In cerca di un lieto fine :)

L'archivio delle storie personali

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ondina88 » lun ago 03, 2015 12:42 am

Le altre ti hanno già detto tutto.
Buonissima vacanza allora :ciao:

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Stefania 69 » lun ago 10, 2015 9:30 pm

Benvenuta e buone ferie anche da parte mia! :ciao:

(E si lo so, sono in ritardo come il Bianconiglio )

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » ven ago 28, 2015 10:08 pm

Buongiorno ragazze! Vi ringrazio anche per gli ultimi “benvenuta” :thanks:
Eccomi qui, tornata dalle vacanze e con le ultime analisi in mano…

Vi aggiorno un po’: prima di partire ho fatto l’urinocoltura ( >1.000.000 escherichia coli) e il tampone vaginale. Peccato che quest’ultimo sia stato un esame inutile, perché per un qui pro quo l’ho effettuato presso una struttura che non esegue ricerca PH e lattobacilli (ma non lo potevo sapere, non sto a spiegarvi…). Quindi ho solamente un esito completamente negativo riguardo ai batteri vari.

Situazione: in queste ultime settimane direi che sono stata bene…
Sono partita con un ciclo pesantissimo e un po’ di fastidio generale, ma ho tenuto a bada ben bene con il D-Mannoro e con il Cistiquer un episodio di vescica arrabbiata dopo che avevo duvuto tenere pipì perché eravamo in coda in autostrada!
Nel corso delle settimane mi sembra addirittura che il cattivo odore delle urine notturne sia diminuito o forse sparito, di sintomi non ne ho praticamente più avuti, se non un po’ di fastidio durato un paio d’ore dopo un rapporto e l’altro ieri dopo una visita ginecologica.
Ho notato però che durante il ciclo mi sento un po’ congestionata anche a livello di uretra… Non so se capita anche ad altre! :S:

Ricapitolando: sto tenendo bene a bada rilassamento e contratture durante i rapporti, convivo allegramente con la mia batteriuria asintomatica e… Mi chiedevo che tipo di mantenimento devo fare con l’D-Mannosio…
Attualmente prendo mezzo cucchiaino di D-Mannoro alla sera, oppure una dose di D-Mannosio se sento di aver bisogno di alcalinizzare (es. dopo i rapporti) + 3 capsule di probiotici Nutriflor.

Devo proseguire con il mannosio? Non sono riuscita a trovare indicazioni in caso di batteriuria asintomatica…

Grazie ragazze!!

p.s. dimenticavo: ho deciso di testa mia di sospendere il progesterone questo mese, poi ho cambiato gine (che mi ha detto che ho fatto bene!): finalmente la mia ovaia operata si è fatta vedere e sta lavorando alla grande! Ora mi ha prescritto il prelievo per i dosaggi ormonali per capire se ho bisogno di un aiutino, ma a livello fisico non ho nulla che non va… Evvai, speriamo arrivi la cicogna!! :::::

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda flo67 » ven ago 28, 2015 10:54 pm

L'articolo della batteriuria asintomatica lo trovi nella home page del sito e comunque è questo http://cistite.info/cistite-classificaz ... atica.html
Ely79 ha scritto:Mi chiedevo che tipo di mantenimento devo fare con l’D-Mannosio…

Assolutamente per ora non dimenticare il protocollo post rapporto che prevede una dose subito dopo e tre nelle successive 24 ore. Và bene inoltre se prendi una mezza dose di d-mannoro la sera e comunque al minimo accenno di riacutizzazione dei sintomi devi aumentare il dosaggio.
Ely79 ha scritto:Ho notato però che durante il ciclo mi sento un po’ congestionata anche a livello di uretra

Prova Allay che è risultato molto efficace per i dolori mestruali, contratturali e muscolari in genere.
Per quanto riguarda la ricerca di lattobacilli vaginali ti consiglio di telefonare preventivamente nei laboratori di analisi e chiedere prima, in genere invece per la ricerca dell'indicazione del ph vaginale è risultato molto più complicato ultimamente, praticamente non lo fa quasi nessuno quindi devi provvedere tu stessa con le cartine che lo rilevano o con i guanti che puoi acquistare sul sito di doctor shop.
Comunque a livello vulvare non hai sintomi giusto?

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ely79 » sab ago 29, 2015 10:03 am

flo67 ha scritto:Per quanto riguarda la ricerca di lattobacilli vaginali ti consiglio di telefonare preventivamente nei laboratori di analisi e chiedere prima, in genere invece per la ricerca dell'indicazione del ph vaginale è risultato molto più complicato ultimamente, praticamente non lo fa quasi nessuno quindi devi provvedere tu stessa con le cartine che lo rilevano o con i guanti che puoi acquistare sul sito di doctor shop.
Comunque a livello vulvare non hai sintomi giusto?


Eh... Lo so... Ma ho telefonato al laboratorio di un ospedale in provincia credendo di stare parlando con quello di città :--P
Il laboratorio in questione in effetti effettua entrambe le rilevazioni, mentre quello dell'ospedale maggiore di Cremona (dove sono andata io) ha scollegato laboratorio da centro prelievi, quindi l'infermiera che mi ha prelevato il campione non sapeva se il laboratorio effettuava quel tipo di analisi! Mi ha preso il vetrino dicendomi che una volta il Ph lo cercavano direttamente loro... ora non più. Ha mandato tutto in laboratorio ma ho scoperto dopo che non avevano rilevato nulla :S:
Appena riuscirò andrò all'altro ospedale, che è un po' lontanino... Oppure ancora meglio seguo il tuo consiglio :coool:

A livello vulvare non ho sintomi, almeno non credo

Re: In cerca di un lieto fine :)

Messaggioda Ondina88 » dom ago 30, 2015 2:18 am

:S: bel casino :cavoli:
Facci sapere allora appena avrai i risultati dall'altro ospedale, questa volta tartassa tutti :twisted: affinchè ci siano questi due parametri
Ely79 ha scritto:A livello vulvare non ho sintomi, almeno non credo

Se ci fossero te ne accorgeresti e non diresti "almeno non credo" fidati, molto ben allora ;)


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214