Finalmente scrivo!

L'archivio delle storie personali

Finalmente scrivo!

Messaggioda SabrinaDim17 » sab ott 31, 2015 7:06 pm

Ciao a tutte,
mi chiamo Sabrina, ho 29 anni e finalmente trovo il coraggio, il tempo e il desiderio vero di scrivere! Vivo a Roma, non mi definirei proprio una sportiva :grin: e faccio un lavoro sedentario. Soffro di cistite da quando ho poco più di 17 anni, in pratica da quando ho avuto il mio primo rapporto sessuale. Se penso alla mia storia ricordo i momenti importanti e alcuni periodi anche in relazione agli attacchi di cistite, indimenticabili! Ora la situazione mi sembra diventata cronica e difficile da superare, per questo, dopo l'ennesimo attacco avvenuto il 16 settembre, ho deciso di iniziare con il mannosio, dopo anni e anni che leggevo il vostro forum e che ci giravo intorno. Sto seguendo le modalità di assunzione da voi consigliate, ora sono arrivata a due misurini al giorno, ma nell'ultimo punto spiego meglio.
All'inizio gli attacchi erano ravvicinati e tutti facilmente risolvibili con Monuril, ai quali seguiva un'interminabile candida; tali attacchi erano derivanti da vacanze estive, soprattutto (mare, sabbia, costume). La familiarità alla cistite (mia zia e mia nonna ne hanno sempre sofferto moltissimo) mi hanno permesso di riconoscerla subito. Ho sempre curato le cistiti con antibiotici: Monuril e Ciproxin. Ora Monuril non mi fa più alcun effetto.
Ho avuto un periodo di totale pace durante l'assunzione della pillola anticoncezionale, che ho smesso dopo quattro anni. Da quel momento in poi...la catastrofe: ho avuto parecchi problemi ormonali, sono ingrassata parecchio, ho cominciato ad avere forti reazioni allergiche ai farmaci e agli alimenti, i miei capelli sono cambiati, è arrivata l'acne tipo adolescenza (che non avevo mai avuto). Pian piano i sintomi della cistite hanno iniziato a trasformarsi, erano sempre più legati all'alimentazione e al ciclo mestruale e sopra ogni cosa, non era il singolo attacco a darmi problemi ma la fase intermedia, tra un episodio e l'altro. E questo è il mio vero dramma, anche oggi! Le cure omeopatiche mi hanno aiutato a diradare un po' gli attacchi (assumo Belladonna 5ch) ma non hanno mai fatto scomparire la cosa, che anzi è divenuta negli anni (ormai 5 più o meno) sempre più forte. Mi sono allontanata e distaccata molto dall'uso di antibiotici in generale, a favore di rimedi naturopatici e omeopatici, e mi sono resa conto che sulla cistite non avevano alcun effetto positivo, anzi!
Cerco di rispondere punto per punto alle domande per la presentazione così da risultare più chiara (spero!):
1) I miei attacchi durano più o meno 12 ore, ho sempre, Sempre, avuto sangue (tranne due volte). Si presentano una/tre volte all'anno; sono molto molto dolorosi, ma il problema è la fase di ripresa. Diciamo che non mi riprendo mai del tutto. Stimolo frequente, bruciore durante l'espulsione e una sorta di spasmo, di morsa abbastanza doloroso, alla fine della minzione. Da agosto scorso, al ritorno dal viaggio di nozze, il sintomo, la morsa, la scossetta, non saprei come definirla, si è presentata pure all'inizio, appena esce la pipì (e tra l'altro in ritardo...rispetto al mio stimolo, non so come dire). L'altro sintomo tra un episodio e l'altro è questo bruciore vescicale (credo) se bevo poco, che fa davvero male e si attenua se faccio la pipì o se bevo. Il tutto aumenta se mangio cose che non devo mangiare (punto successivo), se faccio sport, se faccio l'amore, se uso indumenti stretti. Da quando prendo D-Mannosio questo secondo sintomo si è mooolto attenuato. Se mi muovo con la vescica piena sento sempre la famosa contrazione e spesso avviene lo stesso appena dopo che ho urinato; se spingo qualche volta di seguito la sento e poi passa. Fastidiosissimaaa! Spesso ho dei doloretti all'altezza di entrambi i fianchi. La mia omeopata mi ha consigliato di bere acqua e due limoni spremuti al giorno (non riesco a berlo tutti i giorni)e devo dire che da due anni a questa parte la cosa mi aiuta, soprattutto se arrivano i suddetti sintomi.
2) Gli attacchi sono sopraggiunti in tutti i mesi dell'anno e in tutte le situazioni. A volte situazioni simili scatenavano l'evento, altre no (ad esempio mangiare il fritto, bere uno Spritz, avere rapporti ecc.), sebbene ripetute più e più volte. Gli allenamenti sportivi, di qualsiasi tipo, mi scatenano forti attacchi dopo circa due tre mesi. Il glutine, a cui sono sensibile, mi infiamma tutto, come pure pepe, zenzero, peperoncino, alimenti che evito accuratamente. Sembra che le mie cistiti scoppino dopo lunghi periodi di accumulo e del resto questa è una modalità tipica del mio corpo, soprattutto rispetto alle intolleranze alimentari (glutine, lattosio, uova). C'è da dire che la mia dieta non è sempre talebana, come dico spesso, e la cosa non aiuta. Nell'ultimo anno le cause scatenanti sono state principalmente due: ciclo in arrivo o ovulazione e alimentazione.
3) Non ho mai fatto esami delle urine a ridosso della cistite perché ho sempre assunto antibiotici che non lo permettevano. Abituata poi a questa mia costante di vita, non mi sono mai impegnata troppo sull'esame delle urine, con superficialità, lasciando che le cistite arrivassero e andassero senza sosta. Allo stesso modo non sapevo neanche dell'esistenza degli stick per le urine.
4) Bevo tantissimo, almeno due litri e mezzo d'acqua al giorno e urino innumerevoli volte, non le saprei contare (così su due piedi direi una ventina di volte). La cosa spesso mi esaspera se sono a lavoro, se sono fuori, insomma è una costante, come la paura ogni volta che mi siedo sulla tazza di sentire bruciore, fitte, scosse, ecc.
5) Il flusso, come dicevo, da agosto esce stentatamente poi parte e non è sempre uguale: a volte è molto potente, grosso e unico (se ho tanta pipì da fare); la maggior parte delle volte però è doppio e devo sempre spingere per far uscire tutta la pipì (altrimenti mi alzo e dopo poco sento ancora di dover andare in bagno). Quando c'è la scossa finale il getto si ferma improvvisamente, mentre quando mi pare di non avere dolore e di stare meglio il flusso si assottiglia, ma devo comunque spingere. Da quando prendo D-Mannosio il getto è diventato spesso triplo. Se mi sposto mentre sono sul water il getto diventa improvvisamente unico.
6) La penetrazione è sempre dolorosa, i rapporti non sempre. A volte sento come uno scalino, una sorta di barriera che mi provoca fastidi. L'ansia mi perseguita anche con il mio lui, purtroppo, e faccio pìpì prima, subito dopo e uso lubrificante.
7) Da quando ho tolto il glutine e il lattosio ho debellato definitivamente la candida di cui invece fino a qualche anno fa soffrivo più o meno una volta al mese!
8) Le cistiti non sono sempre state accertate da analisi, come dicevo, mentre le candide più volte.
9) Non ho esami delle urine recenti.
10) Soffro tantissimo con pantaloni stretti tipo jeans e con mutandine sintetiche soprattutto dopo aver levato l'indumento; ho riscontrato il sopraggiungere dei fastidi anche con determinati detersivi.
11) Da quando i sintomi sono peggiorati e diventati un'abitudine non usiamo contraccettivi. Ho usato la pillola e poi il classico preservativo per parecchio tempo.
12) E' successo diverse volte che le cistiti siano comparse 24/72 ore dopo i rapporti, ma come dicevo non è una regola fissa :mrgreen:
12) Sì, utilizzo detergente intimo, Alkagin, ma pochissimo, uso soprattutto acqua. Cambio con molta frequenza le mutandine.
13) Prima di scoprire la mia intolleranza al glutine l'intestino andava malissimo, malissimo, ma paradossalmente non avevo più attacchi. Ora sto bene completamente, evacuo come una persona normale ormai da due anni, una o due volte al giorno.
14) credo di riuscire a riconoscere il muscolo. Da quando sono capitata su questo sito ho ascoltato molto la zona e mi sono resa conto che vivo per la maggior parte del giorno con quella zona completamente contratta. Quando ci penso sento proprio che la vescica si rilassa. D-Mannosio mi ha aiutato a rilassare e ad ascoltare di più.
15) Non ho mai fatto automassaggi.
16) Il calore mi aiuta tantissimo, anche durante gli attacchi acuti.
17) Mi riconosco nei fastidi anali, nello sforzo per far uscire la pipì, per la presenza di questa contrazione a volte anche a livello anale e per il bruciore vaginale interno.
18) Utilizzo solo assorbenti in cotone e coppetta mestruale che però mi fa sentire di più quella specie di scossa presente sia alla fine della minzione che normalmente se mi muovo a vescica piena o subito dopo avere urinato o dopo lo sport.
19) L'altro mio punto debole sono le tonsille e la gola: spesso soffro di placche e febbre conseguente. Soffro di una leggera presenza di emorroidi, che però sono lì fisse e non mi abbandonano seppur piccole e mai dolorose.
20) Dal 16 settembre assumo D-Mannosio forte. Ho iniziato durante la notte dell'attacco acuto, dopo avere preso il Monuril che da un po' di anni è come acqua fresca, e era appena iniziato ad uscire sangue; dopo aver urinato con D-Mannosio il sangue si è fermato improvvisamente. I dolori erano come al solito fortissimi (ho dolori tra una pipì e l'altra, fortissimi a livello vescicale, simili a quelli che sento tra un episodio e l'altro di cistite, seppure più brevi di quando ho la fase acuta, e che spesso mi rendono difficoltoso lo stare in piedi). Nei 10 gg seguenti ho scalato da 7 a tre dosi e poi ho mantenuto tre dosi per un mese, fino al 28 ottobre e da due giorni sono passata a due. Le dosi con D-Mannosio forte e il cucchiaino in dotazione non mi sono chiarissime, prendo mezzo misurino come dose. Bevo molto, urino dopo l'assunzione di D-Mannosio per sciacquare la vescica, non porto indumenti stretti, evito spesso il sapone per lavarmi, ho assunto fermenti dopo quest'ultima cistite anche se non con regolarità perché mi hanno dato un po' fastidio (con i fermenti ho spesso delle reazione alla pelle del viso che inizia a bruciarmi e la cosa è accaduta anche stavolta).
Diciamo che per me il mannosio è un'ultima speranza di ritornare a condurre una vita semi-normale, senza paranoie, ansie e dolori. Mi rendo conto, dopo aver letto molte vostre storie, di stare "bene", ma vivo comunque con l'ansia e con poche energie. Dopo molto tempo, dubbi, titubanze, mi sono finalmente decisa a prenderlo e ho riscontrato dei miglioramenti: ad esempio, come dicevo, la scossa finale è quasi del tutto scomparsa (permane quella iniziale). Vorrei fare un'analisi delle urine a breve per capire meglio e per escludere tutto (ho iniziato a fare viaggi con la mente e a pensare di avere chissà cosa). Voglio continuare sulla strada delil mannosio anche con il vostro aiuto e abbandonare del tutto gli antibiotici. Vi ringrazio per esserci state quando non avevo il coraggio di presentarmi e di raccontarmi e perché mi accompagnerete in questo nuovo viaggio, che spero mi porti alla guarigione totale. Grazie Rosanna per il tuo aiuto e i tuoi consigli! Spero di aver raccontato tutto in modo abbastanza chiara, ditemi voi se così non fosse!
Grazie grazie grazie per ciò che fate ogni giorno, vi aggiornerò presto sui miei miglioramenti! Sono aperta e aspetto consigli e pareri di qualsiasi tipo!

Un abbraccio virtuale a tutte voi! :ciao: :love1:

Sabrina

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Mare73 » dom nov 01, 2015 2:08 pm

Ciao, Sabrina, e benvenuta.
I tuoi sintomi fanno sospettare una contrattura e una probabile componente neuropatica. Quando interviene un attacco, tu rispondi con l'antibiotico, che fa tabula rasa dei batteri e quindi risolve l'attacco in fretta: ma visto che i batteri in realtà non sono la causa ma l'effetto del tuo problema (la contrattura provoca ristagno e quindi proliferazione batterica), i sintomi non spariscono.

SabrinaDim17 ha scritto:se spingo qualche volta di seguito la sento e poi passa
Mai mai spingere! Mi raccomando, è deleterio. Nemmeno quando, come dici tu, la pipì inizia a scendere "in ritardo": anche qui, probabilmente è colpa della contrattura, quindi devi cercare di rilassare bene il muscolo con un bel kr e vedrai che l'urina inizierà a scendere senza spingere.

SabrinaDim17 ha scritto:C'è da dire che la mia dieta non è sempre talebana, come dico spesso, e la cosa non aiuta.
Su questo non sono d'accordo. Se hai letto un po' il forum, avrai visto che il nostro atteggiamento riguardo all'alimentazione punta all'elasticità. Ora, è ovvio che sarebbe meglio ridurre o evitare gli alimenti che proprio non si tollerano: ma per il resto, è inutile sottoporsi a regimi rigidissimi, che alla fin fine non è detto che aiutino. Anzi: così ne risente l'umore, e la cosa non fa mai bene.

SabrinaDim17 ha scritto:Nell'ultimo anno le cause scatenanti sono state principalmente due: ciclo in arrivo o ovulazione e alimentazione.
Il periodo dell'ovulazione è i più critico per moltissime di noi.

SabrinaDim17 ha scritto:Bevo tantissimo, almeno due litri e mezzo d'acqua al giorno e urino innumerevoli volte, non le saprei contare (così su due piedi direi una ventina di volte)
È tantissimo, ma lo sai già da te. Potresti provare a ridurre un po' i liquidi ingeriti, restando sui due litri al giorno, e aspettare di sentire un bello stimolo forte prima di svuotare la vescica, in modo da non stressarla troppo. Ovviamente, senza trattenere per tanto tempo, questo mai.

SabrinaDim17 ha scritto:utilizzo detergente intimo, Alkagin, ma pochissimo
E allora fai l'ultimo passetto che ti manca e aboliscilo del tutto: usalo solo per l'ano dopo la defecazione. Anche in piccole quantità, il detergente altera gli equilibri naturali e provoca secchezza. E poi la vagina non ne ha bisogno!! Buttati, Sabrina, fai una prova: non tornerai mai più indietro.

SabrinaDim17 ha scritto:ho assunto fermenti dopo quest'ultima cistite
Anche quelli vaginali? Sono importantissimi, soprattutto per chi, come te, ha avuto diversi episodi di candida.

Oltre all'analisi delle urine, ti consiglio di fare anche un tampone vaginale, così capiamo se c'è qualcosa da sistemare anche lì, visti i tanti cicli di antibiotici: mi raccomando, per noi i valori cruciali sono conta dei lattobacilli e valore del pH vaginale, che non tutti rilevano. Prima di prenotare, verifica che nel tuo laboratorio li effettuino, oppure controlla nell'argomento apposito se ce n'è uno nella tua zona che rileva questi parametri.
E poi, tanti tanti kr, calore che ti aiuta, respirazione diaframmatica: tutti accorgimenti che, se adottati con costanza, fanno davvero la differenza.
Poi, non parli mai di stick delle urine per l'esame da fare direttamente a casa: se non li hai, ti consiglio di procurarteli, perché in caso di attacco ti permettono di inquadrare la situazione.
Infine, ti consiglio una visita da uno degli specialisti consigliati sul forum, per accertare l'effettiva presenza di contrattura e capire bene come muoverci: a Roma c'è Pesce, di cui immagino avrai letto molto.
Forza, Sabrina: risolviamo tutto.

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Aliruna » mar nov 03, 2015 8:11 pm

Mare mi ha rubato tutte le parole!
Mi rimane solo da dire: benvenuta! :flower:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Ondina88 » mer nov 04, 2015 3:33 am

Benvenuta anche da parte mia sabrina :welcome:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Natina » mer nov 04, 2015 9:42 pm

Ciao Sabrina, benvenuta anche da me.
Dici di essere intollerante ai fermenti, quali hai assunto?
Io farei un tentativo con i X-flor, ha solo il Dds1 come fermento per il resto ha lattoferrina, lapacho e saccaromices boulardii che è un lievito, potresti tollerarlo bene.
Potresti chiederne un campione alla ditta al prossimo ordine e se te lo mandano non rischi di spendere soldi inutili se poi non lo tolleri. :ciao:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Stefania 69 » gio nov 05, 2015 10:23 pm

Benvenuta anche da me.
Concordo assolutamente con Mare, il problema fondamentale sembra una bella contrattura tosta, alla quale poi si aggiunge irritazione (da qui il fastidio con certi cibi o con il pH acido) e probabilmente una componente neuropatica che pero' mi sembra secondaria.
Quasi certamente i batteri non c'entrano nulla, non mi stupirei se non ci fossero neppure. Durano troppo poco gli attacchi acuti.
Io direi di fare un esame delle urine, un tampone con pH e lattobacilli indicati e soprattutti di cominciare da subito tutti gli accorgimenti per il rilassamento.
Proverei anche ad alcalinizzare un po' per vedere se ti allevia i fastidi vescicali e da ultimo, visto che sei di Roma, prenderei appuntamento con il dottor Pesce per una diagnosi certa. Soffri da parecchio tempo e potrebbe essere necessario un aiuto un po' piu' strong per spezzare il circolo

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda SabrinaDim17 » sab nov 28, 2015 2:13 pm

Buongiorno a tutte voi,

finalmente azzecco il momento giusto per rispondere e per aggiornarvi! Vi ringrazio davvero, in questi giorni ho iniziato a mettere in pratica gli esercizi di Kegel Reverse (tre sedute al giorno da 8 ripetizioni, contraggo uno/due secondi e rilascio per 30), continuo con D-Mannosio (sono arrivata a una dose al giorno, ma torno a tre dopo rapporti o pasti particolari), mi bombardo di borse calde sulla zona e di tisane alla malva (cosa che già facevo prima). Ho diminuito l'acqua e non spingo più, come consigliato da Mare e da tutte voi. Ho acquistato gli stick delle urine che sono risultati negativi a parte il peso specifico, ma non ne sono sicurissima perché i colori dopo i 60 secondi cambiano subito. Sto aspettando ad effettuare le analisi perché martedì ho appuntamento dalla ginecologa che mi prescriverà il tampone e altro. Ebbene...la situazione è altalenante, un giorno bene un giorno pessimo, un giorno benino, un altro fastidi persistenti. Sempre 'na tragedio pre- ciclo, formazione ovulo, ovulazione...mi capite! :roll: Le energie sono un po'migliorate, comincio a sperare! Voglio prenotare una visita con il dott.Pesce, ma almeno per il prossimo mese...qui si spende e spande tra medici, D-Mannosio, mutandoni della nonna pro- calore e altro! Vorrei iniziare anche i massaggi interni...ci arrivo piano piano... :book:
Per ora ho sospeso i fermenti ma ho comprato il X-flor, che proverò la prossima volta.
Insomma, metto in pratica tutti gli accorgimenti con costanza...spero che il tempo e l'impegno mi porteranno a un punto di svolta e di
guarigione.
Vi aggiorno presto con i risultati delle analisi e con le evoluzioni della mia situazione, si fa così giusto? Per il momento GRAZIE :thanks: :thanks: :thanks: per il sostegno e i consigli! Il forum è davvero una fonte inesauribile di illuminazioni preziose...sto capendo davvero molto!
A presto! :ciao:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Mare73 » sab nov 28, 2015 5:10 pm

Bravissima, Sabrina, hai fatto benissimo ad attivarti subito per la parte che puoi seguire da sola: intanto, continua a leggere più che puoi il forum, vedrai che ne trarrai un'infinità di spunti.
Ti do un paio di consigli per condurre al meglio questa fase di "autogestione".

SabrinaDim17 ha scritto:ho iniziato a mettere in pratica gli esercizi di Kegel Reverse (tre sedute al giorno da 8 ripetizioni, contraggo uno/due secondi e rilascio per 30)
La parte di contrazione dev'essere davvero minima, due secondi sono già tantini: alcune tra le più esperte preferiscono proprio saltare a pié pari questa fase e andare dritte al rilassamento. Che dovrebbe durare ben di più dei 30 secondi di cui parli: il minimo sono tre minuti, ma più lo prolunghi, meglio è.
I kr, se fatti con costanza, sono davvero cru-cia-li. All'inizio è normale sentire la necessità di concentrasi e pensarci per eseguirli, ma l'obiettivo è acquisire una dimestichezza tale da farli sempre e ovunque, come ti trovi meglio: alcune sono più comode a praticarli da sedute, altre in piedi... Sta a te trovare la combinazione perfetta per te. Dopodiché, falli sempre sempre sempre, come se non ci fosse un domani. ;) Addirittura l'ideale sarebbe ogni ora: tu fatti un appunto mentale, ogni tanto cerca il muscolo e, se lo senti contratto, rilassa e mandalo giù. Più spesso lo fai, prima ne trarrai beneficio.

SabrinaDim17 ha scritto:continuo con D-Mannosio (sono arrivata a una dose al giorno, ma torno a tre dopo rapporti o pasti particolari)
Benissimo. Non avere fretta di scalare e, appena senti che i fastidi si fanno più tosti, aumenta un pochino. Anche qui, si tratta di trovare la combinazione che funziona meglio per te e l'unico modo è sperimentare.

SabrinaDim17 ha scritto:tisane alla malva
Come probabilmente avrai letto nel forum, il mix che è risultato più efficace è quello di malva, equiseto e gramigna. Quando chiedi questa combinazione gli erboristi, per qualche strano motivo, cercano sempre di modificarlo, ma tu non cedere: fatti dare questi tre ingredienti, stop.

SabrinaDim17 ha scritto: i colori dopo i 60 secondi cambiano subito.
Tranquilla, è normale: tu leggili subito e vai sul sicuro.

SabrinaDim17 ha scritto: Voglio prenotare una visita con il dott.Pesce, ma almeno per il prossimo mese...qui si spende e spande
Eh... Comunque, la lista d'attesa da Pesce è lunghetta, quindi io inizierei a prenotare: probabilmente, facendolo adesso, ti fisseranno l'appuntamento già nell'anno nuovo. E se, essendo tu di Roma, avessi la fortuna di vedertelo anticipare perché qualcun'altra ha rinunciato, puoi sempre declinare l'offerta.

SabrinaDim17 ha scritto:Vi aggiorno presto con i risultati delle analisi e con le evoluzioni della mia situazione, si fa così giusto?
Si fa che ci puoi scrivere quando vuoi, anche senza novità di rilievo, e per parlarci di quello che vuoi.
Nel frattempo, inizia il X-flor (non c'è bisogno di aspettare un momento preciso del ciclo, puoi attaccare subito), continua con tutti gli accorgimenti, soprattutto nella fase dell'ovulazione che per te è critica, e quando te la senti, inizia con gli automassaggi: piano piano, come hai detto tu, senza forzarti la mano.

SabrinaDim17 ha scritto:spero che il tempo e l'impegno mi porteranno a un punto di svolta
Su questo non c'è dubbio: per rendertene conto, ti basta farti un giro nelle testimonianze di guarigione. Anzi, fallo subito! :grin:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda SabrinaDim17 » sab dic 12, 2015 12:30 pm

Eccomi qui con gli aggiornamenti! è accaduta una cosa davvero strana:

il 9 dicembre ho iniziato a sentire la cistite in arrivo, dopo neanche tre mesi dall'ultimo attacco; non era mai accaduto prima, se non quando avevo 16 anni. Le prime due ore sono state di sconforto totale, ero veramente abbattuta! per la prima volta mi sto curando seriamente con mannosio, esercizi di rilassamento, tisane, calore e...che senso ha allora tutto questo? I sintomi erano diversi dal solito però: non c'era urgenza minzionale e neanche l'andirivieni classico dal bagno per fare due gocce con dolori lancinanti. C'era "solo" peso e il bruciore forte, a livello vescicale, tra una minzione e l'altra. Ho iniziato subito aprendo il nostro Forum e, basandomi sulla tabella per l'attacco acuto, ho iniziato con una dose di D-Mannosio, tisana equiseto malva e gramigna (che prendo comunque regolarmente), borsa caldissima e Brufen. E...udite udite??? I sintomi non sono peggiorati, la fase è rimasta più o meno simile a quella finale delle mie cistiti consuete. L'attacco è durato un po' più del normale (ieri stavo ancora malino) e si è limitato al bruciore abbastanza intenso e al dolore finale (come un bruciore formicolante, non la fitta tipo lama di coltello). Per un po', e ancora adesso ho un po' di paura, ho pensato che stesse per arrivare...ora arriva, ora arriva, ora arrivaaaaa....invece no!
Ho fatto subito gli stick e è risultato tutto negativo, tranne il ph a 5 che ho cercato di alzare aggiungendo bicarbonato alil mannosio, infatti riporovando dopo qualche ora si era alzato a 6 (poi mi si colora sempre un po', anche non in fase di attacco, il quadratino del sangue ematico, quello verde, ma non so se è l'influenza del quadratino al suo fianco perché dopo i 60'' è mezzo verde e mezzo no, come se fosse macchiato). Comunque ho raccolto le urine e ho mandato tutto al laboratorio, avrò le risposte lunedì :cavoli:
Quindi se da una parte sono sconfortata perché gli episodi si stanno ravvicinando molto, dall'altra sono soddisfattissima: per la prima volta non ho preso nessun antibiotico!!!!!!! E Lei è stata clemente! Anche le energie non si sono spente come al solito, ieri sono anche riuscita a uscire! Un altro dato interessante: il nuovo fastidio iniziale è sparito del tutto con questa cistite e il getto della pipì durante l'attacco è stato sempre regolare e forte. Ora che non sento più dolore il getto esce e si ferma di botto, senza dilungarsi nel filo luuungo (come stava succedendo nei giorni subito precedenti all'attacco...voi vede' che quello è un segnale negativo??).
Altra cosa strana: durante l'attacco sono andata in bagno a fare cacca almeno 6 volte, tutte regolari, e ogni volta che succedeva stavo meglio.
Ovviamente all'inizio dell'attacco mancavano 5 giorni all'arrivo del ciclo, il mio periodo migliore :S: e l'8 dicembre ho mangiato fuori, abbinado il tutto a rapporti! Yehhhhh!! Ora sto procedendo con 5 dosi di D-Mannosio forte (vale a dire 5 cucchiaini pieni), tisana, borsa calda, riposo e stamattina ultimo brufen. I dolori della cistite hanno lasciato il posto a sensazione di utero congesto e primi dolorini del ciclo.
Che ne pensate?? Prossima settimana prendo appuntamento col Dott. Pesce, vediamo quando mi visiterà!
Aspetto i vostri commenti!
Vi abbraccio e vi ringrazio tutte per il supporto :ciao: :thanks: :thanks:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Vln » sab dic 12, 2015 1:52 pm

Ciao Sabrina,
Da quello che mi dice non mi sembra si tratti di cistite, piuttosto direi contrattura. Hai preso freddo in questi giorni? Ora, per eliminare i fastidi applica calore, rilassamento e kr. Prendi anche magnesio se ce l'hai a casa ma è importante insistere sul muscolo. Tu come lo senti in questi giorni?

Comunque la visita è davvero vicina e tra poco sapremo tutto.

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Vln » sab dic 12, 2015 1:52 pm

No, scusa ma che dico. Volevo dire che fai bene a prenotare da Pesce almeno avremo una diagnosi precisa.

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda SabrinaDim17 » sab dic 12, 2015 2:07 pm

Sti lavorando sul rilassamento. ..diciamo che molti dei miei attacchi sono probabilmente dovuti a contrattura. Non ho preso freddo, cerco di spingere giù il muscolo appena posso ma...avevo iniziato con kr e mi avete consigliato di evitare la fase della contrazione...ebbene a questo punto non so come andare avanti perché senza quel momento la fase si rilassamento mi risulta davvero difficile. Che devo fare per lavorare sul muscolo pelvico? :book:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda flo67 » sab dic 12, 2015 2:26 pm

Ma certo che ti risulta difficile, perchè sei contratta. Quindi fai così per il momento: un secondo di contrazione preceduto da un minuto di rilascio. Fallo più e più volte, vedrai che la situazione si sbloccherà e diventerai più padrona del tuo muscolo. Poi arrivi a tre minuti di rilascio e vedrai che sollievo.
Ora non è così, perchè il tuo muscolo ti sta dicendo: ehi, ma fino ad ora ho sempre comandato io, mi sono sempre contratto perchè mi va così ed ora vieni tu a dirmi come devo stare?
Ecco, perchè lo stai rieducando. Ci vuole tempo ma poi vinci tu stanne certa.

Per l'attacco di prima, è sicuro che non era cistite. Lo stick pulito, e i sintomi molto simili ad una recidiva fanno pensare sicuramente ad un attacco di contrattura.

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Mare73 » sab dic 12, 2015 2:29 pm

Ciao, Sabrina.
Sono d'accordo con Vln: più che cistite, secondo me siamo ancora di fronte a una bella contrattura. Tu continua con tutti gli accorgimenti: D-Mannosio quando i fastidi aumentano, e poi calore, respirazione diaframmatica e tanti kr. E riguardo a questi, in realtà io non non ti avevo consigliato di eliminare del tutto la fase iniziale di contrazione, ma di ridurla. Due secondi è davvero troppo, la contrazione deve durare una frazione di secondo, giusto per "sentire" il muscolo: e poi dai il comando rilassa, ma senza spingere, mi raccomando!
Per questi fastidi in fase ovulatoria o pre-mestruale, potrebbe aiutarti anche l'Allay: hai letto la sezione relativa?
Comunque, sono contentissima che l'attacco sia passato solo con tanto calore, rilassamento e D-Mannosio: bene!
Adesso aspettiamo i risultati dell'urinocoltura, e vediamo per quando sarà l'appuntamento da Pesce.
Adesso come stai?

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda SabrinaDim17 » sab dic 12, 2015 2:39 pm

Grazie Mare! Avevo capito che dovevo ridurre a pochissimo la fase di contrazione ma forse, per via del mio muscolo molto contratto, se non contraggo un po' e non spingo dopo non sento quasi nulla, non riesco a rilassare. Oggi sto molto meglio, grazie! Ho sempre il terrore che da un momento all'altro arrivi la fase acuta, come sempre! Di solito tutto inizia così (a parte quando ho avuto cistiti batteriche ad esempio in estate), esattamente con i sintomi che ho descritto e molta più esigenza di andare in bagno per fare poi un filino di pipì; poi dopo 7/8 ore arrivano i dolori fortissimi e il sangue. Quindi sì, anche io sono contentissima! :)
Ho letto qualcosa su Allay, ora vado a vedere meglio...studio, studio, studio del forum :book:
Grazie, vi aggiorno presto! ::::: :flower:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Mare73 » sab dic 12, 2015 3:05 pm

SabrinaDim17 ha scritto:forse, per via del mio muscolo molto contratto, se non contraggo un po' e non spingo dopo non sento quasi nulla
Quando si è molto contratte è normale avere questa sensazione di "muscolo inchiodato", come ti spiegava Flo. Tu insisti, concentrandoti bene sul rilassamento, ma te lo ripeto: non spingere, mai mai mai! In caso di contrattura, il problema è proprio che quelle fasce muscolari sono costantemente attive, mentre invece per la maggior parte del tempo dovrebbero stare a riposo: se per far scendere il muscolo tu spingi, ecco che lo fai comunque lavorare, quindi non va bene. Far scendere il muscolo non è l'obiettivo finale, ma solo la prova del fatto che si trova nel suo stato naturale, quindi a riposo. Il tuo obiettivo è rilassare: se senti il muscolo che scende, benissimo, vuol dire che lo stai facendo nel modo giusto; ma se il muscolo resta su, pace, vorrà dire che ti servono più tempo e più allenamento. Ma non spingere per mandarlo giù per forza, perché a quel punto non ha alcun senso.
Ecco, con questo pippone spero di non averti incasinato ancora di più le idee... :S:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Natina » sab dic 12, 2015 4:13 pm

Hai detto che non hai mai fatto automassaggio, hai visto il video di Laura che spiega come farlo?
Secondo me potrebbe essere un valido aiuto per iniziare ad allentare un po' i muscoli e a precepirli ancora meglio. Se questi iniziano ad allentarsi anche il rilassamento viene più naturale e senza il bisogno di spingere.

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Vln » sab dic 12, 2015 5:46 pm

Sì Sabrina, stavo per consigliarti la stessa cosa di Nati: inizia con i pigini e piccoli stiramenti, vedrai che ne avrai molto sollievo, dalla prima volta. E sicuramente poi ti verrà più facile rilassare.

Tranquilla, la fase acuta non arriva. Tu continua tutto per benino e vedrai che la situazione si sistema al più presto.

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda SabrinaDim17 » sab dic 12, 2015 5:52 pm

Sì, grazie del sostegno! Voglio con tutto il cuore che tutto si risolva! Ho trovato finalmente qualcuno che mi capisce, che ha provato tutto e non mi sento più sola, ma sempre più forte! Ho visto il video di Laura già da un po' ma mi sto prendendo tempo...avevo paura di peggiorare ancora le cose invece il dolore è arrivato lo stesso. Credo che tutto abbia un senso, perciò vi aggiornerò in settimana con risultati analisi urine e progressi nel rilassamento e con i massaggi! E, Mare, ho capito perfettamente, non mi hai confusa ulteriormente...ho capito che anche in questo caso non devo spingere altrimenti utilizzo comunque un muscolo che dovrebbe starsene lì buono buono; è che per me è talmente normale che forse ci vuole un bel po' di tempo per sciogliere il tutto e cambiare lo schema muscolare. Ma io non mollo! ;) :cup:
Grazie! :flower:

Re: Finalmente scrivo!

Messaggioda Mare73 » sab dic 12, 2015 6:03 pm

È proprio così: il muscolo è abituato a un certo assetto e ci vuole un po' per fargli cambiare abitudini. Ma il tuo atteggiamento è quello giusto, brava!


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214