cistite che non va via

L'archivio delle storie personali

cistite che non va via

Messaggioda lunable » mer lug 15, 2015 2:51 pm

buona sera riassumo la mia cistite :): ho 54 anni sono in menopausa da cinque anni. il problema è iniziato qualche mese dopo un evento traumatico accaduto in famiglia e da li si sono abbassate anche le mie difese immunitarie, così mi hanno detto i medici. Dopo aver avuto un rapporto con mio marito e aver usato un olio per idratare avendo finito la solita cremina, dopo due giorni sono comparse tantissime perdite maleodoranti. La ginecologa mi ha prescitto una cura di ovuli con maclon e danaflor per 15 giorni e dei fermenti lattici per ripristinare la flora vaginale. Dopo la cura le perdite erano sparite ma non il prurito, premetto che bevo molto e faccio molta din din . A quel punto dopo la cura mi reco di nuovo a visita e chiedo di farmi fare i tamponi vaginali per capire e curare la causa il risultato è Staphylococcus aureas 1.000.000 UFC/M Lattobacilli non rappresentati leucociti numerosi negativo pr spore e miceti e tricomonas flora batterica abbondante, mi prescrive un antibiotico il ciprolix, avevo fatto anche l'antibiogramma. Faccio la cura aspetto dieci giorni e ripeto il tampone il risultato è sempre flora batterica abbondante .... esame culturae anaerobi tampone vaginali: Positivo sensibili al metronidazolo 1.0000.000 UFC/ML. A questo punto mi riprescrive questo antibiotico al metronidazolo, facendo alcune ricerca e approdando al questo sito decido di non prendere nulla, però non avendo fatto in tempo a postare sono andata in erboristeria e mi hanno dato una cura a base di ponpelmo lemo prendo dei fermeNti lattici sempre per la flora vaginale, non ho perdite ma sono sicura che ancora ho la cistite. Inoltre un beneficio l'ho avuto bevendo la spremuta di un limone la mattina che mi fa passare il prurito. Vorrei però uscire fuori da questa cistite in maniera definitiva grazie per l attenzione
[/align][/align][/align]

A

Re: cistite che non va via

Messaggioda Ondina88 » mer lug 15, 2015 3:49 pm

Ciao lunable, benvenuta :welcome:
Una cosa: tutti questi tamponi e antibiotici li hai fatto e presi recentemente quindi?
E il rapporto dal quale si è scatenato tutto a quanto tempo fa risale circa?
Se l'ultimo tampone vaginale è recente direi d'iniziare senza dubbio il protocollo miriam e poi una volta ristabilito l'equilibrio sarebbe utile mantenerlo con dei ciclo di protocollo dada (viene spiegato bene nella sezione menopausa).
In ogni caso, quali sono i tuoi sintomi attuali?
TRa un attacco acuto e l'altro hai sintomi?
Che cremina avevi utilizzato durante il rapporto che ti aveva scatenato tutti questi problemi?
Avevi avvertito dolore durante quel rapporto?
E durante i rapporti precedenti e successivi
Urinocoltura non ne hai mai fatte?
D-Mannosio non l'hai mai preso?
Hai letto gli articoli in homepage dove vengono spiegate la contrattura e la vulvodinia per capire se ti riconosci in qualche sintomo?

Re: cistite che non va via

Messaggioda flo67 » gio lug 16, 2015 4:48 pm

Ciao e benvenuta
ma di preciso che sintomi hai o ti sono rimasti dopo la cura antibiotica?
Solo prurito vulvare o anche sintomi vescicali? Il getto della pipì è uniforme o stentato?
Per quei lattobacilli mancanti, come ti ha detto Ondina, ricorri subito al protocollo Miriam e poi quello di mantenimento per chi sta in menopausa, protocollo Dada, perchè non si tratta tanto di sconfiggere il patogeno di turno, quanto a ristabilire le normali funzioni difensive dell'apparato urogenitale. Una volta ricreato il proprio equilibrio, i batteri sloggiano per forza di cose.
Aspettiamo dunque le tue risposte alle domande che ti abbiamo fatto, concittadina :ciao:

Re: cistite che non va via

Messaggioda lunable » ven lug 17, 2015 11:07 pm

buona sera cercherò di rispondere alle domande che mi avete fatto, avevo preparato un post dettagliato che è andato perso. La cistite è iniziata il 27 marzo dopo un rapporto in cui ho usato della vasellina, dopo le cure che ho citato nel primo messaggio ho effettuato dei tamponi il primo a maggio il secondo a giugno. Ad oggi sto prendendo dei fermenti di acidiplus, spero di aver scritto bene, per la flora vaginale e sto prendento delle pasticche di ponpelmo. Il pruriito è scomparso da quando ho iniziato a bere un succo di limone al mattino, avevo smesso da qualche e ora ho un lievo pruritino, bevo molto da sempre e faccio tanta din din, l urinocultuRA effettuata era negativa c era un ph 5: lavo la biancheria intima a mano e faccio brodi di mutande da tre mesi, vorrei uscire da questa storia ma credo che sarà dura. I rapporti sono sempre stati dolorosi da cinque anni aquesta parte, specialmente nella parete vaginale destra..spero di migliorare con voi per ora

Re: cistite che non va via

Messaggioda Vln » sab lug 18, 2015 12:34 pm

Luna ciao e benvenuta,
ti chiedo di rispondere scrupolosamente a ogni domanda che ti hanno fatto Ondi e Flo, altrimenti non riusciamo a comprendere il tutto.
Per ora: no alla vasellina ai rapporti, usa crema D-Mannosio o xerem.
Ma la cistite del 27 marzo che sintomi ti dava? hai fatto urinocoltura?
Il ph 5 delle urine è troppo basso, devi alcalinizzare. Senti bruciore quando urini?
I rapporti non devono mai essere dolorosi. Mai. 5 anni mi sembrano abbastanza. Dobbiamo indagare su questa cosa.
Ondina88 ha scritto:Hai letto gli articoli in homepage dove vengono spiegate la contrattura e la vulvodinia per capire se ti riconosci in qualche sintomo?


E poi:
lunable ha scritto:faccio brodi di mutande da tre mesi,

Ma che vuol dire? Questa me la devi proprio spiegare.
Quali accorgimenti del forum stai mettendo in atto?

Re: cistite che non va via

Messaggioda flo67 » sab lug 18, 2015 12:41 pm

lunable ha scritto:I rapporti sono sempre stati dolorosi da cinque anni aquesta parte, specialmente nella parete vaginale destra..spero di migliorare con voi per ora

Come ti ha detto Vln su questa cosa bisogna indagare.
Ti consiglio vivamente di rivolgerti a Pesce. Il dolore ai rapporti ha a che fare con contrattura/neuropatia/vulvodinia ma che con una cura adeguata se ne esce alla grande.
Per il momento, potresti iniziare a prendere confidenza con gli automassaggi vaginali, guardando il video che abbiamo in home page. Inoltre impara bene gli esercizi di kegel reverse e respirazione diaframmatica.
Per i fermenti, noi consigliamo il X-flor che è pure inserito nel protocollo Miriam che ti abbiamo consigliato di effettuare.
Il pompelmo non ha sortito effetti benefici tra le persone che lo hanno provato, quindi ti consiglio di sospenderlo.
Ok per il limone.
Per il brodo, incuriosisce anche me.

Re: cistite che non va via

Messaggioda lunable » mer lug 22, 2015 9:39 am

Grazie a tutte per il sostegno che mi state dando non mi riconosco nella contrattura e la vulvodinia, premesso che non ho mai avuto mai un facile approccio nella penetrazione l'ho vissuto sempre male e quindi sono già contratta di mio in genere anche quando devo fare una visita ginecologia quel maledetto lettino lo odio.
Quindi sono anni che sono rassegnata a questa cosa, quando ho avuto l'episodio il 27 marzo ho avuto delle perdite per dieci giorni che odoravano di pesce ... :-... che schifo le dopo la cure con ovuli sono passate, ma da allora faccio i BRODI DI MUTANDE vale a dire che lavo tutto a mano con sapone di marsiglia e poi faccio bollire la biancheria pr venti minuti, ormai sono terrorizzata da questi batteri disinfetto tutto lavo i sanitari con lo scottex e candeggina che stress.
Da pochi giorni mi è tornato un po' di pruritino, urino tantissimo ma non ho fastidi di alcun genere e bevo tantissimo, avrò la vescica con poca autonomia perchè sono stata sempre molto attiva nella minzione. In questi giorni ho letto molto sul forum quindi cercherò di ordinare questo D-Mannosio non ho trovato il protocollo che mi dite ma spulcerò ancora, domani vado a fare un pap test quelli programmati dalla asl e vedremo i risultati. La cura di pompelmo in effetti non ha dato risultati finirò le pasticchine e le lavande che mi hanno ammollato. Vi ho allegato i tamponi che ho eseguito avevo anche l urino cultura ma non trovo il pdf
. grazie di tutto
Allegati
tamponi luglio 2015.pdf
tamponi eseguiti
(216.28 KiB) Scaricato 75 volte
tamponi giugno 2015.pdf
tamponi vaginali
(252.62 KiB) Scaricato 71 volte

Re: cistite che non va via

Messaggioda Ondina88 » mer lug 22, 2015 4:24 pm

Ciao lunable,
Ti consiglio d'iniziare il protocollo Miriam vista l'assenza di lattobacilli e la presenza di batteri.
Lo trovi qui viewtopic.php?f=80&t=2959
Per quanto riguarda l'igiene va bene essere attenta però non focalizzare la tua attenzione troppo sui batteri e soprattutto è inutile fare le crociate contro i batteri perché tanto sarebbe inutile. Ci sono sempre ovunque.
Quello a cui dobbiamo puntare noi è ricostruire le difese così che i batteri non diventino pericolosi e vengano tenuti a bada dai nostri lattobacilli.
Il fatto che però tu abbia dolore ai rapporto e durante le visite ginecologiche e che tu ti senta contratta mi fa pensare che la contrattura sia presente.
Durante la giornata se provi a cercare il muscolo lo sentì contratto o rilassato?
Urini tantissimo anche se non bevi così tanto?
Più o meno quante minzioni fai durante il giorno e quanto bevi circa?

Re: cistite che non va via

Messaggioda flo67 » gio lug 23, 2015 12:36 pm

Concordo con Ondi, è proprio inutile contrastare i batteri con manovre allucinanti, gli slip anche se li metti in bollitura dovrai indossarli sempre su una vulva che non è sterile. Devi ricostruire le tue difese e quando saranno sufficientemente alte, quindi con presenza lattobacillare e ph nella norma (tra 3,5 e 4,5) allora i batteri ti faranno un baffo e sloggeranno perchè non avranno più terreno su cui proliferare.
Vai di protocollo Miriam :pugile:
quando dici
lunable ha scritto:quindi sono già contratta di mio
è chiaro che non va bene e bisogna sistemare anche questa cosa, non farci l'abitudine.

Re: cistite che non va via

Messaggioda lunable » sab lug 25, 2015 7:31 am

buongiorno a tutte allora io urino molto e bevo circa due litri di acqua al giorno quindi praticamente andrò in bagno dieci anche dodici volte al giorno, oggi voglio proprio contarle, quando non bevo così tanto tipo nei w.e perchè poi sarebbe impossibile uscire a meno che non lo facessi con un catetere, urino in tutta la giornata circa cinque volte, ma vi saprò dire meglio la prossima volta in quanto voglio proprio appuntarmelo. Se ho il muscolo contratto non so come si faccia a capirlo comunque potrei scrivere un libro "io e le mie 50 sfumature di contratture". Seguirò il procollo miriam come mi avete consigliato, non ho capito bene la modalità ma chiamerò la ditta e mi farò spiegare non voglio tediarvi. grazie di tutto

Re: cistite che non va via

Messaggioda ale04 » sab lug 25, 2015 7:45 am

Ciao Lunable
hai letto qui per il protocollo Miriam?
viewtopic.php?f=80&t=2959#p125637
Cosa non ti è chiaro? Molte domande potrebbero già trovare risposta in quella sezione, consultala :):
:ciao:

Re: cistite che non va via

Messaggioda flo67 » sab lug 25, 2015 11:40 am

lunable ha scritto:Se ho il muscolo contratto non so come si faccia a capirlo

è lo stesso muscolo che contrai e rilasci per fare la pipì. Per individuarlo bene ci sono alcuni modi, (col tasto cerca del forum, avendo pazienza riusciresti a trovarli) uno di questi è mettere un dito in vagina e stringere il muscolo fino a sentire il dito e poi rilasciarlo. Ecco, senza dito si fanno esercizi di kegel reverse, quindi contrazione per un secondo e poi rilascio per almeno due-tre minuti a seconda di quanto si è allenati. E' uno degli esercizi decontratturanti che più si fanno per le nostre patologie e che per esempio il dr.Pesce spiega ad ogni visita e controlla se lo fai bene.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214