Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laguna » mer dic 02, 2015 5:00 pm

Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per domani. Leggendoti mi è venuta un'idea che non è proprio esaltante ma magari può aiutare : perché non provi dei jeans modello boyfriend,hanno il cavallo basso,non saranno una meraviglia (a me non piacciono) però non si attaccano alla patata..
Per il resto sono convinta che appena ti instraderai,la "malattia" non sarà capace di fermarti,anzi la novità ti impegnerà e sarà lei ad andare in crisi perché le lascerai meno spazio.
Un abbraccio

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda robertaX » mer dic 02, 2015 5:09 pm

frizzina ha scritto:Ho notato che quando ho messo fermenti (ogni tanto lo faccio,tipo ogni due/tre mesi) la mucosa sembrava risentirne positivamente. Anche prendendo il mannoro (questo iniziato per pura prevenzione). Quindi forse c'è anche un minimo di componente batterica.

Non so Friz.. io continuo a rileggere questo e qualche dubbio mi viene.
Considera che lo speculum dovrebbero inserirlo solo se è un tampone cervicale. Per il batteriologico vaginale/vulvare è sufficiente strofinare il tampone sul vestibolo, poco dopo l'ingresso. In ogni caso si può far richiesta di non procedere con lo speculm.

Non è che perchè conosciamo il nostro problema principale che siamo immuni da altre cose. Io ho scoperto di essere ipersensibile a certe cose che devo evitare assolutamente. Ho fatto il tampone, sia cervicale che vaginale ed è risultato tutto a posto, ma mi è servito per guardare da altre parti. Stavo rientrando in un circolo vizioso fatto di infiammazione>contrattura>stress>contrattura>infiammazione. Su più fronti bisogna spezzare il circolo e per farlo tocca sapere per certo contro cosa stiamo lottando. Poi forse è sempre il solito problema, ma almeno non abbiamo tralasciato altre possibili cause che ci danno modo di spezzare il circolo vizioso.
Scusa il pappone :oops:
Un abbraccio Frizz :baci: :baci:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer dic 02, 2015 7:37 pm

Ciao Frizzi,
nel tuo caso come hai già giustamente constatato tu mi sembra evidente che la componente ansia-paura-stress giochi un ruolo predominante visto il tuo malessere fuori casa seguito da un rientro dei sintomi appena torni tra le mura domestiche.
Appunto per questo sappiamo che devi agire esattamente sotto questo punto di vista.
Questa prospettiva lavorativa è ottima prima di tutto perché servirebbe per distrarti (per esempio nel mio caso fuori casa o in casa non fa la differenza, anzi a volte quando esco riesco a sentire meno il bruciore al contrario della tua situazione per farti capire), secondo perché sei in un'ottima condizione di lavoro in cui sia il tuo collega che il tuo padrone sono a conoscenza del tuo problema, puoi gestirti cercando di adottare tutte le misure di sicurezza che ti possano aiutare a gestire il tutto al meglio (calore, sedia comoda come diceva Roby, portarti tutto il kit d'emergenza al lavoro ecc) e questo non è poco, terzo perché comunque hai già l'accordo che in caso di giornata con forti sintomi puoi comunque assentarti e tornare a casa calda e questo direi che è un punto che dovrebbe metterti grande tranquillità no?
Alla fine casa/in giro non cambia molto una volta che hai tutto il necessario a portata di mano (a meno che di un attacco di cistite acuta in cui non si riesca nemmeno a stare in piedi chiaro), cosa mai dovrebbe succederti in giro di diverso o di strano? nulla. E nel tuo caso se dovesse succedere che problema ci sarebbe? nessuno perché hai tutto l'armamentario con te e in caso non bastasse puoi tranquillamente tornartene a casa come da accordi già prestabiliti. Meglio di così!
E poi non possiamo di certo chiuderci in casa per il terrore di bruciori, sintomi, fastidi. Si può vivere nonostante la malattia, è vero che lei è prepotente e cerca sempre di prevalere però molto sta nello spazio che le concediamo noi (a livello mentale dico, a livello fisico è un altro discorso). Quando esci cerca di essere il più tranquilla possibile, io sono sicura che se riuscissi ad imparare a gestire tutto sotto questo punto di vista la situazione sarebbe moooolto migliore.
Poi comunque questa è una grande occasione che ti si è presentata, perché dovresti sprecarla? così la daresti vinta ancora a lei, invece tu dimostra che sei più forti e che non hai paura di viverti questa bella esperienza.
Come è andato l'esame?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer dic 02, 2015 10:22 pm

Ondina88 ha scritto:Come è andato l'esame?
devo ancora farlo, Ondi. Domani! :flower:
Ti rispondo la prossima volta con calma, ora torno a studiare,che devo finire.
Alla prossima! :love1:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mer dic 02, 2015 10:56 pm

In bocca a lupo Friz.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » gio dic 03, 2015 12:45 am

:--P

In bocca al lupo Frizzi :pugile:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Mare73 » gio dic 03, 2015 4:57 pm

Mi unisco al coro, Frizz: buttati. E invece di restare in attesa di riconoscere il primo segnale di fastidio, perché intanto lo sai già che fuori casa va a finire così, concentrati su altro: che so, comincia a pensare all'arredamento del negozio e ai colori su cui impostare l'ambiente - e un kr - poi a come ti piacerebbe esporre i prodotti: qui per ingrediente base, là per tipologia di prodotti, laggiù il banchetto delle offerte speciali - e kr - quindi immagina a cosa vorresti che si vedesse da fuori, attraverso la vetrina, e a come ti piacerebbe che vedessero te lì dentro - e kr... Insomma, non dare il tempo alla tua mente di spostarsi là sotto, incalzala con altri pensieri, e belli. Lo so, è facile a dirsi, ma da qualche parte bisogna pure iniziare...

Oltre agli incoraggiamenti delle altre, ti porto anche l'esempio di Pista: nel bel mezzo di un momento non facile a livello sia fisico che psicologico, arriva un lavoro a tempo determinato (tante ore fuori, ambiente nuovo, responsabilità nuove, compiti pratici nuovi). E lei pensa: aiuto, non ce la farò mai, sarà un inferno, non potrò più dedicarmi a me come devo e come ho fatto fino a oggi, aggiungici il carico da 90 dello stress... E invece, lavorare l'ha aiutata tantissimo.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » gio dic 03, 2015 9:46 pm

robertaX ha scritto:
frizzina ha scritto:Considera che lo speculum dovrebbero inserirlo solo se è un tampone cervicale. Per il batteriologico vaginale/vulvare è sufficiente strofinare il tampone sul vestibolo, poco dopo l'ingresso. In ogni caso si può far richiesta di non procedere con lo speculm.

A dire il vero, anche se spesso la prassi è questa, noi consigliamo quei laboratori in cui usano comunque lo speculum, perché è più affidabile e il tampone rischia meno di accattare germi presenti normalmente all'esterno, dando quindi un risultato poco attendibile.

Frizzi, io ti faccio un grande in bocca al lupo, perché tu possa trovare il coraggio di buttarti. Solo quando ti sarai buttata e avrai lasciato l'appiglio che ti fa stare sicura e avrai capito che ce la puoi fare anche senza salvagente sarai orgogliosa di te stessa. E tu hai bisogno di questo. :):

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » gio dic 03, 2015 10:12 pm

Era oggi vero?
Come e' andata?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab dic 05, 2015 6:56 pm

Ragazze, è andato tutto bene!
Adesso i problemi sono altri ma un passo me lo sono lasciato alle spalle.
Ieri sono cominciate le mestruazioni con un pò di anticipo e l'uretra ha iniziato a diventare ingestibile, così per estremo rimedio ho preso l'aulin..ho dovuto prenderne due a distanza di pochissimo,ma almeno il fastidio spontaneo è finito. Se la situazione diventerà ingestibile, e visto che la segretaria di Pesce ancora non chiama, ero intenzionata a rivolgermi o ad un'agopunturista oppure ad uno specialista di terapia del dolore, dato che si occupano anche di neuropatia. Se con qualche infiltrazione riuscisse a darmi un pò di pace, probabilmente affronterei tutto questo periodo con uno stato mentale diverso.
Una cosa,non capisco. L'urtetra, quando decide di scassare forte, mi da sintomi qualunque movimento faccia, ovvero, è come se si strizzasse. Paradossalmente provo meno dolore a stringerla che ad allargarla, ma quando qualunque movimento e posizione assuma lei scassa con ste stilettate, sebbene non siano dolorose, ma sono ugualmente fastidiose, non so come agire. Se riesco a stare ferma mi metto immobile col calore (anche se devo cambiare posizione spesso perchè sulla schiena alle volte peggiora pure) ma se devo muovermi? in una situazione del genere,il valium in vagina potrebbe calmare? :humm:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » sab dic 05, 2015 8:29 pm

Penso che il valium potrebbe calmare. A te sembra un problema anche di contrattura o unicamente neuropatico? So che non sei amica della manovra del dito, ma continuo a pensare che in casi come questo potrebbe aiutare a distendere e disinfiammare.
Eventualmente, hai provato a richiamare tu la segretaria?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab dic 05, 2015 9:32 pm

Ali,presumo siano entrambe le cose. Io la manovra del dito vorrei farmela amica, ma ogni volta finisce che blocco la pipì prima, mi innervosisco e mando tutto a cagare, anche perchè il toccarla semplicemente mi da fatsidio. Forse dovrei armarmi di santa pazienza ed insistere finchè non prendo confidenza.. :ss
grazie! :love1:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » sab dic 05, 2015 9:43 pm

Si, cara Friz, è come prendere confidenza con i kegel reverse. Se non li fai a manetta, non riesci a farli alla perfezione. Quindi si, riprova dai.
E complimenti per aver superato l'esame. :flower:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » sab dic 05, 2015 9:46 pm

Secondo me si, devi insistere con la manovra. Necessariamente.
Da quello che racconti mi sembra che in questo momento, a parte la sensibilita', i fastidi siano piu' riconducibili a contrattura che a neuropatia.
Il fatto che ti dia piu' fastidio ad allargarla che a stringerla, per esempio; perche' vai a contrastare lo stato contratto del muscolo. E anche che il calore ti plachi.
Anche io direi si al valium ma andrei di tanti Kr e la manovra, assolutamente. Falla magari iniziano a tappare lievemente e per pochi secondi, magari a flusso gia' iniziato, concentrati, rilassa, ma falla.
Per l'uretra e' una mano santa.
Eddai, hai superato prove ben peggiori.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Aliruna » sab dic 05, 2015 9:48 pm

Un bel pasticcio frizzi, ma non molliamo! Tu riprova, ma con calma, del tipo "va beh, se faccio l'idrante di pipì pazienza"! Tu lascia scorrere un po' e poi segui il getto a ritroso col dito e tappi. Pensavo: si potrà usare qualcosa tipo un batuffolo di ovatta sterile ben compatto? Così non richiede la precisione del dito sul buchetto. Chiedo il parere delle altre...

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda michiamoMaddalena » sab dic 05, 2015 9:52 pm

Bravissima per l'esame frizzi! Sono molto contenta!

La manovra del dito non è piacevole per niente, dà fastidio e bisogna impegnarsi un sacco le prime volte per farla al meglio.
Però ripaga, io con l'ultima recidiva riuscivo a riprendere fiato solo così. È una mano santa, esatto.
La prossima volta farei almeno un altro tentativo prima di passare agli antidolorifici.

Il batuffolo non saprei, è che bisogna fare pressione proprio sul punto preciso per non farla uscire,
però si può tentare magari, frizzi, ti puoi trovare meglio così.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab dic 05, 2015 10:14 pm

Avete ragione. M'impegnerò!
Grazie anche per i complimenti! :t

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Vln » sab dic 05, 2015 10:25 pm

Complimenti anche da parte mia Friz!
Vedrai che superari i prossimi ostacoli ancora meglio!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » lun dic 07, 2015 8:15 pm

Grande Frizzi, complimenti per l'esame :clap:
per il resto le altre ti hanno già detto tutto.
Forza forza :pugile:
:):

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer dic 09, 2015 10:52 pm

Buonasera.
Passo veloce giusto per aggiornarvi un pò. Questione manovra del dito: sto tentando più volte al gg ma solo stasera sembra essersi mosso qualcosa,nel senso che se sono riuscita ad avere lo stimolo ad urinare anche col dito,concentrandomi molto. Quanto a chiudere l uretra è un altro paio di maniche..a me sembra di premere ma in realtà scivola lo stesso fuori. Non capisco. Mi sembra anche di premere troppo...seguo il flusso all inverso,perciò chiudo nel punto giusto. Mah. :humm:
Niente.si continua a provare.
Oggi sono andata a "lavorare" (in realtà a guardare e capire un pò le cose), e sono stata abbastanza bene. Ovviamente tornata a casa è ricominciata l uretra. Che cavolo ne so come ragiona il mio corpo.. :-no l unica cosa positiva è che i sintomi passano con il sonno e l indomani,se non faccio cagate,resto senza sintomi abbastanza a lungo.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214