Ciao figliole!
Grazie di essere passate!
Io sto meglio!
Non tutta a piombo ma meglio.
Partiamo con calma.
Dunque, per arginare la tensione sul lato sinistro, ho di nuovo ripreso il Lyseen a dose piena.

Insomma, io tolgo mezza pastiglia e succede che soffro di tensione alla parte sinistra molto più spesso. Io temo c'entri anche il fatto che da quando ho iniziato la cura, io non faccio più i kegel della mia fisioterapista,visto che Pesce mi aveva detto di rilassare e basta. Tuttavia paragonando i periodi, devo dire che prima di Pesce, soffrivo più di vestibolite che di contrattura..io non mi sono mai sentita così chiaramente "tirata" internamente.
Quindi volevo riprendere i kegel, perchè secondo me mi aiuterebbero a riacquistare un'altra parte del controllo contrattura, evitando così di dipendere dal lyseen.
Le buone notizie stanno nel fatto che col passare dei mesi, ho notato che sia il mal di schiena, sia la contrattura o i bruciorini, o fastidi, hanno ripresa più veloce rispetto a prima. Di questo mi sono accorta al mare. Dopo giornata passata seduta, un pò di allay e stiramenti e meno di 24 ore dopo era tutto rientrato. Anche il massoterapista,che mi ha visto oggi, con cui sto facendo cicli di massaggi per tutta la zona collo/schiena/glutei ha detto che le contratture presenti sono più cedevoli rispetto a prima. Insomma, me ne sono accorta io, ma averne la conferma è una soddisfazione. Anche questo significa "guarire", dopotutto.
Ancora, purtroppo non ho grosse autonomia da seduta, ma se penso a quanti anni ho sulle spalle di vulvodinia e co. mi pare comunque un buon traguardo.
Ai massaggi il vestibolo non brucia più e riesco anche a raggiungere un pò più il fondo, dove c'è quella stramaledetta corda durissima. Quello è il mio tallone d'achille, e siccome è strettamente legato al benessere intestinale (intestino infiammato= crampi= contrattura otturatori ) credo che sarà una lotta continua...quell'equilibrio ancora non ce l'ho sebbene come tutto il resto, anche l'intestino recupera in fretta ( e continuo ad essere regolare!).
Per quanto riguarda la mucosa, credo che c'entri anche l'uso del art...non voglio essere entusiastica senza motivo, ma è un mese che lo prendo e confrontato con i due mesi precedenti ad esso, dove la mucosa ad ogni ovulazione e pre ciclo dava fastidiucci,rossori, ecc, questo mese io non mi sono accorta di nulla. Ho qualche pruritino ogni tanto, ma oggi l'ho guardata ed è rosa rosa, eccetto, di un rosa leggermente più scuro, un punto sul labbro grande destro, verso il pelo. Ma anche qui, se penso agli anni passati...ci credo che la mucosa è lenta lenta nel riprendersi del tutto. Però intanto ha sopportato un 5 massaggi al mese, qualche lavanda e un paio di giorni di fermenti, nei momenti considerati critici. E non ha avuto alcuna reazione. Io rimango dell'idea di continuare così, non aumentare massaggi o applicazioni, piuttosto aiutarmi col magnesio magari, per la contrattura.
Domani magari, scrivo meglio sulla sezione art.
