Ciao, in poche righe mi racconto

L'archivio delle storie personali

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer set 30, 2015 2:27 pm

Ciao ragazze,
scusate la mia lunga assenza...a distanza di anni rileggo le cose che ho scritto qui e davvero mi sono detestata a leggermi....ma che rompipalle che ero!
Cmq volevo aggiornare la mia situazione. Grazie a questo forum e alla ditta sono riuscita piano piano a "convivere" con questi doloretti. Diciamo che la cura è passata in secondo piano perchè qualche mese dopo ho cominciato a soffrire di fortissimi mal di testa...tra visite, risonanze e super mega specialisti...e dopo che mi hanno diagnosticato la malformazione di Arnold Chiari, ora per stare bene prendo 40 gg di laroxyl (che il dott. Pesce ho letto dare molto di frequente in quanto miorilassante) al giorno e sono un pò più lucida e più attiva per dedicarmi a questo problema della cistite. Ultimamente sto avendo attacchi più di frequente e mi sono decisa di tagliare la testa al toro e di prendere app con il dott. Pesce...pensa che ridere se tutti i miei sintomi fossero legati. Vabbè dopo la visita prevista per il 24 novembre ne saprò di più e magari ve ne darò aggiornamenti!Ciao tutte e grazie infinite!

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Ondina88 » mer set 30, 2015 11:15 pm

Ciao manu,
Cavolo quanto tempo davvero!
Il laroxyl è un neuromodulatore non un miorilassante e Pesce lo consiglia appunto per le neuropatie.
Hai fatto bene ad andare dritta al problema ed a prenotare da Pesce, facci sapere come andrà la visita.
Nel frattempo hai iniziato ad adottare i consigli che suggeriamo?

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » sab ott 03, 2015 10:33 am

Grazie Ondina!
ho deciso di andare dal dott. Pesce proprio per togliermi il dubbio che i miei dolori siano tutti collegati. nel frattempo ho fatto scorte di D-Mannosio e neoprogel e li uso quando sento che la situazione sta per degenerare...non ti nascondo che avendo cistiti post rapporto questo si è notevolmente modificato..credo che molto il mio problema sia ormai anche psicologico. Ho variato la mia dieta (niente formaggi stagionati,niente alcol, cioccolata pochi pomodori) e mi accorgo che ogni volta che esagero con questi mi sembra di essere più sensibile...ah poi ho eliminato i detergenti intimi e ormai la mia compagna mensile è la coppetta mestruale:niente più candide!
detto questo, aspetto con ansia l'app
vi tengo aggiornate!
Baci

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer dic 02, 2015 11:26 am

[align=justify][align=justify]Buongiorno a tutte,
avrei dovuto farlo prima ma sono stata un po’ impicciata e solo ora riesco a buttare giù gli aggiornamenti sul mio “caso” .
Sono andata a visita dal Prof. Pesce, quasi un mese fa, e devo dire che sono davvero soddisfatta e soprattutto fiduciosa in una mia possibile guarigione…A chi è indecisa se il dott. Pesce faccia al caso proprio, io dico: ANDATE ANDATE ANDATE! Certo, l’impegno monetario non è proprio una passeggiata però se la salute (e la psiche) ne trova giovamento sarete ripagate con gli interessi!
Più nel dettaglio, dopo aver spiegato la mia situazione, il prof. mi ha visitata ed ha riscontrato quelli che sono problemi comuni a molte di noi, ad es. vestibulodinia, ipertono dei muscoli del pavimento pelvico e, prescrivendomi alcuni farmaci, mi ha anche suggerito delle norme comportamentali da attuare quotidianamente. A questo si aggiunge un ciclo di 6/8 sedute di manipolazione pelvica (una sorta di fisioterapia, per intenderci).
Io ne ho fatte per adesso 3 con le (due) assistenti del prof. e mi sono sembrate molto competenti e soprattutto disponibili a rispondere a quesiti miei specifici che ho sempre ritenuto regole comportamentali corrette (e invece mi sbagliavo, l’impostazione datami dalla danza classica, e poi la danza del ventre, gli esercizi di kegel, per me sono state tutte cose che hanno contribuito, a quanto pare, nel corso degli anni ad avere un pavimento pelvico “d’acciaio”… che solo adesso capisco non essere una buona cosa).
Devo dire che sento già adesso dei piccoli miglioramenti, soprattutto durante i rapporti sessuali. Già adesso non sento più quel dolore fortissimo all’altezza dell’ombelico (per capirci) simile a punture di spillo. Dopo la seconda seduta ho avvertito nelle 48 h successive un affacciarsi di alcuni soliti doloretti e per sicurezza ho preso l’D-Mannosio orosolubile per la giornata successiva ed è passato tutto. Ovviamente su questo singolo episodio sono stata rassicurata da loro in quanto può capitare a seguito di manipolazione
Cmq, Vi terrò aggiornate! Scriverò presto sul proseguimento della situazione. Per adesso posso solo consigliare di andare a fare una visita da lui!
Ah ovviamente questa testimonianza potrebbe essere inserita anche nella cartella del prof. Pesce qui su questo forum..ma non so se lo posso fare io o non si fa.
Grazie a tutte! A presto

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda flo67 » mer dic 02, 2015 12:11 pm

Grazie per questo aggiornamento e brava per essere andata finalmente da Pesce.
Si, tienici aggiornate.

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Natina » mer dic 02, 2015 8:12 pm

Molto bene Manu!
Oltre alle terapie manuali metti in pratica anche tutti gli accorgimenti del forum e vedrai che andrà sempre meglio. :ciao:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Vln » gio dic 03, 2015 1:30 am

Ma benissimo, sono molto contenta anche io!
Per la testimonianza su pesce se vuoi puoi copiarla e incollarla da sola nella sua sezione, ma ci sono già molte testimonianze, non sentirti obbligata.
Continua così!

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer dic 16, 2015 5:17 pm

Ciao a tutte!
Volevo condividere con voi la mia esperienza personale perchè forse potrebbe essere d'aiuto a qualcuna di voi. Non mi dilungherò troppo ma io da quando ho iniziato le manipolazioni con il prof. Pesce (sono alla IV seduta) ho notato miglioramenti non solo per il problema della cistite ma sopratutto per le cefalee che da più di 3 anni si presentano ogni giorno in una forma più o meno intensa. Mi hanno visitato neurologi e neurochirurghi e dopo essermi stata riscontrata la malformazione di Arnold-Chiari, c'era chi sosteneva che per risolvere il problema dovessi alla fine sottopormi ad una operazione di decompressione cranio cervicale. Mi sono rivolta ad un luminare di Chiari e abbiamo iniziato invece una terapia con il laroxyl perchè secondo lui è una psico-nevrosi la causa dei miei mal di testa. Decido poi di andare dal prof. Pesce e scopro che conosce il mio neurochirurgo e le due terapie procedono parallelamente (farmaci+manipolazione). Bè dopo 4 sedute di manipolazione pelvica i miei mal di testa sono passati...Ora questo per dire che è dal 2012 che sto male e che vedo numerosi dottori, ma mai nessuno ha mai collegato le due cose. Se effettivamente sono collegate o meno non lo so però non può essere una coincidenza. Come già scritto ho un pavimento pelvico molto tonico e calcolando che io tengo in dentro la pancia proprio come abitudine (da quando sn piccola), questo potrebbe aver indurito tutta la muscolatura.
Credo che la presenza di un collegamento tra cisitite e cefalea muscolo-tensiva possa essere utile a tutte quelle ragazze/donne che come me ne soffrono da anni e non hanno mai veramente risolto il problema.

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda flo67 » mer dic 16, 2015 6:50 pm

Grazie per questa testimonianza Manu, hai visto mai che con una cura hai risolto due problemi?
Tienici aggiornate.

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Ondina88 » ven gen 15, 2016 7:42 pm

Ottimo Manu, due piccioni con una fava :beer:
Grazie per questa testimonianza, sicuramente sarà utile per chi ha/avrà il tuo stesso problema :thanks:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer feb 17, 2016 7:28 am

Buongiorno a tutte,
scrivo alle 6 di mattina perchè sono in piedi dalle 5 per dolori di pancia per episodio cistite che non riesco a debellare...:help:
per questo vi chiedo aiuto perchè sono ad un passo dal prendere qualcosa di chimico (tipo monuril). Avrei voluto scrivere dei progressi che ho ottenuto dopo le sedute con il prof. Pesce (perchè ovviamente ce ne sono stati) ma non riesco a farmi passare questo episodio di cistite. Incredibile, non mi era mai accaduto ma sono quasi due settimane che vado a dormire quasi tranquilla e la mattina mi risveglio per dolori al basso ventre..Durante la giornata sono arrivata anche a prendere 7/8 dosi di mann-oro. Non soddisfatta sono ritornata al classico D-Mannosio ma niente, non riesco a farmela passare..
Le sto provando tutte, abbigliamento, dieta, ma non passa. non ce l'ho mai avuta per così tanto tempo...a qualcuna di voi una ricaduta così acuta è mai capitata?Grazie in anticipo a chi mi risponderà :please: .. :hurted:

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda signo » mer feb 17, 2016 8:32 am

Ciao Manu ma quali accorgimenti qui consigliati stai seguendo oltre alla terapia con il dr. Pesce? Hai letto le linee guida per l'attacco acuto? Le hai messe in pratica alla lettera? Gli stick cosa dicono? Sei iscritta dal 2013 e dovresti sapere che per dare una mano dobbiamo avere il quadro della situazione. Il calore ti aiuta? Hai alcalinizzato le urine? Hai fatto la manovra del dito? Avrai letto sul forum che le diete non servono a molto...Aspettiamo le tue risposte.

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer feb 17, 2016 9:19 am

Grazie,ora so cosa è un attacco acuto!ho chiesto appunto se a qualcuna era giá capitata questa cosa proprio perchè in anni di battaglia con la cistite non c ero mai arrivata a questo punto. Grazie a presto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Mare73 » mer feb 17, 2016 12:45 pm

Manu, ma hai letto e messo in pratica le linee guida per l'attacco acuto? Sono state messe a punto proprio per gestire e far rientrare le crisi come quella che stai vivendo.
Non solo: Maddalena ti ha dato anche una serie di altri consigli molto preziosi: ne hai attuato almeno qualcuno?
E lascia perdere il Monuril, vai a sballare tutto quanto.

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer feb 17, 2016 1:04 pm

Si si infatti grazie...ho sempre avuto attacchi fastidiosi ma lievi..è il primo attacco acuto in assoluto. Domani vado a fare l'urinocultura e per il momento applico le linee guida. Ripeto, non mi era mai successo di avere attacchi notturni..sto bene la sera e poi la mattina dopo tutto da rifare...grazie per le vostre risposte, ho chiesto proprio perchè nn sapevo che un attacco acuto erá così! Ho fatto la manovra del dito e sto bevendo acqua come un cammello.
Appena ho aggiornamenti vi farò sapere

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Natina » mer feb 17, 2016 1:23 pm

La mattina torna tutto come prima perchè i batteri durante la notte si riproducono e tornano ad attaccare le pareti vescicali.
Gli stick per le urine ce li hai?
Io fossi in te metterei una sveglia a metà nottata farei pipì e prendere altro mannosio.
Applica calore per evitare di contrarre troppo i muscoli.

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Mare73 » mer feb 17, 2016 1:24 pm

Ok, bene. Continua con D-Mannosio senza ritegno e lavaggio vescicale continuo, perfetto. E sono d'accordo con Nati: mettiti una sveglia e butta giù un D-Mannosio anche di notte, così non rimani scoperta.
Hai a casa la tisana malva-equiseto-gramigna? Se no, procuratela quando esci per andare al laboratorio: ha un ottimo effetto sfiammante, ci puoi direttamente sciogliere dentro il mannosio. Ah, ma forse tu prendi l'orosolubile?
La manovra del dito ti aiuta? Se sì, ripetila anche due volte al giorno, la mattina (che per te è il momento critico) e se ne senti il bisogno anche la sera.
Poi, tieni la zona al caldo, anche con scaldino, borsa dell'acqua calda o una semplice bottiglietta di plastica riempita di acqua calda.
E poi giù di esercizi rilassanti: kegel reverse e respirazione diaframmatica. Automassaggi ne hai mai fatti? Prova a vedere il video in cui sono spiegati da Laura qui viewtopic.php?f=166&t=3377&hilit=video+automassaggio e se te la senti, piano piano, prova.

Adesso come stai?
Allora aspettiamo gli esiti dell'urinocoltura. E nel frattempo, resisti!! Se i disturbi non ti danno pace, noi siamo sempre qui. Forza, manu, passa anche questa.

Re: Ciao, in poche righe mi racconto

Messaggioda Manu82 » mer feb 17, 2016 1:41 pm

Grazie ragazze! Siete davvero fantastiche!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214