Storia di daniela

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab nov 14, 2015 8:02 pm

:ciao: Ciao!si ho i guanti del dott Shop e ieri mattina quando il prurito era ancora leggero il ph era normale ( quadratino giallo chiaro). Avevo messo la crema ma solo sul clitoride.
Comunque domani mattina se non mi parte il ciclo nella notte riprovo!grazie!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Ondina88 » mar nov 17, 2015 2:24 am

Ciao Daniela, ti confermo pure io che qualche settimana fa ho preso Lisozima nella farmacia del mio Paese senza ricetta medica. Spero che adesso tu stia meglio e che non ti serva più, però in caso dovesse servirti anche in futuro prova a fare un giro di telefonate in varie farmacie finché ne trovi una che te la dá senza impegnativa del medico.
Del resto se siamo riuscite anche noi ad ottenerla senza ricetta vuol dire che possono venderla quindi qualche farmacia nella tua zona deve pure averla!
Confermo anche quello che ha detto ali sul kaloba, io quello lo uso per i primi sintomi di raffreddore in arrivo e funziona quasi sempre.
Spero che anche la situazione vaginale adesso vada meglio, facci sapere come stai e se sono arrivati i risultati del tamone. Non mollare :pugile:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer nov 18, 2015 6:00 pm

Ciao ragazze....ho appena ricevuto il risultato del tampone....dopo anni....NEGATIVO! Scarsa flora lattobacillare, il ph non lo fanno, ma con i guanti a casa avevo verificato come mi aveva consigliato Mare73 prima dell'arrivo del ciclo ed andava bene.
Non ho parole, il ginecologo mi aveva dato per certo la candida e dato la sua bella cura bomba....ma va bene così perché in questo modo ho capito definitivamente cosa non fare più in questi casi, compreso andare da certi medici!
Il prurito con l'arrivo del ciclo è diminuto molto, ma mi è rimasto sempre nella zona clitoride. A questo punto cosa mi consigliate di fare dopo la fine delle mestruazioni? solo fermenti o anche altro?
Anche l'influenza finalmente sta passando, è stata bella tosta, e ieri sono riuscita a trovare il lisozima in una farmacia in centro a Bologna, ne ho prese due confezioni...così la prossima volta sono già preparata! :pugile:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mer nov 18, 2015 6:10 pm

Ecco appunto, noi lo diciamo sempre: senza tampone non si diagnostica una candida a occhio.
Sono felicissima che tu non abbia preso antimicotici nel frattempo e per fortuna. Ora vai di fermenti vaginali per rimpolpare la flora scarsa-assente, lavanda D-Mannosio, yogurt. Per il prurito, per me è una bomba la xerem spray che contiene anche colostro.
Fermenti orali ne prendi?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer nov 18, 2015 6:20 pm

Ne ho presi per tutta l' estate alternandoli, poi avevo smesso perché mi sono regolarizzata bene anche se le feci non so se per i fermenti sono diventate tendenti al molle....Dici che sarebbe utile ricominciare?
Mio marito invece non ha più alcun prurito, è andato via da solo senza niente.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mer nov 18, 2015 6:31 pm

Un altro ciclo lo farei.
Per il marito, ottimo, le sue auto-difese lo hanno protetto e aiutato alla grande..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer nov 18, 2015 7:27 pm

Ok, grazie per i consigli. Un' ultima cosa vorrei chiederti se posso perché non mi è chiara....se il prurito prima del ciclo è neuropatia cosa dovrei fare per prevenirlo visto che non mi sono stati prescritti dei farmaci dopo la visita con pesce?io prendo regolarmente magnesio e basta....

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mer nov 18, 2015 10:55 pm

Ma non è detto che sia neuropatia, è solo probabile. Considera che il periodo a ridosso del ciclo è sempre un pò rognosetto, si riacutizza qualche sintomo che poi va via. Possiamo solo agire localmente e al bisogno con creme lenitive come xerem, ausiliium oppure yogurt. L'importante è che poi passa. Quello che possiamo fare inoltre è lavorare molto sul rilassamento pelvico, nel senso che se si riesce a raggiungere un lungo periodo in cui il muscolo pubo coccigeo è naturalmente rilassato, allora ci saranno sempre meno casi di riacutizzazioni ed il benessere si prolunga sempre più. Quello che auspichiamo più o meno tutte. Il magnesio è un buonissimo alleato per i muscoli, lo prendo anch'io..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab nov 21, 2015 11:20 am

Ciao e buon sabato!
Il prurito è quasi andato via, mi è rimasto un po di rossore e più che altro la sensazione di mucosa un po lesa, ho iniziato ad applicare xerem spray che è arrivato ieri. Da ieri pomeriggio però ho anche un po di bruciore, non capivo se vaginale o di vescica, con un aumento dello stimolo a far pipì. Ho fatto le strisce ieri sera e stamattina, tutto ok a parte stamattina il ph acidissimo a 5!
Ieri sera però ho iniziato a mettere anche i fermenti agena, può essere che il ph così acido c ' entri in qualche modo?ho letto che agena contiene acido citrico, l' urina potrebbe essere entrata in contatto??in ogni modo ieri sera ho preso una dose di D-Mannosio....
Volevo anche chiedere per quanti giorni circa devo applicare fermenti....grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » sab nov 21, 2015 12:13 pm

Allora, per quanto riguarda il ph urine, è basso e quindi troppo acido. Alcalinizza la sera con bds o con quello che hai (oltre alla dosi di D-Mannosio intendo).
Invece per quanto riguarda quello vaginale è importante che il ph sia tra i 3,5 e i 4,5, altrimenti i fermenti non attecchiranno. Io farei una sera fermenti e una sera yogurt. Ma puoi variare modalità volendo. Potresti aggiungere in giorno con la lavanda D-Mannosio se ce l'hai per esempio e se senti le mucose che si sono sesibilizzate, lese come dici tu, allora farei anche un giorno o due di pausa. Devi calibrare tu insomma, affinchè la cura sia efficace senza rovinare l'equilibrio delle mucose delicate.
Farei almeno due cicli completi, intervallati sempre da qualche giorno di pausa. E non sottovalutare mai i tuoi sintomi, sospendi il prodotto se ti procura qualche fastidio, utilizzandolo magari più avanti nel tempo..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab nov 21, 2015 12:42 pm

Ok....scusami Flo cicli completi significa 6+ 6 come da protocollo Miriam?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » sab nov 21, 2015 1:46 pm

Si certo..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab nov 21, 2015 6:42 pm

Ho paura di non riuscire a tollerare niente, il prurito e il rossore stanno di nuovo aumentando. Pensavo che dopo ciclo e influenza di stare meglio e invece....Non capisco.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Ondina88 » sab nov 21, 2015 8:55 pm

Tu prova Dani e se vedi che un prodotto ti dá fastidio sospendilo subito sostituendo dolo o con un giorno di yogurt o con uno di pausa.
Poi noi siamo qui e ti seguiamo passo a passo, non preoccuparti :potpot:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mer nov 25, 2015 10:29 pm

Ciao, ho inserito fermenti in questo modo:
1 giorno lavanda D-Mannosio alla mattina e agena alla sera
2 giorno pausa
3 giorno yogurt
4 giorno normogin
5 giorno yogurt

Ma continuo ad essere rossa e con prurito a volte molto forte. È ancora troppo presto?
La xerem spray mi non mi da sollievo anzi mi sembra di tollerarla meno di D-Mannosio crema.
Possibile che la scarsa flora vaginale mi provochi così tanta irritazione?ho in casa arnica Homeogel provo con quella?
Scusate sono un po preoccupata....grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mer nov 25, 2015 10:54 pm

Hai notato se qualche prodotto in particolare, ti da fastidio? In questo caso sospendilo. Oppure è una cosa generalizzata?
Se così fosse, non mettere nulla di nulla.
Togli gli slip appena puoi e di notte sempre. Fai respirare la vulva e insisti moltissimo sui kegel reverse, applica calore se vedi che ti aiuta. L'arrossamento può dipendere anche da nervi infiammati. No, per l'arnica non mi sento di consigliartela perchè brucia parecchio anche se solo all'inizio.
Il ph vaginale quant'è?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » ven nov 27, 2015 11:28 pm

Il ph è sempre al primo quadratino giallo dei guanti dr Shop, anche un po più chiaro. In questi giorni non ho messo nulla ne internamente che esternamente, perché mercoledì sera ho avuto una gran crisi di prurito, di quelle da grattarsi a sangue....adesso va un po meglio, ma permangono rossore e prurito, tutto nella parte alta, intorno al clitoride. Stasera mi sembra un po meno rosso....cosa faccio?provo a riprendere con i fermenti o aspetto?è un problema infiammatorio secondo voi?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » ven nov 27, 2015 11:41 pm

Aspetterei fossi in te Dani.
Se la situazione sta rientrando senza applicare nulla, allora non disturbare le mucose che si stanno riprendendo. Anche perchè hai il ph nella norma e ti mancano giusto un pò di lattobacilli. Rimpolpiamoli in seguito dai, mica ci dimentichiamo.
Piuttosto, stai tenendo il muscolo pelvico rilassato? O lo senti contratto?
Non sottovalutare mai l'importanza di questo dato, mi raccomando. Secondo me, si è creato un disequilibrio vaginale, forse un pochino di contrattura/neuropatia hanno avuto un ruolo. Ci vorrà un pò di tempo ma ritornerai a stare bene. Tu molla sempre il pubo-coccigeo e respira di diaframma..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab nov 28, 2015 12:01 am

Mi sento tutta un po contratta, dieci giorni di influenza e poi di seguito questo prurito da ormai due settimane mi hanno buttato un po giù....ok allora continuo solo con i fermenti orali e rilassamento....grazie Flo!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Vln » sab nov 28, 2015 12:07 am

Sì Dani, anche io sono d'accordo con Flo. Stai senza mutande il più possibile e lascia respirare le mucose. Se ti senti contratta concediti qualche bagno caldo in più in questi giorni e ovviamente sempre kr.
La mucosa la vedi ancora molto arrosata?.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214