Storia di daniela

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab nov 28, 2015 12:30 am

Fino a ieri era si, oggi è un po meno rossa....sperò stia rientrando un po alla volta perchè anche il rossore varia come il prurito, martedì dopo aver messo il normogin stavo benino..poi mercoledì dopo lo yogurt invece di nuovo un fuoco!però mi sembra di avere una ipersensibilità generale, non a una cosa specifica.....

Re: Storia di daniela

Messaggioda Vln » sab nov 28, 2015 1:18 am

E allora decisamente nulla e bandite le mutande. Vedrai che la situazione rientra presto. :ciao:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab nov 28, 2015 2:30 pm

:ciao: grazie mille.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Ondina88 » lun nov 30, 2015 1:09 am

Facci sapere come stai e come procede Dani :ciao:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mar dic 01, 2015 11:32 pm

Ciao, sta andando molto meglio come prurito e rossore, ho continuato a non mettere niente tranne un velo di D-Mannosio crema sulla zona clitoride....però da domenica ho cominciato ad avere delle perdite bianche lattiginose/ cremose che rimangono tutte appiccicate in vagina, ma proprio tante....e poi anche su sopra il clitoride. Sono entrata sicuramente nel post ovulazione già da diversi giorni ma una cosa così abbondante non mi é mai capitata!in più da oggi ho anche una sensazione di indolenzimento strana...che mi da una sensazione di dover urinare più spesso del solito....ma non capisco proprio se è un fastidio vaginale o di uretra!la pipì non brucia, gli stick sono ok, anche il ph stamattina andava bene....riprovo con i fermenti?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda ale04 » mer dic 02, 2015 1:07 am

Ciao Dani :ciao:
Io direi di prendere qualche fermento, male non fa...
Da quanto tempo non effettui un tampone con pH e lattobacilli?
:ciao:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Vln » mer dic 02, 2015 1:36 am

E il rilassamento? Non è che lo stai trascurando?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 02, 2015 8:08 am

Ciao Ale il tampone l' ho fatto 20 giorni fa, proprio nella fase acuta dei fastidi ed era negativo con lattobacilli scarsi, infatti avevo iniziato a rimpolpare ma poi ho smesso per una intolleranza generale.....
Ciao Vin il rilassamento non mi sembra di trascurarlo, anche ieri sono andata a yoga e non mi sono sentita contratta.....

Re: Storia di daniela

Messaggioda ale04 » mer dic 02, 2015 8:19 am

Daniv ha scritto:ma poi ho smesso per una intolleranza generale

Cioè? Spiegami nello specifico...

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 02, 2015 9:01 am

Ho messo yogurt, normogin e agena alternati ma il prurito e Il rossore aumentavano, allora ho smesso anche su consiglio delle altre per lasciare respirare le mucose perché il ph vaginale era comunque nella norma....

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mer dic 02, 2015 12:18 pm

Molto bene Dani per il piccolo miglioramento.
Le perdite possono essere fisiologiche, non te ne preoccupare. Aspetta un paio di giorni prima di rimettere qualcosa. Al massimo, farei una lavanda D-Mannosio (se non ti da fastidio)..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 02, 2015 12:46 pm

E la sensazione di indolenzimento/ maggiore stimolo?può essere sempre una conseguenza dello squilibrio vaginale?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Vln » mer dic 02, 2015 1:04 pm

No, quello secondo me è conseguenza della contrattura o dei nervi. Per quello ti chiedevo del rilassamento. I kr li fai? I massaggi fanno male?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 02, 2015 1:20 pm

I kr si li faccio....automassaggi invece non ne ho mai fatti, pensavo di non averne bisogno perché non soffro di contrattura....questa sensazione che ho già avuto altre volte pensavo fosse un fastidio più di tipo uretrale....ma allora come si fa a distinguerlj?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Vln » mer dic 02, 2015 1:31 pm

Eh, diciamo che è tutto collegato, quindi tu puoi sentire una cosa che però deriva da qualcos'altro.

Quello che puoi fare secondo me è: incrementare kr e rilassamento, tanto calore, provare con automassaggio con molta delicatezza. Puoi anche prendere magnesio e considerare allay.

Il rilassamento è comunque basilare, e male non ti fa, quindi insisti molto su questo..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Ondina88 » mer dic 02, 2015 3:14 pm

Eh si anch'io la penso come Vale. Il calore non ti dá sollievo? Le perdite se non ti danno particolari bruciori non calcolare, mentre per quanto riguarda i fermenti ricomincia ad inserirli solamente quando la vulvodinia si sará sfiammata.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer dic 02, 2015 4:23 pm

Il magnesio lo prendo da tanto tempo, anche da prima di iniziare ad avere questi disturbi, per il sonno e la sindrome premestruale.....
Con il calore sinceramente non ho mai sentito particolare sollievo!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Vln » gio dic 03, 2015 12:17 am

E allay?
Comunque continua sempre con i kr e con la respirazione diaframmatica. E insisti sul rilassamento in generale, bagni caldi, anche terme se ne hai la possibilità (io amo da impazzire il bagno turco, mi fa stare davvero benissimo) e anche automassaggi. Yoga va molto bene, fallo anche a casa se riesci da sola.
Quanto magnesio prendi al giorno?
Non ricordo scusa, quali altri integratori/farmaci prendi?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » ven dic 04, 2015 11:47 pm

Ciao, di magnesio ne prendo mezzo misurino la mattina e mezzo la sera.
Da quando ho questo prurito/rossore, cioè una ventina di giorni, prendo anche dea flor e una dose di D-Mannosio alla sera, per prevenzione e tranquillità mia più che altro.
Altri integratori/farmaci non ne prendo, a settembre quando sono stata alla visita con il prof Pesce lui mi aveva escluso sia la contrattura che il resto e non mi ha dato niente, addirittura aveva detto che non avevo nemmeno bisogno di fare i kr. Quindi non ho mai preso in considerazione ne Allay ne integratori quali ad es etinerv.
Io sono molto confusa perché da un lato ho questa bella diagnosi ma dall'altro i mesi passano e continuo a non essere più quella di prima per un motivo o per l'altro, senza un periodo abbastanza continuativo di benessere. Forse dovrei ritornare dal prof.?o è possibile che sia solo un problema di testa?non so cosa fare....
il prurito ieri molto bene, poi stamattina ho messo un po' di Xerem spray per un piccolo taglietto che ho dove mi sono grattata e nel corso della giornata il prurito è di nuovo ricominciato e la mucosa adesso è un po' arrossata. Non so se dipende da Xerem, comunque l'andamento è altalenante ....ma anche questa cosa....è normale.?
Una ultima cosa vorrei chiedervi....negli stick delle urine già da dopo l'ovulazione ho sempre il quadratino del sangue colorato di verde, ma con zero leucociti....è un segno di infiammazione anche questo?
Grazie e buona serata a tutte, ciao daniela.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Vln » sab dic 05, 2015 12:35 am

Allora dani, forse è il caso di intervenire in maniera più massiccia.
Ora come ora lascia la mucosa respirare e non applicare più nulla se con yogurt e xerem non è passato il prurito. Tra 3 4 giorni se hai la possibilità io farei un tampone per inquadrare la situazione.
Nel frattempo quando finisci Nutriflor inizia con X-flor.

Quando pensi al muscolo durante la giornata come lo trovi?
Comunque i kr non possono farti che bene, quindi falli sempre. E anche gli automassaggi, perché non inizi?

Forse è il caso di tornare dal Prof, ma prima datti ancora un po' di tempo e vediamo se per caso i fastidi dipendono da qualcos'altro.
Una cosa te la posso dire con sicurezza: non è una cosa mentale, è una cosa fisica. Dobbiamo solo capire bene. Stai tranquilla, la troviamo la soluzione insieme.

Daniv ha scritto:negli stick delle urine già da dopo l'ovulazione ho sempre il quadratino del sangue colorato di verde, ma con zero leucociti....è un segno di infiammazione anche questo?

No, non ti devi assolutamente preoccupare. È normale.
Però questa è una di quelle cose che si trovano facendo una piccola ricerchina sul forum..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214