storia del mio pellegrinaggio

storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda stella67 » mer dic 02, 2015 8:02 pm

Buonasera finalmente riesco ad inserire la mia esperienza, mi chiamo Stella ho 48 anni e il mio pellegrinaggio e’ iniziato nel mese di agosto 2015. Posso dire di essere stata abbastanza fortunata perche’ non ho mai sofferto di cistite e problemi uro ginecologici se non in rare occasioni ma questa volta e’ successo qualcosa di diverso. Dopo un rapporto con mio marito, nel giro di qualche giorno sono stata colpita da una forte vaginite con forte bruciore e prurito sia interno che esterno, il mio ginecologo mi ha prescritto telefonicamente dato che era in ferie lomexin ovuli e tutto sembro’ rientrato. Invece subito dopo ho iniziato ad accusare dei sintomi simili ad una cistite ma non proprio….peso al basso ventre come se avessi un prolasso che per fortuna non c’e’, urgenza di urinare e dolore viscerale nella zona pelvica accompagnato da simil punture di spilli. Fortunata come al solito si avvicina il ferragosto e sembra che tutti siano in ferie cosi’ trovo una guardia medica che pensa di prescrivermi il ciproxin 500 da prendere ho saputo dopo in modo sotto dosato, 1 compressa al di’ per tre giorni. Nel frattempo ho iniziato ad avere febbre a 37 e 2 che e’ durata per 10 giorni circa.
Per non dilungarmi troppo ho poi fatto visita dal mio ginecologo che mi ha diagnosticato questa infiammazione al trigono vescicale che ancora non e’ passata e il dolore che per fortuna e’ diminuito ma non se n’e’ andato con nulla ne tachipirina 1000 ne cistalgan ne toradol. Le visite che ho fatto in seguito, urologo e i vari esami urino colture tutte negative, citologico urine negativo, tamponi uretrale e vaginali negativi. Ho fatto anche la risonanza lombo-sacrale per evidenziare discopatie…..negativa.
Insomma nessuno ha capito niente e dopo l’uscita infelice del mio medico di base che mi ha consigliato di assumere lexotan per calmare ansia, mi sono talmente arrabbiata che ho deciso di curarmi da sola utilissando D-Mannosio, cistiquer e etinerv e poi una tisana consigliatami da un’amica naturopata.
L’11 dicembre ho appuntamento con il dott.Pesce e poi si vedra’. Nel frattempo ho fatto visita da un’ostetrica che ha verificato che ho una forte contrattura muscolare e mi ha insegnato a fare alcuni esercizi di rilassamento per aiutare a decontrarre la mia muscolatura pelvica.
Grazie a questo sito sono riuscita a migliorare la mia condizione senza intossicarmi il fegato con farmaci vari. A presto Stella.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda flo67 » mer dic 02, 2015 11:10 pm

Ciao Stella e benvenuta.
Per fortuna la tua storia è recentissima, quindi non ci sarà molto su cui lavorare, visto oltretutto che hai individuato con molta probabilità il problema: la contrattura del pavimento pelvico.
Bravissima per esserti indirizzata subito a Pesce, lui è uno dei migliori e saprà riportarti verso lo stato di benessere iniziale in men che non si dica.
Detto questo, nel frattempo che esercizi stai facendo? Conosci e metti in pratica i kegel reverse? Hai fatto per caso qualche automassaggio?
Prendi D-Mannosio solo nel post-rapporto o normalmente?
I rapporti (questi ultimi o anche in passato) sono (stati) dolorosi?
Usi il lubrificante?
Sempre nel frattempo, anche se il tuo ultimo tampone è negativo, sarebbe utile ripeterlo per sapere se hai difese locali sufficienti (lattobacilli e ph) vista la recente assunzione di antibiotici che in genere fanno piazza pulita della flora buona.
L'intestino è regolare?
Ora, i tuoi sintomi quali sono esattamente?.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda Stefania 69 » gio dic 03, 2015 12:12 am

Benvenuta e complimenti per aver preso in mano le redini della situazione.

Aspettiamo le tue risposte alle domande di Flo.


stella67 ha scritto:dopo l’uscita infelice del mio medico di base che mi ha consigliato di assumere lexotan per calmare ansia, mi sono talmente arrabbiata che



:risatona: :risatona: :risatona:

Scusami l'eccesso di confidenza al tuo primo messaggio, ma mi hai fatta ribaltare!!!!! :lol:.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda stella67 » mer dic 09, 2015 10:22 pm

Ciao intanto rispondo alle domande di Flo....i rapporti con mio marito non sono mai stati difficoltosi e abbiamo sempre usato i lubrificanti della stessa marca dei preservativi, non ho piu' avuto rapporti pero' dal mese di agosto cioe' da quando ho iniziato a stare male, mi sono proprio bloccata.
Attualmente i sintomi sono questi: stimolo a fare la pipi' non frequente come la scorsa estate, a volte tutto cio' e' accompagnato ad un fastidio/dolore/bruciore al clitoride che si accentua se indosso pantaloni aderenti o con cuciture e anche gli assorbenti mi danno fastidio.
Il mannosio non l'ho mai smesso perche' e' l'unica cosa che mi ha dato sollievo, prendo due misurini di quello forte.
Gli esercizi di kegel reverse consigliati anche dall'ostetrica li faccio ma i miei sintomi vanno e vengono e tutto cio' mi mette confusione, non ho ancora capito cosa mi fa stare bene. Ho notato ad esempio che nelle giornate molto fredde sto peggio e infatti mi sono comprata dei leggins di pile da mettere sotto i pantaloni da escursionismo che sono leggeri...sono gli unici pantaloni che sopporto.
Per quanto riguarda il ph ho visto che nell'esito del tampone vaginale non era menzionato.
Venerdi' mattina ho la visita dal dott.Pesce e non nascondo di essere un po' in ansia perche' spero che mi possa essere di aiuto...sono molto stanca.
E ora rispondo a Stefania....dopo varie incazzature e tanti pianti sono arrivata a curarmi da sola perche' ho perso fiducia nel mio medico, pero' mi rendo anche conto che il mio carattere poco riflessivo in alcuni momenti mi ha fatto stare peggio fisicamente.
Ringrazio per la comprensione e vi terro aggiornate sull'esito della visita.
A presto e buonanotte..

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda Stefania 69 » gio dic 10, 2015 12:09 am

Dai sintomi che descrivi e' probabile che tu sia contratta ed abbia sviluppato un po' di neuropatia.
Ma venerdi' sapremo tutto, ormai ci siamo. Una volta che avremo dato un nome certo al tuo problema sara' chiara anche la strada per risolverlo.
Facci sapere come e' andata la visita, che ti aspettiamo :ciao:.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda michiamoMaddalena » gio dic 10, 2015 5:34 pm

Ciao Stella, benvenuta anche da parte mia!
Sono convintissima che Pesce ti potrà aiutare, così come ha fatto e sta facendo con molte di noi!
In bocca al lupo per la visita! A presto! :ciao:.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda Vln » sab dic 12, 2015 1:51 am

Ciao Stella, benvenuta!
Com'è andata la visita?.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda stella67 » mer dic 16, 2015 11:37 am

Ciao a tutte, scusate se non ho postato subito l’esito della visita dal dott.Pesce ma ero in coma profondo, si vede che dopo mesi di tensione e paura mi sono rilassata.
Ecco l’esito:
Obbiettivita’: ipersensibilita’ (allodinia) di media intensita’ su tutto l’ambitoo vestibolare tranne che alle ore 5 allo swab test; muscoli del pavimento pelvico ipertonici, dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli elevatori dell’ano, otturatori interni, coggigei, piriformi, bilateralmente.
Impressioni: sindrome del dolore pelvico cronico con vestibulodinia, ipertono dei muscoli del pavimento pelvico con sintomi minzionali di riempimento.
Terapia: Lyseen compresse, una dopo la prima colazione e una dopo cena oppure se non tollerato continuare con expose
Dopo 5 cinque giorni dall’assunzione del miorilassante iniziare con laroxil, 2 gocce la sera da aumentare di 1 goccia ogni 2 giorni e cosi’ via fino ad un massimo di 15 se ben tollerate e in caso di effetti collaterali ritornare al dosaggio precedente
Riabilitazione del piano perineale per apprendere il rilasciamento di tale muscolatura e terapia manuale dei trigger point.
Mi ha poi consigliato di continuare con due compresse di etinerv al di’ che io gia’ assumo da due mesi grazie ai consigli del forum e di proseguire con D-Mannosio che male non fa, mentre il cistiquer me l’ha tolto in quanto non ho cistite interstiziale.
Ho iniziato subito venerdi’ dopo cena con una compressa di lyseen, all’assunzione della seconda compressa il mattino successivo dopo colazione ho iniziato ad avere un peso sullo stomaco e un senso di stordimento, ho proseguito poi dimezzando la dose a mezza pastiglia due volte al di’ come da consiglio del dott e tutto cio’ fino a lunedi’ mattina, purtroppo ho dovuto sospendere per problemi di secchezza alla bocca ma soprattutto a causa di un forte eritema sul viso con bruciore, prurito e pelle che addirittura scottava.
Domani provero’ con expose e sinceramente non so se iniziare con due mezze pastiglie al di’ o meno. Il dott.Pesce mi ha detto che se non tollero il miorilassante, di evitare e prendere solo laroxil.
Peccato perche’ il lyseen mi aveva fatto passare quella brutta sensazione di peso e stimolo a fare la pipi’.
La prima seduta l’ho programmata per il 12 febbraio…prima non c’era posto.
Il cammino non e’ breve come gia’ annunciato dal dott ma almeno grazie anche a questo forum che mi ha dato la possibilita’ di scoprire tante cose e ai preziosi consigli di Pesce, ora ho un obbiettivo e un po’ di speranza.
A presto. Stella.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda flo67 » mer dic 16, 2015 6:26 pm

Stella, sei in ottime mani con Pesce. Ora devi solo avere tanta pazienza e vedrai che i risultati arriveranno.
Peccato davvero per il lyseen che hai dovuto abbandonare, beh, vedi come va con l'Expose magari lo tolleri meglio. In ogni caso puoi sempre assumere anche un miorilassante naturale come il magnesio se tu non l'avessi ancora preso in considerazione.
Per il laroxyl, puoi aggiungere una goccia a settimana se vedi che l'aumento ogni due giorni ti crea qualche fastidio.
Tu, per conto tuo, non abbandonare mai gli esercizi decontratturanti come la respirazione diaframmatica e i kegel reverse perchè quelli fatti bene, fanno proprio la differenza. Ed ora puoi respirare dai, hai una diagnosi certa, ora puoi combattere qualcosa di reale.
Poi a febbraio ci penserà anche Pesce grazie alle manipolazioni.
Per il ph vaginale, è sufficiente che tu ti procuri i guanti o gli stick che lo misurano. Nel forum trovi istruzioni al riguardo.
Guardati anche la sezione dell'Allay..

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda stella67 » sab dic 19, 2015 12:37 pm

Aggiorno la mia situazione....dopo il fallimento con il lyseen, ho iniziato da due giorni a prendere mezza compressa due volte al di' di expose purtroppo mi da una nausea insopportabile e non traggo nessun beneficio perche' i sintomi da contrattura sono sempre li'. Penso proprio di non tollerare i principi attivi contenuti in questi farmaci ma provo a proseguire e nel frattempo nell'ordine che ho fatto alla ditta ho inserito il magnesio.
Non nascondo che in alcuni momenti mi faccio prendere dallo sconforto.
Avrei bisogno un'informazione da chi va da Pesce a Bologna arrivando in treno. Io prenderei anche Italo da Reggio Emilia ma poi dalla stazione non so che mezzi prendere dato che mi pare che lo studio sia da tutt'altra parte. E andarci in macchina da sola non se ne parla, l'autostrada e' un caos totale.
Dovrei iniziare le sedute a febbraio e nello stesso periodo mio marito deve subire un intervento al ginocchio, quindi mi devo arrangiare da sola.
Grazie a presto
Stella.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda flo67 » sab dic 19, 2015 2:56 pm

Hai provato a prendere mezza pasticca al giorno di Expose? Bene per il magnesio.
Stella, non ti arrendere, mai per nessun motivo. Ci sono tanti altri farmaci che puoi provare, caso mai in seguito, ma non ti abbattere. Pesce ti aiuterà vedrai.
Per quanto riguarda Bologna e le sue strade, mi dispiace non ti so aiutare. Ma ci sono tante altre ragazze disposte a farlo..

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda Daniv » sab dic 19, 2015 3:31 pm

Ciao stella io abito a Bologna e da pesce vado in macchina, mi informo su quale autobus va al gynepro e poi ti dico ok?poi se mi dici che giorno e ora hai la prima terapia se riesco ti accompagno con la macchina la prima volta, anche perché io lavoro proprio vicino alla stazione dei Treni. In bocca al lupo per il tuo percorso, anche io sto iniziando adesso con i farmaci e sto provando le tue stesse cose...A presto..

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda stella67 » sab dic 19, 2015 3:47 pm

Grazie ragazze siete fantastiche! Ora sto meglio sono uscita a passeggiare con il mio cane nonostante la nausea e poi e' passata e cosi sono riuscita anche a pranzare. Terrò presente anche l'offerta di un passaggio x andare da Pesce :ciao:.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda ale04 » sab dic 19, 2015 7:12 pm

:ciao: Stellina
prova a continuare con Expose facendo attenzione ai dosaggi, se proprio non lo tolleri passa al magnesio.
Per Bologna non so, con la macchina e un semplice navigatore non è terribile arrivarci. Però forse col treno+autobus risparmi qualcosina. Non ti so aiutare nemmeno io sull'autobus da prendere, Ondina so che lo prende, le dirò di passare di qua per comunicartelo.
:ciao:.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda Vln » sab dic 19, 2015 7:38 pm

Stella prova con lo zenzero, dovrebbe aiutarti a contrastare la nausea. Dai tempo al corpo di comprendere i cambiamenti e adattarsi. Ci vuole tempo tesoro, ma le cose belle poi succedono.
In questi mesi prima delle manipolazioni impegnati tanto sul rilassamento, come ti ha detto Flo, vedrai che ne trarrai subito giovamento. E molte più passeggiate con il cucciolo, che fanno bene a tutto.
Un bacio.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda ale04 » sab dic 19, 2015 7:42 pm

Stella, ti riporto quello che mi ha detto Ondi
"O autobus 36 che lo prende dove ci sono gli alberghi quindi semplicemente attraversando la strada dalla stazione oppure autobus 11 che lo prendi alla fermata autostazione che è praticamente attaccata a quella, devi solo curvare a destra alla fine della strada, 11a 11b o 11c è indifferente, tutti fermano al lunetta Gamberini che è la fermata nostra"
:):.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda michiamoMaddalena » lun dic 21, 2015 3:02 pm

Stella non ti preoccupare per il miorilassante, vedrai che con Pesce troverete una soluzione.
Forse ti può sostituire anche l'expose con un ulteriore farmaco.
Brava per il magnesio, quello senza dubbio fa molto bene.
E nel frattempo mentre aspetti l'inizio delle manipolazioni rilassa, rilassa più che puoi!.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda stella67 » mer dic 30, 2015 7:30 pm

Buonasera ragazze, allora la nausea come e' comparsa se n'e' andata e cosi' sto continuando ad assumere expose mezza compressa due volte al di' ed ho iniziato da 5 giorni il laroxil, per ora solo una goccia ed aumentero' tra un paio di giorni di una goccia soltanto. Ci vado cauta con i farmaci perche' il mio fisico li sopporta poco ma devo dire che qualche miglioramento c'e' stato. Ho iniziato anche il magnesio ma mi da' qualche problema intestinale ma passera' anche questo. Mi sono resa conto pero' che il nervoso e l'ansia non aiutano la guarigione ed io che sono un tipo un po' nervosetto mi devo dare una calmata, a volte pero' gestire i figli soprattutto adolescenti non da tregua.
Nel mio caso specifico la mia parte piu' intima nei mesi precedenti si e' ammalata per manifestarmi tutto il disagio che provo per cose anche passate ma su cui ogni tanto rimugino ma che non cambieranno mai.
Buon anno a tutte!
Stella.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda Mare73 » mer dic 30, 2015 8:03 pm

Stella, questo è un messaggio favoloso! E per diversi motivi.
Numero 1:
stella67 ha scritto:la nausea come e' comparsa se n'e' andata


Numero due:
stella67 ha scritto: devo dire che qualche miglioramento c'e' stato


E numero tre:
stella67 ha scritto:Mi sono resa conto pero' che il nervoso e l'ansia non aiutano la guarigione ed io che sono un tipo un po' nervosetto mi devo dare una calmata
La consapevolezza è un elemento cruciale nei nostri percorsi, Stella: se c'è quella, un bel pezzo di strada è già fatto. Dopodiché, quando una persona è fumantina, hai voglia a pensare: "Non t'incavolare, che poi stai peggio", mica è facile!! Però, Stella, quel che conta più di tutto il resto, in questo momento, è la tua salute: e vedrai che più i disturbi si allevieranno, più ti sentirai serena e poco incazzosa: parola di scout. :mrgreen:

Brava, Stella, stai finendo l'anno alla grande!.

Re: storia del mio pellegrinaggio

Messaggioda Ondina88 » lun gen 04, 2016 4:18 pm

Ciao stella!
Non ti avevo ancora dato il benvenuto quindi :welcome:
Ho visto che Ale ti ha già riportato il mio messaggio, se hai bisogno di chiarimenti per il percorso dalla stazione alla clinica di Bologna chiedimi pure.
Per tutto il resto sono contenta che con expose stia andando bene, anch'io come te non tollerabile lyseen e ho dovuto sostituirlo con expose.
Tu comunque non aver fretta, aumenta secondo i tuoi tempi e senza preoccuparti ai primi sintomi.
Vedrai che andrà tutto bene :potpot:.


Prossimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214