vostri commenti!
Infine, volevo ringraziare di cuore Rosanna (e le altre moderatrici) per aver creato questo sito, per avermi dato la possibilità di capire cos'ho e come sconfiggerlo e per avermi aperto gli occhi su un'altra strada da seguire, per sperare di guarire veramente.
Noi stesse dobbiamo rimboccarci le maniche e combattere per stare meglio.. questo mi avete insegnato! Mille volte grazie :love1:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda signo » mer gen 06, 2016 5:32 pm

Ciao Jessi
Ottimo atteggiamento il tuo, sei partita con il piede giusto.
In attesa dei moderatori ti dico la mia: smetti la pillola e lavati con sola acqua anche durante il ciclo. Se puoi vai da un fisioterapista consigliato sul forum e impara bene i kegel reverse. Per sconfiggere la contrattura sono fondamentali. Te lo dice una ex contratta ;-). Non tralasciare l'intestino, e' tutto collegato. Leggiti bene la sezione relativa alla stipsi. Da ultimo comprati i guanti della doctorshop per misurare il ph vaginale.
:ciao:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Jessi » mer gen 06, 2016 6:15 pm

Grazie mille, davvero! So che dovrei smettere la pillola e in effetti sto prendendo in considerazione l'idea, ma ho paura che aumenti troppo l'acne. Per il resto, mi attivo subito :grin:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda flo67 » gio gen 07, 2016 5:15 pm

Benvenuta Jessi,
brava e complimenti per aver risposto al questionario così bene, non tutti lo fanno purtroppo.
Jessi ha scritto:Non ho mai fatto un tampone vaginale,

Parti da qui, prima di tutto. Ricordati di farlo con indicazione dei lattobacilli perchè dobbiamo sapere se hai sufficienti difese locali. Per il ph, come ti ha detto signo puoi misurartelo da casa con i guanti o con gli stick appositi.
Jessi ha scritto:Ho segnato le possibili cause degli ultimi due attacchi ed entrambi, oltre ad essere scaturiti successivamente ad un rapporto, sono anche accomunati dal fatto di aver indossato un vestito con calze sottilissime (non so se è significativo, ma ho notato questa corrispondenza).

Molto probabilmente è presente contrattura, anche per il fatto che hai il getto dell'urina sempre doppio e che a periodi sei stitica. Brava che provi a fare i kegel reverse. Ma invece, quando pensi al tuo muscolo pubo coccigeo come lo trovi, rilassato o contratto?
Io comunque continuerei a prendere almeno tre dosi di D-Mannosio al giorno, soprattutto non dimenticare le dosi post-rapporto.
La pillola: è proprio controproducente. Provoca secchezza ed altera l'equilibrio urogenitale. Ci sono tanti altri rimedi validi per la contraccezione, anche per l'acne non serve proprio a nulla perchè come hai visto appena l'hai sospesa, i brufoli sono ritornati. Cerca nel forum "inositolo": validissima per la corretta funzionalità ovarica e quindi anche per l'acne.
Per l'intestino c'è un'intera sezione che parla di stipsi e mille suggerimenti.
Come prima cosa proverei a prendere il D-Magnesio, aiuta la regolarità intestinale e rilassa la muscolatura pelvica.
Per la tisana anticistite noi usiamo la Meg: malva, equiseto e gramigna che si è rivelata efficace perchè altamente sfiammante.
Per quanto riguarda il medico, ti dico che se fossi in te prenderei appuntamento per una diagnosi, o con Pesce o con Porru, i quali possono prescriverti eventuali neuromodulatori e/o miorilassanti. Per le eventuali terapie fisiche invece mi rivolgerei direttamente alla Dott.ssa Borella.
Hai messo in pratica già tanti accorgimenti, brava, a volte fanno la differenza a volte invece non bastano e bisogna eseguire una cura più personale e mirata. Ma questo non deve spaventarti. E' solo un modo per dirti che gli accorgimenti valgono per tutti, poi ognuna prende la strada più idonea e appropriata per se.
Se dai un'occhiata alle testimonianze di guarigione, ti accorgerai di quante persone sono approdate in quella sezione, partendo da un quadro non proprio roseo. Ma ce l'hanno fatta, quindi anche tu ce la farai.

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Ondina88 » ven gen 08, 2016 10:55 pm

Ciao jessi benvenuta anche da me :welcome:
Oltre a quello che ti hanno già detto le altre ho un paio di cose da aggiungere: hai mai fatto dei controlli ormonali?
I nitriti che hai se non sono accompagnati da leucociti nè da sintomi non ti devono preoccupare perché vuol dire che sono innocui. Molte donne qui convivono con batteri non aggressivo, Flo è una di queste e te lo può testimoniare per prima.
Adesso oltre a fare il tampone vaginale cerca di porre attenzione e ad imparare a controllare il muscolo pelvico che potrebbe essere il responsabile di queste tue cistiti continue, soprattutto in seguito ai rapporti.
Calcola che i rapporti non dovrebbero essere mai dolorosi e non si dovrebbe mai avere strascichi di dolori/bruciori/fastidi neanche nel dopo rapporto.
:ciao:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Jessi » ven gen 08, 2016 11:37 pm

Ok, mi faccio fare il prima possibile un'impegnativa dal medico di base per il tampone. Ho letto nella sezione dedicata al tampone che si deve richiedere l'analisi di lattobacilli, ph e altre cose specifiche. Ma se il tampone già mi mostra il ph vaginale a cosa serve comprare anche il guanto della doctorshop per misurarlo?
Sempre a proposito del tampone, ho letto che a Trento si va al laboratorio analisi Adige a portarlo, ma lì non lo fanno: significa che devo farlo io? e come si fa?? Non ho trovato da nessuna parte informazioni su come farlo, ma solo info su come leggere i risultati.
Prenderò anche un appuntamento dal dott. Porru e dopo la diagnosi andrò anche dalla fisioterapista a Trento, così imparo da una professionista gli esercizi di rilassamento pelvico. Intanto mi esercito con l'aiuto di internet!
Grazie e ancora grazie per le vostre risposte :love1: :love1: :love1:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Jessi » ven gen 08, 2016 11:42 pm

Per Ondina: no, non ho mai fatto controlli ormonali!

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Vln » sab gen 09, 2016 12:28 am

Ciao Jessi, benvenuta, bellissimo titolo hai scelto per la tua storia, un sacco hardcore, mi piace!
Bene che hai deciso di prendere appuntamento da Porru e andare dalla Borella, sono sicura che risolverai la situazione.
Per le tue domande: noi consigliamo di avere a casa i guanti per monitorare il ph perché 1)molte volte i referti riportano il numero dei lattobacilli ma nn il ph; 2)se hai sintomi vaginali controllare al volo il ph ti può dare un grande indizio per capire da che parte voltarti.
Se comunque nel laboratorio dove andrai a farlo rilevano il ph puoi anche prenderli in un secondo momento i guanti, l'importante ora è capire la situazione da cui partiamo.
Non conosco il centro, ma credo che intendano che sei tu a dover prelevare un campione a casa e poi portarlo a loro che lo analizzeranno. Se è così ti verrà sicuramente spiegato al laboratorio, ma anche sul forum viene spiegato più volte, prova con la funzione cerca.
Adesso è il mio turno delle domande: hai pensato alla questione pillola? Che esercizi stai facendo per il rilassamento del pavimento pelvico?

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Ondina88 » sab gen 09, 2016 3:27 am

In ogni caso Jessi mi ricordo che Rosanna sconsigliata questa modalità di autotampone o per lo meno diciamo che sarebbe meglio trovare un centro che te lo effettui. Hai provato a cercare altri laboratori nella tua zona per provare a chiedere informazioni al riguardo?
Secondo me nel tuo caso dei controlli ormonali si potrebbero fare, alla fine si tratta di un semplice esame del sangue. Pensaci se ti va, anche più avanti :ciao:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda ale04 » sab gen 09, 2016 5:07 am

Ciao Jessi :ciao: benvenuta :welcome:
anche io ti faccio i complimenti per la precisione con cui hai risposto al questionario, ci hai aiutato tantissimo ad inquadrare subito la tua storia :clap:
Jessi ha scritto:ma possono usare le lavande D-Mannosio per eliminare i batteri che ancora ci sono?

Credo tu faccia un attimo confusione. La lavanda non agisce sull'uretra/vescica quindi non eliminerebbe i batteri che tu hai lì. Comunque non accanirti troppo sulla presenza costante dei batteri, sappiamo che molte convivono con la batteriuria asintomatica, se i batteri non creano problemi (assenza di leucociti) vuol dire che il problema non sono loro.
Jessi ha scritto:Dovrei assumere fermenti lattici tipo X-flor per aiutare D-Mannosio a far sparire i batteri che qualche volta mi provocano bruciore?

X-flor aiuta tantissimo nel ristabilire l'equilibrio della flora intestinale e vaginale, non agisce propriamente sui batteri presenti in vescica/uretra. Per quello c'è D-Mannosio che si è rivelato efficace su tantissime tipologie di batteri.
Jessi ha scritto:Non so se dovrei farvi quest'ultima domanda, ma voi ragazze che dite di aver sconfitto definitivamente la cistite, questo significa che non è più tornata per niente o qualche piccolo episodio o bruciore ci sono ancora raramente? Quando avete smesso D-Mannosio perchè in fase di guarigione avete continuato con gli accorgimenti soliti (niente jeans, slip cotone, rilassamento, ecc.)?

Guarda, credo che dovrei essere l'ultimo a poter rispondere a questa domanda, ma ti dico la mia. Quando guarirai, raggiungerai una consapevolezza del tuo corpo e una sicurezza tale che, se dovesse ripresentarsi un qualche episodio, sarai in grado di mantenere la calma e combattere l'attacco con le tue conoscenze e con i tuoi mezzi. Il percorso di guarigione ti aiuterà anche a crescere e a cambiare il tuo approccio nei confronti della malattia in generale. So che vorresti sentirti dire "Sì Jessi, una volta guarita potrai dimenticarti del tutto del problema cistite". Purtroppo non te lo possiamo promettere. C'è chi ne esce definitivamente e può darsi alla pazza gioia abbandonando anche qualche accorgimento, chi invece preferisce "rimanere fedele" e procedere comunque coi piedi di piombo. Ma vedrai che capirai strada facendo, imboccherai senza dubbio la strada giusta, la tua strada. In ogni caso, come ha scritto Rosanna da qualche parte, ognuno di noi ha un tallone d'Achille. Tu puoi soffrire di cistite, guarirai e imparerai a tenerla lontana da te, io invece, ad esempio, soffro di lassità legamentosa e allo stesso modo metterò in atto i miei accorgimenti per non fare danni alle mie articolazioni :):
In ogni caso ti consiglio di leggere queste due, bellissime, testimonianze di guarigione, potrebbero servirti:
La testimonianza di guarigione di Rossa
La testimonianza di guarigione di Stefania69

Per il resto mi sento di sottolineare alcuni consigli che ti hanno già dato le altre:
- tampone e protocollo: credo sia il primo passo da fare. Parti da qui, è il nostro punto di partenza per capire se devi intervenire anche sull'ambiente vaginale.
- pillola: interrompila. Leggi la sezione relativa, capirai quanti danni può provocare una (apparente) semplicissima pillola quotidiana. Anche la mia ragazza prendeva Yaz e le provocava molta secchezza vaginale. Ma questo è solo uno dei tanti effetti collaterali che provoca. Capisco per l'acne, io non sono esperto in materia, prova con i consigli che ti hanno dato e ti daranno le altre ragazze :):
- rapporti: bravissima per usare A.Crema (che adoro!) sia prima che dopo il rapporto. Mi raccomando non dimenticare mai le 1+3 dosi post rapporto. A proposito, hai già messo in atto questo accorgimento? Ti sembra funzionare?

Complimenti per tutti gli altri accorgimenti che stai mettendo in atto :):
:ciao:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda signo » sab gen 09, 2016 8:45 am

Io ad esempio non ho piu' cistiti da maggio 2015. Naturalmente seguo tutti gli accorgimenti e facendo attenzione riesco anche a fare la cyclette. Mi capita pure di mettere i jeans per un giorno. Ho qualche piccolo fastidio proprio prima del ciclo (prurito leggero) che risolvo con xerem spray (fenomenale) e allay. Un'altra vita rispetto a prima Jessi, niente di paragonabile. Fidati ciecamente di tutti i consigli che ti hanno dato. Per fare la differenza devi tuttavia studiare tantissimo: leggere leggere leggere. Vedrai che troverai tutte le risposte.
:ciao:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Stefania 69 » ven gen 22, 2016 7:32 pm

Benvenuta!
Pensiamo prima di tutto a spezzare il circolo vizioso e a guarire, ti accorgerai poi da sola che riuscirai a scegliere quegli accorgimenti che saranno ormai diventati parte di te e non ti accorgerai neppure più di mettere in atto, e quelli che invece progressivamente potrai abbandonare. E se qualche volta tornerà qualche fastidio sarà come quando capita qualsiasi altro fastidio, anzi sarà più facile perché sarai talmente brava a riconoscerne la causa che lo zittirai subito.

Io non ho più cistiti da anni ormai, non uso più lubrificante ai rapporti, non prendo più le dosi neppure post rapporto, faccio l'amore quando è quante volte di seguito mi pare, e faccio un sacco di cose assolutamente sconsiderate
Però ad esempio non ho mai smesso di curare l'attenzione al rilassamento perché ormai è diventata parte di me, non mi costa sforzo. So che nel periodo ovulatorio i muscoli sono un po più contratti, ma forse lo erano anche prima di ammalarmi e semplicemente non ci facevo caso, continuo a non usare detergente e a usare la lavanda dopo il ciclo o tutte le volte che mi sembra di averne bisogno, tengo a bada il pH urinario anche per una questione di benessere fisiologico e continuo a coccolare tantissimo l'intestino.
È diventato il mio nuovo stile di vita e nulla mi pesa.

Ma ci pensiamo cammino facendo.

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Jessi » mer feb 17, 2016 1:20 pm

Grazie a tutte voi che avete speso un pò di tempo per rispondermi!
Scusate, sono stata un pò assente ultimamente, ma tra esami universitari e tesi da preparare non ho avuto un secondo libero! Ho fatto il tampone vaginale venerdì e non appena mi arrivano i risultati ve lo scrivo qui :grin:
Ho provato più volte a contattare il dott. Porru, ma la segretaria mi ha detto che è pienissimo di appuntamenti e non ha ancora fissato le date in cui sarà disponibile, per cui continuerò a telefonare!
Sto continuando con le tre dosi giornaliere + quelle post rapporto, ho comprato mutande di lana (non calida, ma medima, che sono un pò care ma funzionano benissimo), durante il ciclo uso assorbenti di cotone e bevo un litro di tisana MEG al giorno.
Gli esercizi di rilassamento li faccio seguendo il manuale che ho trovato su questo sito ("Piccola guida al rilassamento pelvico"); pensavo di andare dalla fisioterapista Borrella dopo aver fatto la visita con Porru (non so se ha senso, ma almeno prima ho una diagnosi no?).
La pillola.... la smetterò quando troverò un bravo dermatologo che mi faccia intraprendere un percorso per sconfiggere l'acne definitivamente, senza ricorrere a terapie antibiotiche invasive (insomma, vorrei fare un percorso simile a quello che sto facendo per sconfiggere la cistite). Ci sto lavorando, sto cercando in internet e spero a breve di fissare un appuntamento con un medico competente. Non mi sento ancora pronta a smetterla, perchè so che senza pillola l'acne peggiora tantissimo e credetemi, questa è una condizione che mi provoca un disagio psicologico fortissimo.
Comunque, da quando ho avuto l'ultimo attacco di cistite in dicembre ho spesso un bruciore lieve che si attenua bevendo tisane e prendendo D-Mannosio. Spero che il tampone mi dica cosa sia!

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda flo67 » mer feb 17, 2016 5:42 pm

In attesa di riuscire a prendere appuntamento con Porru, perchè nel frattempo non prendi quello con la Borella? Tanto non si sovrappongono, vai tranquilla, sono due cose differenti. Porru ti farà una diagnosi e ti prescriverà eventualmente una terapia farmacologica o integratori. La Borella invece andrà a constatare lo stato del tuo eventuale ipertono e deciderà se iniziare una terapia manuale.
Jessi ha scritto:Gli esercizi di rilassamento li faccio seguendo il manuale che ho trovato su questo sito

Quelli stra-importantissimi da imparare con avidità sono quelli di kegel reverse. Devi farli tutti i giorni fino a che il tuo muscolo pubo coccigeo non riesce a rimanere rilassato autonomamente.
Jessi ha scritto:La pillola.... la smetterò quando troverò un bravo dermatologo

In "altre patologie" c'è una thread sull'acne e su alcuni prodotti che funzionano. Dalle un'occhiata.
Comunque, la pillola fa male al tuo corpo e su questo dovresti deciderti seriamente.
Jessi ha scritto:Spero che il tampone mi dica cosa sia

E' lo squilibrio vaginale a causare fastidi e infezioni, ripristinato questo, tutto torna alla normalità ma ci vogliono tempo e pazienza. Nel frattempo leggi e metti in pratica.

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda memion » mer feb 17, 2016 8:50 pm

Ciao Jessi, non sono una moderatrice ma ho letto la tua storia e mi sono ritrovata in un po' di cose, per cui volevo darti un po' di sostegno! :)
Anche io non ho mai avuto strascichi tra una cistite e l'altra (una ogni due mesi) e ho sempre assunto il Monuril. Dall'ultima di dicembre, nonostante il Monuril, ho iniziato ad avere strascichi: perenne bruciore uretrale, sensazione di pesantezza vescicale, dolore ai rapporti. Al che ho iniziato ad adottare una serie di accorgimenti (non te li cito tutti, già comunque leggo che li segui benissimo, ma solo quelli che sono stati veramente risolutivi di alcuni disturbi per me):
- D-Mannosio (ci mette il suo tempo ma sono convinta che abbia riparato ciò che c'era di danneggiato, io lo assumo da natale e ho iniziato a scalare la dose da poco)
- Bds sciolto insieme all"D-Mannosio o quando mangio cibi troppo acidi: visto il tuo pH 5 te lo consiglio vivamente. All'inizio, quando avevo tantissimo bruciore uretrale, e il passaggio dell'urina acida mi faceva impazzire, il bds è stato una manna dal cielo. Ora lo continuo ad regolarmente, ad esempio oggi non ho assunto la dose di D-Mannosio della mattina ma a pranzo ho preso comunque un bicchiere d'acqua in cui ho sciolto mezzo cucchiaino di bds.
- calore: continua così come stai facendo e vedrai che avrai in sacco di benefici! Se hai uno scaldino la sera mettiti sdraiata e fai tanta respirazione diaframmatica e KR con lo scaldino tra le gambe, ti sentirai subito meglio!
- la MEG anche è davvero una manna dal cielo, io adesso non la prendo più tutti i giorni, ma per un mese me ne sono fatta ogni giorno un litro e i risultati si sono visti.

Insomma, quello che vorrei dirti è che i risultati arrivano, ci vuole costanza, io forse sono stata fortunata come tempistiche, ma nel mio caso questi pochi accorgimenti sono stati veramente risolutivi e ormai saranno due settimane che non ho alcun sintomo. Ovviamente non mollo, magari sono meno rigorosa su certe cose (ad esempio la tisana non la assumo più) e non prendo più due dosi di D-Mannosio tutti i giorni, ma alterno un giorno 1, il giorno dopo 2 + la dose di dosi post rapporto (1 post + 3 gg dopo).
Insomma sei sulla buona strada, veramente! E poi qui è pieno di persone fantastiche e premurose, che si interessano continuamente della tua salute e del tuo benessere!
Un bacione!

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Ondina88 » gio feb 18, 2016 7:07 pm

Ciao Jessi,
sono totalmente d'accordo con Flo sia per il discorso pillola sia per la Borrella.
Jessi ha scritto:ma la segretaria mi ha detto che è pienissimo di appuntamenti e non ha ancora fissato le date in cui sarà disponibile

ti hanno per caso detto di chiamare verso fine mese? perchè da quello che so io a fine mese fanno la lista degli appuntamenti del mese successivo (almeno così era un paio di anni fa quando ero andata io) ed è il momento ideale per chiamare per fissare un appuntamento.
Oppure potresti provare a mandare una mail al Dott. Porru direttamente, di solito risponde però non so se può fissare il primo appuntamento per e-mail.
In ogni caso tentare non costa nulla ;)

Risultati tampone..

Messaggioda Jessi » mer feb 24, 2016 11:44 am

Mi sono arrivati i risultati, ma non hanno analizzato il ph vaginale, nonostante il mio medico di base l'avesse scritto a caratteri cubitali sulla ricetta.. Non vi racconto il casino che ho fatto, ma morale della favola: "Il PH non viene analizzato con un tampone e non conosciamo laboratori che lo fanno" :-::::
I risultati sono:
Essaudato vaginale - esame microscopico
Cellule: numerose
Leucociti: numerosi
Lattobacilli: numerosi
Ricerca colturale Trichomonas vaginalis: negativa
Esame colturale in aerobiosi: componente microbica lattobacillare ben rappresentata; negativa la ricerca dello streptococco di gruppo B, di miceti e di microorganismi associati a vaginosi.
Malattie a trasmissione sessuale: tutto negativo

Per favore, ditemi che non ho buttato 46 euro invano!!
Comunque, l'altro ieri ho finito l'ultimo blister della pillola e ho deciso di smetterla :smile:
Ho preso INOFOLIC COMBI in farmacia e lo uso in attesa di vedere un dermatologo.
Grazie a tutte per i consigli preziosi e utili che mi state dando! :baci:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda flo67 » mer feb 24, 2016 12:04 pm

Tranquilla Jessi, sappiamo il necessario almeno e cioè che hai una flora lattobacillare ben rappresentata, il ph se non c'è a questo giro non fa niente. Al prossimo, potrai procurartelo comprando le cartine o i guanti per la rilevazione da casa.
Come stai a sintomi?
Telefonato alla Borella? :fifi:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Jessi » mer feb 24, 2016 12:26 pm

Si flo67, per fortuna aveva un posto libero e quindi la vedo fra 2 settimane! :grin:

Re: La mia storia.. Resisti e combatti!

Messaggioda Jessi » mer feb 24, 2016 12:28 pm

Per quanto riguarda i sintomi, qualche volta ho bruciore (spesso dopo i rapporti), ma prendendo le solite dosi, tisane, bidet con acqua calda, ecc. torno a posto. La dottoressa che mi ha fatto il tampone ha visto che c'era muco/leucorrea e quindi mi ha detto che c'è sicuramente una sorta di infiammazione..


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214