Grazie mille Vln :)
Sono sempre un po' distratta
Riguardo ai sintomi (quelli che ho durante normalmente durante la cistite) posso dire che sono:
-continuo stimolo ad urinare
-dolore durante la minzione
-senso di "pesantezza" nelle parti basse
Per la questione del dove si manifestano è un po' più complicato...sento sempre tutta la zona infiammata, sia esternamente che interiormente.
Sulla frequenza posso dire che durante gli attacchi acuti di cistite lo stimolo e il fastidio sono continui e si presentano piu
Forti soprattutto prima di andare a dormire e la mattina appena alzata...
Tra un episodio di cistite ed un altro di solito sto bene, i sintomi scompaiono del tutto.
Come cause scatenanti della cistite adduco:
-rapporti sessuali
-assunzione di antibiotici di qualsivoglia genere
A casa non ho stick né altro (è già un miracolo avere la scorta di D-Mannosio e X-flor)
Normalmente, quando non ho la cistite, bevo una media di 3lt di acqua al giorno e faccio pipí non più di otto volte...
viceversa, durante un attacco di cistite, bevo il doppio e solitamente vado in bagno ogni ora o meno.
Durante gli attacchi di cistite il flusso di pipí può essere sia stentato sia abbondante (dipende da quanto ho bevuto tra una minzione ed un'altra), ma evito sempre di spingere e cerco di rilassarmi perché ho notato che in quei casi ho meno dolore...
Per quanto riguarda i rapporti, posso dire che la penetrazione non è dolorosa (almeno con il mio attuale ragazzo) ma difficoltosa si...
Sul fattore candida posso dire:
-ce l'ho avuta solo due volte nella vita
-la prima volta i sintomi erano:prurito, arrossamento, perdite biancastre e bruciore esterno
-la seconda volta i sintomi sono stati:bruciore interno ed esterno e perdite biancastre
purtroppo non ho avuto la possibilità di accertarmi ogni volta di cistite o candida con esami clinici, soprattutto nell'ultimo periodo, in cui ho dovuto applicare la regola del "fai da te"; comunque, ogni volta che ho fatto accertamenti è sempre emerso solo ed esclusivamente l'e-coli
il tampone vaginale dovrei farlo lunedì mattina :)
Per l'abbigliamento si, ho fastidi e bruciori se questo è stretto e non di cotone (ovviamente parlo dei periodi in cui ho la cistite). Uso gli assorbenti in cotone della saugella e dellla lady presteryl...
Al momento nessuno...i preservativi mi irritano e non prendo la pillola per non sfalsare ancora di più i miei poveri ormoni...
Durante i rapporti ora non ne uso se non necessario (ma sempre D-Mannosio crema), dato che non ho più problemi di lubrificazione (cosa che era totalmente assente col mio ex)
Si, nel 99% dei casi la cistite mi viene sempre entro in paio di giorni dal rapporto (a prescindere dagli accorgimenti che metto in atto)
Ho eliminato tutti i detergenti intimi... (tranne saugella per la parte dietro)
Soffro di stipsi in forma abbastanza forte...ho avuto dei blocchi per settimane
Riesco a riconoscere il muscolo pubecoccigeo ma riesco a contrarlo/rilassarlo volontariamente solo durante la minzione
mai provati automassaggi....
Il calore mi aiuta sia durante i rapporti, sia durante il ciclo, sia durante gli attacchi di cistite
Ho letto riguardo contratture e vulvodinia...e penso di avere contratture (soprattutto dopo quello che mi ha detto l'ultima ginecologa)
Tra gli accorgimenti che seguo ci sono:
-D-Mannosio dosi prima e dopo i rapporti
-svuoto la vescica prima e dopo i rapporti
-utilizzo-non sempre-D-Mannosio crema
-ho eliminato tutti i detergenti
-evito antibiotici, alcol e cibi acidi come la peste
-uso biancheria ed assorbenti in cotone
Riguardo alle patologie di cui soffro (non so nemmeno se molte di quelle che elenchero' possano definirsi tali):
-tiroidite autoimmune di hashimoto con anticorpi negativi
-pressione bassa
-utero retroverso
-dismenorrea
-emorroidi
-stipsi
spero di aver risposto in manoera esauriente alle domande :)
Per Laguna: si, mi sono stancata di stare male, non voglio abituarmi al dolore...per questo "forza e coraggio"! E benedetto questo sito!