Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

dani78 ha scritto:gli unici ginecologi a cui avevo chiesto mi aveva risposto che il biofeedabck si fa solo in caso di incontinenza...








eppure mi accorgo che i tipi di bruciore sono due: il secondo è proprio collegato alla defecazione (è come se si contraesse a spasmo appena defecato, anzi è così) involontariamente e io poi mi sforzo di rilascialo volontariamente..è come quando ti danno il martelletto sul ginocchio per capirsi ; l'altro bruciore è quello sulle zone di mucosa che furono traumatizzate dall'attrito la prima volta del coito, la seconda dell'ovulo, che automantengono l'infiammazione. Ma è come se qesto spasmo del muscolo dipendesse come un riflesso da quel microtrauma, poiché nel periodo asintomatico io questo riflesso muscolare post cacchina non lo avevo affatto. Uff
Quindi mi cimento negli esercizi senza problemi e mi fan bene, e però ho come la sensazione che il muscolo ritorni in posizione viziata, contatta, a causa della flogosi vestibolare! 









signo ha scritto:Benvenuta Arryxx!
Non conoscendo la tua storia è difficile darti informazioni. Ti invito a scrivere la tua storia in storie di cistite, dando risposte alle domande per le nuove arrivate, così sarà più facile darti consigli mirati. A presto

Torna a Biofeedback transvaginale
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata